la bussola!!

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

la bussola!!

Messaggioda manolitos » gio mag 12, 2005 23:30 pm

cerco gentilmente un chiarimento riguardo l'uso delle bussole: con le bussole mod Silva ( http://www.basegear.com/silva177.html ), senza sistema d puntamento con filo, specchio o altro...è possibile solo determinare una direzione di marcia prestabilita o è anche possibile fare il punto come con le bussole modello militare, per capirci?
se si come?
grazie mille
manolitos
 
Messaggi: 70
Iscritto il: gio feb 12, 2004 20:54 pm

Re: la bussola!!

Messaggioda J&J » ven mag 13, 2005 0:24 am

manolitos ha scritto:cerco gentilmente un chiarimento riguardo l'uso delle bussole: con le bussole mod Silva ( http://www.basegear.com/silva177.html ), senza sistema d puntamento con filo, specchio o altro...è possibile solo determinare una direzione di marcia prestabilita o è anche possibile fare il punto come con le bussole modello militare, per capirci?
se si come?
grazie mille


Fare il punto..cioè dove ti trovi? Il punto stazione. Sì
Ad esempio se riconosci due cime sul terreno, poi riportare le direzioni sulla carta e nell'intersezione vi è il punto stazione. Oppure l'unico modo per trovare il punto stazione è conoscere dei punti notevoli: ad esempio con l'altimetro puoi individuare una curva di livello, se poi sei su una strada...fai l'intersezione ed ecco fatto.
Dovresti prendere un buon libro di orientamento...
Ciao
"Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone" John Steinbeck"-
Ciò che oggi è impossibile domani può non esserlo
Avatar utente
J&J
 
Messaggi: 439
Images: 1
Iscritto il: mer gen 07, 2004 17:33 pm
Località: Bologna

Re: la bussola!!

Messaggioda civre » ven mag 13, 2005 12:35 pm

manolitos ha scritto:cerco gentilmente un chiarimento riguardo l'uso delle bussole: con le bussole mod Silva ( http://www.basegear.com/silva177.html ), senza sistema d puntamento con filo, specchio o altro...è possibile solo determinare una direzione di marcia prestabilita o è anche possibile fare il punto come con le bussole modello militare, per capirci?
se si come?
grazie mille


sarà più difficile da usare e meno precisa ma è possibile.
filo e specchio servono solo per determinare meglio l'azimut con il nord...
Avatar utente
civre
 
Messaggi: 151
Images: 4
Iscritto il: sab ott 23, 2004 18:11 pm
Località: Liguria

Messaggioda bergheil » ven mag 13, 2005 16:44 pm

la bussola da orienterig è molto più facile da usare rispettoa a quella militare perchè incorpora il goniometro costituito dalla ghiera graduata girevole e dalla basetta trasparente che permette di allineare la bussola stessa sulle righe di riferimento della carta. In genere il bollettino tecnico che accompagna la bussola descrive le operazioni da fare per il rilevamento del punto di stazione e il mantenimento della 'rotta'; se non hai il bollettino ti conviene comprare un manualetto di orientering, anche per sfruttare le altre funzionalità della bussola. ciao e buone escursioni!
bergheil
 
Messaggi: 24
Iscritto il: mar nov 04, 2003 22:37 pm

Messaggioda frances » mar set 20, 2005 21:08 pm

ciao,
ci sono molti siti che spiegano l'uso della bussola, il primo che mi viene in mente è www.sniperseal.tk, sotto la voce "tecniche".
Non è molto dettagliato ma è un buon inizio! :D
frances
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mar set 20, 2005 20:57 pm
Località: Vicenza


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron