quanti nel forum e quanti nei negozi? c'è una minima parte dei climber, alpinisti boulderisti falesisti o quel che vuoi, interessata veramente a capire le cose, dai materiali alle manovre. prova a chieder in falesia le caratteristiche di qualcosa, tipo la corrda e vediamo quanti sanno cosa hanno, a parte diametro
riguardo ai materiali direi chissene` a me non frega nulla di sapere che c***o di gorrestex e`stato usato e quanti mm di acquetta tiene... da ingegnere ti dico (se piove la plastica e` la mia migliore amica) kway da 2 sordi e via
i cordini compro quelli del ferramenta cosi` come i maillon e spesso le lascio in parete a sostituire la roba f**a ma aime`marcia
i chiodi me li faccio da me coi profilati a L in ferro dolce
riguardo alle tecniche io ho le mie, seppur basilari le ho imparate, collaudate, scartate... direi che sul bulino il mezzo barcaiolo ed il barcaiolo non ci sia molto da aggiungere....
se poi volgiamo parlare di dyneema e nylon..beh a me non cambia nulla io compro solo i cordini in naylon del ferramneta
i friend son quelli da 20 anni
i nuts...c***o cè´ da discorrere sui nuts?
gli sci son dei sadwitch di robaccia che ti viene fatta pagare 20 volte quello che costa
fondo in plastica, core in legno (spesso pioppo), bordi in ABS (a si quello si che e` all`avanguardia), lamine in metallo temprato , triassiale in vetroresina 3 Eur/m2... e un po di resina epossidica....
gli scarponi a parte il pebax...mi sembra non ci sia molto di cui discutere
credo manchi la volgia di mettere gli occhi sul cuore, allenamento, testa e palle
il resto sono discussioni forumisticamente interessanti ma su cui non mi va francamente di spendere i sabati pomeriggio da sportler oggiudili`
ripeto io compro quello che costa meno, quando mi serve strettamente e con un occhio onesto alla sicurezza... e non mi dite che un maillon da ferramneta nuovo da 300 kg e´ meno sicuro di un rottame certificato che ha passato x stagioni in parete....
cosa ci sia da sapere di cosi` importante su una corda ...a parte il diametro, la lunghezza e che e` in nylon..io non lo so.....vedo in giro certe mezze corde da superfighi di diametri infinitesimali che al solo vederle a me mi vien la pelle d´oca.. 2 cordoni da 8 mm a me son sempre andati bene 80 euri l´uno costano... senza trattamneti vari e balle tecnologiche ...son corde.. o le tieni in mano a far sicura o non le tieni.... o arrivi a fine del tiro o non ci arrivi ed al socio tocca partire prima che tu sia in sosta...il resto non e` arrampicata...il resto e` MARKKKKKETTING
se mi chiedi Miura o katana.... rispondo quelle che ti vengono comode e che magari troviin offerta..e magari aggiungo dai un occhio se trovi qualcosa che costa la meta` ma fa lo stesso servizio che i soldi che ti avanzano li usi per andare ad arrampicare un giorno in piu`e lavorarne uno in meno.....