Picca Grivel replica "Piolet d'or"

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Picca Grivel replica "Piolet d'or"

Messaggioda Zenith » ven set 09, 2005 1:03 am

Qualcuno ha comprato la "mitica" picca classica PERSONALIZZATA che viene venduta insieme all'abbonamanto di ALP GM ? Vorrei sapere se ne vale il costo e se, come picca classica è buona. In foto la trovo bella e particolare ... poi credo sia originale avere il proprio nome sulla piccozza.
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano

Messaggioda pabloj » ven set 09, 2005 9:48 am

AHHAHAHAHHAHAHAHHHAH a mè sembra una pacchianata incredibile, e pure discutibile tecnicamente, come la bici placcata oro ... 2 modelli piazzati, uno al papa e uno ad uno spacciatore colombiano.
pabloj
 
Messaggi: 310
Iscritto il: mar dic 09, 2003 12:58 pm

Messaggioda il.bruno » ven set 09, 2005 9:52 am

più che pacchianata, nasce come soprammobile, non come attrezzo tecnico. anche perchè gli inserti in oro pesano :!:
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda pabloj » ven set 09, 2005 9:58 am

il.bruno ha scritto:... anche perchè gli inserti in oro pesano :!:
AHAHAHHA e tu ci credi??? E' solo placcata oro, per uno spessore di qualche micron ... secondo te se ci fosse un sensibile peso in oro la regalerebbero con l'abbonamento?
pabloj
 
Messaggi: 310
Iscritto il: mar dic 09, 2003 12:58 pm

Messaggioda il.bruno » ven set 09, 2005 10:03 am

... in effetti ...

però non arrugginisce!
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Zenith » ven set 09, 2005 10:37 am

Certo che è particolare, poi però "pacchianata" dipende dai gusti. La mia domanda era proprio tecnica a sinceramente, nonostante sarà pure un soprammobile, credo che non sia diversa dalle picche classiche GRIVEl, in quanto è in carbonio (QUINDI LEGGERA) con le punte placcate in oro (chiaramente qualche micron). Comunque, se qualcuno l'avesse presa, mi piacerebbe avere la sua opinione post-acquisto.
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano

Messaggioda Luca A. » ven set 09, 2005 10:48 am

Zenith ha scritto:Certo che è particolare, poi però "pacchianata" dipende dai gusti. La mia domanda era proprio tecnica a sinceramente, nonostante sarà pure un soprammobile, credo che non sia diversa dalle picche classiche GRIVEl, in quanto è in carbonio (QUINDI LEGGERA) con le punte placcate in oro (chiaramente qualche micron). Comunque, se qualcuno l'avesse presa, mi piacerebbe avere la sua opinione post-acquisto.


Non possiedo la piccozza e quindi forse parlo a sproposito... ma temo che la placcatura oro verrà abrasa via al primo utilizzo lasciando vedere qua e là il colore del metallo sottostante... il risultato non sarà esteticamente esaltante. Temo anch'io che l'uso più consigliabile di questo accessorio sia quello di stare nella vetrinetta del salotto.
Comunque... de gustibus.
Adesso aspetto anch'io la risposta di qualcuno che ce l'ha.

Ciao.
Luca
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda alfaomega » ven set 09, 2005 10:54 am

Luca A. ha scritto:Adesso aspetto anch'io la risposta di qualcuno che ce l'ha.

sarà dura... :roll:
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Messaggioda Zenith » ven set 09, 2005 11:00 am

Ma chissà se la GRIVEL può personalizzare anche le picche normali; se si potesse far incidere il nome su una picca normale non sarebbe male, ma immagino che il costo non sarebbe certo lo stesso.
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano

Messaggioda pabloj » ven set 09, 2005 11:11 am

Allora, la piccozza è una versione placcata della "Monte bianco" della Grivel, dal sito http://www.grivel.it/Products/tabella_piccozze.asp propongo un confronto:

Monte bianco - peso: gr. 602 - resistenza del manico: kg. 280

Air Tech - peso: gr. 520 - resistenza del manico: kg. 400

Insomma ... proprio da appendere sopra il camino.
A proposito del carbonio, non bisogna farsi ingannare, in questo caso è utilizzato per far rientrare nei parametri dell'omologazione base un materiale pesante e debole come il legno.
pabloj
 
Messaggi: 310
Iscritto il: mar dic 09, 2003 12:58 pm

Messaggioda pabloj » ven set 09, 2005 11:13 am

Per l'incisione del nome devi cercarti un artigiano, non dovrebbe essere difficile da trovare.
pabloj
 
Messaggi: 310
Iscritto il: mar dic 09, 2003 12:58 pm

Messaggioda Zenith » ven set 09, 2005 11:21 am

pabloj ha scritto:Per l'incisione del nome devi cercarti un artigiano, non dovrebbe essere difficile da trovare.


E' una bona idea!

Comunque, sono curioso ... ci sarà qualcuno che ce l'ha la Piolet d'Or di ALP.
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano

Messaggioda pabloj » ven set 09, 2005 11:24 am

Sono d'accordo con alfaomega, secondo me è una picozza "special for milanes benestant with home in courmayeur" e "made in italy to be appended over your camin"
pabloj
 
Messaggi: 310
Iscritto il: mar dic 09, 2003 12:58 pm

Messaggioda il berna » ven set 09, 2005 16:59 pm

Zenith ha scritto:
pabloj ha scritto:Per l'incisione del nome devi cercarti un artigiano, non dovrebbe essere difficile da trovare.


E' una bona idea!

Comunque, sono curioso ... ci sarà qualcuno che ce l'ha la Piolet d'Or di ALP.


Secondo me va bene per fare le classiche, è troppo da sborroni stilosi andare in montagna con la picca di legno! Certo non vai a farci il Super couloir però per le classiche è uno spettacolo.
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda vincevm » ven set 09, 2005 17:19 pm

Sono abbonato ad ALP e mi sono guardato bene dall'"accettare" regali, concordo pienamente con le analisi di pabloj ed alfaomega, congratulazioni per l'inglese milanesizzato di pabloj,
un saluto a tutti.
vincevm
 
Messaggi: 27
Iscritto il: ven set 03, 2004 14:31 pm
Località: Prov. Salerno

Messaggioda alfaomega » ven set 09, 2005 17:48 pm

il berna ha scritto:
Zenith ha scritto:
pabloj ha scritto:Per l'incisione del nome devi cercarti un artigiano, non dovrebbe essere difficile da trovare.


E' una bona idea!

Comunque, sono curioso ... ci sarà qualcuno che ce l'ha la Piolet d'Or di ALP.


Secondo me va bene per fare le classiche, è troppo da sborroni stilosi andare in montagna con la picca di legno! Certo non vai a farci il Super couloir però per le classiche è uno spettacolo.


basta che poi ci vai col canapone, pantaloni di velluto, giacca di gabardine e pedule chiodate in compagnia di AlpineMan, altrimenti se stai col Goretex e con i Nepal Extreme è da ridicoli.. :twisted:
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Messaggioda pabloj » ven set 09, 2005 18:01 pm

alfaomega ha scritto:basta che poi ci vai col canapone, pantaloni di velluto, giacca di gabardine e pedule chiodate in compagnia di AlpineMan, altrimenti se stai col Goretex e con i Nepal Extreme è da ridicoli.. :twisted:

Effettivamente ... l'eleganza classica non ammette deroghe :lol: :lol: :lol:
pabloj
 
Messaggi: 310
Iscritto il: mar dic 09, 2003 12:58 pm

Messaggioda Zenith » ven set 09, 2005 18:45 pm

A questo punto, classico per classico, tanto vale avere quella in legno vero ed inciderci il nome con il coltellino!
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano

Messaggioda BBB » ven set 09, 2005 18:48 pm

Zenith ha scritto:A questo punto, classico per classico, tanto vale avere quella in legno vero ed inciderci il nome con il coltellino!


Se vuoi ti procuro un bel fustello di nocciolo dritto dritto.
Li ho sempre usati per fare il mitico "Alpenstock"
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda alfaomega » ven set 09, 2005 18:51 pm

Carlo78 ha scritto:
Zenith ha scritto:A questo punto, classico per classico, tanto vale avere quella in legno vero ed inciderci il nome con il coltellino!


Se vuoi ti procuro un bel fustello di nocciolo dritto dritto.
Li ho sempre usati per fare il mitico "Alpenstock"


ah, pensavo per farci lo "Schwanzstück".... :mrgreen:
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron