i mie primi RINVII :)

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Re: i mie primi RINVII :)

Messaggioda Persephone84 » mar nov 11, 2014 17:09 pm

il Duca ha scritto:
Mork ha scritto:
x3me ha scritto:piu confuso di prima :D



guarda che i moschettoni dei rinvii puoi girarli tu quando vuoi, quindi puoi prenderli in qualsiasi configurazione, provare tutte e due. e poi decidere


Avevo un amico con cui andavo in montagna, la cui moglie era istruttrice di arrampicata. Tu non sai le litigate coniugali: lei gli girava tutti moschettoni mettendoli opposti e legnandolo perché li teneva "sbagliati". Lui che poi in montagna doveva stare lì a rigirarli urlando imprecazioni contro la consorte :lol:
Vita di coppia!


se qualcuno mi gira i rinvii lo legno!! :evil:
ho provato la configurazione opposta e non mi ci trovo...

comunque, x3me, ti posso dire come li ho scelti io... "Che belli! sono blu!!" :lol: :lol:
http://www.oliunid.it/it/bd-black-diamo ... icata.html

ora i soci me li chiedono per fare i tiri duri... :twisted:
Avatar utente
Persephone84
 
Messaggi: 847
Iscritto il: ven ago 23, 2013 10:49 am
Località: Novara

Re: i mie primi RINVII :)

Messaggioda Mork » mar nov 11, 2014 17:16 pm

io in falesia li uso contrapposti.

lo trovo comodo perché alla fine fai lo stesso movimento per mettere il moschettone e per mettere la corda
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Re: i mie primi RINVII :)

Messaggioda espo » mar nov 11, 2014 17:36 pm

il Duca ha scritto:
Mork ha scritto:
x3me ha scritto:piu confuso di prima :D



guarda che i moschettoni dei rinvii puoi girarli tu quando vuoi, quindi puoi prenderli in qualsiasi configurazione, provare tutte e due. e poi decidere


Avevo un amico con cui andavo in montagna, la cui moglie era istruttrice di arrampicata. Tu non sai le litigate coniugali: lei gli girava tutti moschettoni mettendoli opposti e legnandolo perché li teneva "sbagliati". Lui che poi in montagna doveva stare lì a rigirarli urlando imprecazioni contro la consorte :lol:
Vita di coppia!


e farsi 2 serie

o 2 mogli?
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: i mie primi RINVII :)

Messaggioda espo » mar nov 11, 2014 17:40 pm

Persephone84 ha scritto:se qualcuno mi gira i rinvii lo legno!! :evil:
ho provato la configurazione opposta e non mi ci trovo...



allora in falesia solitamente usi stessa mano per metter rinvio e passar dentro la corda. magari al limite. per passar la corda dentro aver leva dalla parte del pollice è decisamente + comodo. inoltre solitamente rinvii dalla parte della mano che impugna il rinvio. cioè chiodo a ds mano destra. le eccezzioni sono poche. con leve contrapposte rinvii sempre andando da centro in fuori e hai leva sul pollice. con gli allineati se rinvii da centro in fuori hai leva parte mignolo oppure devi fare esterno e tornare indietro. ci metti + tempo :mrgreen:
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: i mie primi RINVII :)

Messaggioda Mork » mar nov 11, 2014 17:58 pm

espo ha scritto:
Persephone84 ha scritto:se qualcuno mi gira i rinvii lo legno!! :evil:
ho provato la configurazione opposta e non mi ci trovo...



allora in falesia solitamente usi stessa mano per metter rinvio e passar dentro la corda. magari al limite. per passar la corda dentro aver leva dalla parte del pollice è decisamente + comodo. inoltre solitamente rinvii dalla parte della mano che impugna il rinvio. cioè chiodo a ds mano destra. le eccezzioni sono poche. con leve contrapposte rinvii sempre andando da centro in fuori e hai leva sul pollice. con gli allineati se rinvii da centro in fuori hai leva parte mignolo oppure devi fare esterno e tornare indietro. ci metti + tempo :mrgreen:


tutto corretto, con la differenza che io rinvio esattamente all'incontrario. Chiodo a destra, mano destra, leva moschettone lato chiodo verso l'interno (sinistra), leva moschettone lato corda verso l'esterno (destra)
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Re: i mie primi RINVII :)

Messaggioda espo » mar nov 11, 2014 18:02 pm

Mork ha scritto:
espo ha scritto:allora in falesia solitamente usi stessa mano per metter rinvio e passar dentro la corda. magari al limite. per passar la corda dentro aver leva dalla parte del pollice è decisamente + comodo. inoltre solitamente rinvii dalla parte della mano che impugna il rinvio. cioè chiodo a ds mano destra. le eccezzioni sono poche. con leve contrapposte rinvii sempre andando da centro in fuori e hai leva sul pollice. con gli allineati se rinvii da centro in fuori hai leva parte mignolo oppure devi fare esterno e tornare indietro. ci metti + tempo :mrgreen:


tutto corretto, con la differenza che io rinvio esattamente all'incontrario. Chiodo a destra, mano destra, leva moschettone lato chiodo verso l'interno (sinistra), leva moschettone lato corda verso l'esterno (destra)


cioè moschetti tornando indietro e metti dentro la corda con le 4 dita? #-o
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: i mie primi RINVII :)

Messaggioda Persephone84 » mar nov 11, 2014 18:07 pm

espo ha scritto:
Persephone84 ha scritto:se qualcuno mi gira i rinvii lo legno!! :evil:
ho provato la configurazione opposta e non mi ci trovo...



allora in falesia solitamente usi stessa mano per metter rinvio e passar dentro la corda. magari al limite. per passar la corda dentro aver leva dalla parte del pollice è decisamente + comodo. inoltre solitamente rinvii dalla parte della mano che impugna il rinvio. cioè chiodo a ds mano destra. le eccezzioni sono poche. con leve contrapposte rinvii sempre andando da centro in fuori e hai leva sul pollice. con gli allineati se rinvii da centro in fuori hai leva parte mignolo oppure devi fare esterno e tornare indietro. ci metti + tempo :mrgreen:


non ho capito... :?

comunque io di solito faccio così: sono a sinistra del rinvio, rinvio con la destra con leve verso destra. sono a destra del rinvio, rinvio con la sinistra, leve verso sinistra.
pollice sul lato del moschettone, corda tra indice e medio, indice che apre la leva del rinvio.
se sono perpendicolare al rinvio mi è indifferente con quale mano rinvio.
notare che sono tanto rompiquazzo che, nel caso abbia i rinvii già messi, se salgo a sinistra del rinvio e il moschettone è girato verso di me, giro il rinvio (il socio può testimoniare) ... :lol: so' donna...
Avatar utente
Persephone84
 
Messaggi: 847
Iscritto il: ven ago 23, 2013 10:49 am
Località: Novara

Re: i mie primi RINVII :)

Messaggioda espo » mar nov 11, 2014 18:14 pm

Persephone84 ha scritto:


notare che sono tanto rompiquazzo che, nel caso abbia i rinvii già messi, se salgo a sinistra del rinvio e il moschettone è girato verso di me, giro il rinvio (il socio può testimoniare) ... :lol: so' donna...


no fai vie facili :mrgreen: :mrgreen:

prova a moschetonare mettendo il medio sul moschettone lato basso e portando la corda dentro col pollice :wink: leva verso la testa

poi mi dici
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: i mie primi RINVII :)

Messaggioda Mork » mar nov 11, 2014 18:18 pm

espo ha scritto:
Mork ha scritto:
espo ha scritto:allora in falesia solitamente usi stessa mano per metter rinvio e passar dentro la corda. magari al limite. per passar la corda dentro aver leva dalla parte del pollice è decisamente + comodo. inoltre solitamente rinvii dalla parte della mano che impugna il rinvio. cioè chiodo a ds mano destra. le eccezzioni sono poche. con leve contrapposte rinvii sempre andando da centro in fuori e hai leva sul pollice. con gli allineati se rinvii da centro in fuori hai leva parte mignolo oppure devi fare esterno e tornare indietro. ci metti + tempo :mrgreen:


tutto corretto, con la differenza che io rinvio esattamente all'incontrario. Chiodo a destra, mano destra, leva moschettone lato chiodo verso l'interno (sinistra), leva moschettone lato corda verso l'esterno (destra)


cioè moschetti tornando indietro e metti dentro la corda con le 4 dita? #-o


non ho capito cosa intendi con "tornare indietro"...

mano destra, prendo il rinvio a destra, moschettono lo spit con la leva verso sinistra, quindi con movimento rotatorio da destra a sinistra, scendo a prender la corda, la tiro e moschettono con lo stesso movimento di prima, da destra verso sinistra. La corda sta più o meno sull'indice...

questo in teoria. In pratica:

mano destra, prendo il rinvio a destra dove però sono finiti, impreco e prendo un rinvio da sinistra con movimento di contorsione, moschettono come riesco con improbabili allungamenti visto che il chiodo è lontano, scendo a prender la corda, la prendo e tiro... ma è il capo che esce dal nodo a 8, riscendo con la mano a prendere la corda giusta, tiro ma si blocca, impreco e tiro, e più tiro più si blocca, e sento da sotto "Aspetta un attimo", ma io non ho un attimo, tiro e la corda viene, la tengo fra i denti, ritiro un'altra bracciata, si riblocca, ri-impreco, ri-tiro, moschettono con incastro di diti dentro il moschettone, urlo "Blocca" e mi appendo... :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Re: i mie primi RINVII :)

Messaggioda espo » mar nov 11, 2014 18:28 pm

metto foto spetta
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: i mie primi RINVII :)

Messaggioda Mork » mar nov 11, 2014 18:32 pm

espo ha scritto:
prova a moschetonare mettendo il medio sul moschettone lato basso e portando la corda dentro col pollice :wink: leva verso la testa

poi mi dici


si beh se la leva è dal lato interno ovviamente faccio anche io così

oppure puoi tenere sempre la corda sul pollice e "prendere" in mano il rinvio così non hai il medio dentro il moschettone che ogni tanto si incastra la leva sulla corda
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Re: i mie primi RINVII :)

Messaggioda Mork » mar nov 11, 2014 18:33 pm

poi c'è da dire che a fare i cajani la leva del moschettone lato corda andrebbe sempre dal lato opposto alla direzione della via, indipendentemente da come sia fatto il rinvio...
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Re: i mie primi RINVII :)

Messaggioda espo » mar nov 11, 2014 18:35 pm

chiodo a sinistra per aver la leva verso il pollice moschetti da esterno verso interno. fai + strada
leve stesso lato
Immagine

la corda la metti con il pollice tenendo con il medio il moschettone.
Immagine

leve opposte
chiodo a sinistra. per aver la leva verso pollice moschetti da interno verso esterno fai meno strada.
Immagine
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: i mie primi RINVII :)

Messaggioda funkazzista » mar nov 11, 2014 18:36 pm

Rebus (frase: 5, 7)

Immagine
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: i mie primi RINVII :)

Messaggioda espo » mar nov 11, 2014 18:37 pm

Mork ha scritto:poi c'è da dire che a fare i cajani la leva del moschettone lato corda andrebbe sempre dal lato opposto alla direzione della via, indipendentemente da come sia fatto il rinvio...


se parliamo di falesia questo discorso 99% fa cagare. in via è diverso. in falesia pensi a buttar dentro e andar avanti.... oppure la via è chiodata pericolosa. allora nn è + falesia...
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: i mie primi RINVII :)

Messaggioda Persephone84 » mer nov 12, 2014 9:32 am

espo ha scritto:
Persephone84 ha scritto:


notare che sono tanto rompiquazzo che, nel caso abbia i rinvii già messi, se salgo a sinistra del rinvio e il moschettone è girato verso di me, giro il rinvio (il socio può testimoniare) ... :lol: so' donna...


no fai vie facili :mrgreen: :mrgreen:

prova a moschetonare mettendo il medio sul moschettone lato basso e portando la corda dentro col pollice :wink: leva verso la testa

poi mi dici


che faccio vie facili è ovvio... sono un cuor di coniglio!!
no, a parte gli scherzi, ovvio che se sono al limite neppure mi sogno di girare il rinvio, ringrazio che c'è e basta, e moschettono come hai detto tu con il medio sul moschettone. però mi infastidisce. se il rinvio lo metto io, faccio sempre come ho detto...

Mork ha scritto:poi c'è da dire che a fare i cajani la leva del moschettone lato corda andrebbe sempre dal lato opposto alla direzione della via, indipendentemente da come sia fatto il rinvio...


la sapevo anch'io così... ma probabilmente è solo una pippa mentale...
Avatar utente
Persephone84
 
Messaggi: 847
Iscritto il: ven ago 23, 2013 10:49 am
Località: Novara

Re: i mie primi RINVII :)

Messaggioda Mork » mer nov 12, 2014 9:38 am

Persephone84 ha scritto:
Mork ha scritto:poi c'è da dire che a fare i cajani la leva del moschettone lato corda andrebbe sempre dal lato opposto alla direzione della via, indipendentemente da come sia fatto il rinvio...


la sapevo anch'io così... ma probabilmente è solo una pippa mentale...


la leva andrebbe dal lato opposto alla direzione della via per più o meno lo stesso motivo per cui metti la corda che esce da "davanti" del moschettone, quindi non la definirei proprio una pippa mentale...
diciamo che le probabilità che la corda esca dal moschettone messo "all'incontrario" sono molto basse
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Re: i mie primi RINVII :)

Messaggioda espo » mer nov 12, 2014 10:22 am

Persephone84 ha scritto:
Mork ha scritto:poi c'è da dire che a fare i cajani la leva del moschettone lato corda andrebbe sempre dal lato opposto alla direzione della via, indipendentemente da come sia fatto il rinvio...


la sapevo anch'io così... ma probabilmente è solo una pippa mentale...


in falesia le vie per lo + vanno su dritte. mentre su vie lunghe di solito vai un poco de qua un poco de là...

la corda esce dal moschettone messo alla rovescia. nn creder sia così difficile
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: i mie primi RINVII :)

Messaggioda Persephone84 » mer nov 12, 2014 12:35 pm

espo ha scritto:
Persephone84 ha scritto:
Mork ha scritto:poi c'è da dire che a fare i cajani la leva del moschettone lato corda andrebbe sempre dal lato opposto alla direzione della via, indipendentemente da come sia fatto il rinvio...


la sapevo anch'io così... ma probabilmente è solo una pippa mentale...


in falesia le vie per lo + vanno su dritte. mentre su vie lunghe di solito vai un poco de qua un poco de là...

la corda esce dal moschettone messo alla rovescia. nn creder sia così difficile


no non penso sia così difficile su vie, e su vie ci sto molto attenta. ma parlavo di falesia. in falesia ho trovato tiri storti, ma in effetti non sono la norma. difficile trovare grandi traversi in falesia. detto questo ci sto attenta anch'io...
Avatar utente
Persephone84
 
Messaggi: 847
Iscritto il: ven ago 23, 2013 10:49 am
Località: Novara

Re: i mie primi RINVII :)

Messaggioda espo » mer nov 12, 2014 12:39 pm

Persephone84 ha scritto:

no non penso sia così difficile...


era per mork.. ho dimenticato il doppio quote :oops: :oops: :oops: sorry
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron