Sbob ha scritto:Risposta da ingegnere *entro un certo limite* si'.
La forza d'arresto non dipende dal peso di chi cade, solo dal dissipatore.
Lo scorrimento della corda dipende dall'entita' della caduta e dal peso di chi cade.
Quindi:
se sei un ciccione di 300kg probabilmente mandi a fondo corsa il lasco, con conseguente rottura di uno tra: dissipatore, cordino, imbrago, moschettoni, spina dorsale.
se sei un bambino di 5kg forse la tua schiena non regge il colpo.
Pero' non saprei quali sono i limiti d'uso.
Tolleranza + o meno 20 kg dalla massa di omologazione, no problem.
Non esiste il CE per i bimbi. Neanche volendo, si può fare un dissipatore con corda da 9 mm anzichè da 10 mm...
Teoricamente, più leggero = meno massa = meno scorrimento.
più grasso = + massa = fondo corsa.
Morale, di preciso nessuno ti dice nulla.
Detto ciò, credo che un bimbo faccia meno massa, meno cinetica, meno scorrimento, ma entro i parametri della decelerazione prima che ci tiri le cuoia.
La decelerazione massima ammessa da un corpo, che io sappia, è molto lontana dai limiti messi ai set.
Con carico di 30 kg, il mio set, non dovrebbe far morire il bimbo. Presumo pure gli altri. Provato a Padova ed i carichi erano elevati, ma accettabili.
E