tecnica: come fare un perfetto abalakov?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

tecnica: come fare un perfetto abalakov?

Messaggioda simo il 4 CG » mar dic 27, 2005 11:00 am

ai più esperti la risposta
ciao simo
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda Buzz » mar dic 27, 2005 11:01 am

l'ideale è avere del ghiaccio
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda simo il 4 CG » mar dic 27, 2005 11:02 am

Buzz ha scritto:l'ideale è avere del ghiaccio

non ci avevo mai pensato
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda Mr.Mojo » mar dic 27, 2005 11:06 am

ci vuole pratica, molta pratica ed esperienza...secondo me....

e poi buone condizioni di ghiaccio...temperatura...etc..etc..
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda simo il 4 CG » mar dic 27, 2005 11:35 am

per esempio
chiodo lungo? 18cm è sufficiente?? troppo? troppo poco?
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda ubirou » mar dic 27, 2005 11:56 am

Il primo che si cala, il più pesante, lo fai scendere assicurato anche alla sosta. Così verifichi la tenuta dell'ancoraggio. Poi scende il più leggero, solo sull'ancoraggio di ghiaccio.
Intanto l'altro prepara la sosta e l'ancoraggio per la successiva calata che verrà eseguita ancora con le stesse modalità. Prima il più pesante assicurato e poi il più leggero.

Noi scendiamo spesso così e ci troviamo bene.

Ciao Ubi
Avatar utente
ubirou
 
Messaggi: 275
Iscritto il: mer dic 24, 2003 10:55 am

Messaggioda ste_manto » mar dic 27, 2005 11:58 am

ubirou ha scritto:Il primo che si cala, il più pesante, lo fai scendere assicurato anche alla sosta. Così verifichi la tenuta dell'ancoraggio. Poi scende il più leggero, solo sull'ancoraggio di ghiaccio.
Intanto l'altro prepara la sosta e l'ancoraggio per la successiva calata che verrà eseguita ancora con le stesse modalità. Prima il più pesante assicurato e poi il più leggero.

Noi scendiamo spesso così e ci troviamo bene.

Ciao Ubi


mi pare una buona regola :roll:
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Messaggioda vito » mar dic 27, 2005 14:32 pm

l'anno scorso, durante l'uscita del corso, abbiamo fatto fare la Abalakov sul ghiaccio orizzontale del ghiacciaio, a giugno, con il ghiaccio che non era il massimo.
Ci abbiamo fatto passare il cordino e ci siamo messi a tirare in tre per vedere la tenuta....non c'e' stato verso di rompere la clessidra.
Fai te.... :wink:
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda simo il 4 CG » mar dic 27, 2005 14:36 pm

ma per tirar fuori la corda è indispensabile "l'aggeggino"?
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda ste_manto » mar dic 27, 2005 14:44 pm

simo il 4 CG ha scritto:ma per tirar fuori la corda è indispensabile "l'aggeggino"?


secondo me si..... (aggeggino potrebbe anche essere del semplice fil di ferro.....)
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Messaggioda vito » mar dic 27, 2005 14:52 pm

ste_manto ha scritto:
simo il 4 CG ha scritto:ma per tirar fuori la corda è indispensabile "l'aggeggino"?


secondo me si..... (aggeggino potrebbe anche essere del semplice fil di ferro.....)


direi di si, e comunque basta proprio un pezzo di fil di ferro.
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda Maxxo » mar dic 27, 2005 15:31 pm

vito ha scritto:
ste_manto ha scritto:
simo il 4 CG ha scritto:ma per tirar fuori la corda è indispensabile "l'aggeggino"?


secondo me si..... (aggeggino potrebbe anche essere del semplice fil di ferro.....)


direi di si, e comunque basta proprio un pezzo di fil di ferro.

ammiocuggino mi ha detto che una volta ha usato un flauto che gli ha regalato un suo accuggino indiano.....dice che funziona :roll:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda steazzali » mar dic 27, 2005 16:39 pm

simo il 4 CG ha scritto:ma per tirar fuori la corda è indispensabile "l'aggeggino"?


a me il gigi ferrari, che a mantova è un mezzo mito dell'arrampicata e più seriamente è istruttore del soccorso alpino aveva insegnato a tirar fuori il cordino anche senza ferretto, anzi usando il cordino stesso.

si fanno i due fori per l'abalakov e poi in un foro si fa entrare un'asola di cordino. nell'altro foro l'altro capo di cordino che va ad infilarsi nell'asola dell'altro foro. poi tirando i due capi dell'asola strozzo il capo singolo e lo tiro fuori... non mi sono spiegato bene, lo so. :roll:
senz'altro viene meglio con il kevlar che è più rigido.
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda simo il 4 CG » mar dic 27, 2005 16:42 pm

no no ti sei spiegato bene
proverò!
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda NonVedoUnChiodo » mar dic 27, 2005 16:50 pm

simo il 4 CG ha scritto:per esempio
chiodo lungo? 18cm è sufficiente?? troppo? troppo poco?


Io uso quelle da 21...
IN FALESIA: chi vola vale, e chi non vola è un vile...
IN MONTAGNA: chi non vola vive...
IL PAZZO APRE LA VIA CHE L'UOMO SAVIO PERCORRERA'
carpe dièm, quam minimùm credula postero.
Avatar utente
NonVedoUnChiodo
 
Messaggi: 944
Images: 21
Iscritto il: gio nov 24, 2005 23:48 pm
Località: ...Sibillinia...

Messaggioda steazzali » mar dic 27, 2005 17:16 pm

simo il 4 CG ha scritto:no no ti sei spiegato bene
proverò!


ok, sicuramente funziona e anzi io l'ho trovato anche abbastanza comodo. l'unico accorgimento è che con il kevlar la manovra è molto agevole però fare un' abalakov con del kevlar non è l'ideale, è un po' sottile. qui però mi rimetto al parere degli esperti.
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar dic 27, 2005 18:42 pm

steazzali ha scritto:
simo il 4 CG ha scritto:ma per tirar fuori la corda è indispensabile "l'aggeggino"?


a me il gigi ferrari, che a mantova è un mezzo mito dell'arrampicata e più seriamente è istruttore del soccorso alpino aveva insegnato a tirar fuori il cordino anche senza ferretto, anzi usando il cordino stesso.

si fanno i due fori per l'abalakov e poi in un foro si fa entrare un'asola di cordino. nell'altro foro l'altro capo di cordino che va ad infilarsi nell'asola dell'altro foro. poi tirando i due capi dell'asola strozzo il capo singolo e lo tiro fuori... non mi sono spiegato bene, lo so. :roll:
senz'altro viene meglio con il kevlar che è più rigido.


ti sei spiegato benissimo.
però...

a me miocugggino chessicchiamma alberteinstein mi ha detto (shhh.... non dirlo a nisùn!) che se metti l'acqua nella cella del frigo ottieni cubetti di ghiaccio....8O

porcoziocannonedellamadonna...

ciò, fjoi .... stiamo raschiando il fondo...

parlando seriamente:
ma pensi che riportare il fatto che se messner ti dice che l'acqua messa in un contenitore sui fornelli accesi diviene acqua calda, sia utile ??? (pardon per il pessimo italiano:oops: )

onestamente: ti prego steazzali... non dare certe info in giro... se uno è così mona da non arrivarci da solo è meglio che se ne stia a casa ...

resto allibito: spesso vengono richieste (non mi riferisco a 'sto topic) cose di una banalità disarmante.
ed il bello è che c'è chi risponde seriamente.

scusate
io sono pesaaanteeee!
... ma siete in tanti ad essar fòra come balconi!


tornando alla massima del saggio cuoreccc... :
plasticaridelcazzo! avete la manualità di una papera tetraplegica...
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar dic 27, 2005 18:47 pm

steazzali ha scritto:
simo il 4 CG ha scritto:no no ti sei spiegato bene
proverò!


ok, sicuramente funziona e anzi io l'ho trovato anche abbastanza comodo. l'unico accorgimento è che con il kevlar la manovra è molto agevole però fare un' abalakov con del kevlar non è l'ideale, è un po' sottile. qui però mi rimetto al parere degli esperti.


ziocàn....
:roll:
1° caso: giasso bagnato - metti il cordino, la spighetta ilo kevlar la doda dellavacca, quellochevuoi purchè tenga. lo fai perchè altrimenti la corda si gela nel foro e dopo devi tirare come una iena.


2° caso: gisso perfetto, freddo e asciutto. ma che c***o ci metti a fare il cordino nella clessidra di ghiaccio??? (e basta cò 'sto abalakazz!)
infili la corda e poi la sfili: eviti di lasciare un cordino che se passa un pellegrino come me se lo porta a casa altrimenti è un ennesimo tocco si poliammide abbandonato in montagna...

addiiio.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda steazzali » mar dic 27, 2005 20:00 pm

sorry :oops:

in effetti ho riletto e potevo evitare di mettere chi me l'ha detto perchè non centrava niente con l'argomento, è che 'sto gigi qui da noi è veramente un personaggio e così senz'altro a chi lo conosce (ma qui non credo ci sia nessuno) la citazione poteva sembrare simpatica :wink:

poi boh per il consiglio inutile in questo caso è senz'altro colpa mia perchè di abalakov ne ho fatte poche, ma proprio poche e quindi dovrei essere l'ultimo a dire il "come si fa". la prima volta che ho piantato un chiodo ho spanato le frese contro un sasso... e lavoro in officina, non mi considero uno senza manualità. ricordo che ho pensato "c***o ma quanti giorni in una vita è il primo giorno di scuola?"
quando mi han fatto vedere sta roba del cordino mi era sembrata una genialata e sono rimasto allegro per mezzora :roll: gente strana i mantovani :wink:
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar dic 27, 2005 20:04 pm

steazzali ha scritto:... e lavoro in officina, non mi considero uno senza manualità


spero bèn, viste le belle "creature" che produci.... :lol: :wink:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron