materiale escursione rifugio

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda flicker » mar gen 11, 2005 22:04 pm

pamela ha scritto:NO NO!!!
niente dietro-front... si va avanti anche se ci volesse un giorno in più!!!

Pamela


tze!

ve voio vedé......
Avatar utente
flicker
 
Messaggi: 1354
Iscritto il: lun giu 14, 2004 18:27 pm
Località: sotto il PO

Messaggioda pamela » mer gen 12, 2005 12:57 pm

:lol: flicker ... PPPPPRRRRRRRRR :lol: :lol: :lol:
Non hai fiducia in noi donne??? ... vorrà dire che passerò voce così nessuna ti vorrà più :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: TIE' :lol:
pamela
 
Messaggi: 16
Images: 2
Iscritto il: mar gen 04, 2005 21:24 pm

Messaggioda passolento » gio gen 13, 2005 18:57 pm

Buzz ha scritto:


Per me la summa di questo tipo di esperienza si concentrò, come focalizzata da una lente, parecchi anni fa... ('93) sul gruppo della civetta-moiazza.



Buzz sei un mito :lol:
anch'io nel 95 arrivai in cima al Gorzano pensando che sarei morto nel giro di pochi minuti.
Zaino da 25 KG, compresa tenda tre posti solo per me :lol: , e marsupio da 5, il tutto per un giro di tre giorni :oops:
Ero veramente convinto di morire d'infarto :lol:

Il problema, Pam, è che lo zaino te lo fai con l'esperienza.
Le prime volte che vai in giro, quando torni, fai due mucchi, uno delle cose che hai usato ed uno di quelle che non hai toccato. Vedrai che differenza.
Considera, poi, che se porti uno sacco a pelo, almeno metà del 45 litri lo occupa lui, hai pensato ad usare un asciugamano :?: (io comunque sono allergico come te e per dormire uso il saccoletto della ferrino che ha anche il copricuscino :wink: ).
Ti sconsiglio, inoltre di appendere tata roba fuori dello zaino, alla fine finisce che tutto dondola, sbatacchia e fa casino.

Poi c'è pure chi si porta pentole di titanio, bombolone di gas da 5 litri, sgommarello di legno ... ma questa è un'altra storia :D
Immagine
Avatar utente
passolento
 
Messaggi: 4234
Images: 96
Iscritto il: lun feb 23, 2004 18:44 pm
Località: Roma

Messaggioda pamela » gio gen 13, 2005 19:35 pm

passolento... asciugamano per cosa? per il bagno o come tecnica che mi dovrai spiegare per risolvere il problema allergia-polvere-coperte???... :idea: pensandoci un po' potrei fare il risvolto sulle coperte con un piccolo asciugamano in modo da non respirare direttamente la polvere delle coperte :idea: (tipo come si fa per evitare che i bimbi sporchino le lenzuola col vomito)
per il bagno ne porto uno di quelli piccoli...
e tu con il saccolenzuolo con copricuscino riesci a risolvere il problema???

PS: tranquilli che ho fatto i conti, per tre gg con un po' di cibo arrivo a circa 12 kg (1,5 lt d'acqua), non sono proprio una frana, un po' di esperienza nel fare lo zaino ce l'ho anche io, solo che per ora mi sono soffermata alle uscite in giornata.

pamela
pamela
 
Messaggi: 16
Images: 2
Iscritto il: mar gen 04, 2005 21:24 pm

Messaggioda federica602 » gio gen 13, 2005 19:48 pm

pamela ha scritto:passolento... asciugamano per cosa? per il bagno o come tecnica che mi dovrai spiegare per risolvere il problema allergia-polvere-coperte???...



il sacco lenzuolo puoi, volendo, anche fartelo su misura...prendi un lenzuolo vecchio e lo cuci della misura che preferisci ed in modo che abbia tutto il risvolto che ti serve!

certo è un po' + ingombrante di quelli che vendono (ne ho visto uno di seta l'altro giorno non + grande di una pallina da tennis), ma comunque meglio che non il sacco a pelo!

ciao

f.
Avatar utente
federica602
 
Messaggi: 985
Images: 75
Iscritto il: mer apr 23, 2003 17:43 pm

Messaggioda Zio Vare » gio gen 13, 2005 20:29 pm

pamela ha scritto:e tu con il saccolenzuolo con copricuscino riesci a risolvere il problema???

Se soffri molto di allergia agli acari della polvere dubito che un saccolenzuolo ti possa aiutare, se invece è un'allergia sopportabile per cui è sufficiente un antistaminico allora come ha detto federica ti consiglio di cucirti un saccolenzuolo con due vecchie lenzuola che non usi più. Puoi farti il risvolto per la coperta e anche una federa integrata per il cuscino.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda passolento » ven gen 14, 2005 16:37 pm

pamela ha scritto:pensandoci un po' potrei fare il risvolto sulle coperte con un piccolo asciugamano in modo da non respirare direttamente la polvere delle coperte :idea: (tipo come si fa per evitare che i bimbi sporchino le lenzuola col vomito)

esatto :wink:
ma, ti ripeto, molti modelli hanno il copritesta

pamela ha scritto:e tu con il saccolenzuolo con copricuscino riesci a risolvere il problema???

yes :D
sarà che arrivo al rifugio talmente stracco che, di solito, dopo qualche grappino, vado giù come un sasso :lol:
Immagine
Avatar utente
passolento
 
Messaggi: 4234
Images: 96
Iscritto il: lun feb 23, 2004 18:44 pm
Località: Roma

Messaggioda Maxxo » ven gen 14, 2005 17:05 pm

Ragazzi un 3d fantastico :lol: :lol: :lol: , buzz sù tutti (naturalmente :wink: ).
Tanto, pam, andrà a finire come al solito; ti porterai dietro tanto di quell'inutile che alla prossima esperienza (sempre se ci sarà la seconda :twisted: ) ridurrai al 50% le inutilità xkè vigerà sempre il"non si sà mai!" e poi piano piano arriverai all'indispensabile. Io in Patagonia sono rimasto 12 gg con lo stesso paio di mutande 8O 8O 8O 8O ( le lavavo con la pioggia :lol: :lol: :lol:) Marco83, toglimi una curiosità, come hai testato lo zaino?? Giocandoci a calcetto con dentro 25kg di cibo? :lol: :lol: :wink: :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda trivi » ven gen 14, 2005 17:37 pm

Maxxo ha scritto:Io in Patagonia sono rimasto 12 gg con lo stesso paio di mutande 8O 8O 8O 8O ( le lavavo con la pioggia :lol: :lol: :lol:)


Immagino che avrai avuto tutte le patagoniesi ai tuoi piedi! :lol:
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda Maxxo » ven gen 14, 2005 17:56 pm

trivi ha scritto:
Maxxo ha scritto:Io in Patagonia sono rimasto 12 gg con lo stesso paio di mutande 8O 8O 8O 8O ( le lavavo con la pioggia :lol: :lol: :lol:)


Immagino che avrai avuto tutte le patagoniesi ai tuoi piedi! :lol:

hi,hi, credi che quelli fossero messi meglio :twisted: :twisted: :wink:
Era logisticamente perfetto, non si era certo pensato al superfluo, uno spazzolino e un tubetto di dentifricio risolvono tutti i tuoi problemi igienici, quello che hai addosso + il minimissimo dei cambi evviaaaa.
Scherzi a parte, si era limitato il tutto, nonostante i muli (che avevano il peso del campo, comunque) per dare priorità all'attrezzatura.
Dai trivi, ancora un paio di uscite con il carico che avevi nella tua discrezione ed imparerai qualcosa di "saggio"......in favore di un buon "profumo di maschio", perchè....."l'omo là da puzzà" in montagna pure la donna :twisted: :roll: :lol: :lol: :lol: :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda Marco83 » ven gen 14, 2005 20:09 pm

ahahahah maxxo hai letto il post sui pantaloni, no lo zaino non l'ho ancora testato :D a dire il vero non l'ho ancora comprato! ho solo deciso che sarà un deuter aircontact.. devo ancora decidere se 35+10 o 45+10!!! e qui mi ci dovrà stare tutto!!! e quello che non ci sta resta a casa o lo si compra al rifugio! e stai tranquillo che non andrò oltre i 12 max 13 kg per 4/5 gg
Stare al mondo può essere caro, ma c'è incluso un viaggio attorno al sole gratis ogni anno!
Avatar utente
Marco83
 
Messaggi: 185
Images: 9
Iscritto il: gio nov 04, 2004 23:14 pm
Località: Venezia

Messaggioda trivi » ven gen 14, 2005 20:11 pm

Marco83 ha scritto:ahahahah maxxo hai letto il post sui pantaloni, no lo zaino non l'ho ancora testato :D a dire il vero non l'ho ancora comprato! ho solo deciso che sarà un deuter aircontact.. devo ancora decidere se 35+10 o 45+10!!! e qui mi ci dovrà stare tutto!!! e quello che non ci sta resta a casa o lo si compra al rifugio! e stai tranquillo che non andrò oltre i 12 max 13 kg per 4/5 gg


Scusa ma compreso il cibo? 8O
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda flicker » ven gen 14, 2005 20:14 pm

pamela ha scritto::lol: flicker ... PPPPPRRRRRRRRR :lol: :lol: :lol:
Non hai fiducia in noi donne??? ... vorrà dire che passerò voce così nessuna ti vorrà più :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: TIE' :lol:


io sono come san tommaso.....

.....quindi fai delle belle foto, e postale.

così ti offrirò da bere............al bar del forum :wink:
Avatar utente
flicker
 
Messaggi: 1354
Iscritto il: lun giu 14, 2004 18:27 pm
Località: sotto il PO

Messaggioda Buzz » ven gen 14, 2005 20:30 pm

Badate che lo zaino non è un semplice oggetto inanimato.

Innanzitutto ha una fragile psiche,
Come il rospo della fiaba soffre di sentirsi piccolo e cerca di essere il più grande possibile. Si gonfia si gonfia si gonfia per quanto gli è possibile fare.
E' più forte di lui.
Anche se voi gli dite: "guarda, zaino, usciamo solo per una passeggiata. torniamo fra un paio d'ore..."
Lui vi dirà: "ma dai... ho spazio... su e porta anche quella giacca... metti che piove? e l'acqua! ti ricordi ?? hai avuto sete l'altra volta... e un paio di calzettoni di ricambio? si si e e anche il cappello... ah! e soprattutto anche l'obiettivo per le macro che mon lo porti mai... e poi metti un paio di panini... tanto c'è spazio.. e un pile.. che ti costa? .. e... poi... e..."

E alla fine, se starete a dar retta a lui sarà gonfio come il famoso rospo di fronte al bue!

Gli zaini sono così.
Tanto più sono grandi e tanto più si riempiono.

L'unico modo per fregarli è prenderli piccoli.
Loro si gonfiranno lo stesso, ma più di tanto...non potranno! :evil:

In più sono crudeli e dispettosi.
Non hanno il minimo senso collaborativo.

E inoltre, non vorrei dirlo, ma soffrono un pò di piaggeria.
Si. Nei confronti di bravi alpinisti gli zaini si appecoronano ...

Forti cin i deboli e deboli con i forti!
Ecco il loro poco lusinghiero motto.

Io ho visto con i miei occhi zaini minimalisti di ottimi alpinisti con grande esperienza contenere tutto quello che serve.

E ho visto zaini enormi di novizi essere carenti di tutto.

Questa è una legge immutabile.

(Anche gli imbraghi con l'attrezzatura appesa sembra si comportino nello stesso modo.)

Vi pare giusto?

Se incontrate sullo stesso percorso un "esperto" e un "niubbo" potete star certi che il primo avrà uno zaino piccolo e leggero dal quale al momento opportuno tirerà fuori tutto quello che gli occorre.

Mentre il secondo, poveretto, benchè abbia avvinghiata alle spalle una specie di roulotte, troverà sempre che ha lasciato a casa proprio quello che gli sarebbe occorso come il pane... 8O

In ciò sta la perfidia degli zaini!

Diffidatene quindi. Mi raccomando.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Marco83 » ven gen 14, 2005 20:43 pm

si trivi, ma solo quello per il primo gg e colaz-pranzo del secondo... cioè 3-4 stecche di cioccolata :D , un po' di biscotti, un frutto e qualche caramella zuccherata. il resto si compra al rifugio. e le escursioni sono primavera-estete-autunno a medie altitudini... cioè non mi servono superpiumini o chissà cosa! in zaino solo tuta per il rifugio leggera, un pile leggero e uno medio, una giacca leggerissima impermeabile, 2 magliette (compresa quella per rifugio-dormire), saccoletto light (estivo 800 gr.), mini asciugamano e spazzolino,cambio intimo (1 solo tecnico, e si fa il bucato alla sera tanto in 4-5 ore è già asciutto) scarpe, torcia, carta sentieri. ci sta tutto in 40 lt, se opto per il 45+10 è solo in previsione di qualche uscita più lunga e/o con più cibo.
tenda-fornelli ecc non li uso.
trivi... qual'era la tua perplessità a riguardo?
Stare al mondo può essere caro, ma c'è incluso un viaggio attorno al sole gratis ogni anno!
Avatar utente
Marco83
 
Messaggi: 185
Images: 9
Iscritto il: gio nov 04, 2004 23:14 pm
Località: Venezia

Messaggioda Marco83 » ven gen 14, 2005 20:48 pm

ah, manca il miniset di primo soccorso! e lo zaino è fatto
Stare al mondo può essere caro, ma c'è incluso un viaggio attorno al sole gratis ogni anno!
Avatar utente
Marco83
 
Messaggi: 185
Images: 9
Iscritto il: gio nov 04, 2004 23:14 pm
Località: Venezia

Messaggioda Redpoint » ven gen 14, 2005 21:24 pm

Buzz ha scritto:Mi permetto di postare una mia esperienza del genere che vai cercando di organizzare tu... (più o meno)...
......
....TREKKING LUNGO IN AUTOSUFFICIENZA? MAI PIU'!!!
:D :D :D Uno dei racconti più divertenti che abbia mai sentito... :D :D :D
Ma urmài sun chè... in mèzz al tempuraal
tuìvess föe di bàll che a me me piaas inscè...
(DvdS)

I can still feel you
even so far away
I think different.
Red.
Avatar utente
Redpoint
 
Messaggi: 2792
Images: 70
Iscritto il: dom mag 05, 2002 11:24 am
Località: Sotto un cielo stellato a guardare la Luna..

Re: materiale escursione rifugio

Messaggioda Redpoint » ven gen 14, 2005 21:35 pm

pamela ha scritto:Ciao a tutti.
Sono nuova e mi serve un aiuto.
Due mie amiche mi hanno invitato a partecipare in primavera ed estate a delle escursioni di 2 (massimo 3) giorni con soste in rifugio, ma nessuna di noi ha esperienze a riguardo.

Pamela
Beh... il problema non è tanto sulla scelta dei materiali, cosa portare e come fare lo zaino...

il fatto è che la preparazione e l'equipaggiamento necessario sono cose che si affinano con l'esperienza...

agli inizi si partirà con uno zaino stracarico e con l'esperienza ci si rende conto di cosa non è strettamente necessario... o peggio superfluo...

certo, imparerete che le comodità pesano... molto più che piccoli disagi... :wink:

il consiglio che vi dò è se potete cercate di iniziare a fare dei piccoli giri... inizialmente di mezza giornata e poi fino ad arrivare ad un giorno...

magari vi sembrerà strano... ma anche per un'escursione di qualche ora, un minimo di "equipaggiamento" è necessario.... anche solo come abbigliamento e scarpe...

personalmente non mi sento di aggiungere altro... se non rimarcare che siete voi a dover essere il vostro "laboratorio" dove sperimentare materiali, attrezzature ed equipaggiamenti...

partendo all'avventura senza una ragionevole formazione ed esperienza... farete come Buzz, che ha trasformato una potenziale bellissima escursione in uno dei gruppi che ritengo più belli delle dolomiti, in una tragicomica disfatta... :wink:

in bocca al lupo.. :wink: od insieme a qualche forumista... 8) :lol: :lol: che fa lo stesso... :wink:
Ma urmài sun chè... in mèzz al tempuraal
tuìvess föe di bàll che a me me piaas inscè...
(DvdS)

I can still feel you
even so far away
I think different.
Red.
Avatar utente
Redpoint
 
Messaggi: 2792
Images: 70
Iscritto il: dom mag 05, 2002 11:24 am
Località: Sotto un cielo stellato a guardare la Luna..

Messaggioda trivi » sab gen 15, 2005 0:06 am

Marco83 ha scritto:si trivi, ma solo quello per il primo gg e colaz-pranzo del secondo... cioè 3-4 stecche di cioccolata :D , un po' di biscotti, un frutto e qualche caramella zuccherata. il resto si compra al rifugio. e le escursioni sono primavera-estete-autunno a medie altitudini... cioè non mi servono superpiumini o chissà cosa! in zaino solo tuta per il rifugio leggera, un pile leggero e uno medio, una giacca leggerissima impermeabile, 2 magliette (compresa quella per rifugio-dormire), saccoletto light (estivo 800 gr.), mini asciugamano e spazzolino,cambio intimo (1 solo tecnico, e si fa il bucato alla sera tanto in 4-5 ore è già asciutto) scarpe, torcia, carta sentieri. ci sta tutto in 40 lt, se opto per il 45+10 è solo in previsione di qualche uscita più lunga e/o con più cibo.
tenda-fornelli ecc non li uso.
trivi... qual'era la tua perplessità a riguardo?


No niente è che mi sentivo pirla io! :lol: Quest'estate ad esempio per 6giorni 25kg fi zaino! :roll: Però avevamo cibo per tutti e sei i giorni(6kg ca.) e metà tenda a testa... Ma ho idea che qualcosa in meno potevo portarmelo!! :lol:
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda passolento » sab gen 15, 2005 13:40 pm

trivi ha scritto: Però avevamo cibo per tutti e sei i giorni(6kg ca.)

ammazza, trivi, e dove sei andato, sulla Luna :?:
personalmente (nonostate la mia fama :lol: ) del cibo mi preoccupo poco. Qualcosa si trova sempre. Nel più bel viaggio della mia vita, sono andato avanti per giorni a base di tè e pane con cipolla. E questo non ha minimente scalfito l'eccezionalità del momento. Anzi, l'immagine di 5 amici davanti ad un mezzo barattolo di marmellata ed un solo cucchiao è uno dei ricordi a me più caro.
:wink:
Immagine
Avatar utente
passolento
 
Messaggi: 4234
Images: 96
Iscritto il: lun feb 23, 2004 18:44 pm
Località: Roma

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.