Pié ha scritto:Kinobi ha scritto:Pié ha scritto:...
...In effetti si risparmiava un bel po' di tempo nelle manovre.
Non solo...
a) doppie senza nodi. Fatte un giro per fessure granitiche nel Bianco. Buttare e tirare le corde alla "pinciaporsea" non ha prezzo.
b) se il primo vede che la via molla, si slega un nodo, dice al compagno di tirare quel capo, e fa filata subito di 60/70 metri. Esempio... Torre Trieste via Tissi.
c) in caso serva, per tiro impegnativo tutto sommato logico , va solo con la singola lasciando l'altro capo al secondo nello zaino. Beh... dopo 20 metri dalla sosta, si sente chiaramente differenza. Classico tiro crux di una via "classica" in Dolomiti.
d) da non sottovalutare se hai un secondo "recalcitrante", che una singola si allunga molto di meno di una mezza se devi tirare a bestia.
e) di norma, un cento metri, costa meno di due corde (anche se pochissimi negozianti le tengono).
...
...
x) non si sa mai che vai a Chililla
Z) è raro che distruggi una mezza corda usata in montagna in falesia, ma una singola usata in montagna, in falesia va perfettamente bene = risparmio sostanziale
Ciao,
E