Miura o katana

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Re: Miura o katana

Messaggioda rf » lun ott 27, 2014 12:35 pm

ri-ri intervengo sull'annoso...
sottolineo che con l'utilizzo della funzione "cerca" potrete trovare un sacco di informazioni!

come già detto da kinobi, per prima cosa guardare che tipo di piede avete. Poi analizzatelo nelle varianti se è spesso, se è lungo etc... questo ovviamente cambierà la scelta. Ogni scarpa è fatta e progettata su un tipo particolare di piede, e quindi alcuni la troveranno fantastica, altri diranno che è una M.

Detto ciò, in generale (in generale). Se il problema è passare dal 5c al 6a, fatto chiaro che avete capito quali scarpette stiano bene sul vostri piede, io prenderei una scarpetta abbastanza strutturata, che aiuti nel sostegno e nella spinta.
Una Miura Lacci o una Katana Lacci, ad es. rispondono a questa necessità allo stesso modo! Quale delle due? Dipende dal piede.
Che numero? Dipende da quanto siete disposti a soffrire le prime 3/4 volte che le usate
Quale suola? Sul 6a non cambia una cippa!
Cambia la SENSAZIONE, che è una componente molto psicosomatica ovvero: mi sento sicuro: spingo!
Non mi sento sicuro... "blocca!..."
Scegliete quella che più vi piace (tanto cambia veramente poco).

E adesso l'annoso: ma cambiano tanto le scarpette? Secondo me, in scalata "normale " in falesia, in via etc, ovvero su roccia verticale o presunta tale dove si muove l'80% degli scalatori (5a-7a), non cambia NULLA (fatto salvo che la scarpa si adatta al vostro piede, repetita iuvant), ma proprio nulla! I movimenti cui la scarpa è sottoposta sono sempre gli stessi! E tutte sono ottimizzate per quegli elementi!

Sono tutte scarpe ottime, è il "pilota" che fa la differenza.

Nelle scalate specialistiche, nel boulder, in palestra indoor invece cambia tanto. Dove si comincia a lolottare, fare ganci di punta, tallonate estreme etc, insomma, dove alla scarpetta sono richieste doti veramente particolari... ecco, allora è il caso di approfondire, e anche su gradi relativamente modesti la scarpa fa la differenza.

Ad es le katana lacci ogni volta che tallono mi si sfilano come guanti... è un problema!
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Re: Miura o katana

Messaggioda entropia » lun ott 27, 2014 13:17 pm

eh si so` problemi

Scegliete quella che più vi piace tanto cambia veramente poco..la roba che cambia l`e` il prezzo
ma tanto mi da tanto se c´avete i sordi da butta`


allenarsi costa meno
e giova dippiu`
entropia
 
Messaggi: 755
Iscritto il: mar giu 15, 2010 10:33 am

Re: Miura o katana

Messaggioda rf » lun ott 27, 2014 14:03 pm

entropia ha scritto:eh si so` problemi

Scegliete quella che più vi piace tanto cambia veramente poco..la roba che cambia l`e` il prezzo


ma neanche tanto, costano tutte una cifra!!!

entropia ha scritto:allenarsi costa meno
e giova dippiu`


;-) si, ma il topic con le scuse del climber che fine farebbe?
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Re: Miura o katana

Messaggioda gug » lun ott 27, 2014 14:16 pm

Una cosa che ho spesso notato è che difficilmente si trovano spiegazioni, sui cataloghi delle ditte o a voce dai negozianti specializzati, sulle caratteristiche in cui eccelle una scarpa rispetto a un'altra o su quelle invece in cui un certo tipo di scarpa è carente. Se guardate le descrizioni nei cataloghi tutte le scarpe sono precise sui piccoli appoggi, vanno bene di punta e di lato, sostengono, sono comode, sono sensibili e vanno bene in aderenza.
Il discorso di kinobi sul tipo di piede è già un punto fondamentale, che però nessun negoziante ha mai affrontato quando sono andato a comprare delle scarpe da arrampicata ne ho mai trovato sui cataloghi.
Va bene il marketing, ma su prodotti tecnici, e anche per giustificare le differenti proposte a catalogo sarebbe più utile spiegare pregi e difetti dei vari modelli che è quello che avviene in altri campi: nel mio campo se ho a catalogo una caldaia a condensazione e una pompa di calore per riscaldamento si cerca di differenziarle spiegando le differenze e i vantaggi e gli svantaggi reciproci, altrimenti sarebbe inutile proporle entrambe. Anzi il lavoro di un tecnico commerciale sarebbe proprio principalmente quello.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Re: Miura o katana

Messaggioda rf » lun ott 27, 2014 14:44 pm

haimé il lavoro di un commerciale è vendere, adesso, il più possibile! Questa è la strategia! Piaccia o no!
Il tuo discorso non fa una grinza, tutte le scarpe vanno bene per tutto, anzi, meglio delle altre!!!

In ogni caso il sito lasportiva ha quantomeno l'indicazione della pianta (larga/media/stretta)
Altri mi sembra di no...
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Re: Miura o katana

Messaggioda entropia » lun ott 27, 2014 15:06 pm

ma su prodotti tecnici


???

so scarpe mice bisturi.....

mi pare che ci si faccia troppe pippe mentali

Arco, red point...quelle che mi vanno comode e costano poco
42 Euri

(sei principiante? Si son 20 anni che principio)

3 risuolate

e via

fin oltre il 7b

il resto sono elucubromasturbazionidichinonrisentedellacrisi
il mio problema semmai e` trovare il tmepo di allenarmi
entropia
 
Messaggi: 755
Iscritto il: mar giu 15, 2010 10:33 am

Re: Miura o katana

Messaggioda PIEDENERO » lun ott 27, 2014 15:16 pm

scenetta alla quale ho assistito e già citata in altri topici

cliente alle prime armi: come vanno queste scarpette?
commesso (non alle prime armi): vanno benissimo, con queste fai il sesto grado :D
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: Miura o katana

Messaggioda gug » lun ott 27, 2014 16:03 pm

entropia ha scritto:
ma su prodotti tecnici


???

so scarpe mice bisturi.....

mi pare che ci si faccia troppe pippe mentali

Arco, red point...quelle che mi vanno comode e costano poco
42 Euri

(sei principiante? Si son 20 anni che principio)

3 risuolate

e via

fin oltre il 7b

il resto sono elucubromasturbazionidichinonrisentedellacrisi
il mio problema semmai e` trovare il tmepo di allenarmi


E, ma allora perché avere venti modelli a catalogo? Per i colori? Altrimenti ne basterebbe un modello. Se ce ne sono di più con caratteristiche e prezzo diverso è normale spiegare le diverse peculiarità. Questo vale per tutti i prodotti che non sono indifferenziati (e per cui si sceglie principalmente in base al prezzo e al servizio).
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Re: Miura o katana

Messaggioda entropia » lun ott 27, 2014 16:19 pm

, ma allora perché avere venti modelli a catalogo? Per i colori? Altrimenti ne basterebbe un modello. Se ce ne sono di più con caratteristiche e prezzo diverso è normale spiegare le diverse peculiarità. Questo vale per tutti i prodotti che non sono indifferenziati (e per cui si sceglie principalmente in base al prezzo e al servizio).


marketing... in sostanza per vendere ai gonzi
un po come le auto, le giacche in goretexxo
gli sci


tra il modello "base" da 30 euri e quello figostratosferico da 150 cè si differenza ma parliamo di un valore aggiunto proprio della scarpa di forse 20 euri...o mezzo grado in piu`

il resto lo fai te con i tuoi piedini e la tua testolina

a me (ma e` una mia opinione) non e` mai capitato di NON passare perche la scarpa non performava..........

mi e` capitato di cacarmi in mano
di star male
di non avere la forza
di non avere la testa
di non avere le palle
di non risucire a moschettonare
di non aver alzato bene i piedi

mai mi e` successo che la scarpa non era il modello ottimale

ergo:

per me il valore aggiunto del modello scarpa e` minimo se non nullo
compre il amteriale che piu`si addice al mio piede senza farmi male (provandolo) qui non ce catalogo che tenga
e guarda caso i modelli a buon mercato calzano da dio

sara` che ho il piede di bocca buona?
entropia
 
Messaggi: 755
Iscritto il: mar giu 15, 2010 10:33 am

Re: Miura o katana

Messaggioda rf » lun ott 27, 2014 16:37 pm

gug ha scritto:E, ma allora perché avere venti modelli a catalogo? Per i colori? Altrimenti ne basterebbe un modello.


per lo stesso motivo per cui di Mercedes Classe A ci sono 78 modelli a catalogo e forse 3 motorizzazioni! Un po' perché sono realmente diversi (uno ha il clima bi-zona, l'altro mono-zona), un po' perché "alla gente" piace poter scegliere!

Poi tanto vai sempre a 130 in autostrada e i freni sono gli stessi...
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Re: Miura o katana

Messaggioda funkazzista » lun ott 27, 2014 16:44 pm

entropia ha scritto:mi e` capitato di cacarmi in mano
di star male
di non avere la forza
di non avere la testa
di non avere le palle
di non risucire a moschettonare
di non aver alzato bene i piedi

mai mi e` successo che la scarpa non era il modello ottimale

Verissimo: la maggior parte delle volte non passo perché sono una pippa.

Però a me è successo di non avere la scarpa adatta, specialmente facendo burde.
Chiaro che il discorso è sempre il solito: se ne hai abbastanza per passare senza piedi, allora anche le babbucce vanno bene :smt102
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Miura o katana

Messaggioda zeler » lun ott 27, 2014 17:35 pm

mah io ridico la mia,essendo uno da max 6a.
sono passato dalle Resin Rose alle Miura vs la differenza c'è eccome
e mi trovo meglio in ogni situazione.
certo che se vado a fare una via lunga,le nuvole di ieri ci hanno fatto desistere
dal fare la Grimmonet,metto le vecchie .
le Miura anche x due tiri sono dolori,provate ieri a Perti ma si stanno facendo.
ciao
zeler
 
Messaggi: 266
Iscritto il: sab ott 12, 2013 9:18 am
Località: Alassio

Re: Miura o katana

Messaggioda coniglio » lun ott 27, 2014 17:40 pm

guardandolo alle volte mi chiedo:
ma Jimmy Webb che_cazzo se le mette a fare le scarpe?

da grande voglio esser il braccio di Jimmy Webb.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Re: Miura o katana

Messaggioda gug » lun ott 27, 2014 17:57 pm

rf ha scritto:
gug ha scritto:E, ma allora perché avere venti modelli a catalogo? Per i colori? Altrimenti ne basterebbe un modello.


per lo stesso motivo per cui di Mercedes Classe A ci sono 78 modelli a catalogo e forse 3 motorizzazioni! Un po' perché sono realmente diversi (uno ha il clima bi-zona, l'altro mono-zona), un po' perché "alla gente" piace poter scegliere!

Poi tanto vai sempre a 130 in autostrada e i freni sono gli stessi...


In parte sono d'accordo con te e spesso molte differenziazioni sono fittizie anche per posizionare diversamente i prezzi di modelli differenti.
Però un minimo di differenza c'è e gli argomenti che ho letto soprattutto nei post di grip e kinobi me lo confermano. Quello che mi sembra è che poi difficilmente questi argomenti trovano spazio nei cataloghi e secondo me è più una lacuna di comunicazione che per l'assenza di argomenti.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Re: Miura o katana

Messaggioda coniglio » lun ott 27, 2014 18:03 pm

gug ha scritto:
rf ha scritto:
gug ha scritto:E, ma allora perché avere venti modelli a catalogo? Per i colori? Altrimenti ne basterebbe un modello.


per lo stesso motivo per cui di Mercedes Classe A ci sono 78 modelli a catalogo e forse 3 motorizzazioni! Un po' perché sono realmente diversi (uno ha il clima bi-zona, l'altro mono-zona), un po' perché "alla gente" piace poter scegliere!

Poi tanto vai sempre a 130 in autostrada e i freni sono gli stessi...


In parte sono d'accordo con te e spesso molte differenziazioni sono fittizie anche per posizionare diversamente i prezzi di modelli differenti.
Però un minimo di differenza c'è e gli argomenti che ho letto soprattutto nei post di grip e kinobi me lo confermano. Quello che mi sembra è che poi difficilmente questi argomenti trovano spazio nei cataloghi e secondo me è più una lacuna di comunicazione che per l'assenza di argomenti.


la questione che non ricordo chi aveva sollevato era (messa in termini automobilistici):
fra la topolino e la Classe A non c'è differenza.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Re: Miura o katana

Messaggioda rf » lun ott 27, 2014 18:28 pm

coniglio ha scritto:la questione che non ricordo chi aveva sollevato era (messa in termini automobilistici):
fra la topolino e la Classe A non c'è differenza.


infatti è quello che sostengo!
Rimanendo in metafora: per fare tutti i giorni 20 km in coda in tangenziale e mezz'ora a cercare parcheggio sotto l'ufficio che differenza c'è?
Poca! Una è più comoda, l'altra ha un sedile più bello per i lunghi. Una è di un colore che mi piace di più! Certo, sono differenze ! Comunque ci metto lo stesso tempo ad arrivare in ufficio (fare il 6c).

Poi se devo dormirci dentro, fare del fuoristrada, guidare spesso sulla neve, allora c'è una differenza già più sensibile.

Se infine devo girare in pista allora le cose cambiano, anche la virgola può fare la differenza!
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Re: Miura o katana

Messaggioda coniglio » lun ott 27, 2014 18:39 pm

rf ha scritto:
coniglio ha scritto:la questione che non ricordo chi aveva sollevato era (messa in termini automobilistici):
fra la topolino e la Classe A non c'è differenza.


infatti è quello che sostengo!
Rimanendo in metafora: per fare tutti i giorni 20 km in coda in tangenziale e mezz'ora a cercare parcheggio sotto l'ufficio che differenza c'è?
Poca! Una è più comoda, l'altra ha un sedile più bello per i lunghi. Una è di un colore che mi piace di più! Certo, sono differenze ! Comunque ci metto lo stesso tempo ad arrivare in ufficio (fare il 6c).

Poi se devo dormirci dentro, fare del fuoristrada, guidare spesso sulla neve, allora c'è una differenza già più sensibile.

Se infine devo girare in pista allora le cose cambiano, anche la virgola può fare la differenza!



ecco, ora che hai spiegato meglio è + chiaro.e sono in accordo.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Re: Miura o katana

Messaggioda entropia » lun ott 27, 2014 18:50 pm

cmq alla fine sui tiri su cui giro io.... non cambia un c***o


ergo

nun me ne freca nulla delle scarpe
a me basta che non mi facciano male
entropia
 
Messaggi: 755
Iscritto il: mar giu 15, 2010 10:33 am

Re: Miura o katana

Messaggioda rf » lun ott 27, 2014 18:55 pm

entropia ha scritto:nun me ne freca nulla delle scarpe
a me basta che non mi facciano male


non ci siamo! Proprio non ci siamo!!!! Ma allora non vogliamo capire, azzzz...

Basta che ti diano una scusa se non fai il tiro!
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Re: Miura o katana

Messaggioda Kinobi » lun ott 27, 2014 20:47 pm

.
Ultima modifica di Kinobi il sab dic 13, 2014 9:45 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.