metodo ordinato per fare le doppie in serie

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Re: metodo ordinato per fare le doppie in serie

Messaggioda proseccoTauro » dom set 27, 2015 0:36 am

Riccardomountain ha scritto:Prima doppia..... Ok
Sosta, allongi prendi capo togli nodi di fine inserisci capo in nuova sosta mentre recuperi e cerchi la metà l'altro capo andrà su e poi lo finisci di recuperare e Lanci e prima un capo e poi l'altro che hai recuperato così via


si si be chiaro, quello l'ho capito, adesso ho solo qualche dubbio che ho espresso piu sopra
i capi da lanciare nelle soste sotto potrebbe non servire, van gia giu da soli mentre recupero..e mentre vien giu l'altro ramo
proseccoTauro
 
Messaggi: 47
Iscritto il: gio set 24, 2015 18:54 pm

Re: metodo ordinato per fare le doppie in serie

Messaggioda proseccoTauro » lun set 28, 2015 13:58 pm

lo riscrivo, magari qualcuno lo vede.. :oops: :D


curiosità sul cordino per l'autobloccante: io nelle uniche 2 vie fatte, poi a scendere ho usato un anello di cordino in kevlar del 5mm o 5,5mm circa,
e doppiato l'anello è lungo 40 cm
va bene sia come diametro-materiale, che lunghezza per l'uso nelle doppie come autobloccante?

:wink:

ps: anche sul lasciare il ramo con il nodo contro la parete vedo che nessuno ha dato la sua idea...

e sarete tutti a rampegar, non come io che faccio avanti indietro dal bar :mrgreen:
proseccoTauro
 
Messaggi: 47
Iscritto il: gio set 24, 2015 18:54 pm

Re: metodo ordinato per fare le doppie in serie

Messaggioda EvaK » lun set 28, 2015 14:03 pm

proseccoTauro ha scritto:lio nelle uniche 2 vie fatte, poi a scendere ho usato un anello di cordino in kevlar del 5mm o 5,5mm circa,


Il kevlar esiste solo in due diametri: 5.5 e 6.
vanno bene entrambidue
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Re: metodo ordinato per fare le doppie in serie

Messaggioda pablo75 » lun set 28, 2015 15:17 pm

proseccoTauro ha scritto:-----------
ps: anche sul lasciare il ramo con il nodo contro la parete vedo che nessuno ha dato la sua idea...


si consiglia il nodo dal lato parete e non esterno perchè il ramo da recuperare è quello sotto e rischi meno di strozzare l'altro

ma tanto come ti hanno già detto, le corde sono bastarde dalla nascita e si incastreranno lo stesso per altri millemila motivi :mrgreen:
pablo75
 
Messaggi: 497
Images: 1
Iscritto il: mer apr 24, 2013 15:49 pm

Re: metodo ordinato per fare le doppie in serie

Messaggioda proseccoTauro » lun set 28, 2015 16:03 pm

EvaK ha scritto:
proseccoTauro ha scritto:lio nelle uniche 2 vie fatte, poi a scendere ho usato un anello di cordino in kevlar del 5mm o 5,5mm circa,


Il kevlar esiste solo in due diametri: 5.5 e 6.
vanno bene entrambidue


ah ok grazie, per il materiale ci sono allora
mi resta il dubbio su quanto serva lungo, il mio è fatto con cordino lungo 80 cm..quindi chiuso ad anello diventa un anello lungo 40 cm..
mi chiedevo se è abbastanza..
proseccoTauro
 
Messaggi: 47
Iscritto il: gio set 24, 2015 18:54 pm

Re: metodo ordinato per fare le doppie in serie

Messaggioda proseccoTauro » lun set 28, 2015 16:04 pm

pablo75 ha scritto:
proseccoTauro ha scritto:-----------
ps: anche sul lasciare il ramo con il nodo contro la parete vedo che nessuno ha dato la sua idea...


si consiglia il nodo dal lato parete e non esterno perchè il ramo da recuperare è quello sotto e rischi meno di strozzare l'altro

ma tanto come ti hanno già detto, le corde sono bastarde dalla nascita e si incastreranno lo stesso per altri millemila motivi :mrgreen:


speriamo di no..gia io e mio fratello siamo una comica a far le doppie se si incastrano ti saluto
inizierò a mettere nella dotazione di base anche i sacchi a pelo si sa mai :mrgreen:
proseccoTauro
 
Messaggi: 47
Iscritto il: gio set 24, 2015 18:54 pm

Re: metodo ordinato per fare le doppie in serie

Messaggioda il Duca » lun set 28, 2015 16:06 pm

proseccoTauro ha scritto:speriamo di no...


Come diceva il mio prof. di matematica: chi vive sperando...
Rassegnati, perché succederà, molte volte :twisted:
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Re: metodo ordinato per fare le doppie in serie

Messaggioda proseccoTauro » lun set 28, 2015 16:19 pm

:twisted:
allora oltre ai sacchi a pelo ci portiamo anche 2 bottiglie di prosecco docg
cosi la notte passa meglio ahahah

però mi sono studiato un metodo per evitare l'incastro :P
invece di recuperarla tirando piano..gli do dei bei colpi secchi cosi si stacca dalla parete e non si incastra
:roll: =D> :mrgreen:
proseccoTauro
 
Messaggi: 47
Iscritto il: gio set 24, 2015 18:54 pm

Re: metodo ordinato per fare le doppie in serie

Messaggioda proseccoTauro » lun set 28, 2015 16:48 pm

ho spulciato nel forum, roba datata è :lol:

viewtopic.php?t=33978

cordino per l'autobloccante da farsi con uno spezzone da 1,5 mt..
il mio che ho usato sarà stato forse 1 mt...

ottimo
proseccoTauro
 
Messaggi: 47
Iscritto il: gio set 24, 2015 18:54 pm

Re: metodo ordinato per fare le doppie in serie

Messaggioda Vigorone » lun set 28, 2015 17:12 pm

proseccoTauro ha scritto:ho spulciato nel forum, roba datata è :lol:

viewtopic.php?t=33978

cordino per l'autobloccante da farsi con uno spezzone da 1,5 mt..
il mio che ho usato sarà stato forse 1 mt...

ottimo


Un giovane che usa la funzione "cerca". Spettacolo. =D>
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Re: metodo ordinato per fare le doppie in serie

Messaggioda espo » lun set 28, 2015 18:46 pm

EvaK ha scritto:
proseccoTauro ha scritto:lio nelle uniche 2 vie fatte, poi a scendere ho usato un anello di cordino in kevlar del 5mm o 5,5mm circa,


Il kevlar esiste solo in due diametri: 5.5 e 6.
vanno bene entrambidue


falso.

esiste in tutti i diametri. magari in altri negozi.
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: metodo ordinato per fare le doppie in serie

Messaggioda VYGER » lun set 28, 2015 23:22 pm

Bel video della scuola CAI Alletto con alcuni accorgimenti interessanti [quella delle due corde fissate all'imbrago per facilitarne la distribuzione in discesa non la conoscevo].

https://www.youtube.com/watch?v=8xWRTelfjZo

Buonanotte
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Re: metodo ordinato per fare le doppie in serie

Messaggioda proseccoTauro » mar set 29, 2015 7:38 am

avevo gia visto quel metodo di tenere le corde, mi sembra una guida alpina

ho fatto il cordino autobloccante ieri sera...ma come cacchio si finiscono i capi del kevlar?
non c'è stato verso, son tutti sfilacciati
:(
proseccoTauro
 
Messaggi: 47
Iscritto il: gio set 24, 2015 18:54 pm

Re: metodo ordinato per fare le doppie in serie

Messaggioda rocciaforever » mar set 29, 2015 8:53 am

proseccoTauro ha scritto:avevo gia visto quel metodo di tenere le corde, mi sembra una guida alpina

ho fatto il cordino autobloccante ieri sera...ma come cacchio si finiscono i capi del kevlar?
non c'è stato verso, son tutti sfilacciati
:(


ma scusa: chi è quel "cane" che te li ha venduti così?
cmq, se capita a me io faccio così:
- scopro l'anima (centro del kevlar) sollevando (facendo scorrere) la calza o camicia (parte esterna)
- taglio via un pezzo di anima (tipo un centimetro)
- ora ritiro giù tutta la calza facendo scorrere le dita (indice pollice) lungo il kevlar
- facendo così dovresti aver fatto scomparire l'anima dentro la calza.
- ora spunto con delle forbici la calza in eccesso (lascio tipo 5mm di calza a coprire l'anima)
- scaldo con l'accendino la calza alla sua estremità e la sistemo con le dita
- fatto.
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Re: metodo ordinato per fare le doppie in serie

Messaggioda Pié » mar set 29, 2015 9:52 am

proseccoTauro ha scritto:avevo gia visto quel metodo di tenere le corde, mi sembra una guida alpina




ecco,
in questo caso i nodi ai capi non fanno schifo.. :wink:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: metodo ordinato per fare le doppie in serie

Messaggioda il Duca » mar set 29, 2015 11:35 am

VYGER ha scritto:Bel video della scuola CAI Alletto con alcuni accorgimenti interessanti [quella delle due corde fissate all'imbrago per facilitarne la distribuzione in discesa non la conoscevo].

https://www.youtube.com/watch?v=8xWRTelfjZo

Buonanotte


Un vecchio istruttore con cui andavo in giro usava il metodo di appendere le due corde all'imbrago, piegate su se stesse, e poi le la lasciava srotolare mano a mano che si calava.
Il problema è che devi stare attento a non stringerle troppo coi cordini (altrimenti non scorrono) e a non lasciarle troppo blande (altrimenti ti partono e si incasinano).
Io ho provato un paio di volte, ma si perde un sacco di tempo a fare tutta la manovra bene e se devi fare un po' di calate non scendi più.
In più non ti salva dagli incastri di quando recuperi la corda.
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Re: metodo ordinato per fare le doppie in serie

Messaggioda proseccoTauro » mar set 29, 2015 14:13 pm

Pié ha scritto:
proseccoTauro ha scritto:avevo gia visto quel metodo di tenere le corde, mi sembra una guida alpina




ecco,
in questo caso i nodi ai capi non fanno schifo.. :wink:


be certo cosi non vi è rischio di incastro per i capi in quanto non si lanciano
però non so quanti fanno sta roba...alzi la mano nel forum chi abitualmente fa su le corde cosi nelle doppie??? :mrgreen:
proseccoTauro
 
Messaggi: 47
Iscritto il: gio set 24, 2015 18:54 pm

Re: metodo ordinato per fare le doppie in serie

Messaggioda proseccoTauro » mar set 29, 2015 14:15 pm

rocciaforever ha scritto:
proseccoTauro ha scritto:avevo gia visto quel metodo di tenere le corde, mi sembra una guida alpina

ho fatto il cordino autobloccante ieri sera...ma come cacchio si finiscono i capi del kevlar?
non c'è stato verso, son tutti sfilacciati
:(


ma scusa: chi è quel "cane" che te li ha venduti così?
cmq, se capita a me io faccio così:
- scopro l'anima (centro del kevlar) sollevando (facendo scorrere) la calza o camicia (parte esterna)
- taglio via un pezzo di anima (tipo un centimetro)
- ora ritiro giù tutta la calza facendo scorrere le dita (indice pollice) lungo il kevlar
- facendo così dovresti aver fatto scomparire l'anima dentro la calza.
- ora spunto con delle forbici la calza in eccesso (lascio tipo 5mm di calza a coprire l'anima)
- scaldo con l'accendino la calza alla sua estremità e la sistemo con le dita
- fatto.


ma no..è uno spezzone lungo..dal quale io poi taglio man mano dei pezzi, non è colpa di chi l'ha venduto
ok provo a fare cosi, in effetti è l'anima che non brucia, la calza si
grazie un prosecco offerto :wink:
proseccoTauro
 
Messaggi: 47
Iscritto il: gio set 24, 2015 18:54 pm

Re: metodo ordinato per fare le doppie in serie

Messaggioda pablo75 » mar set 29, 2015 15:11 pm

proseccoTauro ha scritto:...alzi la mano nel forum chi abitualmente fa su le corde cosi nelle doppie??? :mrgreen:


inutile far su le corde così abitualmente.
Ma molto utile farlo, e io lo facqui :mrgreen: , quando il vento fa salire verso l'alto le corde lanciate verso il basso :mrgreen: oppure quando devi calarti in una foresta verticale oppure in un canale franoso e vuoi evitare di uccidere chi c'è di sotto :mrgreen:
pablo75
 
Messaggi: 497
Images: 1
Iscritto il: mer apr 24, 2013 15:49 pm

Re: metodo ordinato per fare le doppie in serie

Messaggioda proseccoTauro » gio ott 15, 2015 14:07 pm

amici del prosecco ( a tutte le ore) :D
rimanendo in tema doppie, per il cordino autobloccante ho sempre usato quello in nylon del 7 mm
ma visto che ho preso un pezzo di kevlar 5,5 mm, lo cambierei con quello
dubbio nodo: leggendo qua e là vedo che va per la maggiore il triplo nodo inglese 8O ( esce un nodo esagerato..)
però adesso legegndo un vecchio scritto di Bressan della sezione di Padova ( forse dove testano i materiali?)
dice testualmnete parlando del kevlar: nodo doppio inglese, lasciando uscire dai capi al meno 5 cm

voi cosa usate? è davvero necessario un triplo inglese, o abbasta il doppio inglese?
mi riferisco sia all'anello da usare per la discesa in doppia, che anelli in kevlar per protezioni e soste..
buon prosecco a tutti
:-({|=
proseccoTauro
 
Messaggi: 47
Iscritto il: gio set 24, 2015 18:54 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.