da mamo » mar ago 23, 2005 22:53 pm
da dags1972 » mer ago 24, 2005 8:30 am
mamo ha scritto:N.°42,5 usati 2 volte ; € 150,00 non trattabili . Per acquisto misura errata .
Zona prov. di Como oppure prov. di Aosta .
astenersi perditempo
ciao mamo
da Silvan » mer ago 24, 2005 11:35 am
da dags1972 » mer ago 24, 2005 16:17 pm
Silvan ha scritto:Io posso vendere un 41, ma calza stretto, perchè porto il 41 ed ho già perso troppe unghie![]()
da andreaxol » sab ago 27, 2005 23:53 pm
da mrt 88 » dom ago 28, 2005 0:20 am
andreaxol ha scritto:Quando comperate gli scarponi gli prendete leggermente più grossi?
da andreaxol » dom ago 28, 2005 0:25 am
da paolo75 » dom ago 28, 2005 11:00 am
andreaxol ha scritto:Su questo argomento si dice tutto e il contrario di tutto...addirittura c' è chi sostiene che tra tallone e scarpa deve passare un dito!!
da Luca A. » dom ago 28, 2005 12:14 pm
paolo75 ha scritto:andreaxol ha scritto:Su questo argomento si dice tutto e il contrario di tutto...addirittura c' è chi sostiene che tra tallone e scarpa deve passare un dito!!
Questo sta scritto anche sul sito de La Sportiva, tra i consigli per la scelta dello scarpone. A scarpa slacciata si deve riuscire ad infilare un dito dietro il tallone, e le dita dei piedi devono arrivare a toccare in punta.
da Silvan » dom ago 28, 2005 13:11 pm
da mrt 88 » dom ago 28, 2005 14:43 pm
Luca A. ha scritto:paolo75 ha scritto:andreaxol ha scritto:Su questo argomento si dice tutto e il contrario di tutto...addirittura c' è chi sostiene che tra tallone e scarpa deve passare un dito!!
Questo sta scritto anche sul sito de La Sportiva, tra i consigli per la scelta dello scarpone. A scarpa slacciata si deve riuscire ad infilare un dito dietro il tallone, e le dita dei piedi devono arrivare a toccare in punta.
Se si usa lo scarpone per arrampicare in salita o fare una cascata va bene lo scarpone preciso... ma solo se poi sopra c'è il maggiordomo che ti aspetta con un altro paio di scarponi comodi per la discesa.
Fare alpinismo normale (che di solito vuol dire non solo arrampicare ma anche camminare TANTO, sia in salita che in discesa!) un numero in più (o lo spazio di un dito dietro il tallone, che è lo stesso) secondo me è sacrosanto. A meno di non essere dei fachiri. Mai fatto una lunga discesa faccia a valle su ghiacciaio, ramponi ai piedi, con uno scarpone "giusto giusto"?! Bestemmie e dolori a ogni passo, unghie nere la sera... per guadagnare un po' di sensibilità in più in salita, sensibilità che tanto con lo scarpone non c'è comunque. Mica parliamo di scarpette!!!
Mah! Poi magari c'è gente che ha i piedi di ghisa, ma io non ce la farei.
Ciao a tutti.
da mamo » dom ago 28, 2005 22:45 pm
da scaltro » lun ago 29, 2005 10:34 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.