comprate online?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

comprate online?

Messaggioda il gambero non piace a me » mer lug 13, 2005 15:54 pm

E' una domanda che mi interessa parecchio perche lavoro per un azienda d'esterno. Mi sembra che in Italia non ci sono tanti negozi online e le grande aziende che c'è non glielo interessa tanto. Ai forumisti è un fonte di frustrazione o preferite andare sempre a piede?
Quante di voi avete usato un sito d'esterno per acquistare l'abbigliamento ecc. e come avete trovato l'esperienza?. Sia importante che si trova il sito in lingua italiana? Cos'è l'attrazione? un maggiore scelta, dei prodotti esotico, prezzi buoni o semplicemente perché non c'è un buon negozio vicino casa tua?
Avatar utente
il gambero non piace a me
 
Messaggi: 151
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: comprate online?

Messaggioda BBB » mer lug 13, 2005 16:09 pm

il gambero non piace a me ha scritto:E' una domanda che mi interessa parecchio perche lavoro per un azienda d'esterno. Mi sembra che in Italia non ci sono tanti negozi online e le grande aziende che c'è non glielo interessa tanto. Ai forumisti è un fonte di frustrazione o preferite andare sempre a piede?
Quante di voi avete usato un sito d'esterno per acquistare l'abbigliamento ecc. e come avete trovato l'esperienza?. Sia importante che si trova il sito in lingua italiana? Cos'è l'attrazione? un maggiore scelta, dei prodotti esotico, prezzi buoni o semplicemente perché non c'è un buon negozio vicino casa tua?


Ehi........la lingua italiana è + importante quando si chiede una cosa su un forum italiano, ti pare? :lol: :wink:

Cmq, se ho tradotto bene quello che hai scritto, io ho comprato on-line sia all'estero che in italia.
Perchè l'ho fatto? perchè quello che cercavo non c'era nella mia città, e forse l'avrei trovato in qualche altra città andando alla cieca e spendendo di benzina. Trovati saldi e offerte on-line, non c'ho pensato due volte.
Se si tratta d'abbigliamento sono certo al 90% che di taglie americane uso M, e 9 US per le calzature. Ovvio che con le calzature rischi unpo'.
Cmq fondamentalmente l'acquisto è conveniente negli usa, per la forza del euro sul dollaro, altrimenti nemmeno ci penserei.
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda corel » mer lug 13, 2005 16:11 pm

si è costretti a comprare dagli Usa oppure dalla Germania per risparmiare qualcosa,

su internet non ho ancora trovato un negozio italiano specializzato montagna per esempio :cry:
...ri-citando un antico papa che disse "certo che questa favoletta del cristo ci ha fatto guadagnare una vagonata di soldi...."
Avatar utente
corel
 
Messaggi: 531
Images: 14
Iscritto il: gio mar 03, 2005 17:33 pm
Località: Provincia BZ

Messaggioda pabloj » mer lug 13, 2005 16:21 pm

Io ho usato Amazon, per la lingua diciamo che è importante l'inglese, il sito in italiano lo considero poco importante, ma ... la cosa + importante sono i PREZZI, le vendite on-line in italia sono generalmente poco convenienti.
pabloj
 
Messaggi: 310
Iscritto il: mar dic 09, 2003 12:58 pm

Messaggioda civre » mer lug 13, 2005 16:30 pm

corel ha scritto:si è costretti a comprare dagli Usa oppure dalla Germania per risparmiare qualcosa,

su internet non ho ancora trovato un negozio italiano specializzato montagna per esempio :cry:


qualcuno c'è, esempio:
http://www.repettosport.it/

purtroppo i prezzi non sono molto copetitivi!
Avatar utente
civre
 
Messaggi: 151
Images: 4
Iscritto il: sab ott 23, 2004 18:11 pm
Località: Liguria

Re: comprate online?

Messaggioda il gambero non piace a me » mer lug 13, 2005 16:47 pm

Carlo78 ha scritto:Ehi........la lingua italiana è + importante quando si chiede una cosa su un forum italiano, ti pare? :lol: :wink:


sigh hai ragione :oops:
Avatar utente
il gambero non piace a me
 
Messaggi: 151
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: comprate online?

Messaggioda BBB » mer lug 13, 2005 16:53 pm

il gambero non piace a me ha scritto:
Carlo78 ha scritto:Ehi........la lingua italiana è + importante quando si chiede una cosa su un forum italiano, ti pare? :lol: :wink:


sigh hai ragione :oops:


:oops: scusa, ma forse ho capito adesso che non sei italiano ma inglese.
o sto facendo un'altra gaffe?
No perchè se è così cambia tutto, l'italiano è una lingua difficilissima, e allora scrivi fin troppo bene.
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda pabloj » mer lug 13, 2005 17:07 pm

civre ha scritto:
corel ha scritto:si è costretti a comprare dagli Usa oppure dalla Germania per risparmiare qualcosa,

su internet non ho ancora trovato un negozio italiano specializzato montagna per esempio :cry:


qualcuno c'è, esempio:
http://www.repettosport.it/

purtroppo i prezzi non sono molto copetitivi!

E il sito fà schifo, non ho voglia di scaricare il catalogo, scaricare la scheda ordine, compilare faxare ed attendere!!!
Se il commercio elettronico italiano è tutto cosi, addio.
pabloj
 
Messaggi: 310
Iscritto il: mar dic 09, 2003 12:58 pm

Messaggioda BBB » mer lug 13, 2005 17:12 pm

pabloj ha scritto:
civre ha scritto:
corel ha scritto:si è costretti a comprare dagli Usa oppure dalla Germania per risparmiare qualcosa,

su internet non ho ancora trovato un negozio italiano specializzato montagna per esempio :cry:


qualcuno c'è, esempio:
http://www.repettosport.it/

purtroppo i prezzi non sono molto copetitivi!

E il sito fà schifo, non ho voglia di scaricare il catalogo, scaricare la scheda ordine, compilare faxare ed attendere!!!
Se il commercio elettronico italiano è tutto cosi, addio.


:lol: :lol: infatti stavo pensando di propormi per fare i siti internet a qualche store italiano. Ma a chi cagu li fanno fare?!? Sono l'ANTIpubblicità.
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda pietrodp » mer lug 13, 2005 17:40 pm

Io compro dove conviene :idea:

Se compro on-line, è esclusivamente
a) perchè quello che mi serve non lo trovo vicino a casa
b) perchè costa meno

Più frequentemente per una combinazione delle due cose.

Ma è chiaro che certi articoli (abbigliamento in primis) è meglio poterli vedere e provare prima di acquistarli..
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Messaggioda memo » mer lug 13, 2005 18:31 pm

ho comprato da longoni una corda: c'era il prezzo, e in 2 dico 2 giorni l'avevo in negozio. altro ciarpame l'ho comprato in un sito che venda camp e cassin per cose che non trovavo altrove. trovato bene. se in italia ci fossero siti io comprerei, non mi muovo, ressa ecc. certo che gli articoli da provare...ma la ferraglia
CHIU' PILU PI TUTTI
Avatar utente
memo
 
Messaggi: 527
Images: 4
Iscritto il: mar nov 05, 2002 12:13 pm
Località: Cesate-MI-

Messaggioda civre » mer lug 13, 2005 18:53 pm

memo ha scritto:ho comprato da longoni una corda: c'era il prezzo, e in 2 dico 2 giorni l'avevo in negozio. altro ciarpame l'ho comprato in un sito che venda camp e cassin per cose che non trovavo altrove. trovato bene. se in italia ci fossero siti io comprerei, non mi muovo, ressa ecc. certo che gli articoli da provare...ma la ferraglia


sarebbe da mettere su un negozio on-line,
secondo me qualche affare lo si farebbe
visto la poca concorrenza in Italia...
Avatar utente
civre
 
Messaggi: 151
Images: 4
Iscritto il: sab ott 23, 2004 18:11 pm
Località: Liguria

Messaggioda BBB » mer lug 13, 2005 19:04 pm

civre ha scritto:
memo ha scritto:ho comprato da longoni una corda: c'era il prezzo, e in 2 dico 2 giorni l'avevo in negozio. altro ciarpame l'ho comprato in un sito che venda camp e cassin per cose che non trovavo altrove. trovato bene. se in italia ci fossero siti io comprerei, non mi muovo, ressa ecc. certo che gli articoli da provare...ma la ferraglia


sarebbe da mettere su un negozio on-line,
secondo me qualche affare lo si farebbe
visto la poca concorrenza in Italia...


:D
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda corel » mer lug 13, 2005 19:22 pm

Carlo78 ha scritto:
pabloj ha scritto:
civre ha scritto:
corel ha scritto:si è costretti a comprare dagli Usa oppure dalla Germania per risparmiare qualcosa,

su internet non ho ancora trovato un negozio italiano specializzato montagna per esempio :cry:


qualcuno c'è, esempio:
http://www.repettosport.it/

purtroppo i prezzi non sono molto copetitivi!

E il sito fà schifo, non ho voglia di scaricare il catalogo, scaricare la scheda ordine, compilare faxare ed attendere!!!
Se il commercio elettronico italiano è tutto cosi, addio.


:lol: :lol: infatti stavo pensando di propormi per fare i siti internet a qualche store italiano. Ma a chi cagu li fanno fare?!? Sono l'ANTIpubblicità.


si si, il sito fa proprio cagare, non ci comprerei neanche delle ciabatte da 2 euro (spese spedizione incluse :lol: )


ciauz
...ri-citando un antico papa che disse "certo che questa favoletta del cristo ci ha fatto guadagnare una vagonata di soldi...."
Avatar utente
corel
 
Messaggi: 531
Images: 14
Iscritto il: gio mar 03, 2005 17:33 pm
Località: Provincia BZ

Re: comprate online?

Messaggioda il gambero non piace a me » mer lug 13, 2005 19:41 pm

Carlo78 ha scritto:
il gambero non piace a me ha scritto:
Carlo78 ha scritto:Ehi........la lingua italiana è + importante quando si chiede una cosa su un forum italiano, ti pare? :lol: :wink:


sigh hai ragione :oops:


:oops: scusa, ma forse ho capito adesso che non sei italiano ma inglese.
o sto facendo un'altra gaffe?
No perchè se è così cambia tutto, l'italiano è una lingua difficilissima, e allora scrivi fin troppo bene.


:D non preoccuparti, lo so che devo migliore il mio italiano siccome sto abbitando qui fra voi. No non hai rigaffato sono inglese :roll:
Avatar utente
il gambero non piace a me
 
Messaggi: 151
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda vis » mer lug 13, 2005 20:06 pm

Ultimamente ho comprato qualcosa in QUESTO NEGOZIO. Di tanto in tanto hanno offerte decenti (ad es. corda Edelrid da70m,10.3mm a 89?). Più che altro l'ho fatto perché adesso vivo in germania e hanno una sede vicino alla mia città=non pago spese di spedizione. Inoltre, almeno in questa zona (Frankenjura :) ), i negozi hanno prezzi incredibili... Negli USA ho fatto altri acquisti ma c'è sempre il terno al lotto della dogana, ovvero si rischia di pagare più che in italia! :(
Avatar utente
vis
 
Messaggi: 133
Images: 1
Iscritto il: mer mar 16, 2005 17:14 pm
Località: Gorizia

Re: comprate online?

Messaggioda BBB » mer lug 13, 2005 20:59 pm

il gambero non piace a me ha scritto:
Carlo78 ha scritto:
il gambero non piace a me ha scritto:
Carlo78 ha scritto:Ehi........la lingua italiana è + importante quando si chiede una cosa su un forum italiano, ti pare? :lol: :wink:


sigh hai ragione :oops:


:oops: scusa, ma forse ho capito adesso che non sei italiano ma inglese.
o sto facendo un'altra gaffe?
No perchè se è così cambia tutto, l'italiano è una lingua difficilissima, e allora scrivi fin troppo bene.


:D non preoccuparti, lo so che devo migliore il mio italiano siccome sto abbitando qui fra voi. No non hai rigaffato sono inglese :roll:


Hold on!
Here are the corrections: (please, correct my english)
"lo so che devo migliore il mio italiano" means litterary "Io now it that I must best my italian".
You wanted to say "I know that I must improve my Italian"
so........................"So che devo migliorare il mio Italiano".

Look out!..............................HELTER SKELTER!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Sorry :oops: .............I'm listening to the White
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda meki » gio lug 14, 2005 9:57 am

civre ha scritto:sarebbe da mettere su un negozio on-line,
secondo me qualche affare lo si farebbe
visto la poca concorrenza in Italia...


il problema, imo, è la gestione che ci sta dietro raffrontata al business che muove. Primo, vanno tenuti buoni prezzi, (per esempio dal sito indicato da qualcuno leggo Boreal Crash Pad mehr Info Jetzt nur 169,00 ?...fai un po tu!) che non è sempre possibile. Secondo tutto il negozio va gestito....e ci va tempo e risorse...e soldi per incominciare e la testa per farlo.
nel dubbio stringi.Immagine
Avatar utente
meki
 
Messaggi: 786
Images: 8
Iscritto il: ven lug 26, 2002 12:08 pm
Località: piemonte

Messaggioda corel » gio lug 14, 2005 11:14 am

vis ha scritto:Negli USA ho fatto altri acquisti ma c'è sempre il terno al lotto della dogana, ovvero si rischia di pagare più che in italia! :(


infatti è da stamattina che sto sudando anche se non faccio niente, proprio per la dogana.

Luglio 14, 2005 05:43 Bergamo - Italy Spedizione in dogana Bergamo - Italy


Luglio 14, 2005 05:46 Bergamo - Italy Spedizione in transito Bergamo - Italy


Luglio 14, 2005 05:58 Bergamo - Italy Spedizione arrivata all'Hub DHL Bergamo - Italy

Da quando si legge qui, il pacco è rimasto in dogana solo 3 minuti. Io speriamo che me la cavo e che non devo pagare le import taxes e l'iva.
:lol:
...ri-citando un antico papa che disse "certo che questa favoletta del cristo ci ha fatto guadagnare una vagonata di soldi...."
Avatar utente
corel
 
Messaggi: 531
Images: 14
Iscritto il: gio mar 03, 2005 17:33 pm
Località: Provincia BZ

Messaggioda dags1972 » gio lug 14, 2005 12:52 pm

corel ha scritto:
vis ha scritto:Negli USA ho fatto altri acquisti ma c'è sempre il terno al lotto della dogana, ovvero si rischia di pagare più che in italia! :(


infatti è da stamattina che sto sudando anche se non faccio niente, proprio per la dogana.

Luglio 14, 2005 05:43 Bergamo - Italy Spedizione in dogana Bergamo - Italy


Luglio 14, 2005 05:46 Bergamo - Italy Spedizione in transito Bergamo - Italy


Luglio 14, 2005 05:58 Bergamo - Italy Spedizione arrivata all'Hub DHL Bergamo - Italy

Da quando si legge qui, il pacco è rimasto in dogana solo 3 minuti. Io speriamo che me la cavo e che non devo pagare le import taxes e l'iva.
:lol:


....non ti preoccupare ora è tutto telematico....in tre minuti l'addebito se scatta c'è... :-)
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.