DMM Pivot o CT Be Up??

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Re: DMM Pivot o CT Be Up??

Messaggioda Vigorone » lun ott 19, 2015 10:12 am

oppilifitrof ha scritto:Per assicurare il primo trovo molto comodo il megajul di edelrid. Mi ci trovo bene anche quando assicuro persone che hanno un peso diverso dal mio.
Tieni presente che reverso, atc e compagnia bella hanno un problema di cui pochi parlano: con l'uso si crea una bava tagliente rivolta verso le cavita' in cui scorrono le corde nella zona in cui si mette il moschettone... Sul megajul non ho ancora notato questo difetto.


Beh, il megajul e' in acciaio.
Piuttosto, come fai se col megajul se hai bisogno di una sicura "dinamica"?
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Re: DMM Pivot o CT Be Up??

Messaggioda oppilifitrof » lun ott 19, 2015 10:34 am

Un bel saltoino, poi qualche centimetro scorre prima di bloccare
turning true emotion
into digital expression
Avatar utente
oppilifitrof
 
Messaggi: 261
Images: 6
Iscritto il: lun mag 11, 2009 0:20 am
Località: Milano

Re: DMM Pivot o CT Be Up??

Messaggioda funkazzista » lun ott 19, 2015 10:44 am

In falesia, sugli spit, il Mega Jul va molto bene (l'ho usato anch'io).
Penso però che Vigorone si riferisse a vie lunghe con protezioni mobili, caso in cui al Mega Jul io personalmente preferisco un secchiello "tradizionale" + guanti.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: DMM Pivot o CT Be Up??

Messaggioda Vigorone » lun ott 19, 2015 11:06 am

funkazzista ha scritto:In falesia, sugli spit, il Mega Jul va molto bene (l'ho usato anch'io).
Penso però che Vigorone si riferisse a vie lunghe con protezioni mobili, caso in cui al Mega Jul io personalmente preferisco un secchiello "tradizionale" + guanti.


Esattamente. Qualcuno ha esperienza di utilizzo in "modalità dinamica" (tenuta voli compresa)?
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Re: DMM Pivot o CT Be Up??

Messaggioda scairanner » lun ott 19, 2015 11:26 am

Vigorone ha scritto:
scairanner ha scritto:
wolf jak ha scritto:...ma io sono di Verona...)


Ah bè allora (scusate l'OT) sabato devi esserci al raduno fuori dalla porta di casa e se non puoi... manda in rappresentanza la tua ragazza :mrgreen: (fine OT)


Bravo, buon suggerimento! Provatelo e poi mi aggiornate!!


Vigorone effettivamente wolf ha presenziato al raduno munito di ammenicoli vari, ma tra vino, salumi vari, le Menestrel che stampava tiri duri, coniglio che urlava "pisellone" Piede che da maschio alfa calamitava l'attenzione, ci siamo dimenticati di provarlo :mrgreen:
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: DMM Pivot o CT Be Up??

Messaggioda Vigorone » lun ott 19, 2015 11:30 am

scairanner ha scritto:
Vigorone ha scritto:
scairanner ha scritto:
wolf jak ha scritto:...ma io sono di Verona...)


Ah bè allora (scusate l'OT) sabato devi esserci al raduno fuori dalla porta di casa e se non puoi... manda in rappresentanza la tua ragazza :mrgreen: (fine OT)


Bravo, buon suggerimento! Provatelo e poi mi aggiornate!!


Vigorone effettivamente wolf ha presenziato al raduno munito di ammenicoli vari, ma tra vino, salumi vari, le Menestrel che stampava tiri duri, coniglio che urlava "pisellone" Piede che da maschio alfa calamitava l'attenzione, ci siamo dimenticati di provarlo :mrgreen:


Cazzeruola. Non ci si puo' fidare.
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Re: DMM Pivot o CT Be Up??

Messaggioda wolf jak » lun ott 19, 2015 11:35 am

ehh io ci ho provato, ma le questioni tenniche [cit.] interessano fino a un certo punto alla gente :roll:

effettivamente, c'era di meglio da fare al raduno :lol:
Avatar utente
wolf jak
 
Messaggi: 3129
Images: 0
Iscritto il: mar ott 13, 2015 12:06 pm
Località: Verona

Re: DMM Pivot o CT Be Up??

Messaggioda Fausto Merli » lun ott 19, 2015 11:45 am

funkazzista ha scritto:
Fausto Merli ha scritto:cosa mi consigliate di prendere per lei? Reverso4, Be up, ATC guide, Pivot ??
uno vale l'altro ? ( intendo come efficacia di frenata..non vorrei che gli scorre dentro troppo le corde calcolando appunto che è minuta..)

L'efficacia di frenata è assolutamente equivalente.
Io ti consiglierei piuttosto di prenderle un paio di guanti, se già non li usa.


si si quelli li usa :wink:
Fausto Merli
 
Messaggi: 223
Iscritto il: mer dic 18, 2013 18:59 pm

Re: DMM Pivot o CT Be Up??

Messaggioda Fausto Merli » lun ott 19, 2015 11:47 am

ovviamente io intendevo un aggeggio per le vie in ambiente, non da falesia
a quanto pare sembrano tutti uguali dai, le prenderò il primo che mi capita, visto che abbiamo gia reverso 3 magari le prendo il reverso 4
grazie
Fausto Merli
 
Messaggi: 223
Iscritto il: mer dic 18, 2013 18:59 pm

Re: DMM Pivot o CT Be Up??

Messaggioda wolf jak » lun ott 19, 2015 11:51 am

Fausto Merli ha scritto:ovviamente io intendevo un aggeggio per le vie in ambiente, non da falesia
a quanto pare sembrano tutti uguali dai, le prenderò il primo che mi capita, visto che abbiamo gia reverso 3 magari le prendo il reverso 4
grazie


Mi pare che i più recenti, come Be Up e Pivot, siano omologati per corde più sottili (mi pare entrambi per mezze corde fino a 7,3 mm). Oltre alla già descritta maggiore facilità di sbloccaggio del secondo.
Avatar utente
wolf jak
 
Messaggi: 3129
Images: 0
Iscritto il: mar ott 13, 2015 12:06 pm
Località: Verona

Re: DMM Pivot o CT Be Up??

Messaggioda Fausto Merli » lun ott 19, 2015 12:01 pm

wolf jak ha scritto:
Fausto Merli ha scritto:ovviamente io intendevo un aggeggio per le vie in ambiente, non da falesia
a quanto pare sembrano tutti uguali dai, le prenderò il primo che mi capita, visto che abbiamo gia reverso 3 magari le prendo il reverso 4
grazie


Mi pare che i più recenti, come Be Up e Pivot, siano omologati per corde più sottili (mi pare entrambi per mezze corde fino a 7,3 mm). Oltre alla già descritta maggiore facilità di sbloccaggio del secondo.


si però noi quelle corde non le usiamo ( 7,5 anche il reverso comunque)
ho letto infatti che ad esempio il pivot facilità lo sblocco del secondo, io ho gia sperimentato varie volte sta cosa con mia molgie usando il reverso3..
sarà che pesa poco, ma mi è sembrata facile anche con il reverso3
grazie
Fausto Merli
 
Messaggi: 223
Iscritto il: mer dic 18, 2013 18:59 pm

Re: DMM Pivot o CT Be Up??

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » lun ott 19, 2015 23:29 pm

Comunque se io dovessi prendere un aggeggio ex novo - a parte il mio irrinunciabile smart alpine - a questo punto credo che opterei per il be up. Anche se non l'ho provato personalmente.

(E adesso chiamate pure in causa il grande capo Estiquatsy :mrgreen: ).

Irrilevanti saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: DMM Pivot o CT Be Up??

Messaggioda Vigorone » lun ott 19, 2015 23:40 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Comunque se io dovessi prendere un aggeggio ex novo - a parte il mio irrinunciabile smart alpine - a questo punto credo che opterei per il be up. Anche se non l'ho provato personalmente.

(E adesso chiamate pure in causa il grande capo Estiquatsy :mrgreen: ).

Irrilevanti saluti
TSdG


Le genti vogliono sapere: perché?
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Re: DMM Pivot o CT Be Up??

Messaggioda Fausto Merli » mar ott 20, 2015 1:30 am

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Comunque se io dovessi prendere un aggeggio ex novo - a parte il mio irrinunciabile smart alpine - a questo punto credo che opterei per il be up. Anche se non l'ho provato personalmente.

(E adesso chiamate pure in causa il grande capo Estiquatsy :mrgreen: ).

Irrilevanti saluti
TSdG


tacchino vogliamo sapere il perchè :D
pesa 30 g piu del reverso4 ad esempio
( poi vabbè per le stupidate che faccio io e consorte van bene tutti )
:-))))))))))))
Fausto Merli
 
Messaggi: 223
Iscritto il: mer dic 18, 2013 18:59 pm

Re: DMM Pivot o CT Be Up??

Messaggioda espo » mar ott 20, 2015 7:09 am

Vigorone ha scritto:
oppilifitrof ha scritto:Per assicurare il primo trovo molto comodo il megajul di edelrid. Mi ci trovo bene anche quando assicuro persone che hanno un peso diverso dal mio.
Tieni presente che reverso, atc e compagnia bella hanno un problema di cui pochi parlano: con l'uso si crea una bava tagliente rivolta verso le cavita' in cui scorrono le corde nella zona in cui si mette il moschettone... Sul megajul non ho ancora notato questo difetto.


Beh, il megajul e' in acciaio.


ma questo succedeva col primo reverso che era stampato. ora non mi pare succeda +. ne col atc che hanno un altra genesi.
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: DMM Pivot o CT Be Up??

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mar ott 20, 2015 7:32 am

Fausto Merli ha scritto:
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Comunque se io dovessi prendere un aggeggio ex novo - a parte il mio irrinunciabile smart alpine - a questo punto credo che opterei per il be up. Anche se non l'ho provato personalmente.

(E adesso chiamate pure in causa il grande capo Estiquatsy :mrgreen: ).

Irrilevanti saluti
TSdG


tacchino vogliamo sapere il perchè :D
pesa 30 g piu del reverso4 ad esempio
( poi vabbè per le stupidate che faccio io e consorte van bene tutti )
:-))))))))))))


Beh perché fa le stesse cose del reverso e in più ha il piccolo vantaggio dello sblocco del secondo.

Se poi sei uno che, come me, fa "stupidate", non venirmi a dire che trenta grammi fanno la differenza.

Altrimenti cosa fai, ti metti a confrontare i pesi delle mutande e ti metti quelle ultraleggere? :mrgreen:

Intimissimi saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: DMM Pivot o CT Be Up??

Messaggioda Vigorone » mar ott 20, 2015 10:12 am

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
Fausto Merli ha scritto:
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Comunque se io dovessi prendere un aggeggio ex novo - a parte il mio irrinunciabile smart alpine - a questo punto credo che opterei per il be up. Anche se non l'ho provato personalmente.

(E adesso chiamate pure in causa il grande capo Estiquatsy :mrgreen: ).

Irrilevanti saluti
TSdG


tacchino vogliamo sapere il perchè :D
pesa 30 g piu del reverso4 ad esempio
( poi vabbè per le stupidate che faccio io e consorte van bene tutti )
:-))))))))))))


Beh perché fa le stesse cose del reverso e in più ha il piccolo vantaggio dello sblocco del secondo.

Se poi sei uno che, come me, fa "stupidate", non venirmi a dire che trenta grammi fanno la differenza.

Altrimenti cosa fai, ti metti a confrontare i pesi delle mutande e ti metti quelle ultraleggere? :mrgreen:

Intimissimi saluti
TSdG


Beh, il Pivot fa le stesse cose... ;-)
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Re: DMM Pivot o CT Be Up??

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mar ott 20, 2015 10:36 am

In effetti...era tanto per essere "patriottici".

Comunque ho dato un occhio ai pesi: mi risulta reverso4: 59 grammi, be up 85, pivot 72. Differenza fra reverso e pivot 13 g. Direi che non sia decisivo per la performance...

Ponderali saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: DMM Pivot o CT Be Up??

Messaggioda Fausto Merli » mar ott 20, 2015 10:55 am

ma si scherzavo per i pesi dai :wink:
però mi hai messo la pulce: guardando be up e reverso sono uguali
anche il reverso ha il forello per sbloccare il secondo ( anche il reverso 3 che ho gia)
forse intendi che il be up ha un sistema migliore??
ciao :wink:
Fausto Merli
 
Messaggi: 223
Iscritto il: mer dic 18, 2013 18:59 pm

Re: DMM Pivot o CT Be Up??

Messaggioda Vigorone » mar ott 20, 2015 11:04 am

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:In effetti...era tanto per essere "patriottici".


Eh immaginavo...

(anche se di questi tempi mi accontento di un vero e certificato "made in Europe"...)
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron