da STE26COMO » gio set 15, 2005 11:05 am
da il.bruno » gio set 15, 2005 11:13 am
da STE26COMO » gio set 15, 2005 11:18 am
da STE26COMO » gio set 15, 2005 11:28 am
Danielrock ha scritto:STE26COMO ha scritto:hO APPENA ACQUISTATO UNA CORDA DELLA BEAL E PRECISAMENTE LA RANDO, 8mm LUNGA 30m CON TRATTAMENTO SUPERDRAY
mitico!!!!!!!! ne ho prese due uguali anche io, con 80 euro mi sono porato a casa due corde che per il ghiacciaio sono formidabili!!!
prima di queste ne avevo una sola che abilmente i miei compagni di cordata hanno calpestato (adesso è diventata una serie di cordini piu o meno lunghi)!!!
Per quanto riguarda doppie e calate io su quella vecchia ne ho fatte piu di una e sono ancora qui a raccontarlo qindi fidati!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
P.S:Le doppie sono molto veloci quindi ti consiglio di mettere due moschettoni se usi la piastrina
da Zio Vare » gio set 15, 2005 12:22 pm
STE26COMO ha scritto:QUINDI E' UN ERRORE DELLA CASA... PRODUTTRICE VENDERLA SINGOLARMENTE???????....ricordoche la vende singola......
da clod » gio set 15, 2005 12:25 pm
Zio Vare ha scritto:STE26COMO ha scritto:QUINDI E' UN ERRORE DELLA CASA... PRODUTTRICE VENDERLA SINGOLARMENTE???????....ricordoche la vende singola......
Intanto qua mi sa che si fa confusione tra mezze corde e corde gemelle (questa è l'impressione che ho leggendo i vari post). Non vedo poi perchè non possano vendere singolarmente una corda gemellare! Sei tu che devi sapere che vanno usate sempre accoppiate, mica l'azienda è obbligata a vendertene due per volta! In ogni auto devi usare 4 ruote ma mica devi conprarti 4 gomme per volta necessariamente!
Poi su ghiacciaio non potere usare una mezza e vi togliete tutti i dubbi? Ormai sono sottili e leggere, a pensare che sono andato su ghiacciaio con una intera da 11 mm perchè avevamo solo quella mi viene un po' da sorridere pensando a tutta questa corsa alla riduzione di peso.
da STE26COMO » gio set 15, 2005 12:27 pm
da Zio Vare » gio set 15, 2005 12:37 pm
da STE26COMO » gio set 15, 2005 12:44 pm
da STE26COMO » gio set 15, 2005 14:12 pm
da Zio Vare » gio set 15, 2005 15:30 pm
da STE26COMO » gio set 15, 2005 15:52 pm
da vito » gio set 15, 2005 15:52 pm
STE26COMO ha scritto:questo e il sito della beal dove parla di questa corda guardate e ditemi....
http://www.bealplanet.com/produits/ital ... duit3.html
.........
da Zio Vare » gio set 15, 2005 16:48 pm
STE26COMO ha scritto:Ma visto che io e il mio socio ne abbiomo due identiche moschettonadole entrambi....si puo fare.....
da STE26COMO » gio set 15, 2005 17:34 pm
da Danielrock » ven set 16, 2005 14:00 pm
STE26COMO ha scritto:Danielrock ha scritto:STE26COMO ha scritto:hO APPENA ACQUISTATO UNA CORDA DELLA BEAL E PRECISAMENTE LA RANDO, 8mm LUNGA 30m CON TRATTAMENTO SUPERDRAY
mitico!!!!!!!! ne ho prese due uguali anche io, con 80 euro mi sono porato a casa due corde che per il ghiacciaio sono formidabili!!!
prima di queste ne avevo una sola che abilmente i miei compagni di cordata hanno calpestato (adesso è diventata una serie di cordini piu o meno lunghi)!!!
Per quanto riguarda doppie e calate io su quella vecchia ne ho fatte piu di una e sono ancora qui a raccontarlo qindi fidati!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
P.S:Le doppie sono molto veloci quindi ti consiglio di mettere due moschettoni se usi la piastrina
Ciao DanielRock...rileggendo questo forum..mi sono ricordato che tu ne hai due identiche alla mia giusto o mi sbaglio????ma tu per la progressione su ghiacciaio ti leghi con tutte e due oppure ne utilizzi una sola?????visto che secondo me legarsi in ghiacciaio con due gemelle puo essere molto ingombrante e difficoltosa la progressione con due corte sempre libere di intrecciarsi...giusto che midici???..e cosi torniamo al discorso perche la beal la vende singolarmente.....
da Danielrock » ven set 16, 2005 14:13 pm
da Zio Vare » ven set 16, 2005 14:41 pm
Danielrock ha scritto:Io ho provato sia l'intera che le gemelle, la mezza mai quindi non ti posso dire.
Mi trovo meglio con le gemelle (almeno posso distribuire i pesi durante il percorso)
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.