Scarpette fatte in casa, e altri progetti.

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda Omselvadegh » mar mag 12, 2009 13:01 pm

ales ha scritto:
erricoilfico ha scritto:ma fare un calco del piede in gesso non era più semplice????
cmq complimenti!!!!!


e poi colargli dentro il legno fuso? :mrgreen:


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda n!z4th » mar mag 12, 2009 20:10 pm

alè andry, hai tutto il mio appoggio e la mia stima :!:

:wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda adrianovskj » mer mag 13, 2009 20:37 pm

Immagine

Immagine

Immagine
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Messaggioda n!z4th » mer mag 13, 2009 22:51 pm

sempre più basito.

8O

ma avevi già un indottrinamento, chessò, scolastico a riguardo :?:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda lele1506 » mer mag 13, 2009 23:31 pm

che sbattone!!!!!!!!!!!!!!!
"Tu vedi delle cose e chiedi: perché? Ma io sogno di cose che non ci sono mai state, e che forse non ci saranno mai, e dico: perché no?" Wolfgang Gullich
lele1506
 
Messaggi: 189
Iscritto il: dom ott 26, 2008 12:45 pm
Località: varese

Messaggioda Sbob » mer mag 13, 2009 23:34 pm

Sei sicuro di riuscire a togliere la forma dalle scarpette una volta finite?
http://it.wikipedia.org/wiki/La_giara
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Rampegon » gio mag 14, 2009 9:08 am

un esempio di determinazione... :!: bravo
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Messaggioda rocciaforever » gio mag 14, 2009 9:31 am

...davvero complimenti... =D>

...osservazione impertinente...ma quella cucitura là sulla punta...non pensi sia poi un problema quando carichi il piede arrampicando...(dato che do per scontato che riuscirai ad arrivare sicuramente al traguardo costruttivo.. :wink: )

ciao! :wink:
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda n!z4th » gio mag 14, 2009 19:59 pm

io non me ne intendo, ma forse forse mi vien da pensare che metterà qualche rivestimento interno?
:roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda adrianovskj » gio mag 14, 2009 20:51 pm

n!z4th ha scritto: [...] ma avevi già un indottrinamento, chessò, scolastico a riguardo :?:


No, sono completamente autodidatta.
Mio nonno era falegname e da piccolo passavo ore e ore a giocare col legno e atrezzi. Giocavo anche con la scatola dei fili (una latta de " danish butter cookies" con dentro tutti i fili, aghi e bottoni) de mia nonna.
Ho sempre paciugato un po con tutto.
Tutta la mia famiglia ha sempre autocostruito tante cose (un zio di mio papa persino la lapide sotto la cui riposa oggi).
E al lavoro faccio tanti modellini e prototipi...

Sbob ha scritto:Sei sicuro di riuscire a togliere la forma dalle scarpette una volta finite?
http://it.wikipedia.org/wiki/La_giara

credo di si

rocciaforever ha scritto:...davvero complimenti... =D>

...osservazione impertinente...ma quella cucitura là sulla punta...non pensi sia poi un problema quando carichi il piede arrampicando...(dato che do per scontato che riuscirai ad arrivare sicuramente al traguardo costruttivo.. :wink: )

ciao! :wink:


Toccando adesso dal interno col dito non si sente tanto. Prima ho dato u po di martellate sulla cucitura (con la scarpetta nella forma di legno) per apiattirla.
Non pensavo mettere nessun rivestimento.
Ultima modifica di adrianovskj il ven mag 15, 2009 22:43 pm, modificato 1 volta in totale.
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Messaggioda alecap » gio mag 14, 2009 22:14 pm

..sei già il mio idolo!
complimenti..sono proprio curioso di vedere il risultato finale!
Society, you're a crazy breed..I hope you're not lonely..without me..
Avatar utente
alecap
 
Messaggi: 707
Iscritto il: mar dic 19, 2006 22:33 pm
Località: Capiago CO

Messaggioda rocciaforever » ven mag 15, 2009 9:57 am

adrianovskj ha scritto:
rocciaforever ha scritto:...davvero complimenti... =D>

...osservazione impertinente...ma quella cucitura là sulla punta...non pensi sia poi un problema quando carichi il piede arrampicando...(dato che do per scontato che riuscirai ad arrivare sicuramente al traguardo costruttivo.. :wink: )

ciao! :wink:


Toccando adesso dal interno col dito non si sente tanto. Prima ho dato u po di martellate sulla cucitura con la scarpetta (nella forma di legno) per apiattirla.
Non pensavo mettere nessun rivestimento.


...allora non ci rimane che attendere il momento della verità quando, a capolavoro terminato, le proverai su roccia!...
ancora complimenti! :wink:
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda n!z4th » ven mag 15, 2009 18:03 pm

Ma hai incollato un tessuto (quello nero) di rinforzo su dove hai forato?
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Tarab » ven mag 15, 2009 18:30 pm

stra complimenti ;)
Avatar utente
Tarab
 
Messaggi: 767
Iscritto il: ven mag 15, 2009 8:15 am
Località: Carbonate (co)

Messaggioda adrianovskj » ven mag 15, 2009 22:15 pm

n!z4th ha scritto:Ma hai incollato un tessuto (quello nero) di rinforzo su dove hai forato?

e un'altro pezzo di cuoio
incollato con bostik
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Messaggioda alecap » ven mag 15, 2009 22:23 pm

nuove foto? :roll:
Society, you're a crazy breed..I hope you're not lonely..without me..
Avatar utente
alecap
 
Messaggi: 707
Iscritto il: mar dic 19, 2006 22:33 pm
Località: Capiago CO

Messaggioda adrianovskj » ven mag 15, 2009 22:38 pm

alecap ha scritto:nuove foto? :roll:


Immagine


Immagine


Immagine
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Messaggioda n!z4th » ven mag 15, 2009 23:08 pm

ma come cuci?
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda adrianovskj » ven mag 15, 2009 23:25 pm

n!z4th ha scritto:ma come cuci?

faccio prima i buchi
sul cuoio piu morbido con un punzone (autocostruito) sul cuoio della suola con un trapano e punta fine fine
dopo passo il filo col ago
in tutte queste cuciture il filo fa una sorta di elica e controelica che prendono alternativamente i due pezzi
tutte i due percorsi usufruiscono gli stessi buchi passando in senso contrario
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Messaggioda maivory » ven mag 15, 2009 23:27 pm

tutti i miei complimenti! vorrei io avere la tua arte artigianale...ma una domanda? ho capito che mandandole a risuolare dal grip, perderesti l'esclusiva sul tuo gioiello manufatto, ma non ci metti nemmeno un puntalino in gomma?? che tengano le cuciture poi?
Avatar utente
maivory
 
Messaggi: 790
Images: 29
Iscritto il: dom mar 01, 2009 22:34 pm
Località: veneto

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron