Manutenzione scarponi in pelle scamosciata

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Manutenzione scarponi in pelle scamosciata

Messaggioda andreaxol » ven lug 29, 2005 0:21 am

Ciao a tutti :)

Ho da poco acquistato gli Asolo Drus GV che sono in pratica degli Asolo Granite GV più economici. Questi scarponi sono in pelle scamosciata, che prodotti consiglereste per la pulizia e manutenzione?

http://www.asolo.com/content.asp?L=1&idMen=230

Andrea

Grazie!
Immagine
Avatar utente
andreaxol
 
Messaggi: 361
Images: 12
Iscritto il: ven mar 04, 2005 16:58 pm
Località: Lontano dalle montagne (PV)

Messaggioda BBB » ven lug 29, 2005 8:11 am

Credo che dopo un utilizzo in cui hai messo a dura prova la loro impermeabilità, le devi pulire da terriccio, fango e quel che c'è sopra con un panno ruvido o uno spazzolino morbido, e li bagni un po' (non ho detto in lavatrice), poi ci spruzzi sopra un impermeabilizzante da pelle scamosciata che vai a comprare. Il fatto di bagnarle leggermente dovrebbe aiutare l'impermeabilizzante a penetrare nella pelle. Poi li fai asciugare in un "luogo ben areato, lontano da fonti di calore" (è così per tutto. Quasi tutto, dipende. A certe ragazze piace stare sempre vicino a fonti di calore. Anche quando si asciugano). 8)
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda andreaxol » ven lug 29, 2005 15:30 pm

Non vanno "ingrassate"?
Immagine
Avatar utente
andreaxol
 
Messaggi: 361
Images: 12
Iscritto il: ven mar 04, 2005 16:58 pm
Località: Lontano dalle montagne (PV)

Messaggioda Maxxo » ven lug 29, 2005 16:06 pm

c***o ma questa è paranoia pura, anche per pulire stì cazzi di scarponi devi chiedere informazioni?
Cacciali sotto al rubinetto, togli tutto quel c***o di fango che avrai raccolto nel tuo trekking di 25 giorni in dolomiti, poi riempi i tuoi adorati scarponi di stracci, mettili ad asciugarli all'ombra e ti rimmarranno nuovi per tutto il resto della tua vita!!
Oppure fai come me che non lavo mai nulla, nè scarpe nè vestiti, vado sempre in giro solo soletto, non mi caga nessuno dalla puzza che faccio e mi segue solo uno sciame di mosche ma il materiale mi durerà per sempre, inoltre non rompo i coglioni in continuazione con domande ridicole! :?
Andrea, scusami ma........quando ce vole, ce vole 8) :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda BBB » ven lug 29, 2005 16:11 pm

andreaxol ha scritto:Non vanno "ingrassate"?


Credo che il grasso vada dato sul nabuk liscio liscio.
Ma chennesò io!?
:lol: :lol: :lol:

:wink:



Cmq tieni presente anche tutti i consigli di Maxxo. Tutti.
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda andreaxol » mar ago 02, 2005 10:26 am

Mediamente ogni quanto va rifatto il trattamento? Sulla bomboletta che ho comperato c'è scritto solo di spruzzare il prodotto sulla pelle 2 volte a distanza di 5 minuti e lasciare la scarpa in un luogo asciutto per 24 ore. E' una bomboletta della Meindl.

Grazie.
Immagine
Avatar utente
andreaxol
 
Messaggi: 361
Images: 12
Iscritto il: ven mar 04, 2005 16:58 pm
Località: Lontano dalle montagne (PV)

Messaggioda BBB » mar ago 02, 2005 10:58 am

andreaxol ha scritto:Mediamente ogni quanto va rifatto il trattamento? Sulla bomboletta che ho comperato c'è scritto solo di spruzzare il prodotto sulla pelle 2 volte a distanza di 5 minuti e lasciare la scarpa in un luogo asciutto per 24 ore. E' una bomboletta della Meindl.

Grazie.


Ehi Andrea. Capisco che alle scarpe ci tieni. Le hai pagate, ed è giusto dare valore alle cose cercando di mantenerle al meglio.
Ma una volta che hai seguito le istruzioni, che vuoi fare di più (che sia meindl o no la bomboletta)?
E poi considera che l'impermeabilità degli scarponi da trekking è efficace + che altro contro l'erba alta umida, una pioggia veloce, magari anche unpo' di neve, ma non sono mica degli stivali da pesca.
Non pensare che ci stai applicando una pellicola magica che ti permetterà di mettere i piedi a bagno in un torrente per ore.
Fai quel che c'è da fare, ma non è che ci sia il metodo superperfetto, che se sbagli rovini le scarpe. Ci sono le istruzioni, bona lè.
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda andreaxol » mar ago 02, 2005 14:47 pm

ok, ok :)

Comunque scarponi da alpinismo con membrana gtx dovrebbero resistere anche alcuni minuti immersi nell' acqua o sbaglio? Lo so che non va fatto e che non sono stivali di gomma :wink:
Immagine
Avatar utente
andreaxol
 
Messaggi: 361
Images: 12
Iscritto il: ven mar 04, 2005 16:58 pm
Località: Lontano dalle montagne (PV)

Messaggioda BBB » mar ago 02, 2005 16:27 pm

andreaxol ha scritto:Comunque scarponi da alpinismo con membrana gtx dovrebbero resistere anche alcuni minuti immersi nell' acqua o sbaglio?


Guarda............................................................................................
......................................................................................................
chi ti può rispondere meglio è chi ha molta esperienza.
Sec. me ti (e ci) stai facendo molte domande superflue.
E' uno scarpone robusto, mi pare, fatto da una ditta storica ed esperta.
Non è che se non ci metti lo spray una volta, ti entra l'acqua se metti il piede in una pozzanghera. Però se ti metti a testare l'impermeabilità dello scarpone passando apposta nei ruscelli, quando potresti passare su dei sassi, rischi di accorciargli la vita.
Scusa,ma una letta qui?
http://www.asolo.com/content.asp?L=1&IdMen=146
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda Zio Vare » mar ago 02, 2005 17:46 pm

se vuoi ridare idrorepellenza allo scarpone usa questo
http://www.nikwax.com/uk/footwear.asp
per lavarli buttali sotto l'acqua, non sono delicati :D
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda STE*64 » mer ago 03, 2005 0:28 am

Maxxo ha scritto:c***o ma questa è paranoia pura, anche per pulire stì cazzi di scarponi devi chiedere informazioni?
Cacciali sotto al rubinetto, togli tutto quel c***o di fango che avrai raccolto nel tuo trekking di 25 giorni in dolomiti, poi riempi i tuoi adorati scarponi di stracci, mettili ad asciugarli all'ombra e ti rimmarranno nuovi per tutto il resto della tua vita!!
Oppure fai come me che non lavo mai nulla, nè scarpe nè vestiti, vado sempre in giro solo soletto, non mi caga nessuno dalla puzza che faccio e mi segue solo uno sciame di mosche ma il materiale mi durerà per sempre, inoltre non rompo i coglioni in continuazione con domande ridicole! :?
Andrea, scusami ma........quando ce vole, ce vole 8) :wink:











E'VVAIIIIIIIIIIIII
Avatar utente
STE*64
 
Messaggi: 945
Images: 8
Iscritto il: dom nov 09, 2003 12:01 pm
Località: BRESCIA

Messaggioda STE*64 » mer ago 03, 2005 0:30 am

Zio Vare ha scritto:se vuoi ridare idrorepellenza allo scarpone usa questo
http://www.nikwax.com/uk/footwear.asp
per lavarli buttali sotto l'acqua, non sono delicati :D











E TANTE COCCOLE :lol:
Avatar utente
STE*64
 
Messaggi: 945
Images: 8
Iscritto il: dom nov 09, 2003 12:01 pm
Località: BRESCIA

Messaggioda STE*64 » mer ago 03, 2005 0:32 am

SE VEDETE I MIEI LADAKH :oops:


appena ho la digitale ve li faccio vedere
Avatar utente
STE*64
 
Messaggi: 945
Images: 8
Iscritto il: dom nov 09, 2003 12:01 pm
Località: BRESCIA

Messaggioda Maxxo » mer ago 03, 2005 0:45 am

STE*64 ha scritto:SE VEDETE I MIEI LADAKH :oops:


appena ho la digitale ve li faccio vedere

Ho usato i miei scendendo dal pasquale tra neve e fango oltre 45 gg. fà e sono ancora in quello stato, secondo voi cosa devo usare per pulirli?
Martello e scalpello o........aspettare di fikkarli di nuovo nelle neve???
Qualcuno conosce un sito che possa darmi risposte definitive, voi siete tutti............stufosi :lol: :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda STE*64 » mer ago 03, 2005 1:03 am

Maxxo ha scritto:
STE*64 ha scritto:SE VEDETE I MIEI LADAKH :oops:


appena ho la digitale ve li faccio vedere

Ho usato i miei scendendo dal pasquale tra neve e fango oltre 45 gg. fà e sono ancora in quello stato, secondo voi cosa devo usare per pulirli?
Martello e scalpello o........aspettare di fikkarli di nuovo nelle neve???
Qualcuno conosce un sito che possa darmi risposte definitive, voi siete tutti............stufosi :lol: :wink:




"MA TA S'ET QUASI SIMPATICK"
a volte la maniacale manutenzione spacca quasi i maroni non è' vero?
(i miei hanno il fondo di bosco dei 3 kg di boletus di vezza d'oglio di 7 gg fà :wink:)
Avatar utente
STE*64
 
Messaggi: 945
Images: 8
Iscritto il: dom nov 09, 2003 12:01 pm
Località: BRESCIA

Messaggioda Maxxo » mer ago 03, 2005 1:11 am

STE*64 ha scritto:
Maxxo ha scritto:
STE*64 ha scritto:SE VEDETE I MIEI LADAKH :oops:


appena ho la digitale ve li faccio vedere

Ho usato i miei scendendo dal pasquale tra neve e fango oltre 45 gg. fà e sono ancora in quello stato, secondo voi cosa devo usare per pulirli?
Martello e scalpello o........aspettare di fikkarli di nuovo nelle neve???
Qualcuno conosce un sito che possa darmi risposte definitive, voi siete tutti............stufosi :lol: :wink:




"MA TA S'ET QUASI SIMPATICK"
a volte la maniacale manutenzione spacca quasi i maroni non è' vero?
(i miei hanno il fondo di bosco dei 3 kg di boletus di vezza d'oglio di 7 gg fà :wink:)

Quando dicevo che lavo tutto pochissimo è vero (ora andrea sviene :lol: ) naturalmente non vale per l'intimo :roll:
Gli scarponi poi figurati che danno possono avere per un pò di fango, anzi......sono protetti :lol: :lol: :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.