Crash pad

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Crash pad

Messaggioda Skanner » gio lug 21, 2005 0:37 am

Devo comprarne uno..quale m consigliate??ho guardato quello della E9..che dite??
"L'ebrezza di quell'ora passata lassu' isolato dal mondo,nella gloria delle altezze,potrebbe essere sufficiente a giustificare qualunque follia"
by ale86...
Avatar utente
Skanner
 
Messaggi: 1055
Iscritto il: mer dic 15, 2004 13:24 pm
Località: Roppolo (BI)

Messaggioda lingerie » gio lug 21, 2005 9:17 am

prova questo Immagine :lol: :lol: :lol:



se no dovrebbe andare bene la paiassa della nonna :lol: :lol: :lol:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda fab » gio lug 21, 2005 9:59 am

fai una ricerca su questo forum, quando lo dovette comperare arfio, c'ha fatto un trattato su tutti i pad in commercio...
du palle! :twisted: :wink:
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Re: Crash pad

Messaggioda cialtrone » gio lug 21, 2005 13:56 pm

Skanner ha scritto:Devo comprarne uno..quale m consigliate??ho guardato quello della E9..che dite??
Mi ripeto. Fa cagare costruttivamente, oltre ad essere piccolo. A me ne cambiarono 2 prima di beccarne uno sano. Che mi si aprì tra le mani una settimana dopo.
Punta gli occhi sul Beal. E' il migliore. Certo, non è alla moda... ;-)
cialtrone
 

Messaggioda alfaomega » gio lug 21, 2005 15:23 pm

Franklin DropZone e vai sul sicuro.
Se riesci cerca di comprare il "vecchio" DropZone e non il DropZoneII, che secondo me è un pochino meno pratico [il pad è lo stesso, cambia la ghetta... con quello "vecchio", che poi è il mio, in pratica una volta chiuso il pad ti diventa uno zainone e ci butti tutta la roba dentro, scarpe, magnesite, etc.... mentre il II non ha la chiusura sotto e la roba casca via]

se vuoi vederlo in azione :lol: vai sul mio sito, arrampicata, boulder a soriano ;)

e soprattutto cerca i miei vecchi post al riguardo che come dice fab... sono esaustivi :oops:
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Re: Crash pad

Messaggioda Testa » gio lug 21, 2005 15:54 pm

cialtrone ha scritto:Punta gli occhi sul Beal. E' il migliore. Certo, non è alla moda... ;-)


Eh la moda a volte.......... :wink:
Ciao
Paolo
Avatar utente
Testa
 
Messaggi: 705
Images: 15
Iscritto il: sab ago 31, 2002 1:35 am
Località: Tra Como ed Erba

Messaggioda meki » lun lug 25, 2005 12:34 pm

e il karma? fa schifo a tutti??? è il + grosso credo al prezzo di 130yuri...(forse qualcosina meno se conosci l'importatore...) unico difetto che è un tantino "duro" ma abbinato al mio vecchio boreal (di seconda mano 60yuri) in 2 ci si diverte proprio... :wink:
nel dubbio stringi.Immagine
Avatar utente
meki
 
Messaggi: 786
Images: 8
Iscritto il: ven lug 26, 2002 12:08 pm
Località: piemonte

Messaggioda il gambero non piace a me » mar lug 26, 2005 15:55 pm

Meki, la nostra Phud costa di meno (anche con lo spedizione). Fai una cerca nella forum di www.ukclimbing.com o www.freakclimbing.com per i review, o direttamente a www.alpkit.com/phud
Avatar utente
il gambero non piace a me
 
Messaggi: 151
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda meki » mar lug 26, 2005 17:27 pm

il gambero non piace a me ha scritto:Meki, la nostra Phud costa di meno (anche con lo spedizione). Fai una cerca nella forum di www.ukclimbing.com o www.freakclimbing.com per i review, o direttamente a www.alpkit.com/phud

:oops: non conoscevo.
il karma cmq è una volta e mezzo il phud...non l'ho mai visto in giro.
buono a sapersi...
nel dubbio stringi.Immagine
Avatar utente
meki
 
Messaggi: 786
Images: 8
Iscritto il: ven lug 26, 2002 12:08 pm
Località: piemonte

Messaggioda il gambero non piace a me » mar lug 26, 2005 18:12 pm

meki ha scritto:
il gambero non piace a me ha scritto:Meki, la nostra Phud costa di meno (anche con lo spedizione). Fai una cerca nella forum di www.ukclimbing.com o www.freakclimbing.com per i review, o direttamente a www.alpkit.com/phud

:oops: non conoscevo.
il karma cmq è una volta e mezzo il phud...non l'ho mai visto in giro.
buono a sapersi...


hmm, pensavo che il karma sia 120 x 90 x 8 cm, il karma10 120 x 90 x 10 cm. Il Phud e' 130 x 100 x 10 cm.
Avatar utente
il gambero non piace a me
 
Messaggi: 151
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda BBB » mar lug 26, 2005 21:57 pm

Prendilo in gore-tex, così non si inzuppa e se suda può traspirare.
Ma poi non è detto che un crash pad sudi stando fermo. E poi è una questione di osmosi.
Che cos'è l'osmosi?
E' quella sensazione che hai quando sborsi 2000 euro.
Oh beh che vuoi?.........il mio crashpad è costato così: 2000 euro.
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda il gambero non piace a me » mar lug 26, 2005 22:55 pm

nah, Event® e superiore con l'allaciatura in titanium
Avatar utente
il gambero non piace a me
 
Messaggi: 151
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda patacchino:-) » mer ago 17, 2005 11:54 am

Cerca su ebay! Si trovano pad interessantissimi...sopratutto di marche USA che da noi non si trovano...Io ho comprato un enorme e fantastico Pad della Flashed Climb a 52 usd ed è fantastico: largo, in un solo pezzo, robusto e burrito-style. Il mio vecchio Cassin - peraltro ottimissimo - ne è molto geloso. In ogni modo ti consiglio i pad mono blocco, che si chiudono a calzone - burrito - e di fare attenzione soprattutto ai dettagli sulla durevolezza - tessuto in Cordura almeno 800 denari, fibbie e ganci vari in metallo - e al peso - l'XXL della Metolius è si una figata, ma 8 kg sul groppone...e 300 euro dal contocorrente.... -
Consigli: Beal - anche se in due pezzi, è il più robusto - Cassin, Flashed Climbing, Freestone - in due pezzi ma dall'ottimo rapp. qualità/prezzo -, e Gli Snap a portafoglio.
lascia perdere L'E9 ATTUALMENTE IN COMMERCIO - è in uscita una nuova versione superlativa - e i vari Karma Pad e Kong: il primo è troppo sottile e laborioso, e le giunture in velcro fanno un po ridere; il secondo costa si poco, ma si rompe anche molto presto...
Il Pad è un attrezzo che DEVE essere strapazzato, grattato, sporcato: tieni conto che se lo usi spesso in un paio di stagioni un pad economico è da buttare...Il mio cassin ha tre anni e con le dovute cure è ancora in pista alla grande, e idem per il freestone, gli snap e i beal di vari amici...
Ciao
zupaaaa!!!!
Avatar utente
patacchino:-)
 
Messaggi: 35
Iscritto il: dom mag 15, 2005 11:54 am
Località: milano-piacenza

Messaggioda AlbertAgort » mer ago 17, 2005 13:02 pm

ma quanto culo ci vuole a centrare un crash pad?

Immagine
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Zio Vare » mer ago 17, 2005 13:56 pm

AlbertAgort ha scritto:ma quanto culo ci vuole a centrare un crash pad?

Direi più o meno un culo come quello che si vede guardando questa foto da dietro al monitor! 8)

Immagine

:lol: :lol: :lol:
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Paolo Marchiori » mer ago 17, 2005 13:57 pm

oppure usate il crash pad marca "Drugo". L'unico utilizzabile anche in vie lunghe! :lol:
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.