nodo bulino SEMI infilato

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Re: nodo bulino SEMI infilato

Messaggioda Danilo » ven set 04, 2015 17:02 pm

ma perchè evak non scrive più :?:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: nodo bulino SEMI infilato

Messaggioda Fausto Merli » sab set 05, 2015 0:33 am

quelli che conosco io non usano il bulino
comunque io volevo impararlo perchè nella conserva viene usato, l'ho detto sopra, io in falesia continuerò ad usare l'8
ma vorrei però imparare lo stesso il bulino ( nelle sue 3 varianti, bulino semplice, semi infilato-infilato)
dalle prove fatte, ho visto che si presta ad essere fatto in modi diversi..insomma non è logico e facile come l'8

io non so se voi lo usate ad esempio il bulino semi infilato...o se avete mai provato a farlo, ma secondo me non è cosi scontato...

potete fare una prova voi stessi :wink:
se siete in ufficio va bene anche il cavo del mouse :mrgreen: , oppur le calze della vostra compagna di lavoro :P

seguire quello che fa il tipo francese qui sopra nel video come diceva roccia dal minuto 1,49''

poi però il risultato finale deve essere come questa foto delle Guide alpine:

Immagine

confrontandoci per me si arriva a capire i passaggi esatti per farlo cosi..
non ci trovo nulla di male
ovvio se poi a voi non interessa imparare questo nodo è un altro discorso :wink:

ciao
Fausto Merli
 
Messaggi: 223
Iscritto il: mer dic 18, 2013 18:59 pm

Re: nodo bulino SEMI infilato

Messaggioda kala » sab set 05, 2015 20:51 pm

Vero bulino, finto bulino.
Un mio inutile contributo.
Ciao Drugo! :mrgreen:

Immagine

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Re: nodo bulino SEMI infilato

Messaggioda Fausto Merli » dom set 06, 2015 2:10 am

kala ha scritto:Vero bulino, finto bulino.
Un mio inutile contributo.
Ciao Drugo! :mrgreen:

Immagine


ostia l'immagine qui nel topic io non la vedo ..ma è quella della galleria ok :wink:
il Drugo se non sabglio è un cajano vero? potrebbe dire la sua su questo bulino semi infilato :mrgreen:
offro un giro di prosecchi, sempre se non è astemio ovvio
:wink:
Fausto Merli
 
Messaggi: 223
Iscritto il: mer dic 18, 2013 18:59 pm

Re: nodo bulino SEMI infilato

Messaggioda Eionedvx » dom set 06, 2015 9:33 am

Fausto Merli ha scritto:
kala ha scritto:Vero bulino, finto bulino.
Un mio inutile contributo.
Ciao Drugo! :mrgreen:

Immagine


ostia l'immagine qui nel topic io non la vedo ..ma è quella della galleria ok :wink:
il Drugo se non sabglio è un cajano vero? potrebbe dire la sua su questo bulino semi infilato :mrgreen:
offro un giro di prosecchi, sempre se non è astemio ovvio
:wink:


Cajano astemio? Specie inesistente. :lol:
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Re: nodo bulino SEMI infilato

Messaggioda Fausto Merli » dom set 06, 2015 11:37 am

a be, se per quello io non sono cajano..ma di acqua ne bevo pochina :mrgreen:

intanto ringrazio tutti quelli che mi hanno aiutato, da roccia che ha messo il video a tutti gli altri intervenuti
non per ultimo il gentilissimo kala, che con pazienza mi ha illuminato su questi benedetti bulini
grazie kala come detto ti sono in debito di qualche pinta di birra :wink:
Fausto Merli
 
Messaggi: 223
Iscritto il: mer dic 18, 2013 18:59 pm

Re: nodo bulino SEMI infilato

Messaggioda kala » dom set 06, 2015 13:36 pm

Ma non capisco perché non è venuta fuori l'immagine... Ci riprovo.

Immagine

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Re: nodo bulino SEMI infilato

Messaggioda kala » dom set 06, 2015 13:42 pm

Le piastrelle non sono in vendita (Cit.)

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Re: nodo bulino SEMI infilato

Messaggioda Fausto Merli » dom set 06, 2015 16:45 pm

ah ecco adesso si vede la foto, ottimo kala :wink:
Fausto Merli
 
Messaggi: 223
Iscritto il: mer dic 18, 2013 18:59 pm

Re: nodo bulino SEMI infilato

Messaggioda Andrea Orlini » dom set 06, 2015 16:53 pm

kala ha scritto:Vero bulino, finto bulino.
Un mio inutile contributo.

Non c'è un vero o finto bulino, sono solo 2 versione:
In marineria si fa la versione di sx, ma anche quella a dx funziona ugualmente, solo che con questa versione (dx) non puoi fare il bulino semi infilato.
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

Re: nodo bulino SEMI infilato

Messaggioda Fausto Merli » dom set 06, 2015 17:08 pm

:oops: ma non sono quasi uguali?
vabbè uno ha il capo corda a dx e uno a sx...
:roll:
Fausto Merli
 
Messaggi: 223
Iscritto il: mer dic 18, 2013 18:59 pm

Re: nodo bulino SEMI infilato

Messaggioda Andrea Orlini » dom set 06, 2015 17:14 pm

Fausto Merli ha scritto::oops: ma non sono quasi uguali?
vabbè uno ha il capo corda a dx e uno a sx...
:roll:

Infatti, sono "quasi uguali"...
prova a fare il semi infilato, se ti riesce, con il capo che esce esterno, come quello a dx...
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

Re: nodo bulino SEMI infilato

Messaggioda Fausto Merli » dom set 06, 2015 18:31 pm

si ok capito..
io ho imparato a farlo solo in un modo
infatti non capisco nemmeno come si fa a farlo in modo che il capo corda resti spostato dalla parte opposta

da incompetente...il nodo di dx, se si prende l'asola in uscita verso la matassa, la si ruota di 180°...a questo punto abbiamo il capo corda interno come nel nodo di sx..sbaglio o quindi poi si può anche in quel caso fare il semibulino?
( la differenza è che in uno la corda in uscita matassa sta sotto, nell'altro sopra l'asola in uscita
ciao
Fausto Merli
 
Messaggi: 223
Iscritto il: mer dic 18, 2013 18:59 pm

Re: nodo bulino SEMI infilato

Messaggioda kala » dom set 06, 2015 21:19 pm

Andrea Orlini ha scritto:
kala ha scritto:Vero bulino, finto bulino.
Un mio inutile contributo.

Non c'è un vero o finto bulino, sono solo 2 versione:
In marineria si fa la versione di sx, ma anche quella a dx funziona ugualmente, solo che con questa versione (dx) non puoi fare il bulino semi infilato.


Oh, beh, se vuoi che discutiamo dei nomi andiamo lontano... :mrgreen:
Io mi rifaccio ai Testi Sacri, ché l'alpinismo è storia recente, e poi - come dici tu - al di là che da semplici sono meccanicamente equivalente non si possono semi-infilare alla stessa maniera.

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Re: nodo bulino SEMI infilato

Messaggioda dang » dom set 06, 2015 23:02 pm

kala ha scritto:Le piastrelle non sono in vendita (Cit.)


Anche perché, a voler essere precisi, ci mancherebbe un gatto. :mrgreen:
dang
 
Messaggi: 600
Images: 1
Iscritto il: gio ott 05, 2006 13:56 pm

Re: nodo bulino SEMI infilato

Messaggioda Andrea Orlini » lun set 07, 2015 10:22 am

Fausto Merli ha scritto:si ok capito..
io ho imparato a farlo solo in un modo
infatti non capisco nemmeno come si fa a farlo in modo che il capo corda resti spostato dalla parte opposta

È una stupidaggine... prova e vedrai che arrivi a farlo anche nell'altro modo.

da incompetente...il nodo di dx, se si prende l'asola in uscita verso la matassa, la si ruota di 180°...a questo punto abbiamo il capo corda interno come nel nodo di sx..sbaglio o quindi poi si può anche in quel caso fare il semibulino?
( la differenza è che in uno la corda in uscita matassa sta sotto, nell'altro sopra l'asola in uscita
ciao

Sinceramente non capisco quello che intendi :oops: comunque con il capo esterno non ti viene il semi infilato (a questo punto fai un contronodo, inizia a arrampicare - che tanto ti tiene benissimo - e diamoci un taglio al semi infilato :mrgreen: )
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

Re: nodo bulino SEMI infilato

Messaggioda Fausto Merli » lun set 07, 2015 17:09 pm

Andrea Orlini ha scritto:Sinceramente non capisco quello che intendi :oops: comunque con il capo esterno non ti viene il semi infilato (a questo punto fai un contronodo, inizia a arrampicare - che tanto ti tiene benissimo - e diamoci un taglio al semi infilato :mrgreen: )


intendo questo:

ovvero prendere l'asola punteggiata e ribaltarla di 180°...cioè sotto sopra...e il capo corda appunto va all'interno..
Immagine
Fausto Merli
 
Messaggi: 223
Iscritto il: mer dic 18, 2013 18:59 pm

Re: nodo bulino SEMI infilato

Messaggioda Andrea Orlini » lun set 07, 2015 17:29 pm

Fausto Merli ha scritto:
Andrea Orlini ha scritto:Sinceramente non capisco quello che intendi :oops: comunque con il capo esterno non ti viene il semi infilato (a questo punto fai un contronodo, inizia a arrampicare - che tanto ti tiene benissimo - e diamoci un taglio al semi infilato :mrgreen: )


intendo questo:

ovvero prendere l'asola punteggiata e ribaltarla di 180°...cioè sotto sopra...e il capo corda appunto va all'interno..
Immagine

Non funziona... prova no?!
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

Re: nodo bulino SEMI infilato

Messaggioda Fausto Merli » lun set 07, 2015 18:14 pm

appena sono a casa proverò :D
in quanto voglio capire dove si sbaglia..per ottenere il nodo con il capo esterno
ciao :wink:

--------------

edit: ok capito l'arcano, si per essere eseguito il semi serve avere il capo corda nella parte interna

possiamo chiudere questa telenovela, nodo archiviato

adesso passo agli altri.. :mrgreen:
Fausto Merli
 
Messaggi: 223
Iscritto il: mer dic 18, 2013 18:59 pm

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron