Nuova picca Cassin

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Nuova picca Cassin

Messaggioda maurocon » ven nov 25, 2005 12:43 pm

eccola:
Immagine
qualcuno la conosce?
aspetto pareri... ...speriamo bene :roll:
...amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio: se questo è errore e mi sara' provato
io non ho mai scritto e nessuno ha mai amato...
Avatar utente
maurocon
 
Messaggi: 466
Iscritto il: ven set 16, 2005 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda Davide1980 » ven nov 25, 2005 12:52 pm

Secondo me forma troppo ricercata per l'estetica
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda steazzali » ven nov 25, 2005 13:16 pm

Davide1980 ha scritto:Secondo me forma troppo ricercata per l'estetica


proprio bella, ben venga l'estetica e le nuove tecnologie costruttive, qui hanno eliminato la testa.
curiosità...quando si deve cambiare la becca che si fa?
bella anche la soluzione in fondo al manico.
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda maurocon » ven nov 25, 2005 14:35 pm

Non è una picca modulare, è tutto fisso!! nn si cambia niente!!
...amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio: se questo è errore e mi sara' provato
io non ho mai scritto e nessuno ha mai amato...
Avatar utente
maurocon
 
Messaggi: 466
Iscritto il: ven set 16, 2005 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda fight_gravity » ven nov 25, 2005 14:45 pm

Bella..........VACCATA!!! una volta che ti si consuma la lama butti via tutta la pikka...e poi la pikka-martello dov'è?
Avatar utente
fight_gravity
 
Messaggi: 455
Images: 42
Iscritto il: lun feb 16, 2004 19:43 pm
Località: Varese - Lombardia

Messaggioda steazzali » ven nov 25, 2005 16:20 pm

fight_gravity ha scritto:Bella..........VACCATA!!! una volta che ti si consuma la lama butti via tutta la pikka...e poi la pikka-martello dov'è?


si beh aspetta che anche la jorasses della grive ha la stessa tipologia costruttiva però è ben lontano dall'essere una vaccata.
magari questa come uso è più tranquilla rispetto a una quark o similari ma ti permette di fare qualcosa in più della jorasses, chissà...


jooossss... :?: :?: :wink:
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda frm » ven nov 25, 2005 18:41 pm

Ciao,

io ho potuto vedere questa picca da una guida alpina che conosco e che collabora con Cassin: non è ancora in commercio, verrà venduta a partire dal 2006.
Devo dire che il look è veramente aggressivo, poi ha il nuovo sistema di appoggio retraibile (per senza dragonne) che non necessita di alcun attrezzo per cambiare posizione: si fa tutto con una mano!
Per quanto riguarda l'intercambiabilità della lama questa è una picca stile classico e come tale è un pezzo unico stampato, come tutte le altre picche classiche (Grivel Airtech, Camp Zephir, ecc.).
Nella stessa serie ci sono anche altri 4 modelli con varie caratteristiche!
Personalmente appena esce penso di comprarla anche perchè la mia vecchia Camp classica ha più di 10 anni!!!

Ciao a tutti
frm
 
Messaggi: 46
Iscritto il: mar ott 25, 2005 9:48 am
Località: Trento

Messaggioda ste_manto » ven nov 25, 2005 18:46 pm

Ma secondo voi su una picca di stampo classico a che serve l'appogia mignolo? (o come cavolo si chiama :oops: )
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Messaggioda maurocon » ven nov 25, 2005 18:50 pm

...e perchè, il manico curvo allora? :?:
...amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio: se questo è errore e mi sara' provato
io non ho mai scritto e nessuno ha mai amato...
Avatar utente
maurocon
 
Messaggi: 466
Iscritto il: ven set 16, 2005 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda steazzali » ven nov 25, 2005 18:51 pm

frm ha scritto:Ciao,
Per quanto riguarda l'intercambiabilità della lama questa è una picca stile classico e come tale è un pezzo unico stampato, come tutte le altre picche classiche (Grivel Airtech, Camp Zephir, ecc.).


'spetta, non è possibile che un pezzo così complesso sia "stampato", probabilmente è una fusione di precisione.
con tutti i vantaggi e gli svantaggi del caso.
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda maurocon » ven nov 25, 2005 18:53 pm

steazzali ha scritto:
frm ha scritto:Ciao,
Per quanto riguarda l'intercambiabilità della lama questa è una picca stile classico e come tale è un pezzo unico stampato, come tutte le altre picche classiche (Grivel Airtech, Camp Zephir, ecc.).


'spetta, non è possibile che un pezzo così complesso sia "stampato", probabilmente è una fusione di precisione.
con tutti i vantaggi e gli svantaggi del caso.


tra gli svantaggi inizia a metterci il prezzo!!!
...amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio: se questo è errore e mi sara' provato
io non ho mai scritto e nessuno ha mai amato...
Avatar utente
maurocon
 
Messaggi: 466
Iscritto il: ven set 16, 2005 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda steazzali » ven nov 25, 2005 19:16 pm

maurocon ha scritto:
steazzali ha scritto:
frm ha scritto:Ciao,
Per quanto riguarda l'intercambiabilità della lama questa è una picca stile classico e come tale è un pezzo unico stampato, come tutte le altre picche classiche (Grivel Airtech, Camp Zephir, ecc.).


'spetta, non è possibile che un pezzo così complesso sia "stampato", probabilmente è una fusione di precisione.
con tutti i vantaggi e gli svantaggi del caso.


tra gli svantaggi inizia a metterci il prezzo!!!


no che centra, io sono convinto che l'evoluzione di un attrezzo sia spettacolare. questa picca è bella, ma bella bella, poi se va bene quello chi lo sa.
quello che vediamo non è una foto ma il render di un modellatore solido, prima di farla magari faranno altre modifiche, e anzi a me la cosa che fa impazzire è quanto vicino si riesce ad arrivare con il pezzo finito rispetto al render di progetto.
poi magari quella cosa che ho detto prima è una cazzata e veramente sono riusciti a stampare (dove per stampare intendo la lavorazione meccanica alla pressa) quella becca così complicata e allora complimenti doppi. :wink:
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda maurocon » ven nov 25, 2005 19:24 pm

allora aspettiamo che la facciano per davvero! cmq a mio parere, uscirà fuori un attrezzo orientato alla polivalenza... ...non so comunque quanto efficace... :?
...amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio: se questo è errore e mi sara' provato
io non ho mai scritto e nessuno ha mai amato...
Avatar utente
maurocon
 
Messaggi: 466
Iscritto il: ven set 16, 2005 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda brando » ven dic 12, 2008 21:52 pm

allora, dopo tre anni nessuno l'ha provata? :roll:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Matteo G. » sab dic 13, 2008 0:02 am

brando ha scritto:allora, dopo tre anni nessuno l'ha provata? :roll:

ma certo...

Immagine

Immagine

valida!

:wink:
Avatar utente
Matteo G.
 
Messaggi: 395
Images: 72
Iscritto il: lun ott 03, 2005 17:18 pm
Località: Saint-Marcel (AO)

Messaggioda brando » sab dic 13, 2008 12:32 pm

grazie :wink:

adesso la inserisco in lista, mi devo regalare la singola per natale (e forse prima) :roll:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda scheggia » sab dic 13, 2008 12:37 pm

bene, bene, interessante, dato che pure io devo aggiornare la picca singola

brando te dove l'hai trovata?
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda brando » sab dic 13, 2008 12:42 pm

devo ancora trovarla

era "fuori elenco" perchè la testa è in inox, e da quello che avevo letto non era proprio il top a basse temperature (fragilità, stando a steazzali :roll: )

questo anche se mi piaceva

adesso va ad aggiungersi alla Venom, alla Air Tech Evo e alla Matrix Light paletta
scelta difficile... :oops:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda steazzali » sab dic 13, 2008 17:25 pm

brando ha scritto:
era "fuori elenco" perchè la testa è in inox, e da quello che avevo letto non era proprio il top a basse temperature (fragilità, stando a steazzali :roll: )

:


oila... che figo rileggere dopo 3 anni :P
hanno anche cambiato la foto che non è più un rendering

no so cosa avessi scritto a suo tempo comunque per precisare, l'acciaio inossidabile a basse temperature non è fragile, anzi.
il problema dell'acciaio inossidabile, ma il discorso è luuuungo, applicato ad una becca sono durezza e carico di snervamento,tipicamente troppo bassi.
ma di acciai inossidabili ce ne sono centinaia. inutile discutere senza avere dati precisi.

il fatto che sia verniciata lascia pensare che non sia fatta in acciaio inossidabile
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda brando » sab dic 13, 2008 21:45 pm

sticaaazz...
gaffe di livello mondiale :oops: :oops: :oops:

scusa ste, ho scritto quello che credevo di aver capito... si nota che non ho capito 'na fava
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.