win_67 ha scritto:Scusa johnny in che negozio sei andato che hai trovato parecchie Meindl? Io sono di Bologna e qui se ne trovano poche.
Grazie
ciao Win, sono di Reggio Emilia..
se ti interessa ti passo in pvt il contatto

da johnny utah » ven gen 25, 2008 20:19 pm
win_67 ha scritto:Scusa johnny in che negozio sei andato che hai trovato parecchie Meindl? Io sono di Bologna e qui se ne trovano poche.
Grazie
da nebula » ven gen 25, 2008 20:26 pm
da johnny utah » ven gen 25, 2008 22:22 pm
win_67 ha scritto:Aspetto il pvt johnny. Grazie. Ciao
da letturo » sab gen 26, 2008 2:42 am
johnny utah ha scritto: L'himalaya può essere indossato anche in frangenti non strettamente "montanari"...voglio dire...se in città nevica o fa un freddo barbone posso metterli...
con i charmoz la vedo già più difficile....
da letturo » sab gen 26, 2008 3:05 am
win_67 ha scritto: Ed è proprio sul numero che ho qualche problema di scelta: il 42 tocca in punta (provata la discesina); il 42 1/2 tocca leggermente in punta solo il piede destro; il 43 ok per la punta, ma si solleva leggermente il tallone in salita.
Sento anche un leggero dolore all'altezza del perone/caviglia. Forse è perchè non ci sono abituato e li devo portare un pochino per "ammorbidirli".
Mi servirebbe 1/4 di numero!!!! Forse li ho allacciati male o forse nn è il modello per me. Peccato perchè sono sicuramente di qualità e mi piacciono anche
da johnny utah » sab gen 26, 2008 3:51 am
bellissime..modello?letturo ha scritto:
.
Che sia montagna o città...![]()
da letturo » sab gen 26, 2008 4:22 am
johnny utah ha scritto: bellissime..
da STM73 » sab gen 26, 2008 20:02 pm
bellissime..modello?[/quote]johnny utah ha scritto:
.
Che sia montagna o città...![]()
da letturo » sab gen 26, 2008 21:04 pm
STM73 ha scritto:johnny utah ha scritto:bellissime..modello?letturo ha scritto:Che sia montagna o città...![]()
Non vedo l'utilità di prendere uno scarpone con struttura un pò rigida se non si ha nemmeno una mezza intenzione di usarli a scopi un minimo alpinistici....mah......va beh che io ho usato per una vita scarpa alpinistiche ben più pesanti per fare tutto ma ora i tempi sono cambiati....
da johnny utah » lun feb 04, 2008 10:10 am
da Davide.DB » lun feb 04, 2008 13:23 pm
da johnny utah » lun feb 04, 2008 13:28 pm
Davide.DB ha scritto:Ottima scelta...
Xo..
Cosa intendi per il battesimo in montagna???
Non si usa più ammorbidirli un po usandoli prima per cose semplici o anche solo camminando in un prato, o su una strada sterrata???
da Davide.DB » lun feb 04, 2008 15:01 pm
da johnny utah » lun feb 04, 2008 15:28 pm
Davide.DB ha scritto:Mah.. da come la so io i primi passi li muoverei in cose semplici e corte, dove posso toglierli, o comunque non è grave, se sento che mi spunta un vescica li o se premono troppo di la.. cosi capisci come legarli o se mettere un po di cerotto sul piede ecc.. se invece mi accorgo di ciò a meta di un giro di 8 ore.. beh.. so caxxi..
Davide.DB ha scritto:Se guardi su internet, alcuni consigliano di camminare su un prato bagnato..
da Davide.DB » lun feb 04, 2008 17:53 pm
da johnny utah » lun feb 04, 2008 18:09 pm
Davide.DB ha scritto:Credo sia perché l'umidità dell'erba aiuta ad ammorbidire un po la pelle dello scarpone cosi si piega meglio.. un po come il grasso..
da Davide.DB » lun feb 04, 2008 18:27 pm
da filo85 » mar feb 05, 2008 16:08 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.