Acquisti on-line in Italia

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Acquisti on-line in Italia

Messaggioda Zio Vare » mar mar 08, 2005 22:51 pm

Secondo voi perchè in Italia non prendono piede siti italiani per la vendita on-line di materiale tecnico come succede all'estero?
E' un problema esclusivamente italiano? Di qualche stato europeo?
Sui siti dei produttori nordamericani ci sono additittura i link per l'acquisto dei prodotti on-line direttamente sulle pagine dei cataloghi, talvolta con relativo prezzo ben esposto.
Tipo qua:
http://www.thenorthface.com/eu/buy-online.html
http://www.marmot.com/products/product. ... e_id=E3215
http://www.blackdiamondequipment.com/wtb.html
http://www.blackdiamondequipment.com/ge ... peed30.php
Si arriva al paradosso di poter comprare online negli USA una scarpetta italiana
http://www.blackdiamondequipment.com/ge ... ator_v.php
mentre in Italia si trova con estrema difficoltà anche nei negozi! :?
e ancora sul sito Arc'teryx
http://www.arcteryx.com/eliteonline.aspx

Credo che una situazione del genere sia capace anche di creare una certa concorrenza ( --> prezzi competitivi) e per di più si ha la possibilità si comparare prezzi e caratteristiche di un gran numero di modelli.
Secondo voi in Italia ci sarà mai una situazione simile, ovviamente in scala ridotta?
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Vetta » mar mar 08, 2005 23:21 pm

forse andrò un po' off topic... e mi scuso in anticipo!
Basterebbe solo che i produttori non pensassero solo, direttamente ed unicamente al profitto (io me li immagino come zio paperone col simbolo del dollaro davanti agli occhi :) ) ma pensassero di più ai loro clienti! se "aiutassero" il cliente nella scelta ne trarrebbero un gran guadagno anche loro sicuramente, ma magari ci vorrebbe un po' di tempo e un po' di spesa per organizzare il tutto, mentre loro vedono solo il profitto immediato!
E' questione di mentalità!!! all'estero sono completamente diversi, pensano alla soddisfazione del cliente e ne ricavano vantaggi sia i clienti sia i produttori! qui i produttori pensano ai loro vantaggi (ovviamente economici) e il cliente lo usano solo per i loro interessi. E' questa la verità purtroppo!

e qui vado di sicuro off topic :D ... ma all'estero quando assumono un nuovo dipendente lo affiancano all'"anziano", l'esperto, in modo che lo "cresca" e gli faccia capire i trucchi del mestriere e questo ovviamente nel lungo periodo porta ad un vantaggio per l'azienda che ha sempre personale preparato, aggiornato, si hanno vantaggi perchè la qualità produttiva resta sempre elevata e non si hanno "perdite di tempo" e sprechi perchè il giovincello non riesce a stare dietro ai ritmi di lavoro.
Qui in italia se cerchi un nuovo lavoro tutti ti vogliono "con esperienza" perchè vogliono subito una persona da integrare nel processo produttivo dopo che hanno dato una pedatona al vecchietto (si paga un solo cliente e non due come all'estero... sempre e solo c'è l'interesse per i soldi!))... le conseguenze sono una perdita di qualità e insoddisfazione dei clienti!!! ma i vari imprenditori vedono solo i soldi di "oggi" (tanto e subito) e non pensano al futuro, cosa che all'estero invece c'è!!!

Tanto per riassumere... TUTTA QUESTIONE DI MENTALITA' ... e visto come va l'Italia ora, penso proprio che per fare come fanno all'estero ci vorrà un bel po' di tempo .. o come si dice qui.. ne dovrà passare molta di acqua sotto ai ponti!!!

Direi che basta così :D
Vetta
 
Messaggi: 40
Iscritto il: ven gen 07, 2005 17:42 pm

Re: Acquisti on-line in Italia

Messaggioda grizzly » mer mar 09, 2005 9:55 am

Zio Vare ha scritto:Secondo voi perchè in Italia non prendono piede siti italiani per la vendita on-line di materiale tecnico come succede all'estero?


Le poste italiane... grr... :twisted: e mentalità arcaica (ma forse giustificabile...) a merce arrivata corrispondo denaro...
Mi dicono che ad operatori di corrieri esteri il concetto di pagamento in contrassegno è persin arduo da spiegare... ma qui... :roll: io non so se deciderò mai di pagare in anticipo un set di camalot e aspettare fiducioso che arrivino... :?
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda DDT » mer mar 09, 2005 12:52 pm

Pensavo di essere uno dei pochi ad effettuare acquisti via internet. Ma quando ho passato due ore per comprare i biglietti degli U2 ho cambiato idea.
Sono dell'idea che noi italiani arriviamo sempre in ritardo perchè dobbiamo aspettare anni prima che le aziende ci forniscano "nuove tecnologie" alle stesse condizioni degli altri stati.
Comunque, via internet comprerei una tenda o uno zaino...vestiti e scarpe preferisco provarli.
DDT
 
Messaggi: 75
Iscritto il: ven set 17, 2004 14:23 pm

Messaggioda flicker » mer mar 09, 2005 19:50 pm

occhio che per la merce acquistata all'estero fanno pagare l'iva quando arriva in italia.

gentilmente ti avvertono che se vuoi la merce devi sganciare.

e naturalmente la calcolano sul costo che avrebbe in italia, e non su quello che l'hai pagata realmente; come è successo al sottoscritto quando si è fatto arrivare dagli usa un cofanetto da 10 cd introvabile in europa, pagato 85? iva calcolata su 120?.

da allora solo roba poco voluminosa e se mi arriva dagli usa, via londra o berlino.
Avatar utente
flicker
 
Messaggi: 1354
Iscritto il: lun giu 14, 2004 18:27 pm
Località: sotto il PO

Messaggioda Zio Vare » mer mar 09, 2005 21:05 pm

DDT ha scritto:Comunque, via internet comprerei una tenda o uno zaino...vestiti e scarpe preferisco provarli.

Provare i capi è uno dei limiti di internet ma si potrebbe in parte ovviare al problema con una bella serie di misure da inserire in un form che porta alla taglia giusta, un po' come in questo caso:

http://www.polosub.com/datiemisure.asp

è il modulo da compilare per ordinare online una muta che deve calzare ancora meglio di una giacca.
Per il restante materiale tecnico (corde, moschettoni, aggeggi vari, grigri modificati :lol: etc etc) il problema sostanzialmente non si pone.
Per quanto riguarda le scarpette non avrei problemi a comparne un paio on-line conoscendo già il numero e il problema fondamentale è l'acquisto delle scarpette se non si è mai avuto il modello in questione. Dovesso comprarmi le Miura o le Katana andrei a colpo sicuro e se ci fosse anche una certa convenienza in termini di costi mi prenderei il lieve rischio di prendere a scatola chiusa un paio di scarpette già conosciute.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda il gambero non piace a me » mer mar 09, 2005 21:18 pm

Non mi sembra solo la nostra attività, ma tutto il mercato commerciale. Si, addeso si trova i siti per i gadget, computer etc ma i prezzi in generale non sono avvantaggioso (tranne forse pixmania). Lo so anche che la posta non va bene (ho perso la mia thermarest per 6 mese!). Non è vero che gli Italiani amano troppo i cellulari ma sono un po' lenti di uttilizare l'internet?

Aspetto paranoico..
Avatar utente
il gambero non piace a me
 
Messaggi: 151
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Zio Vare » mer mar 09, 2005 21:21 pm

il gambero non piace a me ha scritto:Si, addeso si trova i siti per i gadget, computer etc ma i prezzi in generale non sono avvantaggioso

Per le fotocamere e obiettivi puoi risparmiare davvero parecchio. Sul fatto che siamo tardi nell'utilizzo di internet non c'è dubbio, sarebbe interessante un paragone con il resto d'Europa.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda il gambero non piace a me » mer mar 09, 2005 21:28 pm

Zio Vare ha scritto:
il gambero non piace a me ha scritto:Si, addeso si trova i siti per i gadget, computer etc ma i prezzi in generale non sono avvantaggioso

Per le fotocamere e obiettivi puoi risparmiare davvero parecchio. Sul fatto che siamo tardi nell'utilizzo di internet non c'è dubbio, sarebbe interessante un paragone con il resto d'Europa.


quando cerco prezzi su internet faccio la paragone sempre con inghiliterra, forse i prezzi in Italia per le fotocamere / computer etc in generali sono piu alto in Italia. Lo so che l'iva è 20% in rispeto a 17.5% mah..
Avatar utente
il gambero non piace a me
 
Messaggi: 151
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Zio Vare » mer mar 09, 2005 22:40 pm

il gambero non piace a me ha scritto:quando cerco prezzi su internet faccio la paragone sempre con inghiliterra,

Io parlavo di un paragone non tanto sui prezzi quanto sulla diffusione dell'e-commerce nel campo di prodotti tecnici da alpinismo.
Credo che in Italia l'e-commerce possa risquotere un certo successo soprattutto per quelle regioni d'Italia che non hanno una "tradizione alpinistica" in cui certi prodotti non si trovano o in cui comunque l'offerta è molto limitata e comunque concentrata nei grandi agglomerati urbani.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda KAZAN1975 » ven set 16, 2005 13:07 pm

io on-line acquisto quasi esclusivamente in germania e austria (sia da negozi on-line che da utenti eBay) e mi trovo da dio sia come prezzi che come tempi di consegna ( al max ho aspettato 10 gg )
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda BBB » ven set 16, 2005 13:19 pm

Zio Vare ha scritto:
il gambero non piace a me ha scritto:quando cerco prezzi su internet faccio la paragone sempre con inghiliterra,

Io parlavo di un paragone non tanto sui prezzi quanto sulla diffusione dell'e-commerce nel campo di prodotti tecnici da alpinismo.
Credo che in Italia l'e-commerce possa risquotere un certo successo soprattutto per quelle regioni d'Italia che non hanno una "tradizione alpinistica" in cui certi prodotti non si trovano o in cui comunque l'offerta è molto limitata e comunque concentrata nei grandi agglomerati urbani.


Sec. me la situazione è gemella di quella per cui poche aziende investono
in siti internet corposi e fatti bene. Sembra sempre che sia un surplus,
una spesa inutile "di moda". In America non c'è un esercizio commerciale che non abbia il proprio sito internet, perchè anche la rete è una piazza, e
dove c'è una piazza c'è possibilità di "pubblicità" e di concorrenza.
noi siamo protocapitalistici :? :? :?
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda dademaz » ven set 16, 2005 17:13 pm

Vetta ha scritto:forse andrò un po' off topic... e mi scuso in anticipo!
Basterebbe solo che i produttori non pensassero solo, direttamente ed unicamente al profitto (io me li immagino come zio paperone col simbolo del dollaro davanti agli occhi :) ) ma pensassero di più ai loro clienti! se "aiutassero" il cliente nella scelta ne trarrebbero un gran guadagno anche loro sicuramente, ma magari ci vorrebbe un po' di tempo e un po' di spesa per organizzare il tutto, mentre loro vedono solo il profitto immediato!
E' questione di mentalità!!! all'estero sono completamente diversi, pensano alla soddisfazione del cliente e ne ricavano vantaggi sia i clienti sia i produttori! qui i produttori pensano ai loro vantaggi (ovviamente economici) e il cliente lo usano solo per i loro interessi. E' questa la verità purtroppo!

e qui vado di sicuro off topic :D ... ma all'estero quando assumono un nuovo dipendente lo affiancano all'"anziano", l'esperto, in modo che lo "cresca" e gli faccia capire i trucchi del mestriere e questo ovviamente nel lungo periodo porta ad un vantaggio per l'azienda che ha sempre personale preparato, aggiornato, si hanno vantaggi perchè la qualità produttiva resta sempre elevata e non si hanno "perdite di tempo" e sprechi perchè il giovincello non riesce a stare dietro ai ritmi di lavoro.
Qui in italia se cerchi un nuovo lavoro tutti ti vogliono "con esperienza" perchè vogliono subito una persona da integrare nel processo produttivo dopo che hanno dato una pedatona al vecchietto (si paga un solo cliente e non due come all'estero... sempre e solo c'è l'interesse per i soldi!))... le conseguenze sono una perdita di qualità e insoddisfazione dei clienti!!! ma i vari imprenditori vedono solo i soldi di "oggi" (tanto e subito) e non pensano al futuro, cosa che all'estero invece c'è!!!

Tanto per riassumere... TUTTA QUESTIONE DI MENTALITA' ... e visto come va l'Italia ora, penso proprio che per fare come fanno all'estero ci vorrà un bel po' di tempo .. o come si dice qui.. ne dovrà passare molta di acqua sotto ai ponti!!!

Direi che basta così :D


allora concordo sul fatto che in italia internet, nuove tecnologie, vendite on-line....sono meno diffuse che all'estero (che in certi paesi esteri)!
ma sul fatto che i produttori italiani guardano solo al guadagno e quelli esteri no....rispondo fermamente che è una gran boiata!
tutto, e dico tutto, gira intorno al profitto! probabilmente (o socuramente...cmq da verificare caso per caso) hanno + attenzione al cliente...ma semplicemente xchè ne hanno i mezzi e xchè questo è un ritorno di immagine=profitto!!!!!! nessuno fa niente per niente!
in italia forse molti non investono (e consideriamo cmq che c'è in giro una bella crisi) xchè ci sono meno profitti e xchè forse i canali nuovi (internet....) non danno un ritorno di investimento (al momento) quantificabile come positivo!
quindi ci sono sicuramente molte motivazioni dietro a queste differenze!
se il confronto con USA è quantomai difficile xchè cmq loro hanno dalla loro dei numeri distributivi enormi...nemmeno minimamente paragonabili con italia ed europa.

ciao
Davide
Avatar utente
dademaz
 
Messaggi: 2252
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varese

Messaggioda Maxxo » ven set 16, 2005 17:17 pm

Carlo78 ha scritto:noi siamo protocapitalistici :? :? :?

no, noi siamo....pròt-capitalistici :lol: :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda capt.crash » mar set 20, 2005 0:39 am

Vetta ha scritto:forse andrò un po' off topic... e mi scuso in anticipo!
Basterebbe solo che i produttori non pensassero solo, direttamente ed unicamente al profitto (io me li immagino come zio paperone col simbolo del dollaro davanti agli occhi :) ) ma pensassero di più ai loro clienti! se "aiutassero" il cliente nella scelta ne trarrebbero un gran guadagno anche loro sicuramente, ma magari ci vorrebbe un po' di tempo e un po' di spesa per organizzare il tutto, mentre loro vedono solo il profitto immediato!
E' questione di mentalità!!! all'estero sono completamente diversi, pensano alla soddisfazione del cliente e ne ricavano vantaggi sia i clienti sia i produttori! qui i produttori pensano ai loro vantaggi (ovviamente economici) e il cliente lo usano solo per i loro interessi. E' questa la verità purtroppo!

e qui vado di sicuro off topic :D ... ma all'estero quando assumono un nuovo dipendente lo affiancano all'"anziano", l'esperto, in modo che lo "cresca" e gli faccia capire i trucchi del mestriere e questo ovviamente nel lungo periodo porta ad un vantaggio per l'azienda che ha sempre personale preparato, aggiornato, si hanno vantaggi perchè la qualità produttiva resta sempre elevata e non si hanno "perdite di tempo" e sprechi perchè il giovincello non riesce a stare dietro ai ritmi di lavoro.
Qui in italia se cerchi un nuovo lavoro tutti ti vogliono "con esperienza" perchè vogliono subito una persona da integrare nel processo produttivo dopo che hanno dato una pedatona al vecchietto (si paga un solo cliente e non due come all'estero... sempre e solo c'è l'interesse per i soldi!))... le conseguenze sono una perdita di qualità e insoddisfazione dei clienti!!! ma i vari imprenditori vedono solo i soldi di "oggi" (tanto e subito) e non pensano al futuro, cosa che all'estero invece c'è!!!

Tanto per riassumere... TUTTA QUESTIONE DI MENTALITA' ... e visto come va l'Italia ora, penso proprio che per fare come fanno all'estero ci vorrà un bel po' di tempo .. o come si dice qui.. ne dovrà passare molta di acqua sotto ai ponti!!!

Direi che basta così :D

aggiungiamo che c sono certi negozi in cui chi lavora nn sa manco d lontano dove stanno le montagne in italia e tantomeno cio che vendono a cosa serva....
Le montagne sono come le donne...sono tutte belle, basta che la danno..... AUZZ!!
Avatar utente
capt.crash
 
Messaggi: 196
Images: 39
Iscritto il: gio giu 09, 2005 23:50 pm


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron