pablo75 ha scritto:non sarà che sei decollato all'improvviso proprio perchè usavi un sa?
in mancanza di attriti (circostanza rara quando il socio è così in alto ma evidentemente possibile come dimostra il tuo caso) se stai usando un sa decolli come niente e questo non fa piacere neanche alla schiena di chi vola
con qualsiasi altro freno che non fosse un sa, non si generava una sollecitazione così forte a condizione che si sia capaci e esperti a far sicura. e tu dici di esserlo.
Di sicuro in quel caso (parete quasi verticale, corda diritta come una fucilata) gli attriti erano quasi zero, solo sul mosco davanti al socio e sull'ultimo in basso dove la corda piegava verso di me. Non sono decollato in realta', mi ha spostato in avanti, pirla io a stare nel posto sbagliato.
Ovvio che il SA ha bloccato. Credo che anche un secchiello avrebbe bloccato se trattenuto con forza (guanto + mano sicura) anche perche' su quella parete si moschettona con l'imbrago all'altezza o poco sopra il rinvio sotto. Insomma si scala da primi per pochi centimetri... Il socio in quel caso ha fatto un metro di salto, forse meno. Per cui credo che i problemi alla schiena in quel caso non ci siano stati. Credo abbia contato anche la sua stazza (paragonabile alla mia...) unita alla mancanza di attrito nello spostarmi.
Quello che volevo dire e' mai abbassare la guardia anche con in mano un SA, sempre attenti a quel che si fa e a dove si sta.