Ciao Luca, logicamente la palestra serve, però, poi via verso grandi avventure che troverai in montagna ,
con vie anche facili ma alpinistiche, dove vivrai la grande avventura, e sempre ricordando che :
"""""""""""" Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio"""""""""""
E poi. come Ti avevo già scritto, il grandissimo PIUSSI, uno dei più grandi
alpinisti di tutti i tempi ( Ti consiglio il Suo libro)(
http://www.amazon.it/Piussi-Ignazio-Lib ... %20Ignazio)
soleva dire :
"""""""""""" Molti alpinisti sono morti non per aver osato troppo, ma per aver osato stupidamente""""""""""
E naturalmente il GRANDE Piussi è morto di vecchiaia, e bisogna leggere nel suo bellissimo
articolo sul libro" Alpinismo Moderno" i suoi consigli e insegnamenti, ( un capitolo di cui in questo
libro Lui parla di Misto, di cui era un grande MAESTRO) Ciao.
""""""Quale miglior campo d’azione può esservi che la montagna? L’asprezza della natura e la potenza della lotta continua sono presenti in ogni particolare: dal cirro sfilacciato alla roccia compatta; dagli spigoli smussati dei sassi ai pini ritorti; dalla frana alla valanga, tutto, insomma, un complesso di elementi che testimoniano quali forze usano scontrarsi.""""""
Gervasutti.