funkazzista ha scritto:Se hai un ancoraggio solo, allora quella del disegno è già la sosta finita.
Metti il secchiello nell'anello della corda (quello dove già c'è il ghiera del disegno) e recuperi.
e allora usare l'anello di servizio non cambia

da espo » gio nov 12, 2015 14:23 pm
funkazzista ha scritto:Se hai un ancoraggio solo, allora quella del disegno è già la sosta finita.
Metti il secchiello nell'anello della corda (quello dove già c'è il ghiera del disegno) e recuperi.
da Fausto Merli » gio nov 12, 2015 14:25 pm
da funkazzista » gio nov 12, 2015 14:28 pm
da espo » gio nov 12, 2015 14:29 pm
da espo » gio nov 12, 2015 14:33 pm
funkazzista ha scritto:#-o
Basta, mi arrendo.
Accidenti a quando mi è venuto in mente di postare quella roba
da espo » gio nov 12, 2015 14:36 pm
Fausto Merli ha scritto:però le foto riportate non sono la stessa cosa del disegnino, nel senso il tipo della foto non può essere distante dalla sosta, in quanto il barcaiolo l'ha evidentemente fatto alla sosta ( e non in vita come è giusto che sia se scendi molto sotto la sosta)
da espo » gio nov 12, 2015 14:40 pm
da wolf jak » gio nov 12, 2015 14:48 pm
da funkazzista » gio nov 12, 2015 14:50 pm
Fausto Merli ha scritto:però le foto riportate non sono la stessa cosa del disegnino, nel senso il tipo della foto non può essere distante dalla sosta, in quanto il barcaiolo l'ha evidentemente fatto alla sosta ( e non in vita come è giusto che sia se scendi molto sotto la sosta)
da wolf jak » gio nov 12, 2015 14:53 pm
da funkazzista » gio nov 12, 2015 14:55 pm
espo ha scritto:la prinoth
da al » gio nov 12, 2015 15:02 pm
Vigorone ha scritto:Come da titolo. Chi di voi la usa?
L'ho vista fare in videi britannici.
Personalmente mi sembra abbia più senso fatta con la corda che passa sul "falso rinvio" su un ancoraggio.
Cosi' ha l'indubbio vantaggio che il secondo arriva, saluta, scambia rapidamente materiale senza bisogno di passare corde da un attrezzo all'altro (ammesso che si continui con la sicura in vita anche per il tiro successivo).
da Vigorone » gio nov 12, 2015 15:13 pm
wolf jak ha scritto:Ma, al netto di tutto, a Vigorone interessa ancora questo argomento? Che dice?
da espo » gio nov 12, 2015 15:14 pm
funkazzista ha scritto:espo ha scritto:la prinoth
Hm, interessante.
Domanda: quel moschettone a ghiera è il vertice della sosta e quindi mi ci devo autoassicurare col barcaiolo, oppure dopo che ho fatto 'sta roba sono già autoassicurato?
(scusa se la domanda è stupida, ma la foto non è chiarissima)
da Vigorone » gio nov 12, 2015 15:15 pm
al ha scritto:Vigorone ha scritto:Come da titolo. Chi di voi la usa?
L'ho vista fare in videi britannici.
Personalmente mi sembra abbia più senso fatta con la corda che passa sul "falso rinvio" su un ancoraggio.
Cosi' ha l'indubbio vantaggio che il secondo arriva, saluta, scambia rapidamente materiale senza bisogno di passare corde da un attrezzo all'altro (ammesso che si continui con la sicura in vita anche per il tiro successivo).
Insomma, una specie di moulinette.
Potrebbe essere una buona idea su vie molto lunghe dove bisogna pedalare e si ha margine sui tiri.
da espo » gio nov 12, 2015 15:16 pm
wolf jak ha scritto: Non sono la stessa sosta. Poi, ai fini della discussione, si arriva comunque al fatto che abbiamo l'anello di cordata che diventa vertice,
wolf jak ha scritto:E no, questa sosta non c'entra niente con quella del film la morte sospesa.
da espo » gio nov 12, 2015 15:19 pm
al ha scritto:Vigorone ha scritto:Come da titolo. Chi di voi la usa?
L'ho vista fare in videi britannici.
Personalmente mi sembra abbia più senso fatta con la corda che passa sul "falso rinvio" su un ancoraggio.
Cosi' ha l'indubbio vantaggio che il secondo arriva, saluta, scambia rapidamente materiale senza bisogno di passare corde da un attrezzo all'altro (ammesso che si continui con la sicura in vita anche per il tiro successivo).
Insomma, una specie di moulinette.
Potrebbe essere una buona idea su vie molto lunghe dove bisogna pedalare e si ha margine sui tiri.
da funkazzista » gio nov 12, 2015 15:20 pm
espo ha scritto:se devi farlo per il motivo che parliamo noi io farei così più o meno:
1 [...]
[...]
8 [...]
da al » gio nov 12, 2015 15:23 pm
Vigorone ha scritto:Si, una specie di moulinette, le differenze sono che a. sei autoassicurato in sosta b. l'ancoraggio al vertice non è necessariamente una ghiera ma il falso rinvio (ma adesso mi viene il dubbio, orpo) c. il ramo di corda dall'assicuratore al vertice è molto piu' corto.
Si, la mia idea era relativa proprio a quel caso li.
da Vigorone » gio nov 12, 2015 15:32 pm
al ha scritto:Vigorone ha scritto:Si, una specie di moulinette, le differenze sono che a. sei autoassicurato in sosta b. l'ancoraggio al vertice non è necessariamente una ghiera ma il falso rinvio (ma adesso mi viene il dubbio, orpo) c. il ramo di corda dall'assicuratore al vertice è molto piu' corto.
Si, la mia idea era relativa proprio a quel caso li.
Si, mettendo un mochettone a ghiera sarebbe più sicuro.
Il tutto naturalmente da farsi su soste su spit o super chiodi.
e comunque di nascosto da quelli della commissione tecniche e materiali del cai che ti scomunicano.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.