Scarpette "comode" per vie lunghe

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Scarpette "comode" per vie lunghe

Messaggioda Hermione » ven ago 26, 2005 15:55 pm

Ciao a tutti, io arrampico quasi sempre in falesia, e uso ormai da un annetto un paio di 5.10 Anasazi del mio numero.
Volendo prossimamente fare qualche via, avevo intenzione di prendere un altro paio di scarpette, un po'meno dolorose delle 5.10, da usare oltre che sulle vie anche magari in palestra d'inverno. Ho fatto un paio di vie con le mie, ma dopo meno di mezz'ora cominciano a diventare insostenibili!

Mi hanno consigliato le mythos, ma io non sono molto convinta.
Avevo pensato ad un paio di Katana, ma le ho provate e mi sembrano un po' troppo comode, anke arrivando a 3 numeri in meno (ho provato il 35, io porto il 38. Sotto il 35 nn le trovo).

Mi sapete dare qualche consiglio?

Grazie a tutti come al solito per la vostra disponibilità!!!!!
Dovrei cambiare l'oggetto dei miei desideri... ci sono!!! La falesia!!!

"Vertigine non è paura di cadere ma voglia di volare..."
Avatar utente
Hermione
 
Messaggi: 161
Images: 3
Iscritto il: dom ago 29, 2004 21:58 pm
Località: Bergamo

Messaggioda paolo75 » ven ago 26, 2005 16:20 pm

M come fai?
Io ho preso le katana due numeri e mezzo più piccole, ed è una settimana che le metto e le tolgo, in casa, per farle allargare e renderle utilizzabili.
Poi ho un paio di mythos che sono delle ciabatte, comode ma un po' troppo larghe. In montagna su gradi non troppo alti vanno benissimo, se fossero del numero giusto sarebbero perfette. In aderenza, però, le trovo fantastiche. Questo anche se non ho termini di paragone, perchè sono state il mio primo paio di scarpette. :oops:
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda pabloj » ven ago 26, 2005 16:24 pm

Ma allora sono proprio l'unico che trova le 5.10 quasi comode (Anasazi velcro) ...
Potresti provare le Sapphire, sempre della 5.10.
pabloj
 
Messaggi: 310
Iscritto il: mar dic 09, 2003 12:58 pm

Messaggioda smaz » ven ago 26, 2005 16:49 pm

pabloj ha scritto:Ma allora sono proprio l'unico che trova le 5.10 quasi comode (Anasazi velcro) ...
Potresti provare le Sapphire, sempre della 5.10.


Anch'io le trovo comode, per le vie lunghe uso le più vecchie e sformate... hanno il solo problema di non far traspirare molto i piedi. In sosta quando è possibile le tolgo.
Avatar utente
smaz
 
Messaggi: 1550
Images: 33
Iscritto il: lun ago 16, 2004 12:11 pm
Località: Roma

Messaggioda Cusna » ven ago 26, 2005 17:05 pm

bho...anche io le ho le kathana e mi fanno un male porco....e sono solo due numeri in meno...
ascolta uno scialpinista:
che grado fai? ke vie vuoi fare? vie con qualche passaggio di VI ma molto piu tranquille, vie da piu di tre ore di parete?
in questo caso non servono scarpe molto precise e fastidiose, ti godi molto di piu l'arrampicata con scarpe del tuo numero...
Il mondo funziona a cicli, due volte ogni secolo l?Oceano ci ricorda quanto siamo veramente piccoli, Una tempesta invernale arriva dall?Antartico e spinge onde enormi verso Nord...
Avatar utente
Cusna
 
Messaggi: 1334
Images: 90
Iscritto il: gio mag 16, 2002 9:40 am
Località: Reggio Emily

Messaggioda biemme » ven ago 26, 2005 17:17 pm

IMHO:

in falesia :anasazi velcro (comodissime) o lacci (+ precise) del mio stesso numero
in montagna o inverno (calzini) : anasazi velcro un numero + larghe
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

Re: Scarpette "comode" per vie lunghe

Messaggioda Monte_ » ven ago 26, 2005 17:18 pm

Hermione ha scritto:Ciao a tutti, io arrampico quasi sempre in falesia, e uso ormai da un annetto un paio di 5.10 Anasazi del mio numero.
Volendo prossimamente fare qualche via, avevo intenzione di prendere un altro paio di scarpette, un po'meno dolorose delle 5.10, da usare oltre che sulle vie anche magari in palestra d'inverno. Ho fatto un paio di vie con le mie, ma dopo meno di mezz'ora cominciano a diventare insostenibili!

Mi hanno consigliato le mythos, ma io non sono molto convinta.
Avevo pensato ad un paio di Katana, ma le ho provate e mi sembrano un po' troppo comode, anke arrivando a 3 numeri in meno (ho provato il 35, io porto il 38. Sotto il 35 nn le trovo).

Mi sapete dare qualche consiglio?

Grazie a tutti come al solito per la vostra disponibilità!!!!!


Le vie che andresti a fare in montagna su che livello/grado sono?
Rimanendo in ambito 5.10 anche le ascent sono un'ottima scelta.

Per le La Sportiva, sempre rimanendo nell'ottica di vie lunghe in montagna, le mythos sono ideali, a patto di prenderle un filo più piccole della misura giusta. Si lasciano andare molto.
Monte
Skype: il.monte
Avatar utente
Monte_
 
Messaggi: 47
Iscritto il: mer ago 24, 2005 12:03 pm

Messaggioda Brozio » ven ago 26, 2005 18:01 pm

le miura io mi trovo benissimo le ho prese solo un numero di meno!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda Hermione » ven ago 26, 2005 18:06 pm

Vie di IV o max V, mai di più, ancora nn me la sento.
E cercavo un paio di scarpe da riuscire a tenere almeno un paio d'ore.
Con le Anasazi mi trovo molto bene in falesia, ma in via dopo un po' mi fanno male!!!
Dovrei cambiare l'oggetto dei miei desideri... ci sono!!! La falesia!!!

"Vertigine non è paura di cadere ma voglia di volare..."
Avatar utente
Hermione
 
Messaggi: 161
Images: 3
Iscritto il: dom ago 29, 2004 21:58 pm
Località: Bergamo

Messaggioda Hermione » ven ago 26, 2005 18:09 pm

Brozio ha scritto:le miura io mi trovo benissimo le ho prese solo un numero di meno!


Le ho regalate a Gilles per il compleanno (oggi)! Lui le ha prese 2 numeri e 1/2 in meno, ma come sai, gli servivano una paio di scarpette un po' tecniche per la falesia, visto che quelle vecchie erano ormai ciabatte!!!!
Dovrei cambiare l'oggetto dei miei desideri... ci sono!!! La falesia!!!

"Vertigine non è paura di cadere ma voglia di volare..."
Avatar utente
Hermione
 
Messaggi: 161
Images: 3
Iscritto il: dom ago 29, 2004 21:58 pm
Località: Bergamo

Messaggioda Brozio » ven ago 26, 2005 18:11 pm

Hermione ha scritto:
Brozio ha scritto:le miura io mi trovo benissimo le ho prese solo un numero di meno!


Le ho regalate a Gilles per il compleanno (oggi)! Lui le ha prese 2 numeri e 1/2 in meno, ma come sai, gli servivano una paio di scarpette un po' tecniche per la falesia, visto che quelle vecchie erano ormai ciabatte!!!!


è il suo compleanno oggi!!? ora gli mando un mes x gli auguri non lo sapevo!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda mamo » ven ago 26, 2005 23:16 pm

Volendo prossimamente fare qualche via, avevo intenzione di prendere un altro paio di scarpette, un po'meno dolorose delle 5.10, da usare oltre che sulle vie anche magari in palestra d'inverno. Ho fatto un paio di vie con le mie, ma dopo meno di mezz'ora cominciano a diventare insostenibili!


Le vecchie Mariacher de "La Sportiva" sono ottime per lo scopo ( vie di difficoltà classiche ). Io ne posseggo un paio che ho risuolato parecchie volte e ormai sono pantofole ... certo che oltre il IV°/V° è tutta un'altra cosa .
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda AlbertAgort » ven ago 26, 2005 23:25 pm

Hermione ha scritto:Vie di IV o max V, mai di più, ancora nn me la sento.
E cercavo un paio di scarpe da riuscire a tenere almeno un paio d'ore.


io uso le cliffblue, mi sembra due numeri in meno ma ormai sono giuste del mio numero.....

l'anno scorso usavo le bufo shrk DEL MIO NUMERO, e mi trovavo bene

fin sul 5° punta alla comodità assoluta e non alla precisione, prendi scarpe di un numero in meno, ma che non siano strette che non serve a nulla su quei gradi..., io ci sto dentro comodo, 5 o 6 ore e non me ne accorgo, ogni tanto mi faccio anche delle discese ( brevi)...

fai conto che quei gradi li facevano nel 1910 con gli scarponi 8O
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Hermione » sab ago 27, 2005 12:40 pm

Grazie a tutti!
Prossimamente tornerò al negozio e vedrò!
Dovrei cambiare l'oggetto dei miei desideri... ci sono!!! La falesia!!!

"Vertigine non è paura di cadere ma voglia di volare..."
Avatar utente
Hermione
 
Messaggi: 161
Images: 3
Iscritto il: dom ago 29, 2004 21:58 pm
Località: Bergamo

Messaggioda Roberto » sab ago 27, 2005 12:46 pm

A parte le scarpette che mi sono comperato per le spedizioni, prese apposta più larghe e comode, io ho sempre usato per la montagna le scarpette ormai sformate e risuolate che prima usavo in falesia.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Monte_ » dom ago 28, 2005 20:35 pm

Hermione ha scritto:Vie di IV o max V, mai di più, ancora nn me la sento.
E cercavo un paio di scarpe da riuscire a tenere almeno un paio d'ore.
Con le Anasazi mi trovo molto bene in falesia, ma in via dopo un po' mi fanno male!!!


Il piede di ognuno è fatto a modo suo, ma io anche in montagna uso 5.10 anasazi velcro, prese del mio numero. Per le vie cattivelle in falesia, sempre anasazi velcro ma due numeri in meno. In ogni caso, ribadisco quello che han già detto altri: per la montagna e su quei gradi non prendere scarpette troppo piccole, ma giuste e non troppo estreme nella forma del tallone (per la serie: non ti ocnsiglio scarpe che abbiano un fascione in gomma sul tallone troppo aggressivo, o la tendinite è assicurata).

Se mi permetti di aggiungere un consiglio: non fissarti sul numero della scarpa, ma valuta bene le sensazioni che senti al piede.
Monte
Skype: il.monte
Avatar utente
Monte_
 
Messaggi: 47
Iscritto il: mer ago 24, 2005 12:03 pm

Messaggioda Ricca » dom ago 28, 2005 22:29 pm

Io uso le miura circa due numeri sotto, tanto in falesia quanto in montagna (più o meno su quelle difficolà), ma in sosta le tolgo sistematicamente (pura vendo i lacci sono veloci da calzare e togliere).
Ogni tanto uso anche un paio di mistral sportiva (non penso le facciano più) che però mi stanno largotte. Nel complesso penso che le scarpe col velcro siano ideali per le vie lunghe xè si tolgono facilmente in sosta (occhio a non perderle!).
Buon acquisto
Avatar utente
Ricca
 
Messaggi: 304
Images: 23
Iscritto il: sab ott 23, 2004 19:09 pm
Località: toscana

Re: Scarpette "comode" per vie lunghe

Messaggioda andreap » lun ago 29, 2005 9:15 am

Hermione ha scritto:Ciao a tutti, io arrampico quasi sempre in falesia, e uso ormai da un annetto un paio di 5.10 Anasazi del mio numero.

Mi hanno consigliato le mythos, ma io non sono molto convinta.

Mi sapete dare qualche consiglio?

Grazie a tutti come al solito per la vostra disponibilità!!!!!


Io uso le 5.10 Anasazi comode comode ma mi trovavo benissimo anche con le Mythos, forse meglio ancora per il mio piede.

Ciao
Avatar utente
andreap
 
Messaggi: 81
Images: 9
Iscritto il: gio set 18, 2003 9:35 am
Località: 3 venezie

Re: Scarpette "comode" per vie lunghe

Messaggioda Maxxo » lun ago 29, 2005 10:05 am

Monte_ ha scritto:Rimanendo in ambito 5.10 anche le ascent sono un'ottima scelta.

Confermo e aggiungo le Hueco, un pò meno comode un pò + precise :wink:
[/img]
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda Danielrock » mar set 06, 2005 0:29 am

se posso dare un cosiglio io sono al secondo paio di Evolv (marca quasi sconosciuta, che però costa come le 5-10) e mi trovo benissimo hanno un ottima calzata e sono anche abbastanza precise!!!!!!!! :wink:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.