Insegnare il proprio mestiere??

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Re: Insegnare il proprio mestiere??

Messaggioda mb » gio giu 07, 2012 19:52 pm

grip ha scritto:voi lo fareste ??


dipende dal mestiere.

ci sono skiman professionisti che insegnano - bene - come fare manutenzione per gli sci.
poi farsi manutenzione da soli non è mai come portare gli sci da uno skiman, e tra spendere 20 euro per un buon lavoro o perdere un'ora e fare un lavoro così così non proprio gratis, molti scelgono la prima opzione.

ci sono anche fotografi professionisti che lo fanno, consapevoli che qualche allievo prima o poi farà un servizio fotografico per matrimoni di amici, togliendo fette di mercato...

se il tuo lavoro è solo artigianale e non prevede l'uso di macchinari costosi, prima o poi qualche allievo particolarmente abile si metterà a fare bene lo stesso lavoro che fai tu, togliendoti fette di mercato...



se poi è lecito chiedere... certo che è lecito, sta a te decidere se metterti fare corsi - se ti interessa, se hai tempo, se il rischio di farsi concorrenti è superiore o meno all'opportunità di farsi altri clienti...
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda giubi_pd » gio giu 07, 2012 20:10 pm

beh se i corsi si fan pagare.. oppure butta su un franchising di il risuolatore 8)
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda Sbob » gio giu 07, 2012 23:53 pm

Ma il tuo lavoro è così facile che basta dare qualche spiegazione e chiunque se lo fa a casa?

Secondo me qualche spiegazione la puoi tranquillamente dare - anzi, conferma l'alone di maestro dell'arte risuolatoria - se poi c'è qualche segreto che solo tu conosci puoi tenertelo. Ma tanto lo sanno anche i tuoi dipendenti e se c'è spazio per farti concorrenza lo faranno loro.

Poi, seriamente, quanti sono quelli che si metterebbero a fare un lavoro del genere in casa? Facendo da te ci impieghi il triplo di chi è esperto ed organizzato, e comunque una parte consistente del prezzo sono le suole - che un privato certamente trova a prezzi peggiori di quanto le paghi tu.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda blodia » ven giu 08, 2012 0:29 am

Se non temi la concorrenza puoi pure insegnare il tuo lavoro (sempre che tu lo sappia fare almeno decentemente )
blodia
 
Messaggi: 52
Iscritto il: lun ott 12, 2009 18:36 pm
Località: Verona

Messaggioda Danilo » ven giu 08, 2012 1:34 am

grip ha scritto:Callagan te che sei giustamente sempre critico cosa risponderesti a questa mail arrivatami stamattina??

----------------------------------------------------------------------------------
Ciao, Ho già approfittato del vostro servizio più volte e sono sempre stato molto soddisfatto.
Ora però vorrei provare a sottrarmi una volta alla vostra risuolatura per scarpette da arrampicata perchè vorrei provarci da solo.
Ho addocchiato un po' di tecnica su Internet ma avrei bisogno di un paio di dritte, spero possiate darmele...:

- meglio usare la mola a nastro o il talgio per eliminare la suola vecchia?

- dove posso reperire una colla a solvente buona

- dove posso reperire la gomma per fare le suole? (vicino a casa c'è un risuolatore - un po' scarso - potrei chiedere a lui?)

Spero possite darmi queste info. Grazie, ciao.


..se fra voi risuolatori sostieni che si collabora e non temi la concorrenza, dagli 'ste benedette informazioni
così te lo togli dai coglioni e morta lì,non capisco dove stia il problema..

:lol:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda grip » ven giu 08, 2012 7:02 am

Danilo ha scritto:
grip ha scritto:Callagan te che sei giustamente sempre critico cosa risponderesti a questa mail arrivatami stamattina??

----------------------------------------------------------------------------------
Ciao, Ho già approfittato del vostro servizio più volte e sono sempre stato molto soddisfatto.
Ora però vorrei provare a sottrarmi una volta alla vostra risuolatura per scarpette da arrampicata perchè vorrei provarci da solo.
Ho addocchiato un po' di tecnica su Internet ma avrei bisogno di un paio di dritte, spero possiate darmele...:

- meglio usare la mola a nastro o il talgio per eliminare la suola vecchia?

- dove posso reperire una colla a solvente buona

- dove posso reperire la gomma per fare le suole? (vicino a casa c'è un risuolatore - un po' scarso - potrei chiedere a lui?)

Spero possite darmi queste info. Grazie, ciao.


..se fra voi risuolatori sostieni che si collabora e non temi la concorrenza, dagli 'ste benedette informazioni
così te lo togli dai coglioni e morta lì,non capisco dove stia il problema..

:lol:



il problema non e' 1 ma richieste quasi settimanali sia Italia ed estero.....

vorrebbe dire spiegare ad almeno 5 persone al mese come si fa.....i ragazzi che lavorano con me credo mai mi farebbero concorrenza...sono 35 anni che si lavora assieme (prima erano dipendenti di mio papa')....son o chi NON conosco che mi chiedono......insegnare in bottega a chi lavora con me NON e' affatto un problema.....anzi...se dovessi assumere altre persone vorrebbe dire che il lavoro aumenta.....e nel rispetto di chi lavora con me da 35 anni che NON voglio divulgare ....il mio obiettivo e dare lavoro ai miei dipendenti...NON creare possibili concorrenti..in un mercato già' ristretto..

tutto qui' :wink:
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda Bergsteigerin » ven giu 08, 2012 11:55 am

grip ha scritto:
Callaghan ha scritto:
grip ha scritto:...ed io continuo a farne....

e si vede non ti preoccupare.

ma dalla tua hai un numero di fessi esagerato che ti fa pubblicità gratis, su qualsiasi forum di montagna pare che facciano a gara a parlar di te.

quindi abbi la decenza di non lamentarti in pubblico.


1 chi ti dice che lo facciano aggratis...
2 ho pubblicato la mia "lamentela" come dire...ma secondo voi e' normale??

a voi capita nel vs lavoro? ecco tutto qui'!!

poi tra noi risuolatori si collabora pure ...la concorrenza non me spaventa...ma non me sembra logico chiedere di insegnare il proprio lavoro...tutto qui'!!

Ah ecco, allora li paghi :lol:
E io che credevo cercassero solo di elemosinare qualche sconticino...
Trovo un pò triste che l'unico consiglio dato sia sempre di passare a WC.
Avatar utente
Bergsteigerin
 
Messaggi: 134
Iscritto il: sab apr 23, 2011 0:53 am
Località: Klagenfurt

Messaggioda grip » ven giu 08, 2012 12:05 pm

Bergsteigerin ha scritto:
grip ha scritto:
Callaghan ha scritto:
grip ha scritto:...ed io continuo a farne....

e si vede non ti preoccupare.

ma dalla tua hai un numero di fessi esagerato che ti fa pubblicità gratis, su qualsiasi forum di montagna pare che facciano a gara a parlar di te.

quindi abbi la decenza di non lamentarti in pubblico.


1 chi ti dice che lo facciano aggratis...
2 ho pubblicato la mia "lamentela" come dire...ma secondo voi e' normale??

a voi capita nel vs lavoro? ecco tutto qui'!!

poi tra noi risuolatori si collabora pure ...la concorrenza non me spaventa...ma non me sembra logico chiedere di insegnare il proprio lavoro...tutto qui'!!

Ah ecco, allora li paghi :lol:
E io che credevo cercassero solo di elemosinare qualche sconticino...
Trovo un pò triste che l'unico consiglio dato sia sempre di passare a WC.



ma logicamente voleva essere una battuta... :wink:

ma sei giovine e ti perdono per non aver afferrato (pure questa e' na battuta) :lol:

poi se conoscessi la mia storia lavorativa...e molti la conoscono capiresti molte cose che altri già' sanno :wink:
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda Bergsteigerin » ven giu 08, 2012 12:10 pm

grip ha scritto:
Bergsteigerin ha scritto:
grip ha scritto:
Callaghan ha scritto:
grip ha scritto:...ed io continuo a farne....

e si vede non ti preoccupare.

ma dalla tua hai un numero di fessi esagerato che ti fa pubblicità gratis, su qualsiasi forum di montagna pare che facciano a gara a parlar di te.

quindi abbi la decenza di non lamentarti in pubblico.


1 chi ti dice che lo facciano aggratis...
2 ho pubblicato la mia "lamentela" come dire...ma secondo voi e' normale??

a voi capita nel vs lavoro? ecco tutto qui'!!

poi tra noi risuolatori si collabora pure ...la concorrenza non me spaventa...ma non me sembra logico chiedere di insegnare il proprio lavoro...tutto qui'!!

Ah ecco, allora li paghi :lol:
E io che credevo cercassero solo di elemosinare qualche sconticino...
Trovo un pò triste che l'unico consiglio dato sia sempre di passare a WC.



ma logicamente voleva essere una battuta... :wink:

ma sei giovine e ti perdono per non aver afferrato (pure questa e' na battuta) :lol:

poi se conoscessi la mia storia lavorativa...e molti la conoscono capiresti molte cose che altri già' sanno :wink:


Fin li ci ero arrivata :D
Ma logicamente anche la mia lo era :lol:
Avatar utente
Bergsteigerin
 
Messaggi: 134
Iscritto il: sab apr 23, 2011 0:53 am
Località: Klagenfurt

Messaggioda grip » ven giu 08, 2012 12:17 pm

:smt023
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda smauri » sab giu 09, 2012 15:14 pm

c.caio ha scritto:Beh, a parte che nel mio caso dovresti insegnare a disegnare ed e' cosa diversa dall'insegnare metodologie pratiche... :wink:


scusa, ma da ignorante, dissento un poco.
secondo me è la stessa identica cosa.
Sinceramente a me GRIP potrebbe insegnarmi a risuolare le scarpe, come tu potresti insegnarmi a disegnare, ma sinceramente dalle mie mani non usciranno mai un disegno decente nè tantomeno delle scarpette comode.

insegnare il lavoro è possibile e perchè non farlo, io con i miei colleghi più giovani lo faccio, ma più che insegnare è un semplicemente condividere tecniche e 'saperi' (sai che enciclopedia), sinceramente ho anche cambiato posti di lavoro, quindi ho 'lasciato' quanto sapevo a persone che non lavoravano 'per me' o 'con me'...

per cui credo che il sapere (a piccole dosi possa anche essere passato) poi sta alla persona esprimere le proprie abilità e provare sul campo come dici tu.

e se non ricordo male ogni tanto qualche consiglio lo hai pure dato, da ciò, di certo non si può arrivare a dire che 'hai insegnato il tuo mestiere'






poi tanto bravi come me non lo diventeranno mai haahahahaha
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda smauri » sab giu 09, 2012 15:17 pm

c.caio ha scritto:Ovviamente ho educatamente risposto che facessero fare il lavoro al loro vicino di casa.
:wink:


io cotanta grazia non credo di averla :lol:

forse per questo motivo ho delle ambizioni non ancora raggiunte :roll:
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda smauri » sab giu 09, 2012 15:21 pm

grip ha scritto:
c.caio ha scritto:
grip ha scritto:io ancora ora prendo la Vinavil di mio figlio...me ne metto un po' tra le mani e le sfrego finche' non si secca...bei tempi


...ma il Vinavil e' altra storia... forse gia' un livello superiore di applicazione.
La Coccoina era proprio legata alle figurine, ai collage che ti facevano fare a scuola, ai primi incollaggi.....
:)



enhhh io sono del 73 :oops:

ma forse all'asilo non ricordo


ecco ora sappiamo che hai sempre avuto il culo nel burro, quindi sbrigati a svelare Tutti i tuoi segreti !!!!!!!

come czzo fai a non ricordare la coccoina che la ricordo pure io che son del '79 (grande annata per i vini, e non solo quelli . . .)
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.