where's the difference?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

where's the difference?

Messaggioda BBB » lun set 26, 2005 23:37 pm

forse sbaglio sezione, ma siccome faccio riferimento all'equipaggiamento
lo metto qui in "Tecniche&Materiali".
sul sito www.project-himalaya.com che ha delle bellissime foto ce n'è una
che mi ha incuriosito x la differenza di abbigliamento tra spedizionieri e sherpa o chi per loro:

Immagine

non che non ne avessi viste prima ma questa è in scala. Dal primitivo all'astronauta. :lol: :? (forse non c'è da ridere)
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda Skanner » mar set 27, 2005 0:29 am

Potresti dire anke dal poveretto al milionario..nn penso che lo sherpa si potrebbe permettere quei scarponi da 300 europei.. :?
"L'ebrezza di quell'ora passata lassu' isolato dal mondo,nella gloria delle altezze,potrebbe essere sufficiente a giustificare qualunque follia"
by ale86...
Avatar utente
Skanner
 
Messaggi: 1055
Iscritto il: mer dic 15, 2004 13:24 pm
Località: Roppolo (BI)

Messaggioda lingerie » mar set 27, 2005 8:18 am

è vero vero gli SHERPA hanno il bastone di legno mentre gli spedizionieri i bastoncini telescopici....... :lol: :lol:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Re: where's the difference?

Messaggioda KAZAN1975 » mar set 27, 2005 9:44 am

Carlo78 ha scritto:forse sbaglio sezione, ma siccome faccio riferimento all'equipaggiamento
lo metto qui in "Tecniche&Materiali".
sul sito www.project-himalaya.com che ha delle bellissime foto ce n'è una
che mi ha incuriosito x la differenza di abbigliamento tra spedizionieri e sherpa o chi per loro:

Immagine

non che non ne avessi viste prima ma questa è in scala. Dal primitivo all'astronauta. :lol: :? (forse non c'è da ridere)


gli sherpa channo una marcia in piu :)
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Re: where's the difference?

Messaggioda BBB » mar set 27, 2005 10:48 am

KAZAN1975 ha scritto:gli sherpa channo una marcia in piu :)


si, la fame
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Re: where's the difference?

Messaggioda KAZAN1975 » mar set 27, 2005 10:55 am

Carlo78 ha scritto:
KAZAN1975 ha scritto:gli sherpa channo una marcia in piu :)


si, la fame


gia...la migliore benzina ... :roll:
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda clod » mar set 27, 2005 12:04 pm

lingerie ha scritto:è vero vero gli SHERPA hanno il bastone di legno mentre gli spedizionieri i bastoncini telescopici....... :lol: :lol:


Si fa una fatica boia coi bastoni di legno. l'inverno scorso avevo dimenticato i miei bastonci da skialp e mi sono arrngiato con due bastoni di legno piuttosto pesantini. Per fortuna che il dislivello era poco e che ognitanto mi davano il cambio :roll:
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda BBB » mar set 27, 2005 12:29 pm

clod ha scritto:
lingerie ha scritto:è vero vero gli SHERPA hanno il bastone di legno mentre gli spedizionieri i bastoncini telescopici....... :lol: :lol:


Si fa una fatica boia coi bastoni di legno. l'inverno scorso avevo dimenticato i miei bastonci da skialp e mi sono arrngiato con due bastoni di legno piuttosto pesantini. Per fortuna che il dislivello era poco e che ognitanto mi davano il cambio :roll:


nella neve dici? eppure molti "camosciari" usano ancora l'alpenstock per
salire e scendere, nonostante i 4kg della carabina e i 10 dello zaino.

Cmq quelli più che alpenstock sono manici di scopa imbarcati :?
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda clod » mar set 27, 2005 12:35 pm

Carlo78 ha scritto:
clod ha scritto:
lingerie ha scritto:è vero vero gli SHERPA hanno il bastone di legno mentre gli spedizionieri i bastoncini telescopici....... :lol: :lol:


Si fa una fatica boia coi bastoni di legno. l'inverno scorso avevo dimenticato i miei bastonci da skialp e mi sono arrngiato con due bastoni di legno piuttosto pesantini. Per fortuna che il dislivello era poco e che ognitanto mi davano il cambio :roll:


nella neve dici? eppure molti "camosciari" usano ancora l'alpenstock per
salire e scendere, nonostante i 4kg della carabina e i 10 dello zaino.

Cmq quelli più che alpenstock sono manici di scopa imbarcati :?


I miei bastoncini erano più grossi di quelli, diciamo dei rami di circa 7 0 8 cm di diametro e alti quasi come me.....ma solo quelli c'erano :roll:

Altrimenti l'alternativa era salire senza comlpletamente
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda KAZAN1975 » mar set 27, 2005 13:15 pm

clod ha scritto:
Carlo78 ha scritto:
clod ha scritto:
lingerie ha scritto:è vero vero gli SHERPA hanno il bastone di legno mentre gli spedizionieri i bastoncini telescopici....... :lol: :lol:


Si fa una fatica boia coi bastoni di legno. l'inverno scorso avevo dimenticato i miei bastonci da skialp e mi sono arrngiato con due bastoni di legno piuttosto pesantini. Per fortuna che il dislivello era poco e che ognitanto mi davano il cambio :roll:


nella neve dici? eppure molti "camosciari" usano ancora l'alpenstock per
salire e scendere, nonostante i 4kg della carabina e i 10 dello zaino.

Cmq quelli più che alpenstock sono manici di scopa imbarcati :?


I miei bastoncini erano più grossi di quelli, diciamo dei rami di circa 7 0 8 cm di diametro e alti quasi come me.....ma solo quelli c'erano :roll:

Altrimenti l'alternativa era salire senza comlpletamente


mmmm..erano rami oppure eri andato a fare legna ? hahahaha
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron