Pala scialpinismo e ARVA: efficienza e leggerezza.

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Pala scialpinismo e ARVA: efficienza e leggerezza.

Messaggioda caldo » mer nov 23, 2005 18:24 pm

Devo cambiare pala da scialpinismo e ARVA.
Li sto cercando leggeri ed efficienti.
Avete qualche consiglio da dare o conoscete qualche link in cui si fanno test di comparazione ? Su Google non ho trovato niente di interessante.
Avatar utente
caldo
 
Messaggi: 26
Iscritto il: mer lug 27, 2005 17:03 pm
Località: Monza (MI)

Re: Pala scialpinismo e ARVA: efficienza e leggerezza.

Messaggioda clod » mer nov 23, 2005 18:36 pm

caldo ha scritto:Devo cambiare pala da scialpinismo e ARVA.
Li sto cercando leggeri ed efficienti.
Avete qualche consiglio da dare o conoscete qualche link in cui si fanno test di comparazione ? Su Google non ho trovato niente di interessante.


L'arva più leggero credo sia il barrivox.

LA pala....... Mi viene in mente quella in alluminio della salewa che è veramente leggera.
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda ghizlo » mer nov 23, 2005 20:06 pm

Pala: oltre a quella della Salewa da 520g

Immagine

c'è l'Economic dell'Ortovox da 450g:

Immagine

Questi i pesi, a te valutarne l'efficenza!!!

PS: dimentichi la SONDA, le più leggere (e costose) sono in carbonio, ma occhio alle lunghezze!!!
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Re: Pala scialpinismo e ARVA: efficienza e leggerezza.

Messaggioda mb » gio nov 24, 2005 1:30 am

Riassunto test francesi (ANENA - tradotto in inglese): http://www.bcaccess.com/documents/ANENA_summary.pdf
mi pare di capire che gli ortovox (F1 e M1) non erano molto stabili come frequenza di emissione.

articolo compelto (francese):http://www.anena.org/savoir/revue/sav_arva.pdf

Test austriaci dal convegno ISSW 2002 (inglese, ma a pagina 4 ci sono delle tabelle comparative di facile lettura - i migliori sembrano essere barryvox mammut, tracker, arva9000): http://www.avalanche.org/~uac/Common-questions_files/Practical_use_of_beacons.pdf

Test svizzeri - consigliano gli arva digitali direzionali, più facili da usare in condizioni di stress (inglese): http://www.avalanche.org/~uac/Common-questions_files/Avalanche_Rescue_Beacon_Testing.pdf
L'analogico (ortovox m2, ma anche barryvox mammut, il vecchio fitre, ecc) comunque sono importanti nei seppellimenti multipli

ciao
Marco
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda marco* » dom nov 27, 2005 13:33 pm

ghizlo ha scritto:Pala: oltre a quella della Salewa da 520g

Immagine

c'è l'Economic dell'Ortovox da 450g:

Immagine

Questi i pesi, a te valutarne l'efficenza!!!

PS: dimentichi la SONDA, le più leggere (e costose) sono in carbonio, ma occhio alle lunghezze!!!


io ho la seconda e mi trovo molto bene leggera pratica e economica(mi pare... :wink: )
per quanto riguarda l'arva io ho m2 di ortovox,in quanto a peso non mi sembra sostanziale la differenza tra questo e altri modelli ma per funzionalità i direzionali sono molto veloci e semplici da usare anche in situazioni di tensione (così dicono non mi è mai capitato e spero non mi capiti mai... :lol: :lol: )
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda aeron » lun nov 28, 2005 9:12 am

Confermo M2 di Ortovox. In un attimo si trovano due o più dispersi e soprattutto moooooolto facilmente. Pala io ho la piccolina arancione della ortovox, però in seguito dicono che quelle in alluminio, anziché plastica, vadano meglio, soprattutto nella neve ghiacciata. In ogni caso spero di non usarla mai
Volare è il sogno dell'uomo... e io l'ho realizzato.
www.amaino.it
Immagine
Avatar utente
aeron
 
Messaggi: 483
Images: 33
Iscritto il: lun ago 22, 2005 12:43 pm
Località: Arco (TN)


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.