Consiglio per scelta pantaloni tecnici

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Consiglio per scelta pantaloni tecnici

Messaggioda andreaxol » mer mar 09, 2005 13:17 pm

Ciao a tutti :)

Avrei bisogno di un paio di pantaloni tecnici da trekking...non me ne intendo molto, quali sono le cose da prendere in considerazione nella scelta di un modello rispetto ad un altro? Considerate che li dovrò utilizzare per fine primavera/estate in escursioni prevalentemente lontane da neve e ghiaccio anche se qualche puntatina su ghiacciaio è prevista...

Avevo letto che ne esistono anche con imbottiture nella zona "chiappale" :D e con rinforzi in kevlar.

Grazie :)

Andrea
Immagine
Avatar utente
andreaxol
 
Messaggi: 361
Images: 12
Iscritto il: ven mar 04, 2005 16:58 pm
Località: Lontano dalle montagne (PV)

Messaggioda andreaxol » mer mar 09, 2005 13:32 pm

Terinda è il materiale o la marca? Perdona la mia ignoranza...

Si possono spezzare ad altezza ginocchio?
Immagine
Avatar utente
andreaxol
 
Messaggi: 361
Images: 12
Iscritto il: ven mar 04, 2005 16:58 pm
Località: Lontano dalle montagne (PV)

Messaggioda simo il 4 CG » mer mar 09, 2005 13:35 pm

andreaxol ha scritto:Terinda è il materiale o la marca? Perdona la mia ignoranza...

Si possono spezzare ad altezza ginocchio?


materiale
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda simo il 4 CG » mer mar 09, 2005 13:45 pm

Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda andreaxol » mer mar 09, 2005 15:32 pm

Grazie per il link

Tu consiglieresti qualche modello in particolare?
Immagine
Avatar utente
andreaxol
 
Messaggi: 361
Images: 12
Iscritto il: ven mar 04, 2005 16:58 pm
Località: Lontano dalle montagne (PV)

Messaggioda simo il 4 CG » mer mar 09, 2005 15:44 pm

andreaxol ha scritto:Grazie per il link

Tu consiglieresti qualche modello in particolare?


mah, io penso che se fa caldo ed il tempo è bello vai con un qualsiasi tipo di pantaloni corti, se il tempo è brutto o magari piove o nevica, fa freddo e può essere utile avere un paio di pantaloni che fa passare l'acqua e un paio come questi possono andare bene: http://www.charly-produkte.de/english/s ... tegoryId=2, utilizzabili anche di inverno abbinati a calzemaglie varie. ce ne sono di altri modelli simili.

questo naturalmente è il mio parere

ciao simo
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Re: Consiglio per scelta pantaloni tecnici

Messaggioda Maxxo » mer mar 09, 2005 16:01 pm

andreaxol ha scritto:Avevo letto che ne esistono anche con imbottiture nella zona "chiappale" :D e con rinforzi in kevlar.
Andrea


8O 8O ma ci devi camminare o chè :?: Immagine
:twisted: :twisted: :twisted:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda andreaxol » mer mar 09, 2005 16:17 pm

Camminare, altitudine variabile dai 1000 ai 2500 mt e qualche puntata sui 3000 e ghiacciai non impegnativi.
Immagine
Avatar utente
andreaxol
 
Messaggi: 361
Images: 12
Iscritto il: ven mar 04, 2005 16:58 pm
Località: Lontano dalle montagne (PV)

Messaggioda Maxxo » mer mar 09, 2005 16:45 pm

andreaxol ha scritto:Camminare, altitudine variabile dai 1000 ai 2500 mt e qualche puntata sui 3000 e ghiacciai non impegnativi.

e hai paura che ti gelino le chiappe :twisted: :lol: :lol: :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

pant

Messaggioda Daniel » mer mar 09, 2005 19:19 pm

SCHOELLER. E' il materiale. vai facile.
Avatar utente
Daniel
 
Messaggi: 69
Images: 2
Iscritto il: lun feb 17, 2003 2:24 am
Località: Vittorito (AQ)

Messaggioda BBB » mer mar 09, 2005 20:36 pm

Vai di Vertigo Montura, come in tanti mi hanno consigliato.
Ma credo che ti mancheranno 170 euro quando li avrai in dosso.
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda BBB » mer mar 09, 2005 20:39 pm

Io infatti non li indosso, ma ho ancora i 170 euro. :D
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda andreaxol » mer mar 09, 2005 23:12 pm

Quali sono le caratteristiche salienti di questi materiali? La marca alla fine è ininfluente?
Immagine
Avatar utente
andreaxol
 
Messaggi: 361
Images: 12
Iscritto il: ven mar 04, 2005 16:58 pm
Località: Lontano dalle montagne (PV)

Messaggioda Zio Vare » mer mar 09, 2005 23:29 pm

Schoeller è una marca che produce una serie di materiali caratterizzati da una elevata resistenza e dall'elasticità del tessuto stesso.
http://www.schoeller-textiles.com/defau ... 1&langID=2
Spesso nei pantaloni si trova lo Schoeller dynamic o lo Schoeller dryskin, con rinforzi in Schoeller keprotec.
E' un ottimo materiale, traspirante, resistente, elastico, idrorepellente, più o meno pesante in funzione della garzatura interna. Puoi trovare un materiale simile della TNF con il nome Apex.
Ho da anni un paio di pantaloni in Schoeller leggeri della VauDe, in inverno li uso abbinati alla calzamaglia per andare in giro con le racchette da neve, sono davvero ottimi; si usurano le cuciture prima del tessuto.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Silvio » gio mar 10, 2005 1:24 am

Carlo78 ha scritto:Vai di Vertigo Montura, come in tanti mi hanno consigliato.
Ma credo che ti mancheranno 170 euro quando li avrai in dosso.


114 euro, ma bisogna essere bravi... 8) 8) 8)
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda Silvio » gio mar 10, 2005 1:39 am

e non solo su internet, :wink: 8) :lol: :D
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda BBB » gio mar 10, 2005 12:12 pm

Silvio ha scritto:e non solo su internet, :wink: 8) :lol: :D


E dove?
Grazie :D
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda Maxxo » gio mar 10, 2005 12:20 pm

Carlo78 ha scritto:
Silvio ha scritto:e non solo su internet, :wink: 8) :lol: :D


E dove?
Grazie :D

....bisogna esser bravi 8O .....eppoi i vertigo per fare esclusivamente trekking mi sembrano esageratini, anche xkè d'estate ti ci cuoci per bene :lol: :lol:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda passolento » gio mar 10, 2005 13:07 pm

Silvio ha scritto:
Carlo78 ha scritto:Vai di Vertigo Montura, come in tanti mi hanno consigliato.
Ma credo che ti mancheranno 170 euro quando li avrai in dosso.


114 euro, ma bisogna essere bravi... 8) 8) 8)

100 euro, ma devi essere un vero capo, come dicono a Roma 8) 8) 8) 8)
Immagine
Avatar utente
passolento
 
Messaggi: 4234
Images: 96
Iscritto il: lun feb 23, 2004 18:44 pm
Località: Roma

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.