Vendo NEPAL EXTREM La sportiva

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Vendo NEPAL EXTREM La sportiva

Messaggioda mamo » mar ago 23, 2005 22:53 pm

N.°42,5 usati 2 volte ; ? 150,00 non trattabili . Per acquisto misura errata .
Zona prov. di Como oppure prov. di Aosta .
astenersi perditempo
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Re: Vendo NEPAL EXTREM La sportiva

Messaggioda dags1972 » mer ago 24, 2005 8:30 am

mamo ha scritto:N.°42,5 usati 2 volte ; € 150,00 non trattabili . Per acquisto misura errata .
Zona prov. di Como oppure prov. di Aosta .
astenersi perditempo
ciao mamo


perditempo....io sono sempre ritardatario :)

42,5....calza stretto o largo la La Sportiva....perchè io ho il 41 scarso...forse è un pò troppo grande per me (belin 150)
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda Silvan » mer ago 24, 2005 11:35 am

Io posso vendere un 41, ma calza stretto, perchè porto il 41 ed ho già perso troppe unghie :cry: :cry:
Silvan
 
Messaggi: 272
Images: 3
Iscritto il: mer ott 29, 2003 23:56 pm
Località: Trento

Messaggioda dags1972 » mer ago 24, 2005 16:17 pm

Silvan ha scritto:Io posso vendere un 41, ma calza stretto, perchè porto il 41 ed ho già perso troppe unghie :cry: :cry:


mi cito ...vabbeh...non posso avere + paia di scarponi per i ramponi che scarpe per uscire la sera
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda andreaxol » sab ago 27, 2005 23:53 pm

Quando comperate gli scarponi gli prendete leggermente più grossi?
Immagine
Avatar utente
andreaxol
 
Messaggi: 361
Images: 12
Iscritto il: ven mar 04, 2005 16:58 pm
Località: Lontano dalle montagne (PV)

Messaggioda mrt 88 » dom ago 28, 2005 0:20 am

andreaxol ha scritto:Quando comperate gli scarponi gli prendete leggermente più grossi?


io li ho presi mezzo numero in +(41) ma giusto per lo spessore della calza, che sul mio num mmi dava qualche fastidio...in generale è da sfatare il mito della misura in +...meglio prenderli precisi precisi
"Tentazione e dubbio convivono fianco a fianco nella tua testa. Sai che non dovrebbe andare così."
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Messaggioda andreaxol » dom ago 28, 2005 0:25 am

Su questo argomento si dice tutto e il contrario di tutto...addirittura c' è chi sostiene che tra tallone e scarpa deve passare un dito!! 8O
Immagine
Avatar utente
andreaxol
 
Messaggi: 361
Images: 12
Iscritto il: ven mar 04, 2005 16:58 pm
Località: Lontano dalle montagne (PV)

Messaggioda paolo75 » dom ago 28, 2005 11:00 am

andreaxol ha scritto:Su questo argomento si dice tutto e il contrario di tutto...addirittura c' è chi sostiene che tra tallone e scarpa deve passare un dito!! 8O


Questo sta scritto anche sul sito de La Sportiva, tra i consigli per la scelta dello scarpone. A scarpa slacciata si deve riuscire ad infilare un dito dietro il tallone, e le dita dei piedi devono arrivare a toccare in punta.
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda Luca A. » dom ago 28, 2005 12:14 pm

paolo75 ha scritto:
andreaxol ha scritto:Su questo argomento si dice tutto e il contrario di tutto...addirittura c' è chi sostiene che tra tallone e scarpa deve passare un dito!! 8O


Questo sta scritto anche sul sito de La Sportiva, tra i consigli per la scelta dello scarpone. A scarpa slacciata si deve riuscire ad infilare un dito dietro il tallone, e le dita dei piedi devono arrivare a toccare in punta.


Se si usa lo scarpone per arrampicare in salita o fare una cascata va bene lo scarpone preciso... ma solo se poi sopra c'è il maggiordomo che ti aspetta con un altro paio di scarponi comodi per la discesa.
Fare alpinismo normale (che di solito vuol dire non solo arrampicare ma anche camminare TANTO, sia in salita che in discesa!) un numero in più (o lo spazio di un dito dietro il tallone, che è lo stesso) secondo me è sacrosanto. A meno di non essere dei fachiri. Mai fatto una lunga discesa faccia a valle su ghiacciaio, ramponi ai piedi, con uno scarpone "giusto giusto"?! Bestemmie e dolori a ogni passo, unghie nere la sera... per guadagnare un po' di sensibilità in più in salita, sensibilità che tanto con lo scarpone non c'è comunque. Mica parliamo di scarpette!!!

Mah! Poi magari c'è gente che ha i piedi di ghisa, ma io non ce la farei.

Ciao a tutti.
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda Silvan » dom ago 28, 2005 13:11 pm

Io gli ho presi precisi precisi perchè era l'ultimo paio rimasto ultrascontato.... a dire il vero non ho grossi problemi nel camminare, ma proprio su nord e cascate, in cui bisogna continuare a battere di punta per impiantare i ramponi.... risutato: unghie perse e dolori :cry:
Silvan
 
Messaggi: 272
Images: 3
Iscritto il: mer ott 29, 2003 23:56 pm
Località: Trento

Messaggioda Davide62 » dom ago 28, 2005 14:40 pm

Mannaggia, io ho il 45 :?
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda mrt 88 » dom ago 28, 2005 14:43 pm

Luca A. ha scritto:
paolo75 ha scritto:
andreaxol ha scritto:Su questo argomento si dice tutto e il contrario di tutto...addirittura c' è chi sostiene che tra tallone e scarpa deve passare un dito!! 8O


Questo sta scritto anche sul sito de La Sportiva, tra i consigli per la scelta dello scarpone. A scarpa slacciata si deve riuscire ad infilare un dito dietro il tallone, e le dita dei piedi devono arrivare a toccare in punta.


Se si usa lo scarpone per arrampicare in salita o fare una cascata va bene lo scarpone preciso... ma solo se poi sopra c'è il maggiordomo che ti aspetta con un altro paio di scarponi comodi per la discesa.
Fare alpinismo normale (che di solito vuol dire non solo arrampicare ma anche camminare TANTO, sia in salita che in discesa!) un numero in più (o lo spazio di un dito dietro il tallone, che è lo stesso) secondo me è sacrosanto. A meno di non essere dei fachiri. Mai fatto una lunga discesa faccia a valle su ghiacciaio, ramponi ai piedi, con uno scarpone "giusto giusto"?! Bestemmie e dolori a ogni passo, unghie nere la sera... per guadagnare un po' di sensibilità in più in salita, sensibilità che tanto con lo scarpone non c'è comunque. Mica parliamo di scarpette!!!

Mah! Poi magari c'è gente che ha i piedi di ghisa, ma io non ce la farei.

Ciao a tutti.


è vero che dipende cosa fai, ma è anche vero che l'altro giorno mi son fatto 2000 metri in discesa perchè avevam perso la funivia e son tornato giù coi piedi doloranti ma senza un unghia nera o una vescica...ed era la terza volta che li usavo

tieni presente che (a differenza dei plasticoni stile koflach ecc), gli scarponi in pelle di oggi dopo un certo utilizzo tendono a "smollare" un minimo.
ho sempre avuto più problemi con scarponi + larghi...

se devo fare avvicinamenti lunghi risolvo portandomi un paio di scarpette da corsa in montagna (niente di che...giusto x distruggerle...)
"Tentazione e dubbio convivono fianco a fianco nella tua testa. Sai che non dovrebbe andare così."
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Messaggioda mamo » dom ago 28, 2005 22:45 pm

Io dopo un unghia dell'alluce persa e un'altra che stava per andarsene, ma fortunatamente presa in tempo ... non so + che farmene di 'sti Nepal extrem n,° 42,5 . A qualcuno interessano ??? 150 euri , un affarone !
Mò sono tornato ad usare i miei vecchi "super guide" della salomon un po' + grandini ... e il mio piede ringrazia .
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda scaltro » lun ago 29, 2005 10:34 am

ciao MAmo....ti ho scritto in Mp a questo proposito...
Immagine "la passione non è cieca, è visionaria!" Immagine
Avatar utente
scaltro
 
Messaggi: 473
Images: 109
Iscritto il: lun giu 10, 2002 21:19 pm
Località: gallarate (VA)


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.