da simo il 4 CG » mar dic 27, 2005 11:00 am
da simo il 4 CG » mar dic 27, 2005 11:02 am
Buzz ha scritto:l'ideale è avere del ghiaccio
da Mr.Mojo » mar dic 27, 2005 11:06 am
da simo il 4 CG » mar dic 27, 2005 11:35 am
da ubirou » mar dic 27, 2005 11:56 am
da ste_manto » mar dic 27, 2005 11:58 am
ubirou ha scritto:Il primo che si cala, il più pesante, lo fai scendere assicurato anche alla sosta. Così verifichi la tenuta dell'ancoraggio. Poi scende il più leggero, solo sull'ancoraggio di ghiaccio.
Intanto l'altro prepara la sosta e l'ancoraggio per la successiva calata che verrà eseguita ancora con le stesse modalità. Prima il più pesante assicurato e poi il più leggero.
Noi scendiamo spesso così e ci troviamo bene.
Ciao Ubi
da vito » mar dic 27, 2005 14:32 pm
da simo il 4 CG » mar dic 27, 2005 14:36 pm
da ste_manto » mar dic 27, 2005 14:44 pm
simo il 4 CG ha scritto:ma per tirar fuori la corda è indispensabile "l'aggeggino"?
da vito » mar dic 27, 2005 14:52 pm
ste_manto ha scritto:simo il 4 CG ha scritto:ma per tirar fuori la corda è indispensabile "l'aggeggino"?
secondo me si..... (aggeggino potrebbe anche essere del semplice fil di ferro.....)
da Maxxo » mar dic 27, 2005 15:31 pm
vito ha scritto:ste_manto ha scritto:simo il 4 CG ha scritto:ma per tirar fuori la corda è indispensabile "l'aggeggino"?
secondo me si..... (aggeggino potrebbe anche essere del semplice fil di ferro.....)
direi di si, e comunque basta proprio un pezzo di fil di ferro.
da steazzali » mar dic 27, 2005 16:39 pm
simo il 4 CG ha scritto:ma per tirar fuori la corda è indispensabile "l'aggeggino"?
da simo il 4 CG » mar dic 27, 2005 16:42 pm
da NonVedoUnChiodo » mar dic 27, 2005 16:50 pm
simo il 4 CG ha scritto:per esempio
chiodo lungo? 18cm è sufficiente?? troppo? troppo poco?
da steazzali » mar dic 27, 2005 17:16 pm
simo il 4 CG ha scritto:no no ti sei spiegato bene
proverò!
da Drugo Lebowsky » mar dic 27, 2005 18:42 pm
steazzali ha scritto:simo il 4 CG ha scritto:ma per tirar fuori la corda è indispensabile "l'aggeggino"?
a me il gigi ferrari, che a mantova è un mezzo mito dell'arrampicata e più seriamente è istruttore del soccorso alpino aveva insegnato a tirar fuori il cordino anche senza ferretto, anzi usando il cordino stesso.
si fanno i due fori per l'abalakov e poi in un foro si fa entrare un'asola di cordino. nell'altro foro l'altro capo di cordino che va ad infilarsi nell'asola dell'altro foro. poi tirando i due capi dell'asola strozzo il capo singolo e lo tiro fuori... non mi sono spiegato bene, lo so.![]()
senz'altro viene meglio con il kevlar che è più rigido.
da Drugo Lebowsky » mar dic 27, 2005 18:47 pm
steazzali ha scritto:simo il 4 CG ha scritto:no no ti sei spiegato bene
proverò!
ok, sicuramente funziona e anzi io l'ho trovato anche abbastanza comodo. l'unico accorgimento è che con il kevlar la manovra è molto agevole però fare un' abalakov con del kevlar non è l'ideale, è un po' sottile. qui però mi rimetto al parere degli esperti.
da steazzali » mar dic 27, 2005 20:00 pm
da Drugo Lebowsky » mar dic 27, 2005 20:04 pm
steazzali ha scritto:... e lavoro in officina, non mi considero uno senza manualità
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.