Che combina la ANDE?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Che combina la ANDE?

Messaggioda Zio Vare » dom mar 06, 2005 16:42 pm

Sfogliando AlpGM nelle prime pagine c'è una inserzione pubblicitaria della ANDE;
do uno sguardo alle foto e spunta questo zaino:

http://ande.andesrl.com/accessorio_dett ... 20&AID=569

sarò paranoico (dev'essere l'influsso del nuovo forumista :lol: ) ma trovo una certa somiglianza con un noto zaino TNF:

Immagine

poi la tenda, modello Cerro

http://ande.andesrl.com/accessorio_dett ... ID=9&AID=5

che sembra un po' quest'altra:

Immagine

non continuo con la giacca a vento e il saccoletto presentato nella pubblicità, design e colori richiamano nuovamente la nota ditta d'oltreoceano.

Sfoglio AlpWall (alleluia è in edicola).

Mi imbatto in una nuova marca di scarpette (ne ho sentito parlare ma non le avevo mai viste): EVOLV.
Le guardo un po'... 8O 8O
... sono identiche alle 5.10!
http://www.evolvesports.com/index.htm

a fondo pagina c'è scritto: distribuito da ANDE SRL.
Ma la ditta di Lecco si sta specializzando nel produrre ed importare le imitazioni di prodotti già esistenti?? 8O
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda ram| » dom mar 06, 2005 17:07 pm

ma le evolv non ha deto anghileri che el distribuiva lui?
forse ande è la sua società.
r
Avatar utente
ram|
 
Messaggi: 2923
Images: 9
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:14 pm

Messaggioda marco* » dom mar 06, 2005 19:27 pm

ram| ha scritto:ma le evolv non ha deto anghileri che el distribuiva lui?
forse ande è la sua società.
r


per quel poco che ne so io la ande è di Marco Anghileri,per quello che riguarda le domande di zio vare penso che potrebe chiedere direttamente a lui dato che ogni tanto ci viene a trovare sul forum :wink:

ciao Marco
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda Zio Vare » dom mar 06, 2005 21:40 pm

La mia era giusto una curiosità, per comprendere il motivo di certe scelte che possono effettuare le diverse aziende che producono materiale tecnico.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda BBB » lun mar 07, 2005 19:36 pm

Che combina la ANDE?

Combina che c'ha messo un mucchio di tempo per rendere operativo un sito lento, e con pochissimi dati tecnici sui prodotti.

Come diceva il mio prof.: "L'Italia è un paese di albergatori e di venditori di occhiali".

:roll:
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda Jos » lun mar 07, 2005 20:18 pm

Intanto bisogna dire che il copia-copia è uno sport universale nella produzione industriale, quando non ci siano di mezzo brevetti e altre faccende legali.

Poi la tenda TNF, o meglio la struttura geodesica o semigeodesica, è stata prodotta da molti in forme pressoché identiche: Sierra Design, Mountain Hardwear, Bibler, Terranova, ecc. e poi anche dagli italiani Ferrino e Salewa. Che il disegno della tenda Ande sia ispirato proprio alla TNF, sembra anche a me, ma non vci vedo nulla di scandaloso. Si tratta ovviamente di verificare la qualità del prodotto, che non conosco.

Per lo zaino, anche qui l'ispirazione c'è. Ma è un altro campo in cui tutti copiano tutti che copiano tutti, non è che la Ande in particolare porti il peso della colpa.
Jos
 
Messaggi: 468
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda marco* » lun mar 07, 2005 22:31 pm

Zio Vare ha scritto:La mia era giusto una curiosità, per comprendere il motivo di certe scelte che possono effettuare le diverse aziende che producono materiale tecnico.


il mio era solo un consiglio spero che tu non ne abbia avuto a male non era nelle mie intenzioni :wink:
ciao Marco
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda Zio Vare » lun mar 07, 2005 22:43 pm

Jos ha scritto:Che il disegno della tenda Ande sia ispirato proprio alla TNF, sembra anche a me, ma non vci vedo nulla di scandaloso. Si tratta ovviamente di verificare la qualità del prodotto, che non conosco.

Per lo zaino, anche qui l'ispirazione c'è. Ma è un altro campo in cui tutti copiano tutti che copiano tutti, non è che la Ande in particolare porti il peso della colpa.

Per carità, non era mia intenzione dare colpe o gridare allo scandalo, ho aperto questo post perchè in questo caso più di altri mi ha colpito in particolar modo la scelta di andare a cercare un design molto simile ad altri già esistenti. Al di là dei materiali credo che il design dei prodotti identifichi sostanzialmente un marchio, dando identificazione, senso di appartenenza; avere un design riconoscibile e associabile è un valore in più per il prodotto, una carta in più da giocare. Proprio per questo mi chiedevo perchè non scegliere, nell'ambito abbastanza ristretto dei produttori di articoli tecnici, un design il più possibile personale ed identificativo del marchio.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Zio Vare » lun mar 07, 2005 22:44 pm

marco* ha scritto:il mio era solo un consiglio spero che tu non ne abbia avuto a male non era nelle mie intenzioni :wink:

ma no, figurati :wink: :wink:
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda BBB » mar mar 08, 2005 1:50 am

marco* ha scritto:
ram| ha scritto:ma le evolv non ha deto anghileri che el distribuiva lui?
forse ande è la sua società.
r


per quel poco che ne so io la ande è di Marco Anghileri,per quello che riguarda le domande di zio vare penso che potrebe chiedere direttamente a lui dato che ogni tanto ci viene a trovare sul forum :wink:

ciao Marco


Nel caso in cui marco* fosse il nickname del Sig. Marco Anghileri, titolare della ANDE s.r.l., desidero spiegare il mio post per non risultare offensivo.
Ho aspettato parecchio per vedere il sito della ANDE srl, e quando finalmente compare ( e mi dispiace dirlo visto che è appena fatto), noto che non si avvicina ai siti di TNF, di MARMOT, PATAGONIA, ARC'TERYX, MAMMUT, MILLET, che sono più ricchi e veloci e "navigabili", ma che sono certamente fattibili tecnicamente.
E' comunque un passo avanti verso il mondo della comunicazione che all'estero conoscono meglio di noi in ogni settore (persino nei vini, dove siamo i migliori produttori).
Belle le immagini in alta risoluzione, ma c'è troppo poco sui materiali e sulla tecnica costruttiva.
Cos'è il Dry Skin Light dell'intimo? Come è tessuto?
Cos'è il Dermizax ? E' una membrana tipo gore-tex mi viene da pensare. E' così?
E se io volessi spendere dei soldi a favore di una ditta italiana invece che regalarli ai colossi americani, come faccio a sapere qnto costa un prodotto Ande? dove sono i prezzi?
Perchè Marmot, TNF, Patagonia li mettono?
Così......tanto per sapere...............
Xkè ho sempre il sospetto che x gli imprenditori italiani, spendere in pubblicità sia unpo' come buttare via i soldi. E si sbagliano totalmente.


Vedremo cosa farà Montura.....x ora quello che ha messo on-line fa rabbrividire.
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda smaz » mar mar 08, 2005 12:34 pm

Carlo78 ha scritto:Xkè ho sempre il sospetto che x gli imprenditori italiani, spendere in pubblicità sia unpo' come buttare via i soldi. E si sbagliano totalmente.


Bhè io trovo la pubblicità la cosa più odiosa al mondo, se qualche azienda rinunciasse alla pubblicità per abassare i prezzi o aumentare altri sevizi non mi dispiacerebbe. Tu parli di materiale informativo, ok a volte è utile, ma alla fine vai a vedere è pubblicità ingannevole. Se una azienda ti dice ad esempio, "questo è il materiale più traspirante al mondo fatto con la microfibra più microfibra che si può :x " tu gli credi? e così via... Ho smesso di comprare riviste perché è più la pubblicità degli articoli e delle foto, le città sono tapezzate di cartelloni, la tele è inguardabile non solo per i programmi spazzatura ma per gli odiosissimi spot che te li ficcano dappertutto e tu dici, poca pubblicità???
Ma poi il materiale da montagna ha una durata così lunga, che non ci vedo il motivo di essere sempre aggiornati sull'ultima novità, sopratutto in materia di abbigliamento, zaini, tende ecc...
Avatar utente
smaz
 
Messaggi: 1550
Images: 33
Iscritto il: lun ago 16, 2004 12:11 pm
Località: Roma

Messaggioda smaz » mar mar 08, 2005 12:41 pm

smaz ha scritto:
Carlo78 ha scritto:Xkè ho sempre il sospetto che x gli imprenditori italiani, spendere in pubblicità sia unpo' come buttare via i soldi. E si sbagliano totalmente.


Bhè io trovo la pubblicità la cosa più odiosa al mondo, se qualche azienda rinunciasse alla pubblicità per abassare i prezzi o aumentare altri sevizi non mi dispiacerebbe. Tu parli di materiale informativo, ok a volte è utile, ma alla fine vai a vedere è pubblicità ingannevole. Se una azienda ti dice ad esempio, "questo è il materiale più traspirante al mondo fatto con la microfibra più microfibra che si può :x " tu gli credi? e così via... Ho smesso di comprare riviste perché è più la pubblicità degli articoli e delle foto, le città sono tapezzate di cartelloni, la tele è inguardabile non solo per i programmi spazzatura ma per gli odiosissimi spot che te li ficcano dappertutto e tu dici, poca pubblicità???
Ma poi il materiale da montagna ha una durata così lunga, che non ci vedo il motivo di essere sempre aggiornati sull'ultima novità, sopratutto in materia di abbigliamento, zaini, tende ecc...


Ok, che poi i siti web delle aziende Italiane facciano in genere schifo, sono d'accordissimo! :wink:
Avatar utente
smaz
 
Messaggi: 1550
Images: 33
Iscritto il: lun ago 16, 2004 12:11 pm
Località: Roma

Messaggioda BBB » mar mar 08, 2005 12:53 pm

smaz ha scritto:
Carlo78 ha scritto:Xkè ho sempre il sospetto che x gli imprenditori italiani, spendere in pubblicità sia unpo' come buttare via i soldi. E si sbagliano totalmente.


Bhè io trovo la pubblicità la cosa più odiosa al mondo, se qualche azienda rinunciasse alla pubblicità per abassare i prezzi o aumentare altri sevizi non mi dispiacerebbe. Tu parli di materiale informativo, ok a volte è utile, ma alla fine vai a vedere è pubblicità ingannevole. Se una azienda ti dice ad esempio, "questo è il materiale più traspirante al mondo fatto con la microfibra più microfibra che si può :x " tu gli credi? e così via... Ho smesso di comprare riviste perché è più la pubblicità degli articoli e delle foto, le città sono tapezzate di cartelloni, la tele è inguardabile non solo per i programmi spazzatura ma per gli odiosissimi spot che te li ficcano dappertutto e tu dici, poca pubblicità???
Ma poi il materiale da montagna ha una durata così lunga, che non ci vedo il motivo di essere sempre aggiornati sull'ultima novità, sopratutto in materia di abbigliamento, zaini, tende ecc...


Io non ringrazio di vivere perchè c'è la pubblicità. anzi. ma certi marchi si aiuterebbero di più se se ne facessero di migliore.
Il mio ragionamento era piuttosto questo. I prodotti vanno visti dal vivo e provati. Ma siccome l'abbigliamento e gli accessori da montagna non sono in ogni megastore, a parte forse TNF che ormai sta prendendo piede in ogni stile di vita, una buona pubblicità ti permette di avere + info possibili x valutare, di "toccare con mano" a distanza il prodotto, di fare dei paragoni con altri prod. di marchi concorrenti. Molti potenziali acquirenti del marchio potrebbero non sapere che i tessuti ENTRANT e DERMIZAX sono della ditta Toray, e che sono concepiti in un certo modo. Basta un link per evitare all'utente la solita ricerchina su google. Questo fa piacere all'utente-acquirente che è interessato. E poi i prezzi. perchè non bisogna metterli?
questo fa sì che qualcuno dica: beh, sti tessuti non li ho mai sentiti. La gore c'è da un'eternità. Mi vado a pigliare un capo in gore-tex.
Quando magari prodotti simili Ande meriterebbero l'acquisto.
Io ne facevo soprattutto una questione di pubblicità su internet, e di mentalità italiana di promuovere i propri prodotti. Siamo sempre troppo legati a quell'idea di bottega artigiana da corti fiorentine. Noi facciamo cose di qualità, e chi lo sa le prende, ma non ci interessa farci vedere.
La Sportiva l'ha fatto, con anche una passata e forse sfortunata partecipazione con TNF. Ma è comprata anche dagli americani, che non sanno cosa sia Montura, Ande, Mello's, .....................................................................
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda DDT » mar mar 08, 2005 16:21 pm

Ho comprato uno zaino Ande e non me ne posso lamentare, rapporto qualità-prezzo direi che è più che ottimo.
Ho mandato una mail all'azienda chiedendo info e foto più belle di quelle che ho fatto io, per inserire la recensione sul mio sito, probabilmente trovavano troppo costoso inviarmi delle foto via mail....
Come ho già detto in passato su questo forum, le ditte italiane investono poco sul Web.
Spero che non si lamentino il giorno che le ditte cinesi ruberanno anche il mercato dell'abbigliamento e attrezzatura outdoor, visto che la maggior parte delle aziende producono lì.
A questo punto mi chiedo, se il design viene copiato dagli americani e il prodotto viene fatto dai cinesi: il made in Italy che fine ha fatto?
DDT
 
Messaggi: 75
Iscritto il: ven set 17, 2004 14:23 pm

Messaggioda yena » mar mar 08, 2005 19:16 pm

di cosa ci lamentiam la ande è una delle poche aziende che ha dei prezzi quasi onesti se poi copian l' idea non mi fà nè caldo nè freddo l' importante è che il prodotto sa di qualità ( e a basso prezzo)



certo che potrebbero dare una sistemata al sito!

ma la ande ha anche uno spaccio direttamente al pubblico? :idea:
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda simo il 4 CG » mar mar 08, 2005 19:42 pm

yena ha scritto:di cosa ci lamentiam la ande è una delle poche aziende che ha dei prezzi quasi onesti se poi copian l' idea non mi fà nè caldo nè freddo l' importante è che il prodotto sa di qualità ( e a basso prezzo)



certo che potrebbero dare una sistemata al sito!

ma la ande ha anche uno spaccio direttamente al pubblico? :idea:


sì ma purtroppo nello spaccio non vendono i prodotti più tecnici... ho sbaglio? almeno io l'ultima volta che ci sono andato ho notato qs cosa
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda marco* » mar mar 08, 2005 21:19 pm

Carlo78 ha scritto:
Nel caso in cui marco* fosse il nickname del Sig. Marco Anghileri, titolare della ANDE s.r.l., desidero spiegare il mio post per non risultare offensivo.
Ho aspettato parecchio per vedere il sito della ANDE srl, e quando finalmente compare ( e mi dispiace dirlo visto che è appena fatto), noto che non si avvicina ai siti di TNF, di MARMOT, PATAGONIA, ARC'TERYX, MAMMUT, MILLET, che sono più ricchi e veloci e "navigabili", ma che sono certamente fattibili tecnicamente.
E' comunque un passo avanti verso il mondo della comunicazione che all'estero conoscono meglio di noi in ogni settore (persino nei vini, dove siamo i migliori produttori).
Belle le immagini in alta risoluzione, ma c'è troppo poco sui materiali e sulla tecnica costruttiva.
Cos'è il Dry Skin Light dell'intimo? Come è tessuto?
Cos'è il Dermizax ? E' una membrana tipo gore-tex mi viene da pensare. E' così?
E se io volessi spendere dei soldi a favore di una ditta italiana invece che regalarli ai colossi americani, come faccio a sapere qnto costa un prodotto Ande? dove sono i prezzi?
Perchè Marmot, TNF, Patagonia li mettono?
Così......tanto per sapere...............
Xkè ho sempre il sospetto che x gli imprenditori italiani, spendere in pubblicità sia unpo' come buttare via i soldi. E si sbagliano totalmente.


Vedremo cosa farà Montura.....x ora quello che ha messo on-line fa rabbrividire.



non ti preoccupare non sono Marco Anghileri anche se non mi dispiacerebbe tenermi come si tiene lui... :wink:
so che ogni tanto passa per il forum e credo che questo topic non gli passerà inosservato...
ciao Marco
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda BBB » mar mar 08, 2005 22:31 pm

ok marco*.
ma non è che mi preoccupo. anzi...sarebbe interessante discuterne proprio con lui.
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda DDT » mer mar 09, 2005 9:42 am

yena ha scritto:di cosa ci lamentiam la ande è una delle poche aziende che ha dei prezzi quasi onesti se poi copian l' idea non mi fà nè caldo nè freddo l' importante è che il prodotto sa di qualità ( e a basso prezzo)



certo che potrebbero dare una sistemata al sito!

ma la ande ha anche uno spaccio direttamente al pubblico? :idea:


Sinceramente se la mia azienda dovesse licenziarmi per passare il lavoro in Cina per poter avere dei prezzi "onesti" la cosa mi darebbe un po' fastidio..

Andando avanti così tra qualche anno compreremo zaini della cin-cian perchè economici..preferirei una lotta sulla qualità e non sui prezzi...

Anche io sono per i prezzi onesti, ma per essere onesti non devono essere stracciati, devono avere un giusto ricarico sul costo di produzione.
DDT
 
Messaggi: 75
Iscritto il: ven set 17, 2004 14:23 pm

Messaggioda yena » mer mar 09, 2005 15:10 pm

in parte hai ragione
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron