...differenze di peso: cercasi disperatamente soluzioni ;)

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Re: ...differenze di peso: cercasi disperatamente soluzioni

Messaggioda wolf jak » gio giu 02, 2016 22:53 pm

scairanner ha scritto:U = uffa, sapevatelo :mrgreen:


Era facile :lol:
Avatar utente
wolf jak
 
Messaggi: 3129
Images: 0
Iscritto il: mar ott 13, 2015 12:06 pm
Località: Verona

Re: ...differenze di peso: cercasi disperatamente soluzioni

Messaggioda azotokiller41 » dom giu 05, 2016 10:03 am

la Edelrid ha preso in considerazione questo problema ed ha sviluppato l' Edelrid Ohm che serve proprio a colmare il forte divario di peso tra lead ed assicuratore
dovrebbe uscire dopo l'estate
azotokiller41
 
Messaggi: 31
Iscritto il: ven ago 23, 2013 9:24 am

Re: ...differenze di peso: cercasi disperatamente soluzioni

Messaggioda espo » dom giu 05, 2016 11:37 am

azotokiller41 ha scritto:la Edelrid ha preso in considerazione questo problema ed ha sviluppato l' Edelrid Ohm che serve proprio a colmare il forte divario di peso tra lead ed assicuratore
dovrebbe uscire dopo l'estate



lo presentaranno a friedrichschafen penso. resta il mistero di come fai al primo spit con quel coso :roll: vedremo
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: ...differenze di peso: cercasi disperatamente soluzioni

Messaggioda VYGER » lun lug 18, 2016 19:08 pm

espo ha scritto:
azotokiller41 ha scritto:la Edelrid ha preso in considerazione questo problema ed ha sviluppato l' Edelrid Ohm che serve proprio a colmare il forte divario di peso tra lead ed assicuratore
dovrebbe uscire dopo l'estate



lo presentaranno a friedrichschafen penso. resta il mistero di come fai al primo spit con quel coso :roll: vedremo


Appropò: http://www.sestogrado.it/edelrid-ohm/

E cito:

I club alpini tedeschi e svizzeri (DAV, SAC) raccomandano che uno scalatore non dovrebbe pesare più di 1,33 volte il proprio assicuratore, cioè al massimo un terzo in più (assicuratore 60 kg / scalatore peso massimo di 80 kg). Con l’Ohm è possibile fare sicura in sicurezza ad un climber che pesa fino al doppio in più dell’assicuratore ed è adatto a corde con un diametro compreso tra 8,6 e 11 mm.


Gli effetti di una marcata differenza di peso tra scalatore e assicuratore possono essere i seguenti:

In caso di caduta, un assicuratore leggero può essere improvvisamente tirato da terra e scagliato contro la parete. Inoltre, quando un assicuratore è tirato in alto da terra, questo aumenta notevolmente la lunghezza del volo del climber. Se lo scalatore è ancora vicino al suolo, assicuratore e scalatore potrebbero scontrarsi. Nella peggiore delle ipotesi, lo scalatore potrebbe arrivare a terra.


Mi sa che approfondisco.
Appropò...

:roll:
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.