Tenda: dormire in tenda in inverno

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Tenda: dormire in tenda in inverno

Messaggioda bluchocolat » gio dic 22, 2005 18:25 pm

:?: :?: Ciao chi di voi ha utilizzato la tenda per escursioni invernali? Potete darmi qualche consiglio, quali sono i limiti "termici" per rischiare di dormire fuori. Ho un ottimo saccoletto North Face e una tenda Ferrino che a dire il vero sarebbe tre stagioni.
Thanks :oops: :oops:
Bluchocolat
"Rocce e amici saldi e costanti di fronte a me, per sempre." canto degli indiani Navajo
Avatar utente
bluchocolat
 
Messaggi: 12
Iscritto il: mar dic 20, 2005 15:48 pm
Località: TREVISO provincia

Re: Tenda: dormire in tenda in inverno

Messaggioda Earon » gio dic 22, 2005 18:31 pm

bluchocolat ha scritto::?: :?: Ciao chi di voi ha utilizzato la tenda per escursioni invernali? Potete darmi qualche consiglio, quali sono i limiti "termici" per rischiare di dormire fuori. Ho un ottimo saccoletto North Face e una tenda Ferrino che a dire il vero sarebbe tre stagioni.
Thanks :oops: :oops:


la tenda non fa praticamente niente per l'isolamento termico, piuttosto isola dall'umidità e dal vento... le indicazioni tre stagioni sevono più che altro per la resistenza ai venti forti...

se non ci vai su creste particolarmente esposte al vento o che altro non hai problemi con una tre stagioni...

il sacco a pelo.... TNF è a priori una buona marca, dipende dalle temperature limite e dal freddo che senti... io tedenzialmente non ho tanto freddo anche a basse temp nei saccoapeli, ma dipende da persona a persona...

per la tenda... se vai dove c'è tanta neve preoccupati di portarti dietro qualcosa di buono per fissarla a terra (picche, fittoni), che i chiodi estivi non tengono un gran che nella neve :lol:

per il momento non mi viene in mente altro.... ah si, non andare in tenda con Maxxo :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda NonVedoUnChiodo » gio dic 22, 2005 18:48 pm

Contrindicazioni non ce ne sono... L'unica cosa, fissala bene a terra... E' un attimo a prendere il volo!!!!!!!!!!!!

Non so voi, ma io mi corico vestito dalla testa ai piedi in tenda in inverno... Tolgo solo gli scarponi!!!!! Così con un buon saccoapelo non esistono problemi di freddo alle nostre quote...
IN FALESIA: chi vola vale, e chi non vola è un vile...
IN MONTAGNA: chi non vola vive...
IL PAZZO APRE LA VIA CHE L'UOMO SAVIO PERCORRERA'
carpe dièm, quam minimùm credula postero.
Avatar utente
NonVedoUnChiodo
 
Messaggi: 944
Images: 21
Iscritto il: gio nov 24, 2005 23:48 pm
Località: ...Sibillinia...

Messaggioda Maxxo » gio dic 22, 2005 19:22 pm

Ti hanno già dato dei buoni consigli, compreso quello di non dormire in tenda con me, infatti non ci farò dormire + nessuno con certezza :evil:
Nonvedounchiodo, comunque, avrà sempre dormito, d'inverno dove non faceva molto freddo, perchè anche a quote non molto alte a volte trovi condizioni patagoniche quindi prevedi sempre un materassino per isolarti dal terreno, dormire vestito e per fissare la tenda puoi tranquillamente usare picca, sci, bastoncini, pala :wink:
Con la tenda non c'entra molto ma.......non dimenticare il fornelletto, che è meglio :lol:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda NonVedoUnChiodo » gio dic 22, 2005 19:30 pm

Maxxo ha scritto:Ti hanno già dato dei buoni consigli, compreso quello di non dormire in tenda con me, infatti non ci farò dormire + nessuno con certezza :evil:
Nonvedounchiodo, comunque, avrà sempre dormito, d'inverno dove non faceva molto freddo, perchè anche a quote non molto alte a volte trovi condizioni patagoniche quindi prevedi sempre un materassino per isolarti dal terreno, dormire vestito e per fissare la tenda puoi tranquillamente usare picca, sci, bastoncini, pala :wink:
Con la tenda non c'entra molto ma.......non dimenticare il fornelletto, che è meglio :lol:


Beh, il materassino per isolarti da terra lo davo per scontato...

fa parte dell'equipaggiamento base per uscire in tenda!!! E aggiungerei d'inverno e non...
IN FALESIA: chi vola vale, e chi non vola è un vile...
IN MONTAGNA: chi non vola vive...
IL PAZZO APRE LA VIA CHE L'UOMO SAVIO PERCORRERA'
carpe dièm, quam minimùm credula postero.
Avatar utente
NonVedoUnChiodo
 
Messaggi: 944
Images: 21
Iscritto il: gio nov 24, 2005 23:48 pm
Località: ...Sibillinia...

Messaggioda Maxxo » gio dic 22, 2005 19:34 pm

NonVedoUnChiodo ha scritto:
Maxxo ha scritto:Ti hanno già dato dei buoni consigli, compreso quello di non dormire in tenda con me, infatti non ci farò dormire + nessuno con certezza :evil:
Nonvedounchiodo, comunque, avrà sempre dormito, d'inverno dove non faceva molto freddo, perchè anche a quote non molto alte a volte trovi condizioni patagoniche quindi prevedi sempre un materassino per isolarti dal terreno, dormire vestito e per fissare la tenda puoi tranquillamente usare picca, sci, bastoncini, pala :wink:
Con la tenda non c'entra molto ma.......non dimenticare il fornelletto, che è meglio :lol:


Beh, il materassino per isolarti da terra lo davo per scontato...

fa parte dell'equipaggiamento base per uscire in tenda!!! E aggiungerei d'inverno e non...

allora potevi dare per scontato anche tutto il resto, no? :roll:
poi mentre d'estate al limite ti spacchi la schiena, d'inverno ci congeli :?
mi sà che sei un pò spina, prova a sciare meno e farti un pò + di callo :lol: :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda Earon » gio dic 22, 2005 19:39 pm

NonVedoUnChiodo ha scritto:Così con un buon saccoapelo non esistono problemi di freddo alle nostre quote...


http://www.parcofrignano.it/fr1/lagosanto.htm

questa simpaticissima stazioncina l'anno scorso in gennaio ha segnato -19°

a 1500 metri... per me cominciano a essere un po problematici...
:roll:
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda NonVedoUnChiodo » gio dic 22, 2005 19:42 pm

Maxxo ha scritto:
NonVedoUnChiodo ha scritto:
Maxxo ha scritto:Ti hanno già dato dei buoni consigli, compreso quello di non dormire in tenda con me, infatti non ci farò dormire + nessuno con certezza :evil:
Nonvedounchiodo, comunque, avrà sempre dormito, d'inverno dove non faceva molto freddo, perchè anche a quote non molto alte a volte trovi condizioni patagoniche quindi prevedi sempre un materassino per isolarti dal terreno, dormire vestito e per fissare la tenda puoi tranquillamente usare picca, sci, bastoncini, pala :wink:
Con la tenda non c'entra molto ma.......non dimenticare il fornelletto, che è meglio :lol:


Beh, il materassino per isolarti da terra lo davo per scontato...

fa parte dell'equipaggiamento base per uscire in tenda!!! E aggiungerei d'inverno e non...

allora potevi dare per scontato anche tutto il resto, no? :roll:
poi mentre d'estate al limite ti spacchi la schiena, d'inverno ci congeli :?
mi sà che sei un pò spina, prova a sciare meno e farti un pò + di callo :lol: :wink:


Però scio forte 8) 8) 8)

Immagine

Stronzate a parte... se si ha fiato e spazio sufficenti è sempre meglio portarsi qls di morbido su cui dormire... Ripartire con la schiena a pezzi brutta!!!!
IN FALESIA: chi vola vale, e chi non vola è un vile...
IN MONTAGNA: chi non vola vive...
IL PAZZO APRE LA VIA CHE L'UOMO SAVIO PERCORRERA'
carpe dièm, quam minimùm credula postero.
Avatar utente
NonVedoUnChiodo
 
Messaggi: 944
Images: 21
Iscritto il: gio nov 24, 2005 23:48 pm
Località: ...Sibillinia...

Messaggioda Roberto » gio dic 22, 2005 19:50 pm

Si può dormire all'aperto ed al freddo, tutto dipende dall'attrezzatura e dalle capacità di resistere al freddo.
Se si è ben attrezzati si resiste a temperature polari, ma oltre ad un buon materassino, un ottimo sacco apelo (almeno da 1100 grammi), serve un coprisacco inpermeabile (meglio se in gore-tex).
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda NonVedoUnChiodo » gio dic 22, 2005 19:54 pm

NON ESISTE BUONO O CATTIVO TEMPO, ESISTE SOLO BUONO O CATTIVO EQUIPAGGIAMENTO.
IN FALESIA: chi vola vale, e chi non vola è un vile...
IN MONTAGNA: chi non vola vive...
IL PAZZO APRE LA VIA CHE L'UOMO SAVIO PERCORRERA'
carpe dièm, quam minimùm credula postero.
Avatar utente
NonVedoUnChiodo
 
Messaggi: 944
Images: 21
Iscritto il: gio nov 24, 2005 23:48 pm
Località: ...Sibillinia...

Messaggioda Earon » gio dic 22, 2005 19:55 pm

SONO MEGLIO 40 MINUTI DI PALESTRA FATTI BENE CHE 10 FATTI MALE
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda Roberto » gio dic 22, 2005 19:56 pm

NonVedoUnChiodo ha scritto:NON ESISTE BUONO O CATTIVO TEMPO, ESISTE SOLO BUONO O CATTIVO EQUIPAGGIAMENTO.
Fino ad un certo punto :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda NonVedoUnChiodo » gio dic 22, 2005 19:58 pm

Earon ha scritto:SONO MEGLIO 40 MINUTI DI PALESTRA FATTI BENE CHE 10 FATTI MALE


Dai non era così scontata... E poi nn sono stato io il primo a dirla...
IN FALESIA: chi vola vale, e chi non vola è un vile...
IN MONTAGNA: chi non vola vive...
IL PAZZO APRE LA VIA CHE L'UOMO SAVIO PERCORRERA'
carpe dièm, quam minimùm credula postero.
Avatar utente
NonVedoUnChiodo
 
Messaggi: 944
Images: 21
Iscritto il: gio nov 24, 2005 23:48 pm
Località: ...Sibillinia...

Messaggioda Zio Vare » gio dic 22, 2005 19:59 pm

NonVedoUnChiodo ha scritto:NON ESISTE BUONO O CATTIVO TEMPO, ESISTE SOLO BUONO O CATTIVO EQUIPAGGIAMENTO.

SI STAVA MEGLIO QUANDO SI STAVA PEGGIO
NON C'E' UN PARCHEGGIO NEANCHE A PAGARLO
LA MAMMA E' SEMPRE LA MAMMA
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda NonVedoUnChiodo » gio dic 22, 2005 20:01 pm

Intanto sull'Aiona non sarebbe successo nulla....
IN FALESIA: chi vola vale, e chi non vola è un vile...
IN MONTAGNA: chi non vola vive...
IL PAZZO APRE LA VIA CHE L'UOMO SAVIO PERCORRERA'
carpe dièm, quam minimùm credula postero.
Avatar utente
NonVedoUnChiodo
 
Messaggi: 944
Images: 21
Iscritto il: gio nov 24, 2005 23:48 pm
Località: ...Sibillinia...

Messaggioda Zio Vare » gio dic 22, 2005 20:05 pm

NonVedoUnChiodo ha scritto:Intanto sull'Aiona non sarebbe successo nulla....

meno male che c'è sempre qualche cassandra pronta a vaticinare! :roll: :roll:
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Earon » gio dic 22, 2005 20:05 pm

baden powell mi pare sia stato il primo :roll:
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda NonVedoUnChiodo » gio dic 22, 2005 20:09 pm

Earon ha scritto:baden powell mi pare sia stato il primo :roll:


Un collega scout????
IN FALESIA: chi vola vale, e chi non vola è un vile...
IN MONTAGNA: chi non vola vive...
IL PAZZO APRE LA VIA CHE L'UOMO SAVIO PERCORRERA'
carpe dièm, quam minimùm credula postero.
Avatar utente
NonVedoUnChiodo
 
Messaggi: 944
Images: 21
Iscritto il: gio nov 24, 2005 23:48 pm
Località: ...Sibillinia...

Messaggioda Earon » gio dic 22, 2005 20:12 pm

NonVedoUnChiodo ha scritto:
Earon ha scritto:baden powell mi pare sia stato il primo :roll:


Un collega scout????


ex.... ho preso la partenza quest'esteta.... so' giovinastro, io 8)
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda nove inseguito » gio dic 22, 2005 20:13 pm

NonVedoUnChiodo ha scritto:
Earon ha scritto:baden powell mi pare sia stato il primo :roll:


Un collega scout????

shhhh! documentati prima di parlare! i forumisti sono spietati!!!! 8O 8O
sono indignata.
Avatar utente
nove inseguito
 
Messaggi: 6846
Iscritto il: mer ott 26, 2005 10:52 am
Località: Granducato di SeccaPietra

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.