Ancora picozzeeeeeeeeeee?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Ancora picozzeeeeeeeeeee?

Messaggioda BBB » mer set 14, 2005 19:57 pm

Mi sembra di aver capito che una buona affidabile e diffusa picca o picozza
da classico è la Grivel Air Tech
Immagine

...dando un'occhiata nel sito e spulciando il forum ho notato anche la
Evolution
Immagine

Ma, forse una svista, non ho trovato un raffronto preciso.

La domanda a voi vecchi, consumati e ormai sulla via del tramonto
alpinisti ( :lol: :twisted: ) è:
le differenze costruttive, e le derivanti specifiche in rapporto al prezzo,
quale vi farebbero scegliere tra le due, considerandone un utilizzo non
ecc. tecnico?
Ovvero, l'unica mia perplessità è: il fatto che la Ev. sia unpo' curva in
testa, è un vantaggio così rilevante?

Siete gentilissimi :P
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda clod » mer set 14, 2005 20:29 pm

Sono due modelli chenon conosco. Spero di non direuna cavolata, ma la seconda dovrebbe anche avere una lama diversa, più a banana e quindi più adatta ad un uso tecnico :roll:
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda Jos » mer set 14, 2005 20:36 pm

La mia opinione è che il vantaggio sia tutto per il modello classico. Tanto più se l'uso previsto è non specificamente tecnico.

La Evolution non ha alcun problema particolare, ma non fa guadagnare nulla di significativo sul piano tecnico facendo perdere qualcosa per altri aspetti. La comodità dell'impugnatura in camminata (piolet-canne) è minore rispetto alla Tech. Nel gradinare o nel tagliare il ghiaccio - manovra che può sempre servire - l'angolazione del manico dà fastidio. Se c'è da andare veramente sul duro, una angolazione così moderata serve a poco. Soprattutto, a mio parere, è molto dubbia l'efficacia di una becca ad angolo positivo su un manico angolato.

Volendo una piccozza più tecnica della Air Tech, con cui si può fare tutto, andrei sulla Jorasses, che resta una delle piccozze migliori in giro. Ha una becca ad angolo negativo che permette di fare piolet su una seraccata - naturalmente con un po' di tecnica.
Jos
 
Messaggi: 468
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Danielrock » mer set 14, 2005 20:52 pm

Jos ha scritto:La mia opinione è che il vantaggio sia tutto per il modello classico........
........Volendo una piccozza più tecnica della Air Tech, con cui si può fare tutto, andrei sulla Jorasses, che resta una delle piccozze migliori in giro. Ha una becca ad angolo negativo che permette di fare piolet su una seraccata - naturalmente con un po' di tecnica.



Ne una anche io :lol: :D , l'o presa l'anno scorso e mi sembra assolutamente affidabile!!!!
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda paolo75 » mer set 14, 2005 20:52 pm

Io ho la seconda, posso dire di trovarmi bene e che è molto leggera, ma non mi addentro in discorsi tecnici perchè non sono in grado. Il manico ricurvo dovrebbe aiutare in caso la si debba usare di punta, e io le poche volte che l'ho dovuto fare l'ho trovata comoda. Ovvio che non è una picca da parete nord. L'unica cosa che ho trovato scomoda è la dragonne.
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda trivi » mer set 14, 2005 21:11 pm

Danielrock ha scritto:
Jos ha scritto:La mia opinione è che il vantaggio sia tutto per il modello classico........
........Volendo una piccozza più tecnica della Air Tech, con cui si può fare tutto, andrei sulla Jorasses, che resta una delle piccozze migliori in giro. Ha una becca ad angolo negativo che permette di fare piolet su una seraccata - naturalmente con un po' di tecnica.



Ne una anche io :lol: :D , l'o presa l'anno scorso e mi sembra assolutamente affidabile!!!!


euri?
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda teocalca » mer set 14, 2005 21:49 pm

mi sembra che la jorasses sia più lunga di 10 cm e misuri 60 cm mentre la air tech e air tech evo siano sui 50...quest'ultima in più ha il poggiamignolo scorrevole lungo il manico in maniera da essere retrattile...
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda BBB » mer set 14, 2005 21:52 pm

Grazie a tutti, come avevo già anticipato, siete stati gentilissimi.
mi sembra di capire che la Jorasses sia la + costosa delle tre, e sugli
store americani viene attorno ai 170 dollari, ma la air tech classica viene
150 dollari.
Indi per cui entrambe sono efficaci anche nell'alleggerirti il conto. :?

x Trivi:
http://www.galleriadellosport.com/galle ... =3057&sr=0


:D
Ultima modifica di BBB il mer set 14, 2005 21:58 pm, modificato 1 volta in totale.
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda paolo75 » mer set 14, 2005 21:55 pm

Carlo78 ha scritto:Grazie a tutti, come avevo già anticipato, siete stati gentilissimi.
mi sembra di capire che la Jorasses sia la + costosa delle tre, e sugli
store americani viene attorno ai 170 dollari, ma la air tech classica viene
150 dollari.
Indi per cui entrambe sono efficaci anche nell'alleggerirti il conto. :?


:D


La evo sui 100? da sport secialist. Di misure ce ne sono diverse.
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda Zio Vare » mer set 14, 2005 21:59 pm

La Evolution mi sembra un po' nè carne nè pesce... una picozza più performante come la Jorasses ha una becca più prestazione e il manico classico dritto. Io sceglerei tra la classica air tech e la jorasses.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda trivi » mer set 14, 2005 22:21 pm

Carlo78 ha scritto:Grazie a tutti, come avevo già anticipato, siete stati gentilissimi.
mi sembra di capire che la Jorasses sia la + costosa delle tre, e sugli
store americani viene attorno ai 170 dollari, ma la air tech classica viene
150 dollari.
Indi per cui entrambe sono efficaci anche nell'alleggerirti il conto. :?

x Trivi:
http://www.galleriadellosport.com/galle ... =3057&sr=0


:D


porca eva 120 euri... :(
Mi sa che abbandono l'alpinismo...
oppure mi faccio regalare una picca da maxxo che in garage ce ne ha più che nei magazzini grivel! :lol:
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda BBB » mer set 14, 2005 22:22 pm

trivi ha scritto:
Carlo78 ha scritto:Grazie a tutti, come avevo già anticipato, siete stati gentilissimi.
mi sembra di capire che la Jorasses sia la + costosa delle tre, e sugli
store americani viene attorno ai 170 dollari, ma la air tech classica viene
150 dollari.
Indi per cui entrambe sono efficaci anche nell'alleggerirti il conto. :?

x Trivi:
http://www.galleriadellosport.com/galle ... =3057&sr=0


:D


porca eva 120 euri... :(
Mi sa che abbandono l'alpinismo...
oppure mi faccio regalare una picca da maxxo che in garage ce ne ha più che nei magazzini grivel! :lol:


:P
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda Danielrock » mer set 14, 2005 22:41 pm

trivi ha scritto:
Danielrock ha scritto:
Jos ha scritto:La mia opinione è che il vantaggio sia tutto per il modello classico........
........Volendo una piccozza più tecnica della Air Tech, con cui si può fare tutto, andrei sulla Jorasses, che resta una delle piccozze migliori in giro. Ha una becca ad angolo negativo che permette di fare piolet su una seraccata - naturalmente con un po' di tecnica.



Ne una anche io :lol: :D , l'o presa l'anno scorso e mi sembra assolutamente affidabile!!!!


euri?


Se non ricordo male l'o pagata attorno ai 90 (Gobbi Sport ad Arco)!!!!
Ultima modifica di Danielrock il mer set 14, 2005 22:45 pm, modificato 1 volta in totale.
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda Danielrock » mer set 14, 2005 22:43 pm

teocalca ha scritto:mi sembra che la jorasses sia più lunga di 10 cm e misuri 60 cm mentre la air tech e air tech evo siano sui 50...quest'ultima in più ha il poggiamignolo scorrevole lungo il manico in maniera da essere retrattile...


la trovi della misura che vuoi tu, non hanno misure standard, la mia è da 60, ma quando l'o presa ce ne erano anche da 50 e da 40
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda Zio Vare » mer set 14, 2005 22:46 pm

Danielrock ha scritto:la trovi della misura che vuoi tu, non hanno misure standard, la mia è da 60, ma quando l'o presa ce ne erano anche da 50 e da 40

da 40 la Jorasses? Sei sicuro?
queste dovrebbero essere le misure prodotte:
50-55-60-65-70-75
poi trovarle è un'altra questione.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Danielrock » mer set 14, 2005 22:58 pm

Zio Vare ha scritto:
Danielrock ha scritto:la trovi della misura che vuoi tu, non hanno misure standard, la mia è da 60, ma quando l'o presa ce ne erano anche da 50 e da 40

da 40 la Jorasses? Sei sicuro?
queste dovrebbero essere le misure prodotte:
50-55-60-65-70-75
poi trovarle è un'altra questione.


puo d'arsi che mi sbaglio(anzi sarà sicuramente come dici), è ormai passato un anno, ma a me pare di ricordare così.
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda Danielrock » mer set 14, 2005 23:15 pm

AZZ.... ho detto una cazzata hai ragione (conferma di un mio amico) avevano le misure 50 - 60 e 65
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda simo il 4 CG » gio set 15, 2005 9:05 am

anche io andrei sulla jorasses
60/70 ?
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda il berna » gio set 15, 2005 11:36 am

Secondo me la EVO va un po' meglio sulla neve dura e ripida pechè la impugni sulla curvatura e vai via a balla, per il resto mi sembrano tutte abbastanza valide Jorasses in testa ma se non per il peso le variazioni e utilizzi sono gli stessi devi vedere un po' te con cosa ti trovi meglio.
(che consiglio delle balle che ti ho dato :roll: )
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda andreaxol » sab set 17, 2005 13:20 pm

E la Sharad della Cassin?

Immagine


50?
Immagine
Avatar utente
andreaxol
 
Messaggi: 361
Images: 12
Iscritto il: ven mar 04, 2005 16:58 pm
Località: Lontano dalle montagne (PV)

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron