Scarpette anni '80

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Re: Consiglio scarpette

Messaggioda Vigorone » ven nov 07, 2014 15:06 pm

Ah comune ONE Sport faceva anche le ballerine.
In qualche cantina devo averle ancora.
Rosa e azzurre pure quelle, col di sopra in gomma a piramidine.

Secondo me grip ci puo' fare un sunto della storia...
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Re: Consiglio scarpette

Messaggioda espo » ven nov 07, 2014 15:08 pm

ricordo le dolomite patrick edlinger ... può essere?
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Consiglio scarpette

Messaggioda Vigorone » ven nov 07, 2014 15:10 pm

espo ha scritto:ricordo le dolomite patrick edlinger ... può essere?



Nere e granata. Una garanzia. Quelle di Opera vertical.
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Re: Consiglio scarpette

Messaggioda funkazzista » ven nov 07, 2014 15:12 pm

Vigorone ha scritto:... ONE Sport faceva anche le ballerine.
In qualche cantina devo averle ancora.
Rosa e azzurre pure quelle, col di sopra in gomma a piramidine

Vero.
Le ho anch'io, assieme a quelle "di Yaniro".
Le Resin Rose invece non le ho mai avute, dalle mie parti andavano poco.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Consiglio scarpette

Messaggioda Mork » ven nov 07, 2014 15:12 pm

Vigorone ha scritto:
espo ha scritto:ricordo le dolomite patrick edlinger ... può essere?



Nere e granata. Una garanzia. Quelle di Opera vertical.


Immagine
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Re: Consiglio scarpette

Messaggioda Vigorone » ven nov 07, 2014 15:13 pm

Vigorone ha scritto:
espo ha scritto:ricordo le dolomite patrick edlinger... può essere?



Nere e granata. Una garanzia. Quelle di Opera vertical.

Immagine

Immagine

Immagine
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Re: Consiglio scarpette

Messaggioda Vigorone » ven nov 07, 2014 15:13 pm

funkazzista ha scritto:
Vigorone ha scritto:... ONE Sport faceva anche le ballerine.
In qualche cantina devo averle ancora.
Rosa e azzurre pure quelle, col di sopra in gomma a piramidine

Vero.
Le ho anch'io, assieme a quelle "di Yaniro".
Le Resin Rose invece non le ho mai avute, dalle mie parti andavano poco.



Pessime, btw.

(se erano fatte a Montebelluna chiedo scusa...).
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Re: Consiglio scarpette

Messaggioda funkazzista » ven nov 07, 2014 15:19 pm

Vigorone ha scritto:Pessime, btw.

Le ballerine della ONE?
Certo!
Ma anche quelle delle altre marche: allora erano proprio delle ballerine in senso stretto.
Le prime decenti secondo me sono state le Ninja, che qui vediamo ai piedi del piccolo Raphael Godoffe (nel riquadro più basso sono invece le As)

Immagine
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Scarpette anni '80

Messaggioda espo » ven nov 07, 2014 15:21 pm

io le pe le ho avute. mi trovavo bene. della ones invece penso nessun paio. avevo le soprascarpette per la neve :D
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Scarpette anni '80

Messaggioda funkazzista » ven nov 07, 2014 15:23 pm

L'Isa Bella invece usava le Runout della Asolo, uno dei primi modelli di allacciate a caviglia bassa

Immagine
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Consiglio scarpette

Messaggioda espo » ven nov 07, 2014 15:24 pm

funkazzista ha scritto:Le prime decenti secondo me sono state le Ninja, che qui vediamo ai piedi del piccolo Raphael Godoffe (nel riquadro più basso sono invece le As)



le ninja le ho avute. son state rivoluzionarie al momento. le ballerine precedenti erano poco + di un pezzo di gomma sul nulla. le as invece mai. ricordo le laser della boreal. gran scarpa.
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Scarpette anni '80

Messaggioda espo » ven nov 07, 2014 15:25 pm

funkazzista ha scritto:L'Isa Bella invece usava le Runout della Asolo, uno dei primi modelli di allacciate a caviglia bassa

Immagine


anche questa non scherzava...
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Scarpette anni '80

Messaggioda funkazzista » ven nov 07, 2014 15:27 pm

Altro modello mitico: le Opera, di Asolo

Immagine

Immagine
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Consiglio scarpette

Messaggioda funkazzista » ven nov 07, 2014 15:30 pm

espo ha scritto:le laser della boreal. gran scarpa.

Yes.
Le ho avute anch'io.
Secondo me è stato l'ultimo modello valido fatto dalla Boreal, poi ha perso.
Se non sbaglio però sono dei primi anni '90.

Immagine
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Consiglio scarpette

Messaggioda espo » ven nov 07, 2014 15:36 pm

funkazzista ha scritto:
espo ha scritto:le laser della boreal. gran scarpa.

Yes.
Le ho avute anch'io.
Secondo me è stato l'ultimo modello valido fatto dalla Boreal, poi ha perso.
Se non sbaglio però sono dei primi anni '90.



si può esser anni 90. troppo moderne per mork che è un vero conservatore :mrgreen: :mrgreen: . dopo le laser la boreal ha fatto le vector mi pare che erano poco performanti e poi sparita per tanto tempo. qua nn si vede praticamente +.
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Consiglio scarpette

Messaggioda Vigorone » ven nov 07, 2014 15:37 pm

espo ha scritto:
funkazzista ha scritto:Le prime decenti secondo me sono state le Ninja, che qui vediamo ai piedi del piccolo Raphael Godoffe (nel riquadro più basso sono invece le As)



le ninja le ho avute. son state rivoluzionarie al momento. le ballerine precedenti erano poco + di un pezzo di gomma sul nulla. le as invece mai. ricordo le laser della boreal. gran scarpa.


Le laser sono venute dopo. Le ho ancora, nere con inserti rosa, le ho usate quando ho ricominciato facendole risuolare. Smesse perche' si scollava la gomma... grandissime scarpe!!!!
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Re: Scarpette anni '80

Messaggioda Vigorone » ven nov 07, 2014 15:38 pm

espo ha scritto:
funkazzista ha scritto:L'Isa Bella invece usava le Runout della Asolo, uno dei primi modelli di allacciate a caviglia bassa

anche questa non scherzava...



Della Asolo ho avuto il modello prima, quelle in cordura... Dio che male ai piedi, se ci penso mi vengono ancora i brividi...
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Re: Scarpette anni '80

Messaggioda funkazzista » ven nov 07, 2014 15:41 pm

Vigorone ha scritto:Della Asolo ho avuto il modello prima, quelle in cordura... Dio che male ai piedi, se ci penso mi vengono ancora i brividi...

Le Onsight
Immagine
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Scarpette anni '80

Messaggioda espo » ven nov 07, 2014 15:44 pm

penso le ho avute anche io. quelle verdoline. mi pare erano 2 modelli che cambiava solo colore. ma nn le ho "rinnovate"

eh bei tempi :D
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Scarpette anni '80

Messaggioda espo » ven nov 07, 2014 15:50 pm

mork ecco qua :) :mrgreen:


Immagine
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.