sicurezza in cresta

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

sicurezza in cresta

Messaggioda simo il 4 CG » lun set 19, 2005 13:41 pm

mettiamo il caso che si proceda in conserva su una cresta, moolto stretta con due scivoli paurosi ai lati
il mio socio scivola e precipita, io cosa faccio? mi butto dall'altra parte per fare da contrappeso?
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Re: sicurezza in cresta

Messaggioda ste_manto » lun set 19, 2005 13:44 pm

simo il 4 CG ha scritto:mettiamo il caso che si proceda in conserva su una cresta, moolto stretta con due scivoli paurosi ai lati
il mio socio scivola e precipita, io cosa faccio? mi butto dall'altra parte per fare da contrappeso?



si.........






certo che non è piacevole 8O
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Messaggioda mtnwhite » lun set 19, 2005 13:56 pm

Se non vuoi seguirlo :wink:
mtnwhite
 
Messaggi: 304
Iscritto il: ven gen 07, 2005 9:35 am

Messaggioda KAZAN1975 » lun set 19, 2005 14:08 pm

...OPPURE TAGLI VELOCEMENTE LA CORDA.....HAHAHA
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Re: sicurezza in cresta

Messaggioda cornacchione » lun set 19, 2005 14:13 pm

simo il 4 CG ha scritto:mettiamo il caso che si proceda in conserva su una cresta, moolto stretta con due scivoli paurosi ai lati
il mio socio scivola e precipita, io cosa faccio? mi butto dall'altra parte per fare da contrappeso?



non ci sono alternative! per fortuna non ho mai dovuto mettere in pratica questa manovra...
Avatar utente
cornacchione
 
Messaggi: 295
Iscritto il: gio set 01, 2005 13:14 pm
Località: in provincia (mi)

Re: sicurezza in cresta

Messaggioda Luca A. » lun set 19, 2005 15:49 pm

simo il 4 CG ha scritto:mettiamo il caso che si proceda in conserva su una cresta, moolto stretta con due scivoli paurosi ai lati
il mio socio scivola e precipita, io cosa faccio? mi butto dall'altra parte per fare da contrappeso?


Tipo Lyskamm?
Ecco, vedi perché si sconsiglia caldamente di fare quella traversata legati alla stessa corda con qualcuno che conosci poco (o troppo bene)? :lol:
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda capt.crash » mar set 20, 2005 0:34 am

se vola uno volan tutti..... 8)
Le montagne sono come le donne...sono tutte belle, basta che la danno..... AUZZ!!
Avatar utente
capt.crash
 
Messaggi: 196
Images: 39
Iscritto il: gio giu 09, 2005 23:50 pm

Messaggioda Zenith » mar set 20, 2005 0:56 am

Se procedete sul filo di cresta SI, ma se si procede (come ad esempio, in alcuni tratti della Rochefort) sullo stesso lato, allora addiooo!!!! Meglio avere un compagno super-affidabile e dal passo leggero e sicuro. Ciaooo
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano

Messaggioda capt.crash » mar set 20, 2005 1:43 am

in quel caso si procede come su pendio ripido in treverso...sarebbe bene essere legati un dietro vicinissimi l altro senza anelli e le piccozze ben messe passo passo.....
Le montagne sono come le donne...sono tutte belle, basta che la danno..... AUZZ!!
Avatar utente
capt.crash
 
Messaggi: 196
Images: 39
Iscritto il: gio giu 09, 2005 23:50 pm

Messaggioda Maxxo » mar set 20, 2005 9:36 am

capt.crash ha scritto:in quel caso si procede come su pendio ripido in treverso...sarebbe bene essere legati un dietro vicinissimi l altro senza anelli e le piccozze ben messe passo passo.....

Oppure..............slegati :lol: :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda AlbertAgort » mar set 20, 2005 9:38 am

Zenith ha scritto: allora addiooo!!!! Meglio avere un compagno super-affidabile e dal passo leggero e sicuro. Ciaooo


tanto vale slegarsi
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda capt.crash » mer set 21, 2005 12:41 pm

io da parte mia sti tratti li faccio con gli sci...
Le montagne sono come le donne...sono tutte belle, basta che la danno..... AUZZ!!
Avatar utente
capt.crash
 
Messaggi: 196
Images: 39
Iscritto il: gio giu 09, 2005 23:50 pm

Messaggioda *MEMO* » mer set 21, 2005 23:40 pm

ci si lega con un nodo a strappo e via, oppure uno di qua e uno di la
*MEMO*
 
Messaggi: 564
Images: 46
Iscritto il: dom ago 28, 2005 16:16 pm

Messaggioda paolo75 » mer set 21, 2005 23:46 pm

*MEMO* ha scritto:ci si lega con un nodo a strappo e via, oppure uno di qua e uno di la


Scusa l'ignoranza, ma cosa sarebbe il nodo a strappo?
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda Buzz » gio set 22, 2005 0:01 am

paolo75 ha scritto:
*MEMO* ha scritto:ci si lega con un nodo a strappo e via, oppure uno di qua e uno di la


Scusa l'ignoranza, ma cosa sarebbe il nodo a strappo?


un nodo che appena tiri si apre
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda paolo75 » gio set 22, 2005 0:05 am

Ho capito...tipo velcro! :roll:
Comodo! così il secondo, se proprio vuol cadere, non mette nei cazzi anche te. Mi sembra sensato. :roll:
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda Maxxo » gio set 22, 2005 8:49 am

Buzz ha scritto:
paolo75 ha scritto:
*MEMO* ha scritto:ci si lega con un nodo a strappo e via, oppure uno di qua e uno di la


Scusa l'ignoranza, ma cosa sarebbe il nodo a strappo?


un nodo che appena tiri si apre

Io lo conoscevo come "nodo a strappo di mutanda" che te la apre da parte a parte, così, hai visto mai, porti a casa la pellaccia e almeno puoi dire......di non essertela fatta nelle mutande :roll:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda Luca A. » gio set 22, 2005 8:58 am

Buzz ha scritto:
paolo75 ha scritto:
*MEMO* ha scritto:ci si lega con un nodo a strappo e via, oppure uno di qua e uno di la


Scusa l'ignoranza, ma cosa sarebbe il nodo a strappo?


un nodo che appena tiri si apre


Mi scuso per l'ignoranza. Mi spiegate meglio 'sto nodo a strappo? Confesso umilmente di non averne mai sentito parlare.
Se non chiedo troppo, anche un link a una foto o disegno, se li avete sotto mano... o almeno una spiegazione più dettagliata...
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda Buzz » gio set 22, 2005 9:02 am

qui ci vuole la sapienza tecnica di MAMO!!!
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Maxxo » gio set 22, 2005 9:08 am

Luca A. ha scritto:
Buzz ha scritto:
paolo75 ha scritto:
*MEMO* ha scritto:ci si lega con un nodo a strappo e via, oppure uno di qua e uno di la


Scusa l'ignoranza, ma cosa sarebbe il nodo a strappo?


un nodo che appena tiri si apre


Mi scuso per l'ignoranza. Mi spiegate meglio 'sto nodo a strappo? Confesso umilmente di non averne mai sentito parlare.
Se non chiedo troppo, anche un link a una foto o disegno, se li avete sotto mano... o almeno una spiegazione più dettagliata...

acc, qualche giorno fà un amico di ammiocuggino l'ha utilizzato, potrei chiedere a lui........mannagg :roll: è vero è morto....petta n'aàttimo chiamo ammiocuggino o quello di MAMO e mi faccio fare uno schizzo.....speriamo capisca di farmi quello giusto.....di schizzo :lol: :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron