da nazareno » ven lug 29, 2005 16:32 pm
da Testa » ven lug 29, 2005 16:46 pm
da steazzali » ven lug 29, 2005 16:48 pm
da nazareno » ven lug 29, 2005 16:58 pm
Testa ha scritto:Metti la corda direttamente sulla fettuccia o sul cordino, eventualmente facci un nodo per evitare che ti si strozzi la corda quando la carichi.
Vale solo per le doppie, se fai una moulinette tranci il cordino!
Se fai delle calate che posso utilizzare anche io metti pure i moschettoni, ci penso io a ripulire dallka ferraglia![]()
Ciao
Paolo
da nazareno » ven lug 29, 2005 17:04 pm
Cosacco ha scritto:nodo sul cordino
da nazareno » ven lug 29, 2005 17:05 pm
Cosacco ha scritto:nodo sul cordino
da steazzali » ven lug 29, 2005 17:26 pm
da Testa » ven lug 29, 2005 17:42 pm
da Andrea Orlini » lun ago 01, 2005 9:27 am
da vito » lun ago 01, 2005 16:02 pm
perche' devi per forza abbandonare i moschettoni quando con 3-4 euro la coppia puoi comprare i maglia rapida con tenuta garantita da almeno 400Kg? (devono tenere solo la calata)nazareno ha scritto:Ciao a tutti,
vorrei chiedervi un consiglio riguardante la discesa in doppia.
Per spiegarmi presento due casi.
1. caso: ..attrezzo la sosta con un cordino o fettuccia e sulla V metto un moschettone di abbandono in cui faccio passare le due mezze giuntate per la discesa.
Problema: ..certo che se sono 4 o 5 tiri in discesa dovrò abbandonare 4 o 5 moschettoni??
Grazie
da fabiettofabietto » lun ago 01, 2005 17:11 pm
da steazzali » mar ago 02, 2005 7:16 am
da Andrea Orlini » mar ago 02, 2005 9:06 am
steazzali ha scritto:a me al corso di roccia di qualche anno fa l'avevano insegnata così....
da biemme » mar ago 02, 2005 9:50 am
da steazzali » mar ago 02, 2005 11:12 am
da nazareno » mar ago 02, 2005 11:14 am
da il.bruno » mar ago 02, 2005 11:34 am
da Andrea Orlini » mar ago 02, 2005 11:58 am
il.bruno ha scritto:A me è capitato di fare doppie attrezzate sul momento diverse volte.
Bisogna fissare dei cordini o fettucce da lascio, girati intorno a uno spuntone, oppure dentro ad un chiodo e ad uno spuntone, oppure a due chiodi, oppure dentro ad una clessidra, oppure quello che volete voi.
L'importante è avere un anello chiuso fissato alla roccia dentro a cui far passare le corde di calata. In generale non è così fondamentale farci su dei nodi, quasi sempre la corda tesa dal tuo peso trova subito la sua posizione.
Di lasciare su maglie rapide o addirittura moschettoni nemmeno per idea.
da steazzali » mar ago 02, 2005 12:11 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.