da agambaros » gio giu 09, 2005 23:19 pm
da Zio Vare » gio giu 09, 2005 23:21 pm
agambaros ha scritto:In parole povere si tratta per esempio di un saccolenzuolo termico molto stretto, aderente e non traspirante che trattiene l'umidità vicino al corpo senza dispersione verso l'esterno.
da civre » ven giu 10, 2005 18:35 pm
Zio Vare ha scritto:agambaros ha scritto:In parole povere si tratta per esempio di un saccolenzuolo termico molto stretto, aderente e non traspirante che trattiene l'umidità vicino al corpo senza dispersione verso l'esterno.
In sostanza è come dormire dentro un sacco nero della raccolta rifiuti?
da agambaros » ven giu 10, 2005 23:00 pm
da Jos » mer giu 15, 2005 10:04 am
da agambaros » ven giu 24, 2005 23:50 pm
Jos ha scritto:I VBL servono solo con temperature bassissime, e anche lì non tutti ci si trovano bene.
Se, ad esempio, fa -10 e ho un sacco che mi tiene caldo (soggettivamente) sino a -5, non aumentano il potere isolante del sacco.
In Bolivia, d'estate, non credo che possano dare vantaggi.
Mi sembra sia meglio scegliere un buon sacco, e lasciare agli inverni canadesi, quando di notte fa -40, l'uso delle VBL, caso in cui tra l'altro il loro scopo principale è quello di evitare che il vapore acqueo vada nella piuma e la faccia ghiacciare (e dunque inumidire).
Ciau, Jos
da Zio Vare » sab giu 25, 2005 10:36 am
da Jos » mar giu 28, 2005 19:48 pm
da pabloj » dom set 11, 2005 18:29 pm
da Donatello » dom set 11, 2005 18:36 pm
Zio Vare ha scritto:agambaros ha scritto:In parole povere si tratta per esempio di un saccolenzuolo termico molto stretto, aderente e non traspirante che trattiene l'umidità vicino al corpo senza dispersione verso l'esterno.
In sostanza è come dormire dentro un sacco nero della raccolta rifiuti?
da Donatello » dom set 11, 2005 18:43 pm
agambaros ha scritto:Non saranno i -40 ma a 5800 nel loro inverno mi hanno detto che si andrà a -20 che non sono comunque uno scherzo....
E' strano però che in Italia nessuno li conosca i VBL. Ho letto che ci sono anche dellle calze con lo stesso sistemaJos ha scritto:I VBL servono solo con temperature bassissime, e anche lì non tutti ci si trovano bene.
Se, ad esempio, fa -10 e ho un sacco che mi tiene caldo (soggettivamente) sino a -5, non aumentano il potere isolante del sacco.
In Bolivia, d'estate, non credo che possano dare vantaggi.
Mi sembra sia meglio scegliere un buon sacco, e lasciare agli inverni canadesi, quando di notte fa -40, l'uso delle VBL, caso in cui tra l'altro il loro scopo principale è quello di evitare che il vapore acqueo vada nella piuma e la faccia ghiacciare (e dunque inumidire).
Ciau, Jos
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.