Autoassicurazione in cresta

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Re: Autoassicurazione in cresta

Messaggioda Luca A. » ven set 04, 2015 8:41 am

Sì, si può trarre insegnamento anche da consigli non richiesti o non esattamente pertinenti alla domanda, ma se i consigli sono del tipo "Ma perché vai da solo, trovati un compagno che è meglio" forse la loro utilità tecnica è poca.
Comunque concordo che si debba accettare di tutto, dato che non siamo sulla rubrica "l'esperto risponde" ma su un forum di liberi cazzeggiatori. Morale: se e quando si riesce, si portano a casa due dritte, scremando quel che va scremato e facendo sempre la tara, si dice grazie e ciao, senza menare troppo il torrone quando si vede che più di tot non si ricava e che il topic prende una piega diversa.
(Anche perchè, a parte l'Accademico-Per-Antonomasia, oltretutto al momento latitante, non sai mai se chi ti risponde è credibile o ti sta mandando al suicidio).

Anyway, diciamo che se per capire dove passa la normale di una delle cime più famose delle dolomiti ci son volute 7 pagine (pennuti saluti), possiamo anche arrivare a 8 per capire come fare una mnovra di assicurazione non convenzionale. Siamo a 5, ne abbiamo ancora per qualche giorno. :lol:
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Re: Autoassicurazione in cresta

Messaggioda il Duca » ven set 04, 2015 14:14 pm

So che sembra una presa per il culo, ma non lo è:

Luke, non ci abbandonare, che qui ci si diverte un casino! Rimani sul caro vecchio foro, ndom! :smt026

(e poi ci piace che ci sia in giro qualcuno che non sia proprio un FF)
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Re: Autoassicurazione in cresta

Messaggioda brando » ven set 04, 2015 14:43 pm

beh, chi più chi meno, credo che nessuno di quelli che hanno risposto a questo topic sia un FF puro
escluso Sandrino, che è un puro in tutto :mrgreen:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Re: Autoassicurazione in cresta

Messaggioda il Duca » ven set 04, 2015 14:45 pm

brando ha scritto:beh, chi più chi meno, credo che nessuno di quelli che hanno risposto a questo topic sia un FF puro
escluso Sandrino, che è un puro in tutto :mrgreen:


Infatti è stato accolto con tutti i crismi nella simpatica comunità :mrgreen:
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Re: Autoassicurazione in cresta

Messaggioda Lukeskywalker » ven set 04, 2015 15:46 pm

Luca A. ha scritto:Sì, si può trarre insegnamento anche da consigli non richiesti o non esattamente pertinenti alla domanda, ma se i consigli sono del tipo "Ma perché vai da solo, trovati un compagno che è meglio" forse la loro utilità tecnica è poca.
Comunque concordo che si debba accettare di tutto, dato che non siamo sulla rubrica "l'esperto risponde" ma su un forum di liberi cazzeggiatori. Morale: se e quando si riesce, si portano a casa due dritte, scremando quel che va scremato e facendo sempre la tara, si dice grazie e ciao, senza menare troppo il torrone quando si vede che più di tot non si ricava e che il topic prende una piega diversa.
(Anche perchè, a parte l'Accademico-Per-Antonomasia, oltretutto al momento latitante, non sai mai se chi ti risponde è credibile o ti sta mandando al suicidio).

Anyway, diciamo che se per capire dove passa la normale di una delle cime più famose delle dolomiti ci son volute 7 pagine (pennuti saluti), possiamo anche arrivare a 8 per capire come fare una mnovra di assicurazione non convenzionale. Siamo a 5, ne abbiamo ancora per qualche giorno. :lol:

Dici bene, Luca A.
Infatti, le due dritte le ho portate a casa, e sono contento ! poi ho provato a "muovere un po' le acque" per vedere se qualcun altro mi poteva dare una mano.. Ovviamente, il rischio era di beccarmi anche qualche vaffa, o di risultare antipatico, e me ne dispiace.. ma ci stava !
Capisco bene che non è mica facile intendersi sulle difficoltà in montagna e dare consigli su una manovra "non convenzionale".. ma io c'ho provato !
Ciao !
Luca
Lukeskywalker
 
Messaggi: 54
Iscritto il: mar set 14, 2010 19:37 pm
Località: Milano

Re: Autoassicurazione in cresta

Messaggioda Lukeskywalker » ven set 04, 2015 15:47 pm

il Duca ha scritto:So che sembra una presa per il culo, ma non lo è:

Luke, non ci abbandonare, che qui ci si diverte un casino! Rimani sul caro vecchio foro, ndom! :smt026

(e poi ci piace che ci sia in giro qualcuno che non sia proprio un FF)

Ma anch'io mi sono divertito, che vi credete !
Se poi mi spiegate cos'è un FF, magari resto ;-)
Lukeskywalker
 
Messaggi: 54
Iscritto il: mar set 14, 2010 19:37 pm
Località: Milano

Re: Autoassicurazione in cresta

Messaggioda Pié » ven set 04, 2015 16:10 pm

Lukeskywalker ha scritto:
il Duca ha scritto:So che sembra una presa per il culo, ma non lo è:

Luke, non ci abbandonare, che qui ci si diverte un casino! Rimani sul caro vecchio foro, ndom! :smt026

(e poi ci piace che ci sia in giro qualcuno che non sia proprio un FF)

Ma anch'io mi sono divertito, che vi credete !
Se poi mi spiegate cos'è un FF, magari resto ;-)


Beh... quello devi scoprirlo da solo rimanendo nel forum 8)
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: Autoassicurazione in cresta

Messaggioda espo » ven set 04, 2015 16:28 pm

Lukeskywalker ha scritto:
il Duca ha scritto:So che sembra una presa per il culo, ma non lo è:

Luke, non ci abbandonare, che qui ci si diverte un casino! Rimani sul caro vecchio foro, ndom! :smt026

(e poi ci piace che ci sia in giro qualcuno che non sia proprio un FF)

Ma anch'io mi sono divertito, che vi credete !
Se poi mi spiegate cos'è un FF, magari resto ;-)



ci son cose che nn si possono spiegare.... e cmq ormai è passato di moda :cry:
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Autoassicurazione in cresta

Messaggioda il Duca » ven set 04, 2015 16:36 pm

espo ha scritto:.... e cmq ormai è passato di moda :cry:


No, è diventato di moda esserlo! Ancora peggio :evil:
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Re: Autoassicurazione in cresta

Messaggioda Lukeskywalker » ven set 04, 2015 16:52 pm

Pié ha scritto:
Lukeskywalker ha scritto:Se poi mi spiegate cos'è un FF, magari resto ;-)

Beh... quello devi scoprirlo da solo rimanendo nel forum 8)

Frocio falesista ? Direi proprio di no..!
Lukeskywalker
 
Messaggi: 54
Iscritto il: mar set 14, 2010 19:37 pm
Località: Milano

Re: Autoassicurazione in cresta

Messaggioda Eionedvx » ven set 04, 2015 16:56 pm

Lukeskywalker ha scritto:
Pié ha scritto:
Lukeskywalker ha scritto:Se poi mi spiegate cos'è un FF, magari resto ;-)

Beh... quello devi scoprirlo da solo rimanendo nel forum 8)

Frocio falesista ? Direi proprio di no..!


E invece... =D> =D>
Ma anche fighetto falesista... :D
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Re: Autoassicurazione in cresta

Messaggioda espo » ven set 04, 2015 17:09 pm

Lukeskywalker ha scritto:
Pié ha scritto:
Lukeskywalker ha scritto:Se poi mi spiegate cos'è un FF, magari resto ;-)

Beh... quello devi scoprirlo da solo rimanendo nel forum 8)

Frocio falesista ? Direi proprio di no..!


cmq dicono tutti così.... tutti negano di esserlo :roll: :roll: anche quando vendono scoperti appesi a una catena a parlare di gradi :mrgreen:
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Autoassicurazione in cresta

Messaggioda Lukeskywalker » ven set 04, 2015 17:36 pm

espo ha scritto:cmq dicono tutti così.... tutti negano di esserlo :roll: :roll: anche quando vendono scoperti appesi a una catena a parlare di gradi :mrgreen:

Nel mio caso, ci puoi giurare.. le volte che sono andato ad arrampicare in falesia si contano sulle dita di una mano, forse due.. e l'arrampicata in falesia è solo propedeutica per l'alpinismo ;-)
Lukeskywalker
 
Messaggi: 54
Iscritto il: mar set 14, 2010 19:37 pm
Località: Milano

Re: Autoassicurazione in cresta

Messaggioda espo » ven set 04, 2015 17:51 pm

Lukeskywalker ha scritto:
espo ha scritto:cmq dicono tutti così.... tutti negano di esserlo :roll: :roll: anche quando vendono scoperti appesi a una catena a parlare di gradi :mrgreen:

Nel mio caso, ci puoi giurare.. le volte che sono andato ad arrampicare in falesia si contano sulle dita di una mano, forse due.. e l'arrampicata in falesia è solo propedeutica per l'alpinismo ;-)



=D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D>
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Autoassicurazione in cresta

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven set 04, 2015 20:04 pm

Lukeskywalker ha scritto:
espo ha scritto:cmq dicono tutti così.... tutti negano di esserlo :roll: :roll: anche quando vendono scoperti appesi a una catena a parlare di gradi :mrgreen:

.. e l'arrampicata in falesia è solo propedeutica per l'alpinismo ;-)


daiiii!!!
c***o
lo dicevo anch'io
ma era trenta e rotti anni fa
e comunque, pur indirizzato ad aspri e mugosi cimenti di welzenbachiano grado, in falesia da marzo a settembre ci andavo almeno una volta alla settimana
non so quanto, ma a qlcs serviva
e serve

bravo
sii puro
e progredirai
lentamente, ma magari anche progredirai
forse
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Re: Autoassicurazione in cresta

Messaggioda espo » ven set 04, 2015 20:49 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
Lukeskywalker ha scritto:
espo ha scritto:cmq dicono tutti così.... tutti negano di esserlo :roll: :roll: anche quando vendono scoperti appesi a una catena a parlare di gradi :mrgreen:

.. e l'arrampicata in falesia è solo propedeutica per l'alpinismo ;-)


daiiii!!!
c***o
lo dicevo anch'io
ma era trenta e rotti anni fa
e comunque, pur indirizzato ad aspri e mugosi cimenti di welzenbachiano grado, in falesia da marzo a settembre ci andavo almeno una volta alla settimana
non so quanto, ma a qlcs serviva
e serve

bravo
sii puro
e progredirai
lentamente, ma magari anche progredirai
forse


mah boh... parlando seriamente sarebbe da discutere sull'utilità o meno della falesia. intanto dipende il grado su cui si fa riferimento. ovvero le vie su cui si vuole poter andare. poi dipende da dove uno abita e dal tempo libero che ha. 30 anni fa non c'erano le vie di allenamento di adesso. io conosco gente che ha fatto un'attività dolomitica strepitosa sul classico e anche qualcosa di + che in falesia praticamente non ci è mai andata.

arrampicare serve. e correre, camminare e compagnia cantando. poi dove come quando... :wink: vattelapesca
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Autoassicurazione in cresta

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven set 04, 2015 20:56 pm

oh... cheddire....
beati i dotati di talento, che di loro sarà l'empireo dei topoclimbers

ma per i normodotati o per gli sfigato-tappodotati come me, se fai grado e tanti tiri in palestra poi arrampichi più meglio in montagna
per me era così
per altri non sarà servito
beati lòri...
amen
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Re: Autoassicurazione in cresta

Messaggioda espo » ven set 04, 2015 21:10 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:oh... cheddire....
beati i dotati di talento, che di loro sarà l'empireo dei topoclimbers

ma per i normodotati o per gli sfigato-tappodotati come me, se fai grado e tanti tiri in palestra poi arrampichi più meglio in montagna
per me era così
per altri non sarà servito
beati lòri...
amen


non è questo il punto. se puoi fare vie invece di andar in falesia è il punto. se stai ad arco puoi allenarti senza andar in falesia. se stai a trieste e lavori no.
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Autoassicurazione in cresta

Messaggioda Pié » ven set 04, 2015 21:17 pm

Bah.. quando ero "giovane" ed avevo un sacco di tempo libero io facevo esclusivamente vie.. per l'amor del cielo, sicuramente la testa ce l'avevo buona anche perchè le facevamo sempre tirati per il collo, però sono progredito lentissimamente (ero e sono quanto mai scarso). ma sono convinto che se avessi fatto un po' più di falesia, soprattutto con qualcuno più bravo da imitare, sarei progredito molto più velocemente e le stesse vie le avrei fatte molto ma molto meno tirato per il collo...
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: Autoassicurazione in cresta

Messaggioda Pié » ven set 04, 2015 21:19 pm

ah massimo, sono io che oggi pome ti ha chiesto l'amicizia su fb :wink:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron