Come fare il nodo pacco ?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Come fare il nodo pacco ?

Messaggioda ULTRA_MASSI » dom lug 31, 2005 21:36 pm

Ciao a tutti.
Durante il corso di alpinismo mi hanno insegnato a fare il nodo pacco, che serve ad unire due dadi/nuts/friend in contrapposizione .

Purtroppo ho dimenticato come si esegue :oops: , e su internet non sono riuscito a trovare immagini/informazioni di questo nodo;

ammesso che il nome originale del nodo sia questo e non un'altro, qualcuno si ricorda come si esegue ? o se si ricorda qualche sito che ne parli ....

in alternativa ci sono altri modi per stringere due ancoraggi ?

Grazie e
Ciao.
8)
ULTRA_MASSI
 
Messaggi: 81
Images: 1
Iscritto il: lun lug 25, 2005 12:00 pm
Località: lassù..........oltre i 4000.

Messaggioda biemme » lun ago 01, 2005 9:33 am

ciao,
il nodo dei pacchi "originale" lo fai facendo due nodi semplici in sequenza verso il termine di un capo e ripassando l'altro capo nel nodo più distante dal terminale. Metti in tensione e chiudi con asola e controasola.
Secondo me è comunque + efficace farlo facendo un nodo a otto vicino ad un capo e ripassando l'altro capo nell'asolina più bassa dell'otto, mettendo poi in tensione (otto strozzato) e chiudendo con asola e controasola.
Un altro modo per tensionare due ancoraggi è il paranco di poldo...facilissimo da fare, difficile da spiegare : è come il 1/2 poldo che si fa in autosoccorso, ma con l'ultimo capo anch'esso vincolato all'ancoraggio. Secondo me è + complesso dell'otto strozzato
ciao
biemme
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

Messaggioda ULTRA_MASSI » lun ago 01, 2005 21:35 pm

ho provato, ma ho qualche dubbio :

facendo un nodo semplice su un capo e poi infilandoci l'altro capo.... una volta che vado fare asola e controasola mi si allenta un po' il tutto....



quello che non mi quadra è tra la fase in cui tiro il capo che passa dentro il nodo fino al momento in cui faccio l'asola : perchè se infilo il capo nel nodo è la mia mano a fare tensione. Nel momento in cui vado a far l'asola impegno entrambe le mani e mi si allenta il cordino....

sbaglio qualcosa ? :?: :oops:
ULTRA_MASSI
 
Messaggi: 81
Images: 1
Iscritto il: lun lug 25, 2005 12:00 pm
Località: lassù..........oltre i 4000.

Messaggioda Andrea Orlini » mar ago 02, 2005 9:40 am

ULTRA_MASSI ha scritto:ho provato, ma ho qualche dubbio :

facendo un nodo semplice su un capo e poi infilandoci l'altro capo.... una volta che vado fare asola e controasola mi si allenta un po' il tutto....



quello che non mi quadra è tra la fase in cui tiro il capo che passa dentro il nodo fino al momento in cui faccio l'asola : perchè se infilo il capo nel nodo è la mia mano a fare tensione. Nel momento in cui vado a far l'asola impegno entrambe le mani e mi si allenta il cordino....

sbaglio qualcosa ? :?: :oops:

:wink: ...forse non sai fare correttamente un asola di bloccaggio.
Cimunque credo, anche non ho mai avuto modo di verificarlo, che se un nodo del pacco va in tensione, cuccù che lo sciogli.
ciao
andrea
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

Messaggioda biemme » mar ago 02, 2005 10:27 am

ULTRA_MASSI ha scritto:ho provato, ma ho qualche dubbio.......


ciao,
non so se riesco a mandarti queste immagini (nodo pacchi con otto strozzato e tensionamento con poldo) :

Immagine

Immagine

per andrea : se va in tensione il pacco con i due nodini semplici, penso anch'io sia duro scioglierlo, ma con l'otto strozzato (quello in figura) non ho mai avuto difficoltà a sfilarlo, anche dopo caricato.
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

Messaggioda Andrea Orlini » mar ago 02, 2005 10:44 am

biemme ha scritto:
per andrea : se va in tensione il pacco con i due nodini semplici, penso anch'io sia duro scioglierlo, ma con l'otto strozzato (quello in figura) non ho mai avuto difficoltà a sfilarlo, anche dopo caricato.

per l'8 concordo, lo usiamo anche su un tipo di barella e non ci sono problemi
ciao
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

Messaggioda dags1972 » lun ago 22, 2005 9:55 am

per il nodo pacco...puoi chiedere a Stemanto..che ormai ha superato i maestri
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda alfaomega » lun ago 22, 2005 10:01 am

dags1972 ha scritto:per il nodo pacco...puoi chiedere a Stemanto..che ormai ha superato i maestri
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.