Sicura al secondo dalla sosta con secchiello in vita

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Re: Sicura al secondo dalla sosta con secchiello in vita

Messaggioda espo » gio nov 12, 2015 14:23 pm

funkazzista ha scritto:Se hai un ancoraggio solo, allora quella del disegno è già la sosta finita.
Metti il secchiello nell'anello della corda (quello dove già c'è il ghiera del disegno) e recuperi.


e allora usare l'anello di servizio non cambia :wink: forse un po meno pratico ...
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Sicura al secondo dalla sosta con secchiello in vita

Messaggioda Fausto Merli » gio nov 12, 2015 14:25 pm

però le foto riportate non sono la stessa cosa del disegnino, nel senso il tipo della foto non può essere distante dalla sosta, in quanto il barcaiolo l'ha evidentemente fatto alla sosta ( e non in vita come è giusto che sia se scendi molto sotto la sosta)

e poi mi viene da pensare che un recupero con secchiello cosi in vita, va messo normale come quando si assicura il primo..solo che la corda invece di darla si recupera, ma se il secondo scivola non si blocca nulla
Ultima modifica di Fausto Merli il gio nov 12, 2015 14:28 pm, modificato 2 volte in totale.
Fausto Merli
 
Messaggi: 223
Iscritto il: mer dic 18, 2013 18:59 pm

Re: Sicura al secondo dalla sosta con secchiello in vita

Messaggioda funkazzista » gio nov 12, 2015 14:28 pm

#-o

Basta, mi arrendo.
Accidenti a quando mi è venuto in mente di postare quella roba :lol:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Sicura al secondo dalla sosta con secchiello in vita

Messaggioda espo » gio nov 12, 2015 14:29 pm

[quote="funkazzista"
No, non conosco 'sta prinoth.
Mi documento.[/quote]

Immagine

+ o meno una roba del genere
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Sicura al secondo dalla sosta con secchiello in vita

Messaggioda espo » gio nov 12, 2015 14:33 pm

funkazzista ha scritto:#-o

Basta, mi arrendo.
Accidenti a quando mi è venuto in mente di postare quella roba :lol:


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Sicura al secondo dalla sosta con secchiello in vita

Messaggioda espo » gio nov 12, 2015 14:36 pm

Fausto Merli ha scritto:però le foto riportate non sono la stessa cosa del disegnino, nel senso il tipo della foto non può essere distante dalla sosta, in quanto il barcaiolo l'ha evidentemente fatto alla sosta ( e non in vita come è giusto che sia se scendi molto sotto la sosta)



infatti sono solo esplicative della differenza di strappo se metti da una parte o da un altra. manca tutto il trespolo di rami che arrivano all'anello di cordata.

facciamocene una ragione. sti inglesi sono diffiicli :wink:
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Sicura al secondo dalla sosta con secchiello in vita

Messaggioda espo » gio nov 12, 2015 14:40 pm

ah si...

avete presente il film e libro la morte sospesa?

tutto si basa su una sosta in vita come quella di cui si parla in cui uno deve tagliare la corda per non finir giù tirato giù dall'altro :mrgreen: :mrgreen:
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Sicura al secondo dalla sosta con secchiello in vita

Messaggioda wolf jak » gio nov 12, 2015 14:48 pm

Non sono la stessa sosta. Poi, ai fini della discussione, si arriva comunque al fatto che abbiamo l'anello di cordata che diventa vertice, però:

-Nel disegno c'è già una sosta allestita, dalla quale il tipo si allontana. Usi il doppio della corda rispetto alla distanza dalla sosta.

-Nel video c'è una sosta fatta con la corda, usando come vertice l'anello di cordata (mi pare che abbiamo finito per chiamarlo così per capirci). Qui di corda se ti allontani ne usi parecchia, visto che deve fare andata e ritorno da ogni ancoraggio.

Al netto di questa specificazione, si torna sempre al punto che c'è un vertice dato dall'anello di cordata.

Ora, se appendo il secchiello all'anello di servizio, e il secondo vola/si appende, l'anello di servizio viene tirato verso il basso, e così l'assicuratore. Che si ferma perché viene trattenuto dall'anello di cordata che passa nei passanti, che lo "tira" nella direzione opposta.

Se appendo il secchiello direttamente all'anello di cordata, l'anello da una parte viene tirato dall'appeso, dall'altro viene trattenuto dalla sosta.
In tutto questo, anche se l'anello di cordata è infilato nei passanti dell'imbrago, non "tira" l'assicuratore.

In buona sostanza, non hai 80 kg appesi all'imbrago. Sono appesi all'anello di cordata, che è anche vertice della sosta e il carico sta in tiro lì.


Spero di essermi spiegato. :?

E no, questa sosta non c'entra niente con quella del film la morte sospesa.
Avatar utente
wolf jak
 
Messaggi: 3129
Images: 0
Iscritto il: mar ott 13, 2015 12:06 pm
Località: Verona

Re: Sicura al secondo dalla sosta con secchiello in vita

Messaggioda funkazzista » gio nov 12, 2015 14:50 pm

Fausto Merli ha scritto:però le foto riportate non sono la stessa cosa del disegnino, nel senso il tipo della foto non può essere distante dalla sosta, in quanto il barcaiolo l'ha evidentemente fatto alla sosta ( e non in vita come è giusto che sia se scendi molto sotto la sosta)

Fausto Merli, stai calmo e respira profondamente...
Fatto?
Bene.

Quelle foto servono solo a spiegare perché, nel caso in cui tu decida di recuperare il secondo con il secchiello in vita, il secchiello medesimo NON va messo sull'anello di servizio dell'imbrago, ma sull'anello formato dal nodo della corda.
Questo indipendentemente da come è fatta la sosta.
Sottolineo nel caso ti fosse sfuggito: nel caso in cui tu decida di recuperare il secondo con il secchiello in vita.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Sicura al secondo dalla sosta con secchiello in vita

Messaggioda wolf jak » gio nov 12, 2015 14:53 pm

Ma, al netto di tutto, a Vigorone interessa ancora questo argomento? Che dice? :mrgreen:
Avatar utente
wolf jak
 
Messaggi: 3129
Images: 0
Iscritto il: mar ott 13, 2015 12:06 pm
Località: Verona

Re: Sicura al secondo dalla sosta con secchiello in vita

Messaggioda funkazzista » gio nov 12, 2015 14:55 pm

espo ha scritto:la prinoth

Hm, interessante.

Domanda: quel moschettone a ghiera è il vertice della sosta e quindi mi ci devo autoassicurare col barcaiolo, oppure dopo che ho fatto 'sta roba sono già autoassicurato?
(scusa se la domanda è stupida, ma la foto non è chiarissima)
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Sicura al secondo dalla sosta con secchiello in vita

Messaggioda al » gio nov 12, 2015 15:02 pm

Vigorone ha scritto:Come da titolo. Chi di voi la usa?
L'ho vista fare in videi britannici.
Personalmente mi sembra abbia più senso fatta con la corda che passa sul "falso rinvio" su un ancoraggio.
Cosi' ha l'indubbio vantaggio che il secondo arriva, saluta, scambia rapidamente materiale senza bisogno di passare corde da un attrezzo all'altro (ammesso che si continui con la sicura in vita anche per il tiro successivo).



Insomma, una specie di moulinette.

Potrebbe essere una buona idea su vie molto lunghe dove bisogna pedalare e si ha margine sui tiri.
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Re: Sicura al secondo dalla sosta con secchiello in vita

Messaggioda Vigorone » gio nov 12, 2015 15:13 pm

wolf jak ha scritto:Ma, al netto di tutto, a Vigorone interessa ancora questo argomento? Che dice? :mrgreen:

:smt043 :smt043 :smt043 :smt043
Grazie per il pensiero!
No, questo non mi interessa tantissimo, ma non e' un problema, i forum servono proprio a discutere e scambiarsi esperienze.
E comunque sto imparando un sacco di cose!!! :D :D :D
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Re: Sicura al secondo dalla sosta con secchiello in vita

Messaggioda espo » gio nov 12, 2015 15:14 pm

funkazzista ha scritto:
espo ha scritto:la prinoth

Hm, interessante.

Domanda: quel moschettone a ghiera è il vertice della sosta e quindi mi ci devo autoassicurare col barcaiolo, oppure dopo che ho fatto 'sta roba sono già autoassicurato?
(scusa se la domanda è stupida, ma la foto non è chiarissima)


il disegno mostra come vengono messi gli spezzoni. non è un gran disegno. io ho sempre cominciato dall'alto la costruzione. cioè dal punto di ancoraggio di partenza, lasciando un pochi di metri liberi. però questo disegno non mostra una costruzione con una corda dove sei legato. ma con una corda a se stante.

se devi farlo per il motivo che parliamo noi io farei così più o meno:
1 allestisco il primo o i primi punti di sosta in modo che siano uno. mi autoassicuro in modo da poter sganciarmi facile.
2 tiro su tutta la corda che posso recuperare e la bloccherei sul primo ancoraggio utile di cui sopra.

poi dipende dal terreno e da quanta corda ho e quanti metri ho da fare.
3 faccio un mezzo sul mio imbrago con la corda che esce da quella fissata al punto 2.
4 mi calo sul mezzo fin dove devo. se la cosa è a rischio si può pensare a un bloccante aggiuntivo si sa mai
5 a monte del mezzo faccio un asola doppia che sarà primo punto di sosta allungata.
6 torno su e cerco di fare lo stesso con eventuali altri punti.
7 faccio asola e contro asola sul mio mezzo in vita e metto reverso sugli anelloni fatti.
eventualmente mi metto in longe sugli anelloni se serve
8 se quando arriva il 2 devo fargli sicura fin la sosta lo lascio sul reverso, vado su assicurato sul mezzo, mi assicuro in sosta fisso e metto il mezzo sull'ancoraggio e tiro su il secondo.

circa seo
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Sicura al secondo dalla sosta con secchiello in vita

Messaggioda Vigorone » gio nov 12, 2015 15:15 pm

al ha scritto:
Vigorone ha scritto:Come da titolo. Chi di voi la usa?
L'ho vista fare in videi britannici.
Personalmente mi sembra abbia più senso fatta con la corda che passa sul "falso rinvio" su un ancoraggio.
Cosi' ha l'indubbio vantaggio che il secondo arriva, saluta, scambia rapidamente materiale senza bisogno di passare corde da un attrezzo all'altro (ammesso che si continui con la sicura in vita anche per il tiro successivo).



Insomma, una specie di moulinette.

Potrebbe essere una buona idea su vie molto lunghe dove bisogna pedalare e si ha margine sui tiri.


Si, una specie di moulinette, le differenze sono che a. sei autoassicurato in sosta b. l'ancoraggio al vertice non è necessariamente una ghiera ma il falso rinvio (ma adesso mi viene il dubbio, orpo) c. il ramo di corda dall'assicuratore al vertice è molto piu' corto.
Si, la mia idea era relativa proprio a quel caso li.
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Re: Sicura al secondo dalla sosta con secchiello in vita

Messaggioda espo » gio nov 12, 2015 15:16 pm

wolf jak ha scritto: Non sono la stessa sosta. Poi, ai fini della discussione, si arriva comunque al fatto che abbiamo l'anello di cordata che diventa vertice,



assolutamente no. leggi altro intervento


wolf jak ha scritto:E no, questa sosta non c'entra niente con quella del film la morte sospesa.


insomma....
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Sicura al secondo dalla sosta con secchiello in vita

Messaggioda espo » gio nov 12, 2015 15:19 pm

al ha scritto:
Vigorone ha scritto:Come da titolo. Chi di voi la usa?
L'ho vista fare in videi britannici.
Personalmente mi sembra abbia più senso fatta con la corda che passa sul "falso rinvio" su un ancoraggio.
Cosi' ha l'indubbio vantaggio che il secondo arriva, saluta, scambia rapidamente materiale senza bisogno di passare corde da un attrezzo all'altro (ammesso che si continui con la sicura in vita anche per il tiro successivo).



Insomma, una specie di moulinette.

Potrebbe essere una buona idea su vie molto lunghe dove bisogna pedalare e si ha margine sui tiri.


si però si aumenta la sollecitazione sulla sosta in caso di volo e si ha una pericolosa mancanza di sicura quando passi il materiale se nn fai asola e contro asola. e poi nn puoi riposare le braccia fare foto merenda guaradr la relazione ecc ecc...

nn sono molto convinto che sia + veloce alla fine.
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Sicura al secondo dalla sosta con secchiello in vita

Messaggioda funkazzista » gio nov 12, 2015 15:20 pm

espo ha scritto:se devi farlo per il motivo che parliamo noi io farei così più o meno:
1 [...]
[...]
8 [...]

8O
E meno male che il sistema anglese è complicato! :lol:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Sicura al secondo dalla sosta con secchiello in vita

Messaggioda al » gio nov 12, 2015 15:23 pm

Vigorone ha scritto:Si, una specie di moulinette, le differenze sono che a. sei autoassicurato in sosta b. l'ancoraggio al vertice non è necessariamente una ghiera ma il falso rinvio (ma adesso mi viene il dubbio, orpo) c. il ramo di corda dall'assicuratore al vertice è molto piu' corto.
Si, la mia idea era relativa proprio a quel caso li.


Si, mettendo un mochettone a ghiera sarebbe più sicuro.
Il tutto naturalmente da farsi su soste su spit o super chiodi.
e comunque di nascosto da quelli della commissione tecniche e materiali del cai che ti scomunicano.
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Re: Sicura al secondo dalla sosta con secchiello in vita

Messaggioda Vigorone » gio nov 12, 2015 15:32 pm

al ha scritto:
Vigorone ha scritto:Si, una specie di moulinette, le differenze sono che a. sei autoassicurato in sosta b. l'ancoraggio al vertice non è necessariamente una ghiera ma il falso rinvio (ma adesso mi viene il dubbio, orpo) c. il ramo di corda dall'assicuratore al vertice è molto piu' corto.
Si, la mia idea era relativa proprio a quel caso li.


Si, mettendo un mochettone a ghiera sarebbe più sicuro.
Il tutto naturalmente da farsi su soste su spit o super chiodi.
e comunque di nascosto da quelli della commissione tecniche e materiali del cai che ti scomunicano.


Si per il primo.
Si per il secondo ma non e' nemmeno detto.
Boh per il terzo :wink: :wink:
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron