consiglio su scarponi trekking (impermeabili)

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda johnny utah » ven gen 25, 2008 20:19 pm

win_67 ha scritto:Scusa johnny in che negozio sei andato che hai trovato parecchie Meindl? Io sono di Bologna e qui se ne trovano poche.

Grazie


ciao Win, sono di Reggio Emilia..
se ti interessa ti passo in pvt il contatto :wink:
johnny utah
 
Messaggi: 63
Iscritto il: mar gen 22, 2008 17:32 pm

Messaggioda nebula » ven gen 25, 2008 20:26 pm

chiedere non guasta, valuta tu.

io non ho nessun rapporto con le banche ma comprando libri sul web il bonifico lo pago 1euro di solito.....
nebula
 
Messaggi: 127
Iscritto il: mar ott 09, 2007 12:00 pm
Località: marche

Messaggioda win_67 » ven gen 25, 2008 21:33 pm

Aspetto il pvt johnny. Grazie. Ciao
win_67
 
Messaggi: 11
Iscritto il: mer set 05, 2007 18:26 pm

Messaggioda johnny utah » ven gen 25, 2008 22:22 pm

win_67 ha scritto:Aspetto il pvt johnny. Grazie. Ciao


inviato :wink:
johnny utah
 
Messaggi: 63
Iscritto il: mar gen 22, 2008 17:32 pm

Messaggioda letturo » sab gen 26, 2008 2:42 am

johnny utah ha scritto: L'himalaya può essere indossato anche in frangenti non strettamente "montanari"...voglio dire...se in città nevica o fa un freddo barbone posso metterli...
con i charmoz la vedo già più difficile....
:lol:

Beh, se si tratta di scegliere la scarpa più 'stylish' mi sa che è difficile trovare di meglio... 8)

Immagine

Che sia montagna o città... 8) :wink:
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda letturo » sab gen 26, 2008 3:05 am

win_67 ha scritto: Ed è proprio sul numero che ho qualche problema di scelta: il 42 tocca in punta (provata la discesina); il 42 1/2 tocca leggermente in punta solo il piede destro; il 43 ok per la punta, ma si solleva leggermente il tallone in salita.

Se proprio vuoi provare a farteli stare.. :smt017 ... prova a cambiare calzino! Magari prova il n.43 con un calzino un po' più spesso ma.. :roll:

Sento anche un leggero dolore all'altezza del perone/caviglia. Forse è perchè non ci sono abituato e li devo portare un pochino per "ammorbidirli".

:roll: :roll: ... io comunque io cambierei modello senza pensarci su ;)

Il fatto che tu abbia scritto 'leggero dolore' e non 'leggero fastidio' (già in negozio!) mi dà da pensare... Non vedo perché tu debba già pensare di 'adattarti' quando ancora puoi trovare una scarpa che si sposa perfettamente alla calzata del tuo piede!

Mi servirebbe 1/4 di numero!!!! Forse li ho allacciati male o forse nn è il modello per me. Peccato perchè sono sicuramente di qualità e mi piacciono anche

I dubbi sull'allacciatura ovviamente vanno risolti al momento se no poi di che stiamo a parlare...? :D Se le hai allacciate bene non direi proprio che si tratta di un problema di 'quarti' di numero, semmai la calzata non è adatta al tuo piede.. :smt102
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda johnny utah » sab gen 26, 2008 3:51 am

letturo ha scritto:
Immagine
.
Che sia montagna o città... 8) :wink:
bellissime..modello?
johnny utah
 
Messaggi: 63
Iscritto il: mar gen 22, 2008 17:32 pm

Messaggioda letturo » sab gen 26, 2008 4:22 am

johnny utah ha scritto: bellissime..

Sono le mie.. 8)

Sono un po' più belle delle scarpe 'teteske', eh?? :lol:


"Trango Classic" La Sportiva. A quanto pare sono appena uscite di produzione, occhio però, non sono un modello 'vecchio'! ;)

Hanno la stessa identica suola dei nuovissimi "Nepal Trek EVO GTX", la tomaia invece riprende la struttura dei "Trango S Evo". Solo che i materiali sono diversi.. nei "Classic" c'è molta più pelle (nabuk). Pesano di più ma secondo me sono infinitamente più belli. Poi magari durano pure di più... :?:

Pennente li ha ancora a listino: 194? scontati per i soci CAI. Io però non ero ancora socio e me li ha messi lo stesso 194?... :wink:
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda win_67 » sab gen 26, 2008 12:43 pm

Nessuno ha provato le Meindl Vakuum Men GTX? Grazie
win_67
 
Messaggi: 11
Iscritto il: mer set 05, 2007 18:26 pm

Messaggioda STM73 » sab gen 26, 2008 20:02 pm

johnny utah ha scritto:
.
Che sia montagna o città... 8) :wink:
bellissime..modello?[/quote]

Non vedo l'utilità di prendere uno scarpone con struttura un pò rigida se non si ha nemmeno una mezza intenzione di usarli a scopi un minimo alpinistici....mah......va beh che io ho usato per una vita scarpa alpinistiche ben più pesanti per fare tutto ma ora i tempi sono cambiati....
STM73
 
Messaggi: 377
Iscritto il: sab nov 04, 2006 14:05 pm

Messaggioda letturo » sab gen 26, 2008 21:04 pm

STM73 ha scritto:
johnny utah ha scritto:
letturo ha scritto:Che sia montagna o città... 8) :wink:
bellissime..modello?


Non vedo l'utilità di prendere uno scarpone con struttura un pò rigida se non si ha nemmeno una mezza intenzione di usarli a scopi un minimo alpinistici....mah......va beh che io ho usato per una vita scarpa alpinistiche ben più pesanti per fare tutto ma ora i tempi sono cambiati....

A scanzo di equivoci, era abbastanza chiaro che la mia fosse una provocazione, sì?! ;) Dicevo: "bella" per bella... il "Trango Classic" è fighissimo! :lol:

Che poi, a volerla dire tutta, una scarpa più 'sexy' del Nepal Extreme secondo me non esiste... scarpa versatilissima! 8O Veste bene pure col jeans... ;) :D

Immagine


PS: rimane poi il fatto che se è in grado di sopportare le prime scarpe che ha postato può 'digerire' tranquillamente Nepal Trek, Trango Classic e quant'altro... Fermo restando che per trekking 'tranquilli' da poche ore dei Dolomite da 80-100? IMHO bastano e avanzano... a voler esagerare ci sono i lussuosi e modaioli "Trango micro trek"..

Se invece vogliamo allungare la lista delle scarpe in pelle ben fatte... io in giro ho visto queste:

Immagine
Immagine

non sono molto alte, io le ho trovate molto comode e comunque abbastanza 'toste'. Rigide il giusto.. scarpa da trekking ma non troppo morbida. Se poi il fatto di poterle 'riciclare' in città senza vergognarsi troppo ha davvero un suo peso... beh, queste sono davvero ok. Solo che i prezzi dalle mie parti sono al livello dei Ladakh di Pennente... altrove non saprei.
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda johnny utah » lun feb 04, 2008 10:10 am

ok ragazzi...ce l'ho fatta, sabato ho acquistato le agognate scarpe!! :D
la scelta è ricaduta sulle MEINDL HIMALAYA....mi sono piaciute moltissimo e ho stretto i denti al momento di pagare :roll:

Anche su consiglio del negoziate ho preferito il nabuk al cordura... fra un paio di settimane avverrà il battesimo, in montagna, vedremo :wink:

Che dite, ho fatto la scelta giusta? ditemi di si, con quello che ho speso non accetto altre risposte :lol:
johnny utah
 
Messaggi: 63
Iscritto il: mar gen 22, 2008 17:32 pm

Messaggioda Davide.DB » lun feb 04, 2008 13:23 pm

Ottima scelta...

Xo..

Cosa intendi per il battesimo in montagna???
Non si usa più ammorbidirli un po usandoli prima per cose semplici o anche solo camminando in un prato, o su una strada sterrata??? :?
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda johnny utah » lun feb 04, 2008 13:28 pm

Davide.DB ha scritto:Ottima scelta...

Xo..

Cosa intendi per il battesimo in montagna???
Non si usa più ammorbidirli un po usandoli prima per cose semplici o anche solo camminando in un prato, o su una strada sterrata??? :?


non conoscevo questa prassi :)

semplicemente, fra una decina di giorni sarò in montagna, quindi è per quello che ho parlato di battesimo...
fino a quella data vedo difficile utilizzarle nel quotidiano...anche se per brevi camminate...mmmm :roll:
johnny utah
 
Messaggi: 63
Iscritto il: mar gen 22, 2008 17:32 pm

Messaggioda Davide.DB » lun feb 04, 2008 15:01 pm

Mah.. da come la so io i primi passi li muoverei in cose semplici e corte, dove posso toglierli, o comunque non è grave, se sento che mi spunta un vescica li o se premono troppo di la.. cosi capisci come legarli o se mettere un po di cerotto sul piede ecc.. se invece mi accorgo di ciò a meta di un giro di 8 ore.. beh.. so caxxi..

poi con l'uso si ammorbidiscono, prendono forma e via si va a far cose toste..

L'asfalto non è adatto, anche perche i meindl sono un po rigidi all'inizio, ma piuttosto che niente..

Se guardi su internet, alcuni consigliano di camminare su un prato bagnato..
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda johnny utah » lun feb 04, 2008 15:28 pm

Davide.DB ha scritto:Mah.. da come la so io i primi passi li muoverei in cose semplici e corte, dove posso toglierli, o comunque non è grave, se sento che mi spunta un vescica li o se premono troppo di la.. cosi capisci come legarli o se mettere un po di cerotto sul piede ecc.. se invece mi accorgo di ciò a meta di un giro di 8 ore.. beh.. so caxxi..


hai ragione :)
non avevo in programma nulla di impegnativo comunque...
però si, meglio prima capire il "fastidio" che possono dare e vedere come alleviarlo..

Davide.DB ha scritto:Se guardi su internet, alcuni consigliano di camminare su un prato bagnato..


questa non la sapevo...come mai proprio su un prato bagnato?
ora provo a vedere se trovo qualche info... :wink:
johnny utah
 
Messaggi: 63
Iscritto il: mar gen 22, 2008 17:32 pm

Messaggioda Davide.DB » lun feb 04, 2008 17:53 pm

Credo sia perché l'umidità dell'erba aiuta ad ammorbidire un po la pelle dello scarpone cosi si piega meglio.. un po come il grasso..
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda johnny utah » lun feb 04, 2008 18:09 pm

Davide.DB ha scritto:Credo sia perché l'umidità dell'erba aiuta ad ammorbidire un po la pelle dello scarpone cosi si piega meglio.. un po come il grasso..


benissimo...
a proposito: la negoziante mi ha dato due tipi di prodotti per la cura dello scarpone.

Un "gel" per pelli da divano, non unto, che tieni morbido il pellame. Da usare con frequenza, dopo ogni utilizzo (possibilmente).

Un flaconcino di grasso (?) della Meindl, da applicare molto più di rado...

che ne dite?
johnny utah
 
Messaggi: 63
Iscritto il: mar gen 22, 2008 17:32 pm

Messaggioda Davide.DB » lun feb 04, 2008 18:27 pm

Il gel mai visto, a me hanno dato il barattolino della meindl, che contiene una cera bianca, da dar su con lo scarpone umido..

Non so dirti, io l'ho messa su un paio di volte, male non fa credo.. solo sono un po dubbioso sulla chimicità del prodotto, io preferisco (forse erroneamente) il vecchio grasso naturale..

Poi a me piace tenerli ingrassati (forse sbaglio ma..) mi sembra che tengano meglio l'acqua e che pelle e cuciture stiano meglio, pero su questo meglio che senti qualcuno di + esperto, non vorrei che li rovinassi x colpa mia..

Cmq i tuoi hanno una pelle chiara, occhio che se gli dai su roba si scurisce un pochino...
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda filo85 » mar feb 05, 2008 16:08 pm

scusate se m intrometto ma tanto x stare in tema da sportspecialist vendono i trango extreme evo a 145e..e nn riesco a capire xkè sn+economici dei trango s evo, k nn trovo sotto i 200!!dato k li uso prevalentemente d'estate,trekking impegnativo e ferrate,dite che con gli extreme ho caldo d'estate?rischio d farmi bollire i piedi?che impressione vi fanno i nuovi trango alp?m sono innamorato..
:smt007
http://www.lasportiva.com/catalogue/cat ... anguage=IT
<a><img></a>
filo85
 
Messaggi: 52
Iscritto il: mar set 04, 2007 18:24 pm
Località: cremona

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.