corda per arrampicata sportiva

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda flavmeister » gio apr 03, 2014 9:13 am

grizzly ha scritto:Roca IO, 9.4, 70 metri. Presa da un mesetto. Color malva, ma questo è da professionisti... 8) :lol: Mi sembra molto buona. Lascia giù un filin di sporchetto, quindi straccio e/o guanti.


Ah ecco. Io ho una Kalimnos da un paio d'anni e sporca ancora (lavata due volte) che sia una "caratteristica" delle Roca?
Un'altra cosa, non mi son mai preso la briga di misurarla e dovrebbe essere da 70, ma usandola insieme ad altre sugli stessi tiri, m'è sempre rimasto il dubbio che sia qualche metro più corta. E' possibile? Boh?!
Avatar utente
flavmeister
 
Messaggi: 297
Iscritto il: mar mar 31, 2009 16:25 pm
Località: Roma

Messaggioda funkazzista » gio apr 03, 2014 9:26 am

Le corde s'accorciano [cit.].
E' fisiologico.
Usa la funzione cerca :lol:

Al proposito, mi fa sorridere la mossa di marketting di un noto produttore di corde, il quale garantisce la lunghezza dei suoi prodotti: se dice 70m, stai sicuro che sono 70m precisi.
Peccato che dopo un po', a dispetto dell'indubbia precisione di suddetto produttore, i metri non saranno più 70, ma MENO.
Quindi, alla faccia della precisione, meglio che le corde siano un po' più lunghe del dichiarato, piuttosto che precise (con buona pace del produttore, che spaccia come un vantaggio per l'utente quello che invece è un risparmio per il produttore).
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda grizzly » gio apr 03, 2014 9:52 am

flavmeister ha scritto:
grizzly ha scritto:Roca IO, 9.4, 70 metri. Presa da un mesetto. Color malva, ma questo è da professionisti... 8) :lol: Mi sembra molto buona. Lascia giù un filin di sporchetto, quindi straccio e/o guanti.


Ah ecco. Io ho una Kalimnos da un paio d'anni e sporca ancora (lavata due volte) che sia una "caratteristica" delle Roca?


Non credo. In questi ultimi 5/6 anni ho cambiato tre corde e tutte sporcano. La prima era Edelweis, la seconda Millet e adess Roca. La Millet era veramente una "tanica" d'olio (poi certo dipenderà dai modelli, ma non ricordo). La Roca IO in confronto sporca pochissimo. Boh... il giorno che troverò una corda che non tira fuori nemmeno un filo di nero la prenderò senz'altro. Per adesso uso straccio e guanti, e comunque usare i guanti è sempre meglio.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda ciarde » gio apr 03, 2014 10:23 am

Questo si chiama parlare.[/quote]

ahahahah :lol:
Saluti, Ciarde.
ciarde
 
Messaggi: 16
Iscritto il: gio dic 20, 2012 11:08 am
Località: Pisa

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.