CORDE BEAL

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda STE26COMO » gio set 15, 2005 11:05 am

generalmente le gemelle vengo vendute in coppia...giusto correggetemi se sbaglio........pero questo tipo di corda la rando....e gemello perche siglata cosi sul talloncino ma venduta come singola e omologata per l'utilizzo di escursionismo su ghiaccio e passaggi esposti....giusto????
quindi che tipo di corda è???e che garanzie da?????
STE26COMO
 
Messaggi: 401
Images: 2
Iscritto il: lun ago 29, 2005 14:13 pm
Località: uno zaino..due scarponi...e si và...!

Messaggioda il.bruno » gio set 15, 2005 11:13 am

Per ascensioni facili su ghiacciaio in generale più che di "voli" si tratta di "scivolate", pertanto dovrebbe andar bene la corda che hai.
Casomai bisogna stare attenti appena le difficoltà salgono, il confine è labile.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda STE26COMO » gio set 15, 2005 11:18 am

questo e il sito della beal dove parla di questa corda guardate e ditemi....
http://www.bealplanet.com/produits/ital ... duit3.html
.........
STE26COMO
 
Messaggi: 401
Images: 2
Iscritto il: lun ago 29, 2005 14:13 pm
Località: uno zaino..due scarponi...e si và...!

Re: CORDE BEAL

Messaggioda STE26COMO » gio set 15, 2005 11:28 am

Danielrock ha scritto:
STE26COMO ha scritto:hO APPENA ACQUISTATO UNA CORDA DELLA BEAL E PRECISAMENTE LA RANDO, 8mm LUNGA 30m CON TRATTAMENTO SUPERDRAY



mitico!!!!!!!! ne ho prese due uguali anche io, con 80 euro mi sono porato a casa due corde che per il ghiacciaio sono formidabili!!!

prima di queste ne avevo una sola che abilmente i miei compagni di cordata hanno calpestato (adesso è diventata una serie di cordini piu o meno lunghi)!!!
Per quanto riguarda doppie e calate io su quella vecchia ne ho fatte piu di una e sono ancora qui a raccontarlo qindi fidati!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

P.S:Le doppie sono molto veloci quindi ti consiglio di mettere due moschettoni se usi la piastrina :?


Ciao DanielRock...rileggendo questo forum..mi sono ricordato che tu ne hai due identiche alla mia giusto o mi sbaglio????ma tu per la progressione su ghiacciaio ti leghi con tutte e due oppure ne utilizzi una sola?????visto che secondo me legarsi in ghiacciaio con due gemelle puo essere molto ingombrante e difficoltosa la progressione con due corte sempre libere di intrecciarsi...giusto che midici???..e cosi torniamo al discorso perche la beal la vende singolarmente.....
STE26COMO
 
Messaggi: 401
Images: 2
Iscritto il: lun ago 29, 2005 14:13 pm
Località: uno zaino..due scarponi...e si và...!

Messaggioda Zio Vare » gio set 15, 2005 12:22 pm

STE26COMO ha scritto:QUINDI E' UN ERRORE DELLA CASA... PRODUTTRICE VENDERLA SINGOLARMENTE???????....ricordoche la vende singola......

Intanto qua mi sa che si fa confusione tra mezze corde e corde gemelle (questa è l'impressione che ho leggendo i vari post). Non vedo poi perchè non possano vendere singolarmente una corda gemellare! Sei tu che devi sapere che vanno usate sempre accoppiate, mica l'azienda è obbligata a vendertene due per volta! In ogni auto devi usare 4 ruote ma mica devi conprarti 4 gomme per volta necessariamente!
Poi su ghiacciaio non potere usare una mezza e vi togliete tutti i dubbi? Ormai sono sottili e leggere, a pensare che sono andato su ghiacciaio con una intera da 11 mm perchè avevamo solo quella mi viene un po' da sorridere pensando a tutta questa corsa alla riduzione di peso.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda clod » gio set 15, 2005 12:25 pm

Zio Vare ha scritto:
STE26COMO ha scritto:QUINDI E' UN ERRORE DELLA CASA... PRODUTTRICE VENDERLA SINGOLARMENTE???????....ricordoche la vende singola......

Intanto qua mi sa che si fa confusione tra mezze corde e corde gemelle (questa è l'impressione che ho leggendo i vari post). Non vedo poi perchè non possano vendere singolarmente una corda gemellare! Sei tu che devi sapere che vanno usate sempre accoppiate, mica l'azienda è obbligata a vendertene due per volta! In ogni auto devi usare 4 ruote ma mica devi conprarti 4 gomme per volta necessariamente!
Poi su ghiacciaio non potere usare una mezza e vi togliete tutti i dubbi? Ormai sono sottili e leggere, a pensare che sono andato su ghiacciaio con una intera da 11 mm perchè avevamo solo quella mi viene un po' da sorridere pensando a tutta questa corsa alla riduzione di peso.


Giusto. anche perchè se gli tiri una ramponata a una mica devi cambiare anche l'altra per forza...
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda STE26COMO » gio set 15, 2005 12:27 pm

Lo so che vanno sempeusate in sieme le cordegemelle...ma la beal consiglia questa corda gemella usata singolarmente per escursioni su ghiacciaio passagi esposti e scialpinismo..giusto???
QUINDI E AFIDABILE COME CORDA USATA SINGOLARMENTE SU QUESTI TIPI DI TERRENO?????
STE26COMO
 
Messaggi: 401
Images: 2
Iscritto il: lun ago 29, 2005 14:13 pm
Località: uno zaino..due scarponi...e si và...!

Messaggioda Zio Vare » gio set 15, 2005 12:37 pm

Ma sì, su ghiacciaio facile con progressione di conserva non avrai voli come in arrampicata ma in genere scivolate e trattenute a corda tesa (ma ricordati di tenere la corda quasi tesa!). Non utilizzarla per fare dei tiri di corda classici con assicurazione. Non è studiata per quello.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda STE26COMO » gio set 15, 2005 12:44 pm

Fino a quello c'ero arrivatoi nfatti....il mio utilizzo principale e su ghiacciaio per vie normali (capanna margherita, parrot, castore, bernina, pizzo scalino, direi tutti ghiacciai abb. semplici)......semplici dove non necessitano tiri di corda con assicurazione anche perche per ora non ho moltissima esperienza per andare afare cose complicate......
STE26COMO
 
Messaggi: 401
Images: 2
Iscritto il: lun ago 29, 2005 14:13 pm
Località: uno zaino..due scarponi...e si và...!

Messaggioda STE26COMO » gio set 15, 2005 14:12 pm

QUESTI SONO I DATI RIFERITI ALLA CORDA IN OGGETTO (riferiti ad una singola corda):
- NUMERO DI FILI 32
- PESO AL METRO 37g
- FORZA DI ARRESTO FACTEUR 0.8 (80kg) 4,2 kN
- N. DI CADUTE DON FATTORE 0.8 (80 kg) 5
- SCORRIMENTO DELLA CALZA 0 mm
STE26COMO
 
Messaggi: 401
Images: 2
Iscritto il: lun ago 29, 2005 14:13 pm
Località: uno zaino..due scarponi...e si và...!

Messaggioda Zio Vare » gio set 15, 2005 15:30 pm

Che ti devo dire? Hai comprato questa corda, usala. Io non l'avrei presa. Tutto lì. E' troppo limitante. Vai a fare il naso del Lyskamm, trovi ghiaccio sul pendio, per sicurezza vuoi piazzare due viti per assicurare qualcuno e non puoi! Eppure anche il naso del Lyskamm è considerato "roba facile".
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda STE26COMO » gio set 15, 2005 15:52 pm

Ma visto che io e il mio socio ne abbiomo due identiche moschettonadole entrambi....si puo fare.....direi problema risolto
almeno spero.......
COMUNQUE CHE CORDA MI CONSIGLIERESTI DA USARE SU GHIACCIAIO E MISTO?????
STE26COMO
 
Messaggi: 401
Images: 2
Iscritto il: lun ago 29, 2005 14:13 pm
Località: uno zaino..due scarponi...e si và...!

Messaggioda vito » gio set 15, 2005 15:52 pm

STE26COMO ha scritto:questo e il sito della beal dove parla di questa corda guardate e ditemi....
http://www.bealplanet.com/produits/ital ... duit3.html
.........


comunque e' un a gemellare, per cui.....ocio!
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda Zio Vare » gio set 15, 2005 16:48 pm

STE26COMO ha scritto:Ma visto che io e il mio socio ne abbiomo due identiche moschettonadole entrambi....si puo fare.....

occhio che due gemelle hanno una forza di arresto maggiore di una intera. Le gemellari per arrampicare vanno bene su vie lunghe a fix-fittoni con lunghe discese in doppia.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda STE26COMO » gio set 15, 2005 17:34 pm

MI CONSIGLIATE UNA CORDA DA GHIACCIAIO E MISTO...GRAZIE???
MODELLO E LUNGHEZZA
STE26COMO
 
Messaggi: 401
Images: 2
Iscritto il: lun ago 29, 2005 14:13 pm
Località: uno zaino..due scarponi...e si và...!

Re: CORDE BEAL

Messaggioda Danielrock » ven set 16, 2005 14:00 pm

STE26COMO ha scritto:
Danielrock ha scritto:
STE26COMO ha scritto:hO APPENA ACQUISTATO UNA CORDA DELLA BEAL E PRECISAMENTE LA RANDO, 8mm LUNGA 30m CON TRATTAMENTO SUPERDRAY



mitico!!!!!!!! ne ho prese due uguali anche io, con 80 euro mi sono porato a casa due corde che per il ghiacciaio sono formidabili!!!

prima di queste ne avevo una sola che abilmente i miei compagni di cordata hanno calpestato (adesso è diventata una serie di cordini piu o meno lunghi)!!!
Per quanto riguarda doppie e calate io su quella vecchia ne ho fatte piu di una e sono ancora qui a raccontarlo qindi fidati!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

P.S:Le doppie sono molto veloci quindi ti consiglio di mettere due moschettoni se usi la piastrina :?


Ciao DanielRock...rileggendo questo forum..mi sono ricordato che tu ne hai due identiche alla mia giusto o mi sbaglio????ma tu per la progressione su ghiacciaio ti leghi con tutte e due oppure ne utilizzi una sola?????visto che secondo me legarsi in ghiacciaio con due gemelle puo essere molto ingombrante e difficoltosa la progressione con due corte sempre libere di intrecciarsi...giusto che midici???..e cosi torniamo al discorso perche la beal la vende singolarmente.....



Esattamente, le ho anche io, ne ho però sempre due con me, e se devo andare su un ghacciaio con poca pendenza, dove vi è solo ghiaccio ed i crepacci sono tutti aperti (es raggiungere il Rif. Lobbia Alta in questo periodo) ne uso una sola, ma se devo solo qualche ghiacciaio pui verticale dove vi è un serio rischio di caduta in crepaccio o di scivolate rischiose le uso tutte e due!!!!!!

(Normalmente le una la porto io e l'altra la porta il compagnio di avventura)
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda Danielrock » ven set 16, 2005 14:13 pm

Se posso dire la mia ogni uno ha il suo metodo, c'è che va con le intere, chi con le mezze e chi com le gemelle, ogni uno dei tre metodi da allincirca gli stessi risultati (in termini di sicurezza).

è come usate l'otto o la piastrina per le doppie, chi è abituato con l'otto ti dirà che va meglio l'otto chi invece usa la piastrina propenderà per la seconda scelta!!!!!!

Io ho provato sia l'intera che le gemelle, la mezza mai quindi non ti posso dire.
Mi trovo meglio con le gemelle (almeno posso distribuire i pesi durante il percorso), altri ti possono dare altri consigli comunque sta a te poi decidere e valutare quale soluzione fa piu al caso tuo!!!

In qualsiasi caso BUONE ASCESE!!!!!! :wink:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda Zio Vare » ven set 16, 2005 14:41 pm

Danielrock ha scritto:Io ho provato sia l'intera che le gemelle, la mezza mai quindi non ti posso dire.
Mi trovo meglio con le gemelle (almeno posso distribuire i pesi durante il percorso)

Ma non hai mai pensato che un giorno ti potrebbe venir voglia di arrampicare o andare oltre la classica "camminata su ghiacciaio"? :wink:
Solo così per curiosità, perchè la volta che vuoi andare ad arrampicare o la pendenza del ghiaccio crescerà comincerai a chiederti cosa te ne fai di due gemelle da 30 metri :D
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda STE26COMO » ven set 16, 2005 15:34 pm

COSA MI DITE DELLA JOCKER DELLA BEAL??????
STE26COMO
 
Messaggi: 401
Images: 2
Iscritto il: lun ago 29, 2005 14:13 pm
Località: uno zaino..due scarponi...e si và...!

Messaggioda STE26COMO » ven set 16, 2005 15:36 pm

DIMENTICAVO AVETE IDEA EL SUO PREZZO??????
STE26COMO
 
Messaggi: 401
Images: 2
Iscritto il: lun ago 29, 2005 14:13 pm
Località: uno zaino..due scarponi...e si và...!

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.