Corda doppia

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda AlpineMan® » mar mag 05, 2009 0:16 am

baston_contrario ha scritto:vedi, quando ti arrabbi diventi lucido
con la frase in grassetto hai colto la quintessenza del tuo personaggio
:lol: :lol: :lol:


io non mi arrabbio mai :lol:
io il tempo lo passo in parete :lol:
non gioco con i cloni :lol:
se mi prometti di crescere,ne riparliamo altrimenti vaffancuulo :twisted:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda c.caio » mar mag 05, 2009 9:14 am

AlpineMan® ha scritto:
c.caio ha scritto:...che topic del c***o, che consigli del c***o.

Che manica di imbecilli.....



:evil: :evil:


Imbecilli te lo tieni per te, chi sei per giudicare gli altri?
se tu non sei in grado di scendere una corda in doppia diversamente dal normale, sono problemi tuoi, evita di giudicare chi certe manovre le fa regolarmente IN TOTALE SICUREZZA!


...senti un po', re degli imbecilli........ fino a quando si scherza si scherza.
Poi ci sono le cose serie.
Io non so se il novizio "autodidatta di salite lunghe" ha posto una domanda da troll, da clone o da autentico neo arrampicatore.
Sta di fatto che imparare a fare calate su una sola corda (NON PER EMERGENZA tra l'altro, ma per la sola pigrizia di non portarsi due corde) e' una pratica assolutamente sconsigliabile e pericolosissima..... e lo e' ancora di piu' se viene acquisita tramite delle risposte su un forum.
Torna a scrivere di nonna Pikka e torna a sproloquiare come al solito su altre fesserie.
Imbecille.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda arteriolupin » mar mag 05, 2009 9:56 am

Caio...

ma invece di arrabbiarti tanto per l'infelice uscita del nostro personaggio da forum preferito...

Perché non disegnare un bel muflone antropomorfo che scende su corda singola mentre beve grappa da una fiaschetta (con dovizia di dettagli quali i pantaloni strappati, scarponi ammuffiti, panza, tratti che stanno ad indicare l'olezzo maleodorante che aleggi aattorno al personaggio ecc ecc...)?

Secondo me, a metterti d'impegno, potresti dedicare un intero book alla figura di AM "vignettata"...

:lol: :lol: :lol:

(per la parte seria dle post non ho nulla da eccepire, figuriamoci... La discesa in doppia è una delle cose più serie che esistano... Sto solo cercando di sdrammatizzare..)
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda c.caio » mar mag 05, 2009 10:08 am

arteriolupin ha scritto:Caio...

ma invece di arrabbiarti tanto per l'infelice uscita del nostro personaggio da forum preferito...

Perché non disegnare un bel muflone antropomorfo che scende su corda singola mentre beve grappa da una fiaschetta (con dovizia di dettagli quali i pantaloni strappati, scarponi ammuffiti, panza, tratti che stanno ad indicare l'olezzo maleodorante che aleggi aattorno al personaggio ecc ecc...)?

Secondo me, a metterti d'impegno, potresti dedicare un intero book alla figura di AM "vignettata"...

:lol: :lol: :lol:

(per la parte seria dle post non ho nulla da eccepire, figuriamoci... La discesa in doppia è una delle cose più serie che esistano... Sto solo cercando di sdrammatizzare..)


...non perdo tempo per questo idiota.
Ribadisco che fino a quando si scherza va tutto bene e vale tutto.
Altre volte bisogna fare attenzione ai consigli che si danno, perche' qualcuno potrebbe crederci e farsi del gran male (se non peggio).

Puo' anche essere che chi ha iniziato questo thread sia un clone o un troll o chissa' che altro, ma le risposte sono alla merce' di tutti........ suggerimenti pericolosi compresi.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda arteriolupin » mar mag 05, 2009 10:47 am

c.caio ha scritto:Ribadisco che fino a quando si scherza va tutto bene e vale tutto.
Altre volte bisogna fare attenzione ai consigli che si danno, perche' qualcuno potrebbe crederci e farsi del gran male (se non peggio).



Su questo, purtroppo, hai ragione...
Ma mi pare tu abbia messo adeguatamente i puntini sulle i.
Anche se, mi dirai, le raccomandazioni in termini di sicurezza non bastano mai...
Basta una disattenzione anche solo momentanea ed anche persone esperte, su manovre fatte mille volte, per una scemenza ci rimettono qualche ossicino...

Figurarsi autodidatti con info desunte solo da pubblicazioni o dalla rete e non con la pratica....

Però il mio intervento era solo per cercare di "sdrammatizzare", anche se mi rendo conto che a volte, anche mettendocela tutta, sdrammatizzare e rideere è difficile.

Buon lavoro e scusa se sono stato fuori luogo.
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda c.caio » mar mag 05, 2009 11:53 am

arteriolupin ha scritto:
c.caio ha scritto:Ribadisco che fino a quando si scherza va tutto bene e vale tutto.
Altre volte bisogna fare attenzione ai consigli che si danno, perche' qualcuno potrebbe crederci e farsi del gran male (se non peggio).



Su questo, purtroppo, hai ragione...
Ma mi pare tu abbia messo adeguatamente i puntini sulle i.
Anche se, mi dirai, le raccomandazioni in termini di sicurezza non bastano mai...
Basta una disattenzione anche solo momentanea ed anche persone esperte, su manovre fatte mille volte, per una scemenza ci rimettono qualche ossicino...

Figurarsi autodidatti con info desunte solo da pubblicazioni o dalla rete e non con la pratica....

Però il mio intervento era solo per cercare di "sdrammatizzare", anche se mi rendo conto che a volte, anche mettendocela tutta, sdrammatizzare e rideere è difficile.

Buon lavoro e scusa se sono stato fuori luogo.


... io ho capito quel che volevi intendere tu.... ci mancherebbe...
:wink: :wink:
... pero' invece di sdrammatizzare io voglio DRAMMATIZZARE ancora di piu' il contenuto di questo folle topic.

Se si parlasse di emergenze, di situazioni estreme, di condizioni particolari e del tutto impreviste potrei capire il senso della domanda iniziale. Ma visto che un novizio delle vie lunghe viene a chiedere lumi su come fare una calata su una unica corda per il solo motivo che non ha voglia di portarsene appresso due, mi pare semplicemente folle spiegargli come scendere da una unica corda, visto che e' una manovra delicatissima e pericolosissima.
Ad una domanda posta in tal modo (e da uno che si professa alle prime esperienze) bisognava solo rispondere che e' meglio che continui ad utilizzare i sentieri per la discesa..... invece qualcuno ne approfitta per dare consigli assolutamente fuori luogo e potenzialmente mortali.

Ripeto...... facciamo cabaret, battute e autoincesamenti quando il contesto lo consente (e mi riferisco, tanto per iniziare a quell'idiota di AM).
In altri momenti e' piu' utile fare le persone serie.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda n!z4th » mar mag 05, 2009 12:22 pm

Caio, permettimi, ma non mi pare che il primo suggerimento che detti all'ora fosse tanto pericoloso.


Tuttavia, si usa in pratiche d'alpinismo dove la leggerezza è preferibile e dove comunque si ha già esperienza di doppie tradizionali.
Evidentemente è sconsigliabile per chi nemmeno ha mai fatto doppie.
Chiedo vedia per l'imprudenza, ma la tecnica, nella sua utilizzazione e contesto idonei, è decisamente sicura.
Non lo è il decreucher d'alain.

Saluti.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda c.caio » mar mag 05, 2009 12:40 pm

n!z4th ha scritto:Caio, permettimi, ma non mi pare che il primo suggerimento che detti all'ora fosse tanto pericoloso.


Tuttavia, si usa in pratiche d'alpinismo dove la leggerezza è preferibile e dove comunque si ha già esperienza di doppie tradizionali.
Evidentemente è sconsigliabile per chi nemmeno ha mai fatto doppie.
Chiedo vedia per l'imprudenza, ma la tecnica, nella sua utilizzazione e contesto idonei, è decisamente sicura.
Non lo è il decreucher d'alain.

Saluti.



...coda di paglia eh?
:wink: :wink: :wink:

... tra dire di usare una unica corda per le calate, utilizzandola ovviamente per la meta' della sua lunghezza (cosa che oggigiorno si fa abbastanza abitudinariamente visto gli incordamenti sempre maggiori.... 60/70/80mt), facendo quindi una operazione del tutto uguale alla discesa in doppia e' BEN DIVERSO da suggerire la calata per l'intera lunghezza della corda utilizzando i piu' diversi e pericolosi sistemi per recuperare la corda stessa.
Diamine....
E poi io ce l'ho principalmente con quell'idiota di AM che presenta questa operazione come una prassi abituale che lui maneggia con leggiadria e sicurezza.

Ripeto per l'ultima volta.
Se uno vuole puo' anche togliere la camicia alla corda, unire i trefoli e fare una unica calata di 300 mt...... si puo' fare il nodo autobloccante utilizzando le stringe delle scarpette, si puo' scendere scalando, ecc.ecc....
Ma se una persona priva di esperienza pone certe domande e' meglio rispondere adeguatamente, senza far vedere al resto del forum quanto si e' bravi ed esperti in manovre pericolosissime.
Punto e basta.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda n!z4th » mar mag 05, 2009 12:56 pm

No niente coda di paglia,

solo precisazione.

:wink:



(Chiodato qualche nuova via?E' un po' che ci manco...)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda c.caio » mar mag 05, 2009 13:00 pm

n!z4th ha scritto:No niente coda di paglia,

solo precisazione.

:wink:



(Chiodato qualche nuova via?E' un po' che ci manco...)


...va beh.... in ogni caso ho perso 5 minuti del mio tempo (che non e' grave) per dare retta a un noto idiota e a un clone.
Va bene lo stesso...
:wink: :wink: :wink:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda maivory » mar mag 05, 2009 14:11 pm

in ogni caso ho perso 5 minuti del mio tempo (che non e' grave) per dare retta a un noto idiota...


che fa le solitarie d'inverno sulla nord della presolana con canaponi e canapini? :D
Avatar utente
maivory
 
Messaggi: 790
Images: 29
Iscritto il: dom mar 01, 2009 22:34 pm
Località: veneto

Messaggioda AlpineMan® » mar mag 05, 2009 21:59 pm

c.caio ha scritto:
AlpineMan® ha scritto:
c.caio ha scritto:...che topic del c***o, che consigli del c***o.

Che manica di imbecilli.....



:evil: :evil:


Imbecilli te lo tieni per te, chi sei per giudicare gli altri?
se tu non sei in grado di scendere una corda in doppia diversamente dal normale, sono problemi tuoi, evita di giudicare chi certe manovre le fa regolarmente IN TOTALE SICUREZZA!


...senti un po', re degli imbecilli........ fino a quando si scherza si scherza.
Poi ci sono le cose serie.
Io non so se il novizio "autodidatta di salite lunghe" ha posto una domanda da troll, da clone o da autentico neo arrampicatore.
Sta di fatto che imparare a fare calate su una sola corda (NON PER EMERGENZA tra l'altro, ma per la sola pigrizia di non portarsi due corde) e' una pratica assolutamente sconsigliabile e pericolosissima..... e lo e' ancora di piu' se viene acquisita tramite delle risposte su un forum.
Torna a scrivere di nonna Pikka e torna a sproloquiare come al solito su altre fesserie.
Imbecille.


8O da come risponde alla gente,questo individuo mi sa che non tromba molto :lol:
questo personaggio se pensa che il vecchio si abbassi al suo livello offendendo la gente da dietro un monitor si sbaglia di grosso,quindi lascio che ad insultare sia solo lui,io ho ben altro da fare nella vita :D

la cosa comica del suo intervento,e' che denota poca conoscenza dlle manovre di emergenza e di ritirata alpinistica,parla di pericoli quando la manovra da me consigliata è di gran lunga sicurissima ...

ma cosa vogliamo aspettarci da uno che passa la sua vita parancato su delle roccette di pianura a seminare resinati?

cosa ne sa costui del grande alpinismo?

il colmo e' che poi vuol consigliare manovre di sicurezza,come se si fosse dimenticato che in ben 2 circostanze questo personaggio e' arrivato direttamente al suolo manovrando su delle schifosissime falesiette..

forse non ha ben presente che l'alpe e' cosa ben diversa..

..e comunque se questo individuo passase nelle orobie,lo aspetto volentieri su in baita che gli insegno le buone maniere di convivenza con la gente..
:lol:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda Sbob » mer mag 06, 2009 8:18 am

AlpineMan® ha scritto:il colmo e' che poi vuol consigliare manovre di sicurezza,come se si fosse dimenticato che in ben 2 circostanze questo personaggio e' arrivato direttamente al suolo manovrando su delle schifosissime falesiette..

forse non ha ben presente che l'alpe e' cosa ben diversa..

Facciamo un conto statistico... per chiodare 1000 tiri quante calate e quante ore di lavoro appesi ci vogliono? Moltiplica per la probabilità di una svista e capirai che avere 2 incidenti non è così strano. E si capisce anche perchè fare le manovre con tutte le sicurezze da manuale non sia proprio una paranoia inutile.
E poi, perchè in falesia la doppia dovrebbe essere meno pericolosa che nella tua lotta con l'alpe con cui ci hai sfraccato gli zebedei?
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda c.caio » mer mag 06, 2009 9:19 am

Sbob ha scritto:
AlpineMan® ha scritto:il colmo e' che poi vuol consigliare manovre di sicurezza,come se si fosse dimenticato che in ben 2 circostanze questo personaggio e' arrivato direttamente al suolo manovrando su delle schifosissime falesiette..

forse non ha ben presente che l'alpe e' cosa ben diversa..

Facciamo un conto statistico... per chiodare 1000 tiri quante calate e quante ore di lavoro appesi ci vogliono? Moltiplica per la probabilità di una svista e capirai che avere 2 incidenti non è così strano. E si capisce anche perchè fare le manovre con tutte le sicurezze da manuale non sia proprio una paranoia inutile.
E poi, perchè in falesia la doppia dovrebbe essere meno pericolosa che nella tua lotta con l'alpe con cui ci hai sfraccato gli zebedei?


...ma lascia perdere, e' tempo sprecato.
Il discorso NON deve slittare su quello che faccio o non faccio io, ma sulle manovre pericolose da consigliare ad un novizio.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda eugen » mer mag 13, 2009 18:03 pm

schen ha scritto:Se sei stanco di vivere, procurati uno di questi... forse in qualche negozio di roba speleo, un negoziante particolarmente figlio di p*****a te ne trova uno in fondo al magazzino di 30 anni fa ...
Ti presento il "decrocheur Pierre Allain": ha fatto più morti del colera e di Ebola messi insieme, ma così puoi scendere con una corda sola e la recuperi, eccome se la recuperi! ... :roll: :roll:

Immagine



celo :D

e ho anche il freno pierre allain, tremendo anche quello per assicurare (mi sono ben guardato dall'usarli però)

detto questo, concordo con caio in quello che ha detto
Avatar utente
eugen
 
Messaggi: 271
Iscritto il: ven nov 28, 2008 16:47 pm
Località: Milano

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.