trapano

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

trapano

Messaggioda lapippa » mer ago 31, 2005 10:31 am

Dovendo acquistare un trapano per attrezzare delle falesie per un'associazione, e presupponendo un uso intensivo e gravoso...cosa mi consigliereste?
Avatar utente
lapippa
 
Messaggi: 383
Images: 2
Iscritto il: gio apr 08, 2004 12:07 pm

Messaggioda MimC » mer ago 31, 2005 11:09 am

http://www.hilti.it/holit/modules/edito ... tOID=75533

il perforatore TE 2-A è leggero e maneggevole batteria a 24 V.

Il perforatore TE 6-A lo definirei il top a fronte della batteria 36 V che ti garantisce una maggior potenza, puoi avere anche il kit per mettere la batteria in cintura. unico neo il costo...nn l'ho sotto mano... ma per usare le parole di Raumer (quello dei fix): una pazzia..ma li vale tutti.

Alternativa altrettanto valida De Walt, batteria 24 V quindi meno potente del TE 6-A, costa meno

http://www.friulmecsrl.it/offerte/dewalt_dw004k.html

Io ho un Ryobi a batteria 24 V molto simile al De Walt come caratteristiche...

Quindi se hai da spendere e prevedi un uso intenso vai sull'Hilti
Ciao
Ultima modifica di MimC il mer ago 31, 2005 11:14 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
MimC
 
Messaggi: 18
Iscritto il: lun giu 20, 2005 13:22 pm

Messaggioda Roberto » mer ago 31, 2005 11:11 am

Occhio alla manutenzione delle batterie, costano un'enormità e durano poco :cry:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda MimC » mer ago 31, 2005 11:17 am

Roberto ha scritto:Occhio alla manutenzione delle batterie, costano un'enormità e durano poco :cry:


Vero !! :(
Avatar utente
MimC
 
Messaggi: 18
Iscritto il: lun giu 20, 2005 13:22 pm

Messaggioda smaz » mer ago 31, 2005 11:17 am

Ci sono anche quelli a motore a scoppio, non li usa più nessuno?
Avatar utente
smaz
 
Messaggi: 1550
Images: 33
Iscritto il: lun ago 16, 2004 12:11 pm
Località: Roma

Messaggioda fab » mer ago 31, 2005 11:31 am

smaz ha scritto:Ci sono anche quelli a motore a scoppio, non li usa più nessuno?
A sperlonga abbiamo usato un bel trapanone a scoppio.. solo che a differenza di quelli a batteria pesa di più ed è più ingombrante! :wink:
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda lapippa » mer ago 31, 2005 12:06 pm

Ho un'esperienza molto negativa con uno scoppio.... Avevo visto l'hilti ma non idea di quela sia il prezzo esatto. Il de Walt mi pare un bun compromesso, ma andrebbe modificato per mettere le batterie in cintura.
Avatar utente
lapippa
 
Messaggi: 383
Images: 2
Iscritto il: gio apr 08, 2004 12:07 pm

Messaggioda MimC » mer ago 31, 2005 12:51 pm

lapippa ha scritto:..........Il de Walt mi pare un bun compromesso, ma andrebbe modificato per mettere le batterie in cintura.


Conta che in falesia puoi attrezzare anche dall'alto, quindi la batteria la puoi lasciare anche attaccata al corpo del tassellatore... pesa un pò,....tutto allenamento, se nn "esageri",....altrimenti è solo fatica!!
Avatar utente
MimC
 
Messaggi: 18
Iscritto il: lun giu 20, 2005 13:22 pm

Messaggioda vale_drill_man » mer ago 31, 2005 15:52 pm

io ti consiglio vivamente un tassellatore elettro pneomatico della de walt.........rapporto prezzo qualita' eccezionale,le batterie da 3 amper/ora,hanno una durata superba,il peso è relativo,e l'affaticamento del mezzo non esiste.consigliato anche il nuovo modello che oltre alla percussione abbinata alla foratura,esclude la rotazione e diventa un martello pneumatico solamente,utile per lavori in parete.(disgaggi ecc......)
io ho forato sia con l'hilti che con un borsh............ma il de walt non lo scmbio con nulla..... :wink: :wink:
p.s.è il secondo che cambio............
dagle e dagle.....se gonfia l'ovaglie!!!
Avatar utente
vale_drill_man
 
Messaggi: 56
Iscritto il: mer feb 18, 2004 18:00 pm
Località: fra-li-sassi


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron