Miura o katana

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Re: Miura o katana

Messaggioda Danilo » lun ott 27, 2014 20:52 pm

entropia ha scritto:
ma su prodotti tecnici


???

so scarpe mice bisturi.....

mi pare che ci si faccia troppe pippe mentali

Arco, red point...quelle che mi vanno comode e costano poco
42 Euri

(sei principiante? Si son 20 anni che principio)

3 risuolate

e via

fin oltre il 7b

il resto sono elucubromasturbazionidichinonrisentedellacrisi
il mio problema semmai e` trovare il tmepo di allenarmi


Ma si ma lasciali stare..i pollastrelli dei commercianti
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: Miura o katana

Messaggioda rocciaforever » lun ott 27, 2014 20:54 pm

Kinobi ha scritto:...
....
Però, come detto prima, una sana dose di marketing e spesso è la cosa che sfortunatamente sta diventando sempre più importante.
Il merketing eccelle in chi non ha prodotto.
Ciao,
E



:-k
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Re: Miura o katana

Messaggioda entropia » lun ott 27, 2014 23:02 pm

Nun cambia ncazzo.... Sportiva, lacci o velcro... Vengon (quasi) tutte dalla Cina o da Taiwan e a parer mio se invece di far marketing facessero ' solo' scarpe sarebbe meglio.... Ma forse nel sistema attuale paradossalmente dopo poche smetterebbero di fare scarpe.... Ripeto a me basta "solo" che non facciano male... Compro rigorosamente il mio numero e quelle che costano meno.... Stesso discorso con tutto il materiale/abbigliamento da montagna e scialop
entropia
 
Messaggi: 755
Iscritto il: mar giu 15, 2010 10:33 am

Re: Miura o katana

Messaggioda espo » mar ott 28, 2014 10:20 am

Kinobi ha scritto:
Espo, sei vivo?


di lunedì mica tanto :? almeno per i forum ....

Kinobi ha scritto:Ed ogni negoziante che lo richiedeva ha sempre e solo avuto una descrizione nel dettaglio del prodotto. C'è un forumista che ne ha vista una in fiera e penso sia stata fortemente esaustiva. Potrebbe dire la sua.

Se poi tali speigazioni (incuse di prodotti concorrenti) non sono trasmesse al consumatore finale, non so cosa altro farci.



la spiegazione di cui parla E è stata particolarmente accurata ed esaustiva. l'interesse del "potenziale" compratore intermedio era notevole per ogni caratteristica tecnica del prodotto, dalla suola alla tomaia, all'angolo della scarpa fin anche a ogni piccolo dettaglio sugli strap o su altro. e faceva domande precise e dettagliate. riceveva risposte precise e dettagliate. il tutto è durato quasi mezza ora in cui si è parlato solo di un modello di scarpa.

quella stessa spiegazione sarebbe stata data a chiunque l'avesse chiesta in quel contesto. e altrove.

forse l'interesse del compratore era così perchè non era italiano? e il suo mercato è diverso? questo non lo so.

sicuramente è difficile avere nei negozi italiani spiegazioni tecniche attendibili e approfondite (ma anche poco approfondite) su scarpette, ma anche su altri prodotti alpinistici e non solo alpinistici. mentalità? interesse? boh.
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Miura o katana

Messaggioda entropia » mar ott 28, 2014 10:33 am

fosse per me fallireste tutti allora

LA CRISI SONO IO
entropia
 
Messaggi: 755
Iscritto il: mar giu 15, 2010 10:33 am

Re: Miura o katana

Messaggioda gug » mar ott 28, 2014 10:38 am

espo ha scritto:sicuramente è difficile avere nei negozi italiani spiegazioni tecniche attendibili e approfondite (ma anche poco approfondite) su scarpette, ma anche su altri prodotti alpinistici e non solo alpinistici. mentalità? interesse? boh.


Proprio quello che notavo io.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Re: Miura o katana

Messaggioda espo » mar ott 28, 2014 10:49 am

entropia ha scritto:fosse per me fallireste tutti allora

LA CRISI SONO IO


e poi chi fa le tue scarpette?

ti tocca passare alle infradito :mrgreen:
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Miura o katana

Messaggioda espo » mar ott 28, 2014 10:51 am

gug ha scritto:
espo ha scritto:sicuramente è difficile avere nei negozi italiani spiegazioni tecniche attendibili e approfondite (ma anche poco approfondite) su scarpette, ma anche su altri prodotti alpinistici e non solo alpinistici. mentalità? interesse? boh.


Proprio quello che notavo io.


la preparazione del personale adetto alla vendita spesso è nulla. ma mi mvien da pensare che sia dovuto al fatto che la clientela nella stra grande maggioranza non è interessata ne a sua volta preparata.
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Miura o katana

Messaggioda Ziggomatic » mar ott 28, 2014 16:10 pm

espo ha scritto:
gug ha scritto:
espo ha scritto:sicuramente è difficile avere nei negozi italiani spiegazioni tecniche attendibili e approfondite (ma anche poco approfondite) su scarpette, ma anche su altri prodotti alpinistici e non solo alpinistici. mentalità? interesse? boh.


Proprio quello che notavo io.


la preparazione del personale adetto alla vendita spesso è nulla. ma mi mvien da pensare che sia dovuto al fatto che la clientela nella stra grande maggioranza non è interessata ne a sua volta preparata.



Off topic e tanto per ridere, in tema di commessi non ferratissimi.
Capitatomi poco tempo fa in un negozio piuttosto noto dalle mie parti:
"Buongiorno, che mezze corde avete?"
"Mi dispiace, abbiamo solo corde complete (sic) da 60 e 70 metri"
"Mi scusi, ma lì vedo esposte delle mezze corde"
"No no, quelle sono corde complete e sono vendute così, non gliele posso tagliare a metà"

sembra una barzelletta ma è vero.
Avatar utente
Ziggomatic
 
Messaggi: 511
Iscritto il: mar feb 21, 2012 16:46 pm

Re: Miura o katana

Messaggioda funkazzista » mar ott 28, 2014 16:23 pm

Ziggomatic ha scritto:...
sembra una barzelletta ma è vero.

Notevole :lol:
Ziggomatic ha scritto:"No no, quelle sono corde complete e sono vendute così, non gliele posso tagliare a metà"

Io a questo punto avrei risposto:
"Capisco... maaa, nemmeno per il lungo?"
:mrgreen:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Miura o katana

Messaggioda espo » mar ott 28, 2014 16:41 pm

Ziggomatic ha scritto:

Off topic e tanto per ridere, in tema di commessi non ferratissimi.
Capitatomi poco tempo fa in un negozio piuttosto noto dalle mie parti:
"Buongiorno, che mezze corde avete?"
"Mi dispiace, abbiamo solo corde complete (sic) da 60 e 70 metri"
"Mi scusi, ma lì vedo esposte delle mezze corde"
"No no, quelle sono corde complete e sono vendute così, non gliele posso tagliare a metà"

sembra una barzelletta ma è vero.


+ che ridere fa piangere :mrgreen: :mrgreen:
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Miura o katana

Messaggioda grip » mar ott 28, 2014 17:11 pm

Kinobi ha scritto:Ogni scarpa moderna nasca da una precisa filosofia costruttiva. Se la filosofia sia chiara, è tutto da dimostrare.
Vi sono dei modelli specialistici nel mercato, e come detto da RF, si apprezzano solo in particolari situazioni che poche persone, o su pochi tiri/budde, apprezzano/notano.
Poi c'è una sano dose di marketing, che aiuta.

Negli ultimi 5/6 anni, c'è stata minore evoluzione (o involuzione) di prodotto.
- la cinquedieci non ha più il monopolio percepito della gomma. Le sue scarpe che per lustri erano il riferimento, ora non se le guarda più nessuno, come che i piedi fossero cambiati di forma...
- la Vibram passata l'esperienza della gomma da masticare come suola abbracciata da tanti produttori, è ritornato a gomme più dure.
- le tomaie sono quelle che erano. Solo noi (Wild Climb) abbiamo tirato fuori qualcosa di nuovo che non avesse alcuni lustri di vita precendete. Il tempo dirà se abbiamo ragione. Siamo così piccoli, che non c'è dubbio altri si prenderanno l'onore quando il prodotto diventerà conosciuto.
- in questo momento le toppe davanti imperano. Pare che se non hai una toppa sulla punta del piede, sei un nessuno.

In definitiva, a mio modestissimo modo di vedere, una scarpa è fatta da un collage di cose, che sono dei compromessi
- calzata
- pacchetto gomma-intersoula- tomaia.
La scarpa che calza bene, che ha una suola che sta attaccata, ed ha un pacchetto suola/intersuola che da sensibilità, è il prodotto migliore.

Per quel che mi riguarda, ogni consumatore che ci ha scritto, ha sempre avuto una riposta, incluso averlo mandato al bagno se serviva.
Ed ogni negoziante che lo richiedeva ha sempre e solo avuto una descrizione nel dettaglio del prodotto. C'è un forumista che ne ha vista una in fiera e penso sia stata fortemente esaustiva. Potrebbe dire la sua. Espo, sei vivo?
Se poi tali speigazioni (incuse di prodotti concorrenti) non sono trasmesse al consumatore finale, non so cosa altro farci.

Però, come detto prima, una sana dose di marketing e spesso è la cosa che sfortunatamente sta diventando sempre più importante.
Il merketing eccelle in chi non ha prodotto.
Ciao,
E




altro non saprei che aggiungere, peggior cieco e' colui che non vuol vedere......
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Re: Miura o katana

Messaggioda grip » mar ott 28, 2014 17:12 pm

rocciaforever ha scritto:
Kinobi ha scritto:...
....
Però, come detto prima, una sana dose di marketing e spesso è la cosa che sfortunatamente sta diventando sempre più importante.
Il merketing eccelle in chi non ha prodotto.
Ciao,
E



:-k



cosa non ti torna??

ps: ieri ero ad Arco....ti ho pensata
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Re: Miura o katana

Messaggioda pablo75 » mar ott 28, 2014 17:18 pm

grip ha scritto:
rocciaforever ha scritto:
Kinobi ha scritto:...
....
Però, come detto prima, una sana dose di marketing e spesso è la cosa che sfortunatamente sta diventando sempre più importante.
Il merketing eccelle in chi non ha prodotto.
Ciao,
E



:-k



cosa non ti torna??

ps: ieri ero ad Arco....ti ho pensata


potevate bervi una birra insieme

magari all'hotel "Pace" e morta là :mrgreen:
pablo75
 
Messaggi: 497
Images: 1
Iscritto il: mer apr 24, 2013 15:49 pm

Re: Miura o katana

Messaggioda espo » mar ott 28, 2014 17:22 pm

grip ha scritto:
ps: ieri ero ad Arco....ti ho pensata


#-o #-o #-o

si manda un mp prima .... :smt007 :smt007 :smt007



poi nn serve + :smt102
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Miura o katana

Messaggioda pablo75 » mar ott 28, 2014 17:27 pm

Ziggomatic ha scritto:Off topic e tanto per ridere, in tema di commessi non ferratissimi.
Capitatomi poco tempo fa in un negozio piuttosto noto dalle mie parti:
"Buongiorno, che mezze corde avete?"
"Mi dispiace, abbiamo solo corde complete (sic) da 60 e 70 metri"
"Mi scusi, ma lì vedo esposte delle mezze corde"
"No no, quelle sono corde complete e sono vendute così, non gliele posso tagliare a metà"

sembra una barzelletta ma è vero.


:lol:
quindi se gli chiedevi due gemelle te ne avrebbe vendute due qualsiasi, ma ovviamente dello stesso colore :mrgreen:
pablo75
 
Messaggi: 497
Images: 1
Iscritto il: mer apr 24, 2013 15:49 pm

Re: Miura o katana

Messaggioda brando » mar ott 28, 2014 17:52 pm

pablo75 ha scritto:
Ziggomatic ha scritto:Off topic e tanto per ridere, in tema di commessi non ferratissimi.
Capitatomi poco tempo fa in un negozio piuttosto noto dalle mie parti:
"Buongiorno, che mezze corde avete?"
"Mi dispiace, abbiamo solo corde complete (sic) da 60 e 70 metri"
"Mi scusi, ma lì vedo esposte delle mezze corde"
"No no, quelle sono corde complete e sono vendute così, non gliele posso tagliare a metà"

sembra una barzelletta ma è vero.


:lol:
quindi se gli chiedevi due gemelle te ne avrebbe vendute due qualsiasi, ma ovviamente dello stesso colore :mrgreen:

mi torna in mente una scenetta...
vado per comperare delle viti da ghiaccio, il commesso non sa manco cosa siano, io glielo spiego e lui lì tutto interessato... poi inizia a chiedermi perchè faccio qualcosa di così pericoloso e dirmi che forse non ne valeva la pena, quasi volesse dissuadermi dall'acquisto :lol:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Re: Miura o katana

Messaggioda gug » mar ott 28, 2014 18:31 pm

espo ha scritto:
gug ha scritto:
espo ha scritto:sicuramente è difficile avere nei negozi italiani spiegazioni tecniche attendibili e approfondite (ma anche poco approfondite) su scarpette, ma anche su altri prodotti alpinistici e non solo alpinistici. mentalità? interesse? boh.


Proprio quello che notavo io.


la preparazione del personale adetto alla vendita spesso è nulla. ma mi mvien da pensare che sia dovuto al fatto che la clientela nella stra grande maggioranza non è interessata ne a sua volta preparata.


Non so, mi sembra che la frequenza con cui si confrontano scarpe o altre attrezzature qui nel forum sia una prova che l'interesse in chi acquista attrezzatura tecnica ci sia eccome. Quindi io credo che semplicemente la maggior parte del personale non sia preparata e non riesca a soddisfare questa esigenza.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Re: Miura o katana

Messaggioda espo » mar ott 28, 2014 18:36 pm

gug ha scritto:
Non so, mi sembra che la frequenza con cui si confrontano scarpe o altre attrezzature qui nel forum sia una prova che l'interesse in chi acquista attrezzatura tecnica ci sia eccome. Quindi io credo che semplicemente la maggior parte del personale non sia preparata e non riesca a soddisfare questa esigenza.


mah .... quanti nel forum e quanti nei negozi? c'è una minima parte dei climber, alpinisti boulderisti falesisti o quel che vuoi, interessata veramente a capire le cose, dai materiali alle manovre. prova a chieder in falesia le caratteristiche di qualcosa, tipo la corrda e vediamo quanti sanno cosa hanno, a parte diametro

se tutti gli acquirenti pretendessero spiegazioni attendibili e nn comprassero altrimenti i commessi verrebbero formati.

la formazione in italia non esiste in nessun campo (quaasi), o ti arrangi o sbagli acquisto
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Miura o katana

Messaggioda entropia » mer ott 29, 2014 15:40 pm

quanti nel forum e quanti nei negozi? c'è una minima parte dei climber, alpinisti boulderisti falesisti o quel che vuoi, interessata veramente a capire le cose, dai materiali alle manovre. prova a chieder in falesia le caratteristiche di qualcosa, tipo la corrda e vediamo quanti sanno cosa hanno, a parte diametro


riguardo ai materiali direi chissene` a me non frega nulla di sapere che c***o di gorrestex e`stato usato e quanti mm di acquetta tiene... da ingegnere ti dico (se piove la plastica e` la mia migliore amica) kway da 2 sordi e via
i cordini compro quelli del ferramenta cosi` come i maillon e spesso le lascio in parete a sostituire la roba f**a ma aime`marcia

i chiodi me li faccio da me coi profilati a L in ferro dolce

riguardo alle tecniche io ho le mie, seppur basilari le ho imparate, collaudate, scartate... direi che sul bulino il mezzo barcaiolo ed il barcaiolo non ci sia molto da aggiungere....

se poi volgiamo parlare di dyneema e nylon..beh a me non cambia nulla io compro solo i cordini in naylon del ferramneta

i friend son quelli da 20 anni
i nuts...c***o cè´ da discorrere sui nuts?

gli sci son dei sadwitch di robaccia che ti viene fatta pagare 20 volte quello che costa
fondo in plastica, core in legno (spesso pioppo), bordi in ABS (a si quello si che e` all`avanguardia), lamine in metallo temprato , triassiale in vetroresina 3 Eur/m2... e un po di resina epossidica....

gli scarponi a parte il pebax...mi sembra non ci sia molto di cui discutere

credo manchi la volgia di mettere gli occhi sul cuore, allenamento, testa e palle

il resto sono discussioni forumisticamente interessanti ma su cui non mi va francamente di spendere i sabati pomeriggio da sportler oggiudili`

ripeto io compro quello che costa meno, quando mi serve strettamente e con un occhio onesto alla sicurezza... e non mi dite che un maillon da ferramneta nuovo da 300 kg e´ meno sicuro di un rottame certificato che ha passato x stagioni in parete....


cosa ci sia da sapere di cosi` importante su una corda ...a parte il diametro, la lunghezza e che e` in nylon..io non lo so.....vedo in giro certe mezze corde da superfighi di diametri infinitesimali che al solo vederle a me mi vien la pelle d´oca.. 2 cordoni da 8 mm a me son sempre andati bene 80 euri l´uno costano... senza trattamneti vari e balle tecnologiche ...son corde.. o le tieni in mano a far sicura o non le tieni.... o arrivi a fine del tiro o non ci arrivi ed al socio tocca partire prima che tu sia in sosta...il resto non e` arrampicata...il resto e` MARKKKKKETTING

se mi chiedi Miura o katana.... rispondo quelle che ti vengono comode e che magari troviin offerta..e magari aggiungo dai un occhio se trovi qualcosa che costa la meta` ma fa lo stesso servizio che i soldi che ti avanzano li usi per andare ad arrampicare un giorno in piu`e lavorarne uno in meno.....
entropia
 
Messaggi: 755
Iscritto il: mar giu 15, 2010 10:33 am

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron