Bastoncini ammortizzati o non?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Bastoncini ammortizzati o non?

Messaggioda blue.cat » gio lug 14, 2005 23:10 pm

Salve a tutti! Vorrei un parere sull'acquisto dei bastoncini da trekking, essendo il primo paio che compro non so se sia meglio prenderli ammortizzati o meno.
Grazie per i consigli!
blue.cat
 
Messaggi: 2
Iscritto il: gio lug 14, 2005 23:06 pm

Re: Bastoncini ammortizzati o non?

Messaggioda Buzz » ven lug 15, 2005 8:27 am

blue.cat ha scritto:Salve a tutti! Vorrei un parere sull'acquisto dei bastoncini da trekking, essendo il primo paio che compro non so se sia meglio prenderli ammortizzati o meno.
Grazie per i consigli!


il migliore fra gli ammortizzati è senza dubbio questo:

Immagine



Immagine

offre notevoli vantaggi
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Re: Bastoncini ammortizzati o non?

Messaggioda corel » ven lug 15, 2005 8:30 am

blue.cat ha scritto:... ammortizzati o meno ...


non necessariamente

(bello il pogostick :D )
...ri-citando un antico papa che disse "certo che questa favoletta del cristo ci ha fatto guadagnare una vagonata di soldi...."
Avatar utente
corel
 
Messaggi: 531
Images: 14
Iscritto il: gio mar 03, 2005 17:33 pm
Località: Provincia BZ

Messaggioda il gambero non piace a me » ven lug 15, 2005 10:21 am

li trovo utile in dicesa. i miei sono in fibre di carbonio, leggerisimi e non costono tanto (50euro/piao). a me quegli di buzz sono troppo potente.. ma forse con un ziano pesante :?
Avatar utente
il gambero non piace a me
 
Messaggi: 151
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: Bastoncini ammortizzati o non?

Messaggioda ghizlo » ven lug 15, 2005 19:33 pm

blue.cat ha scritto:Salve a tutti! Vorrei un parere sull'acquisto dei bastoncini da trekking, essendo il primo paio che compro non so se sia meglio prenderli ammortizzati o meno.
Grazie per i consigli!


Dopo una vita passata con bastoncini tradizionali, l'estate scorsa sono passato a quelli ammortizzati, ma NON mi sono trovato a mio agio, in salita così come in discesa...! :cry:

Infatti sono tornato ai normali bastoncini non ammortizzati.

8)
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda blue.cat » sab lug 16, 2005 14:37 pm

Ghizlo potresti per favore dirmi che tipo di difetti hai riscontrato?
Io avevo sentito che l'Antishock è "controproducente" in salita, ma che offre notevoli vantaggi in discesa, sopratutto per proteggere le articolazioni di polsi e gomiti...
C'è anche da dire che l'uso che ne farei è sopratutto escursionismo estivo su sentiero/tracce a max 3000-3500 mt., quindi niente di eccessivamente impegnativo...
Comunque grazie per le risposte!
blue.cat
 
Messaggi: 2
Iscritto il: gio lug 14, 2005 23:06 pm

Messaggioda il gambero non piace a me » sab lug 16, 2005 14:47 pm

c'e un sacco di informazione sul questo sito inglese. il suo conclussione e' che il antishock e' meno utile (forse senza importanza) del'uso coretta della strappa.

http://www.klets.co.uk
Avatar utente
il gambero non piace a me
 
Messaggi: 151
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Brozio » sab lug 16, 2005 18:51 pm

io li ho ammortizzati e mi trovo benissimo,,in discesa sono super e anche in salita non ho trovato nessun tipo di probblemi!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda ghizlo » lun lug 18, 2005 9:12 am

blue.cat ha scritto:Ghizlo potresti per favore dirmi che tipo di difetti hai riscontrato?

:?
Non ho riscontrato nessun difetto, ci mancherebbe, si tratta solo di una questione di sensazioni: sentire affondare i bastoncini quando li carico non mi piace, soprattutto nelle ripide discese.

Ciao.
:roll:
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

duri ...

Messaggioda STE*64 » mer ago 03, 2005 0:24 am

e rigidi .x mè.
e hanno meno problemi di rotture.
l'appoggio lo senti meglio in discesa e spingi di più in salita.
e le articolazioni....con gli anni si fanno sentire uguali :wink:
Avatar utente
STE*64
 
Messaggi: 945
Images: 8
Iscritto il: dom nov 09, 2003 12:01 pm
Località: BRESCIA

Messaggioda vincevm » mer ago 24, 2005 19:54 pm

Ciao
io li ho ammortizzati e mi ci trovo bene sia in salità che in discesa, credo sia tutta questione di abitudine e poi vanno bene sia gli uni che gli altri.
vincevm
 
Messaggi: 27
Iscritto il: ven set 03, 2004 14:31 pm
Località: Prov. Salerno


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.