da STE26COMO » mar set 13, 2005 14:22 pm
da teocalca » mar set 13, 2005 15:45 pm
STE26COMO ha scritto:Ipotizzando una cordato di 2 elementi con 30 mt di corda prendo la metà e ci faccio un nodo a palla 3/4 mt. per parte altro nodo a palla ( il nodo a palla solo se le condizioni lo richiedono, cioè ghiacciaio coperto con crepacci poco visibili, correggetimi s sbaglio),
STE26COMO ha scritto: poi prendo un capo della corda faccio un bel nodo a otto e lo fisso all'imbrago con un moschettone,
STE26COMO ha scritto: metto in conserva la corda eccedente facendola passare sopra la spalla e sotto l'ascella opposta, giunti a circa 3/4 metri dal nodo a palla che incontro faccio un barcaiolo su un altro moschettone fissato all'imbrago,
STE26COMO ha scritto:stessa operazione la faccio effetuare all'altro capo della corda, dopo di che si fissa l'anello di cordino con prusik e lo si lascia libero.
STE26COMO ha scritto:Stessa operazioni vengono effetuate con la cordata a tre tenedo conto della persona da legare in mezzo e quindi rivedendo tutte le distanze, per il collegamento del terzo di solito pratico un asola con un nodo a otto di circa 40 cm e la fisso all'imbrago con un moschettone e un barcaiolo....
FATEMI SAPERE GRAZIE.......
da STE26COMO » mar set 13, 2005 15:58 pm
da Danielrock » mar set 13, 2005 22:45 pm
da Danielrock » mar set 13, 2005 22:46 pm
da STE26COMO » mer set 14, 2005 8:40 am
Danielrock ha scritto:recentemente sono stato in marmolada per un corso di progressione su ghiacciaio!!!! Ci hanno anticipato le novità introdotte dal CAI per tale pratica e che verranno pubblicate su di un quaderno per la prossima estate (Prob. marzo 2006)!
è quasi tutto giusto quello che dici ad eccezzione che tutti i nodi a otto (ad eccezione di quello per l'asola del centrale) sono sostituiti da semplici nodi barcaioli e l'asola del soggetto centrale non deve mai essere piu lunga della distanza fra l'imbrago ed il ginocchio. per il resto è tutto Ok.
Una precisazione sulla corda a tracolla, va benone anche così, ma io ti consiglio di infilarla nello zaino a mo di speleologo cosi non ti da fastidio se ti devi togliere giacca o maglioni, non inmpedisce i movimenti nella camminata e se devi allungare od accorciare la corda tra te ed il compagno non devi continuamente sfilarla dalla tracolla ma basta che la tiri dallo zaino!!!!
da Danielrock » mer set 14, 2005 14:12 pm
da STE26COMO » mer set 14, 2005 14:58 pm
da Danielrock » mer set 14, 2005 20:55 pm
STE26COMO ha scritto:[Questo sabato devo fare l'ultimo esame di un corso per accompagatore de escursionismo, se per caso c'è ancora l'istruttore di domenica scorsa gli chiedo se ha qualche dispensa a riguardo, cmque tieni d'okkio il sito del CAI, mi hanno detto che tutti i quaderni che vengono pubblicati sono poi anche messi in rete!!!!!
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.