espo ha scritto:Mork ha scritto:espo ha scritto:allora in falesia solitamente usi stessa mano per metter rinvio e passar dentro la corda. magari al limite. per passar la corda dentro aver leva dalla parte del pollice è decisamente + comodo. inoltre solitamente rinvii dalla parte della mano che impugna il rinvio. cioè chiodo a ds mano destra. le eccezzioni sono poche. con leve contrapposte rinvii sempre andando da centro in fuori e hai leva sul pollice. con gli allineati se rinvii da centro in fuori hai leva parte mignolo oppure devi fare esterno e tornare indietro. ci metti + tempo

tutto corretto, con la differenza che io rinvio esattamente all'incontrario. Chiodo a destra, mano destra, leva moschettone lato chiodo verso l'interno (sinistra), leva moschettone lato corda verso l'esterno (destra)
cioè moschetti tornando indietro e metti dentro la corda con le 4 dita?

non ho capito cosa intendi con "tornare indietro"...
mano destra, prendo il rinvio a destra, moschettono lo spit con la leva verso sinistra, quindi con movimento rotatorio da destra a sinistra, scendo a prender la corda, la tiro e moschettono con lo stesso movimento di prima, da destra verso sinistra. La corda sta più o meno sull'indice...
questo in teoria. In pratica:
mano destra, prendo il rinvio a destra dove però sono finiti, impreco e prendo un rinvio da sinistra con movimento di contorsione, moschettono come riesco con improbabili allungamenti visto che il chiodo è lontano, scendo a prender la corda, la prendo e tiro... ma è il capo che esce dal nodo a 8, riscendo con la mano a prendere la corda giusta, tiro ma si blocca, impreco e tiro, e più tiro più si blocca, e sento da sotto "Aspetta un attimo", ma io non ho un attimo, tiro e la corda viene, la tengo fra i denti, ritiro un'altra bracciata, si riblocca, ri-impreco, ri-tiro, moschettono con incastro di
diti dentro il moschettone, urlo "Blocca" e mi appendo...
