

da maurocon » gio dic 22, 2005 10:33 am
da Earon » gio dic 22, 2005 10:35 am
maurocon ha scritto:Apparte in ferrata, chi e perchè usa le ghiere automatiche? Io sempre usato le classiche ghiere a vite e mi sono sempre trovato bene...![]()
da Maxxo » gio dic 22, 2005 10:50 am
maurocon ha scritto:Apparte in ferrata, chi e perchè usa le ghiere automatiche? Io sempre usato le classiche ghiere a vite e mi sono sempre trovato bene...![]()
da Earon » gio dic 22, 2005 11:11 am
Maxxo ha scritto:bravo, bravo continua allora
da Zio Vare » gio dic 22, 2005 11:37 am
da maurocon » gio dic 22, 2005 13:40 pm
Zio Vare ha scritto:Uso moschettoni twist in tutti quei casi in cui il moschettone deve essere sempre chiuso ma non devi farci frequentemente dei nodi (è un casino fare un barcaiolo con una mano solo su un twist, molto più comoda la ghera a vite). Quindi per secchiello, grigri, piastrina etc. trovo ottimo i twist, per le soste sono abituato alle ghiere a vite, ma non è che i twist siano impossibili da usare, anzi.
da NonVedoUnChiodo » gio dic 22, 2005 14:22 pm
da Zio Vare » gio dic 22, 2005 14:25 pm
NonVedoUnChiodo ha scritto:Una classica con una filettatura molto demoltiplicata per me è il meglio...
da Feo » gio dic 22, 2005 14:44 pm
da Donatello » gio dic 22, 2005 14:45 pm
Zio Vare ha scritto:NonVedoUnChiodo ha scritto:Una classica con una filettatura molto demoltiplicata per me è il meglio...
tranne quando la ghiera si blocca o rimane avvitata a morte.
da yinyang » gio dic 22, 2005 14:47 pm
da Donatello » gio dic 22, 2005 14:52 pm
yinyang ha scritto:io le automatiche non le posso soffrire, sono scomodissime
non vedo perchè devo fare pratica su un attrezzo semplicissimo
basta non complicarlo con amenità varie
da yinyang » gio dic 22, 2005 14:53 pm
Donatello ha scritto:Nel caso di manovre in cui la corda scorre direttamente nel ghiera (soprattutto con un freno) le chiusure automatiche offrono una maggior sicurezza contro accidentali aperture.
da Zio Vare » gio dic 22, 2005 15:02 pm
yinyang ha scritto:davvero?o è una questione di lana caprina?
da Maxxo » gio dic 22, 2005 16:34 pm
NonVedoUnChiodo ha scritto:Poi sul movimento di quelle automatiche quando fa molto freddo spesso mi è capitato che si formasse un piccolo strato di gelo... Impensabile da usare poi con una mano sola!!!!
.
da NonVedoUnChiodo » gio dic 22, 2005 16:52 pm
Maxxo ha scritto:NonVedoUnChiodo ha scritto:Poi sul movimento di quelle automatiche quando fa molto freddo spesso mi è capitato che si formasse un piccolo strato di gelo... Impensabile da usare poi con una mano sola!!!!
.
invece quelle a vite sono riscaldate e non si bloccano per il gelo
da Earon » gio dic 22, 2005 16:53 pm
Maxxo ha scritto:NonVedoUnChiodo ha scritto:Poi sul movimento di quelle automatiche quando fa molto freddo spesso mi è capitato che si formasse un piccolo strato di gelo... Impensabile da usare poi con una mano sola!!!!
.
invece quelle a vite sono riscaldate e non si bloccano per il gelo
da NonVedoUnChiodo » gio dic 22, 2005 16:54 pm
Zio Vare ha scritto:NonVedoUnChiodo ha scritto:Una classica con una filettatura molto demoltiplicata per me è il meglio...
tranne quando la ghiera si blocca o rimane avvitata a morte.
da Maxxo » gio dic 22, 2005 17:10 pm
NonVedoUnChiodo ha scritto:Zio Vare ha scritto:NonVedoUnChiodo ha scritto:Una classica con una filettatura molto demoltiplicata per me è il meglio...
tranne quando la ghiera si blocca o rimane avvitata a morte.
Tutto sta a prenderci un po' di mano... Tutti le prime volte abbiamo incastrato una ghiera no?!?!? Poi te ne rendi conto quanto basta per bestemmiare...
da NonVedoUnChiodo » gio dic 22, 2005 17:30 pm
Maxxo ha scritto:NonVedoUnChiodo ha scritto:Zio Vare ha scritto:NonVedoUnChiodo ha scritto:Una classica con una filettatura molto demoltiplicata per me è il meglio...
tranne quando la ghiera si blocca o rimane avvitata a morte.
Tutto sta a prenderci un po' di mano... Tutti le prime volte abbiamo incastrato una ghiera no?!?!? Poi te ne rendi conto quanto basta per bestemmiare...
io maieppoi critico nà mazza, adoro quelle che voi chiamate "automatiche" io sono bravizzzzzzimo con i giochetti di mano
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.