chi è mai caduto?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda generazione tepa sport » ven lug 30, 2010 15:14 pm

Pié ha scritto:
generazione tepa sport ha scritto:Couzy alla Ovest, la ripeto la seconda volta a distanza di 15 gg, avevo 19 anni, forte temporale con vento e grandine, dalla sosta in cengia sopra l'ultimo tetto mi resta in mano un ch di sosta e perdo l'equilibrio...ripeto
il tetto tre volte.. una in salita, la seconda a testa in giu' e la terza a Prusik...un vuoto da fare schifo... :lol:


8O
spero che la risalita sia stata più breve di quella del film :!: :D


...solo quattro mt sotto il bordo....ma sempre troppi.... :wink:
Immagine
Avatar utente
generazione tepa sport
 
Messaggi: 485
Images: 81
Iscritto il: ven gen 09, 2009 0:04 am

Messaggioda Pié » ven lug 30, 2010 15:21 pm

generazione tepa sport ha scritto:
...solo quattro mt sotto il bordo....ma sempre troppi.... :wink:


ci credo... per fortuna dubito che avrai sbattuto! :smt003
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda (Ale74) » ven lug 30, 2010 15:55 pm

generazione tepa sport ha scritto:....a proposito....sono caduto anche l'altro giorno...a 40 all'ora...ruota davanti Dura Ace in carbonio demolita contro muretto...pedale sinistro andato...polpaccio, fianco e braccio sinistro....come grattare il Parmigiano con la grattugia..... :oops: :oops: :oops:

....e mia moglie se la ride alla grande.....


Bhe...ma valgono anche le cadute in bicicletta?

No perchè.....16 anni fa....ultimo anno che ho corso in bici (dopo mi son rotto le palle e ho smesso...) a Brescello, gruppo compatto e volata finale.....ero in quinta/sesta posizione e mi cade il tipo davanti a tipo 30 metri dall'arrivo....io no mi ricordo una fava, mi sono svegliato seduto su una sedia di plastica....mio papà mi ha detto che ho passato l'arrivo in volo.....

Altro simpatico....ma veramente da ridere....in gara si scendeva da na discesa con incrocio netto a 90 gradi verso sinistra....davanti vigneto con salto di 2-3 metri....ovviamente gli organizzatori hanno messo le balle di paglia...si sa mai....a 20 metri dalla curva sto impostando il tutto e da destra mi supera un tipo come un missile...neanche il tempo di pensare "mandocazzovai....c'è la curva...." che il tipo inforca le balle di paglia e si infila nel vigneto....a quel punto mi è venuto uno sciopone da ridere e ho mollato tutto....solo che la curva, a quel punto, manco io son riuscito a farla e gli son piombato addosso ridendo coem un deficente....i soccorsi non capivano cosa avessi da ridere ma mi han detto "bhe..s.e ridi arrangiati..." e io "sì sì..mi arrangio...ma ciapa su la bici...."

In montagna mai......due volte in falesia, una ci ho rimesso la caviglia e la seconda non mi son fatto nulla perchè ho tirato su le gambe....poi le ho stese e ho toccato la base.....il primo è stato un volo di 5-6 metri.....il secondo di 4....

Ciao......
---------
(Ale74)
---------
(Ale74)
 
Messaggi: 215
Iscritto il: gio mar 19, 2009 10:16 am

Messaggioda maivory » ven lug 30, 2010 16:08 pm

generazione tepa sport ha scritto:Couzy alla Ovest, la ripeto la seconda volta a distanza di 15 gg,



toglimi una curiosità, sei Bubu Bole? La seconda volta sei andato su per le riprese vero?

Come fa uno a ripetere una via del genere due volte nel giro di 15 giorni???

i miei complimenti
Avatar utente
maivory
 
Messaggi: 790
Images: 29
Iscritto il: dom mar 01, 2009 22:34 pm
Località: veneto

Messaggioda alberto60 » ven lug 30, 2010 16:49 pm

primo volo in montagna., "tu il vuoto e la paura" prima ripetizione. Un tratto in artif. mi devo attaccare ad un brutto chiodo messo dal basso verso l'alto . Attacco la staffa , do alcuni strattoni...sembra tenere. Dico al compagno di stare all'occhio e delocatamente salgo sul primo gradino. Bene tiene. Non arrivo ancora all'altro chiodo quindi devo salire sul secondo. Cerco di essere delicato ma improvvisamente il chiodo si sfila e io volo giù nel vuoto. Dopo alcune oscillazioni mi fermo , nulla di rotto e la staffa non e li ben stretta nella mano

In apertura sulla via sul monte Forato. Terzo tiro ho appena finito di mettere un chiodo a pressione e mi viene in mente che posso proseguire in libera per arrivare sul terrazzino dove sostare. Parto deciso mi alzo un pò , è difficile, ho le braccia stanche. Così torno indietro sull'ultimo gradino della staffa per riposarmi. Scopro adesso che davanti a me c'è una piccola scaglia. Ci metto un nut e ci attacco l'altra staffa, così potro guadagnare un pò in altezza per arrivare più facilmente a degli appigli in alto. Salgo sulla staffa e proseguo in libera. Mi manca poco al bordo del terrazzo ma non ci arrivo e la braccia sono cotte. Così torno a rimettere il piede sulla staffa della scaglia per riposare un pò. Improvvisamente la scaglia si rompe. Rimango attaccato per le sole mani e inizio a sgambettare cercando disperatamemte degli appoggi che non trovo. Intanto vedo la staffa che piomba giù fino in fondo.
Sento che le mani stanno cedendo . La situazione è tragi-comica. Cerco di tenermi ma le mani si aprono e piombo giù. Strappo l'ultimo pressione e vado ancora più giù nel vuoto a diversi metri dalla parete e all'altezza della sosta. Ho fatto un bel volo , tanta strizza ma neanche un graffio.

Antecipa del Serauta via Ezio-Polo . Cerchiamo di aggirare sulla sinistra la famosa fessura dei manici di scopa. Raggiunta una sosta, mi alzo alcuni metri , si rompe una presa e giù direttamente sulla sosta. Ci guardiamo.... per oggi è andata bene. Così decidiamo di scendere. Torneremo. :oops:
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda brando » sab lug 31, 2010 15:05 pm

generazione tepa sport ha scritto:Via nuova, a 700 mt dall'attacco, blocco in strapiombo e si stacca la presa....20 + 20 mt a razzo.. tolti 2 ch e andato in tiro sulla sosta...ero senza casco...tutto OK

8O 8O 8O
io sottolinerei questo...
40 metri di volo sulla sosta?!?

io mi sarei (a dir poco) cagato in mano :oops:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda generazione tepa sport » dom ago 01, 2010 18:52 pm

maivory ha scritto:
generazione tepa sport ha scritto:Couzy alla Ovest, la ripeto la seconda volta a distanza di 15 gg,





Come fa uno a ripetere una via del genere due volte nel giro di 15 giorni???



quando il tuo migliore compagno ti dice: perchè sei andato a fare la via ?, ne avevamo parlato di ripeterla insieme, avevo avuto io l'idea di andare...allora:

sei giovane e credi nell'amicizia, per riparare un piccolo torto, hai progetti ambiziosi con il tuo compagno per altre vie..non vuoi perdere un valido secondo...

le cordate affiatate, nella vera arrampicata sono importanti...non sono solo trazioni, gradi e allenamento ma un secondo che ha i tuoi stessi obbiettivi, sincero, paziente, forte, che ti motiva quando sei in difficoltà e non si scoraggia se c'e' brutto tempo e altro ancora...è sicuramente una cosa che non vale sicuramente la pena di rovinare....

ora su certe vie questo è cambiato: il secondo porta il materiale, deve essere paziente e aspettare che tu metta i fix, che provi e risolvi i passi, tanto conta solo che il primo liberi...gli altri devono solo tenere le corde....lo trovo sconsolante...
Immagine
Avatar utente
generazione tepa sport
 
Messaggi: 485
Images: 81
Iscritto il: ven gen 09, 2009 0:04 am

Messaggioda il Duca » dom ago 01, 2010 19:08 pm

generazione tepa sport ha scritto:le cordate affiatate, nella vera arrampicata sono importanti...non sono solo trazioni, gradi e allenamento ma un secondo che ha i tuoi stessi obbiettivi, sincero, paziente, forte, che ti motiva quando sei in difficoltà e non si scoraggia se c'e' brutto tempo e altro ancora...è sicuramente una cosa che non vale sicuramente la pena di rovinare....

ora su certe vie questo è cambiato: il secondo porta il materiale, deve essere paziente e aspettare che tu metta i fix, che provi e risolvi i passi, tanto conta solo che il primo liberi...gli altri devono solo tenere le corde....lo trovo sconsolante...


Quoto alla grande
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda guido6677 » lun ago 02, 2010 22:15 pm

(Ale74) ha scritto:
.in gara si scendeva da na discesa con incrocio netto a 90 gradi verso sinistra....davanti vigneto con salto di 2-3 metri....ovviamente gli organizzatori hanno messo le balle di paglia...si sa mai....a 20 metri dalla curva sto impostando il tutto e da destra mi supera un tipo come un missile...neanche il tempo di pensare "mandocazzovai....c'è la curva...." che il tipo inforca le balle di paglia e si infila nel vigneto....a quel punto mi è venuto uno sciopone da ridere e ho mollato tutto....



:lol: :lol: :lol:
si prega di non sostare nella zona bianca
Avatar utente
guido6677
 
Messaggi: 902
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: sanna

Messaggioda gug » ven ago 13, 2010 12:06 pm

Ci dovrebbero essere degli aggiornamenti da parte di Roberto in questo topic :wink:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Vigorone » ven ago 13, 2010 12:10 pm

gug ha scritto:Ci dovrebbero essere degli aggiornamenti da parte di Roberto in questo topic :wink:


...mi hai tolto la parola di bocca (o meglio il post dalle dita)...
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda ettore » lun ago 16, 2010 23:40 pm

una quindicina di giorni fa, sullo spigolo della melodia...
roccia tra le migliori delle dolomiti, ed io son riuscito a prendere e staccare l'unico c***o di appiglio instabile della via... :oops:
ero cinque-sei metri dall'ultimo chiodo, che era x più di metà fuori.
via veloce contro un pilastrino...fortunatamente senza conseguenze!
:roll:
ettore
 
Messaggi: 838
Images: 31
Iscritto il: lun set 22, 2008 16:51 pm

Messaggioda La Marmotta » mar ago 17, 2010 9:58 am

lezione numero uno:
in montagna non si cade!! :?
Avatar utente
La Marmotta
 
Messaggi: 2771
Images: 19
Iscritto il: gio ago 26, 2004 10:00 am
Località: Modena

Messaggioda Roberto » mar ago 17, 2010 11:51 am

La Marmotta ha scritto:lezione numero uno:
in montagna non si cade!! :?


Regola N. 1: in montagna si cerca di evitare di cadere ... :(
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda La Marmotta » mar ago 17, 2010 11:59 am

Roberto ha scritto:
La Marmotta ha scritto:lezione numero uno:
in montagna non si cade!! :?


Regola N. 1: in montagna si cerca di evitare di cadere ... :(


:(
Avatar utente
La Marmotta
 
Messaggi: 2771
Images: 19
Iscritto il: gio ago 26, 2004 10:00 am
Località: Modena

Messaggioda generazione tepa sport » mar ago 17, 2010 13:45 pm

in effetti in montagna si cerca di non cadere ma poi, o prima o dopo, si cade...e allora ci vuole solo tanta fortuna....c'è chi se la cava con poco e chi invece.....auguri a chi stà soffrendo e che abbia la forza di superare questi momenti molto difficili....

e molte volte, dopo una bella botta, ci si pensa anche un po' su'....per qualche mese.....
Immagine
Avatar utente
generazione tepa sport
 
Messaggi: 485
Images: 81
Iscritto il: ven gen 09, 2009 0:04 am

Messaggioda delendais_18 » mer ago 18, 2010 11:10 am

Alpi Apuane, Monte Forato, probabile prima ripetizione di una via "trad". Salgo attrezzando l'ultimo tiro, fessura strapiombante erbosa, metto un consolatorio friend BD verde, raggiungo il successivo chiodo preposizionato che non mi convince più di tanto, a colpo d'occhio reperisco un buchetto nel quale batto un chiodo Cassin.
I primi salitori davano il tiro come superato in artificiale, bene mi attengo alle disposizioni. Staffo e vado, tutto bene. Mi alzo in piedi sul pendio inclinato d'uscita. Il pendio medesimo si sgretola in toto e mi consegna al vuoto. Mi trovo capovolto davanti all'allibito assicuratore seduto di fianco all'alberello che rappresentava l'esile sosta.
Il chiodo da me infisso ha tenuto, altrimenti i suoi trattenuti metri avrebbero rappresentato la linea di infissione delle mie vertebre nel suolo.
Chiodo rimosso, a scapito dei futuri ripetitori, ed aggiunto ai due precedenti di cui si dirà in seguito.

Per il referto medico si annotano due costole rotte ed una lacero contusa alla caviglia destra.

Diis faventibus
Dall'Appennino alle Alpi...
Avatar utente
delendais_18
 
Messaggi: 164
Images: 9
Iscritto il: dom mag 02, 2010 19:52 pm
Località: Pistoia

Messaggioda dany.1982 » sab ago 21, 2010 22:24 pm

verticaladdicted ha scritto:una quindicina di giorni fa, sullo spigolo della melodia...
roccia tra le migliori delle dolomiti, ed io son riuscito a prendere e staccare l'unico c***o di appiglio instabile della via... :oops:
ero cinque-sei metri dall'ultimo chiodo, che era x più di metà fuori.
via veloce contro un pilastrino...fortunatamente senza conseguenze!
:roll:


che tiratacche.... troppa potenza!!! te l'ho sempre detto io di andarci calmo e salre coi piedi :roll: :lol: :lol:
Avatar utente
dany.1982
 
Messaggi: 447
Iscritto il: mer feb 20, 2008 16:34 pm
Località: bergamo

Messaggioda Roberto » mar ago 24, 2010 17:29 pm

gug ha scritto:Ci dovrebbero essere degli aggiornamenti da parte di Roberto in questo topic :wink:


8) :lol:
http://www.planetmountain.com/News/show ... eyid=37555
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.