sacca porta corda

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda Fausto Merli » gio mar 06, 2014 7:51 am

sai con tutte le cazzate che scorrono sul forum..almeno questo è IT
Fausto Merli
 
Messaggi: 223
Iscritto il: mer dic 18, 2013 18:59 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio mar 06, 2014 8:11 am

Immagine
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda funkazzista » gio mar 06, 2014 9:02 am

giubi_pd ha scritto:
rocciaforever ha scritto:..già scritto, il sistema per non sporcare lo zaino anche con terra infangata c'è: basta rovesciare come un calzino la sacca porta telo e corda quando si stende il telo a terra.IQuando metti via la corda rigiri il sacco. Risultato: sacco esterno pulito, sacco interno sporco che rimane a contatto con il telo lato terra, telo lato corda e corda puliti.. Sistema brevettato, così non ti serve nemmeno lo scomparto apposito nello zaino.....


E se a terra è bagnato..

Ma zio cantante.. roccia non ce l'ho con te, ma due c***o di pagine per un fottutissismo sacco porta corda.

roccia, spiegaglielo quando vi trovate al prossimo raduno, che facciamo prima :wink:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda Fausto Merli » gio mar 06, 2014 18:14 pm

ma è un sacco per pesci questo?
8O :lol:
Fausto Merli
 
Messaggi: 223
Iscritto il: mer dic 18, 2013 18:59 pm

Messaggioda funkazzista » gio mar 06, 2014 18:22 pm

Beh, Fausto Merli, quando concludi almeno facci sapere cos'hai comprato, che qui c'è ggente che non ci dormono la notte.
:mrgreen:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda rocciaforever » gio mar 06, 2014 18:25 pm

funkazzista ha scritto:
giubi_pd ha scritto:
rocciaforever ha scritto:..già scritto, il sistema per non sporcare lo zaino anche con terra infangata c'è: basta rovesciare come un calzino la sacca porta telo e corda quando si stende il telo a terra.IQuando metti via la corda rigiri il sacco. Risultato: sacco esterno pulito, sacco interno sporco che rimane a contatto con il telo lato terra, telo lato corda e corda puliti.. Sistema brevettato, così non ti serve nemmeno lo scomparto apposito nello zaino.....


E se a terra è bagnato..

Ma zio cantante.. roccia non ce l'ho con te, ma due c***o di pagine per un fottutissismo sacco porta corda.

roccia, spiegaglielo quando vi trovate al prossimo raduno, che facciamo prima :wink:


infatti....mi sa che faccio prima... :roll: :wink:
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda Davide.DB » ven mar 07, 2014 8:36 am

rocciaforever ha scritto:
funkazzista ha scritto:
giubi_pd ha scritto:
rocciaforever ha scritto:..già scritto, il sistema per non sporcare lo zaino anche con terra infangata c'è: basta rovesciare come un calzino la sacca porta telo e corda quando si stende il telo a terra.IQuando metti via la corda rigiri il sacco. Risultato: sacco esterno pulito, sacco interno sporco che rimane a contatto con il telo lato terra, telo lato corda e corda puliti.. Sistema brevettato, così non ti serve nemmeno lo scomparto apposito nello zaino.....


E se a terra è bagnato..

Ma zio cantante.. roccia non ce l'ho con te, ma due c***o di pagine per un fottutissismo sacco porta corda.

roccia, spiegaglielo quando vi trovate al prossimo raduno, che facciamo prima :wink:


infatti....mi sa che faccio prima... :roll: :wink:


Eh no.. la gente vuole sapere!

Ma la sacca è omologata?
Che norma?
Ce uni? :roll:
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda zeler » ven mar 07, 2014 8:43 am

di tubi come quelli di Drugo ne ho già visti in falesia,pratico,
io cointinuo a preferire uno zaino ''normale''in cui infilare
tutto sacca-telo compreso,cmq io non riesco a lasciare la corda
sfatta,finito di scalare la sistemo la lego la sbatto contro la roccia,
il sacco dell'ikea dalla polvere,foglie e tronchetti ed infilo tutto
nello zaino.un 35 l dovrebbe bastare.
ciao Luca
zeler
 
Messaggi: 266
Iscritto il: sab ott 12, 2013 9:18 am
Località: Alassio

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven mar 07, 2014 9:47 am

è solo un decathlonesco sacco porta cricchette per cani.... :lol:
(idea copiata)
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Q » ven mar 07, 2014 10:33 am

Drugo Lebowsky ha scritto:Immagine


E' il TOP del FF.




Devo averlo :mrgreen:
"Mentre si rinvia, la vita passa" Seneca
Avatar utente
Q
 
Messaggi: 1678
Images: 5
Iscritto il: mar giu 07, 2011 23:29 pm
Località: Alto Vicentino

Messaggioda Mork » ven mar 07, 2014 10:43 am

io la corda le tengo sempre sullo zaino o a tracolla così mi sento alpinista anche quando vado in palestra :lol: :lol:
Ultima modifica di Mork il ven mar 07, 2014 12:09 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven mar 07, 2014 11:32 am

Mork ha scritto:io la corda le tengo sempre sullo zaino o a tracolla così mi sento alòpinista anche quando vado in palestra :lol: :lol:


l'ultimo dei classici! :smt003
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda nuvolarossa » ven mar 07, 2014 11:45 am

funkazzista ha scritto:Beh, Fausto Merli, quando concludi almeno facci sapere cos'hai comprato, che qui c'è ggente che non ci dormono la notte.
:mrgreen:


Ehhhhh ma se deve ancora dirci quale scarpone ha comprato per "alpinismo invernale" e quale ha comprato invece tenendo conto del sistema di allacciatura.

Io sto aspettando trepidante che lui pubblichi, così vado a comprare gli stessi... :P
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven mar 07, 2014 11:55 am

:mrgreen:

Immagine
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Pié » ven mar 07, 2014 12:27 pm

Mork ha scritto:io la corda le tengo sempre sullo zaino o a tracolla così mi sento alpinista anche quando vado in palestra :lol: :lol:



:smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda Fausto Merli » ven mar 07, 2014 14:23 pm

nuvolarossa ha scritto:
funkazzista ha scritto:Beh, Fausto Merli, quando concludi almeno facci sapere cos'hai comprato, che qui c'è ggente che non ci dormono la notte.
:mrgreen:


Ehhhhh ma se deve ancora dirci quale scarpone ha comprato per "alpinismo invernale" e quale ha comprato invece tenendo conto del sistema di allacciatura.

Io sto aspettando trepidante che lui pubblichi, così vado a comprare gli stessi... :P


sei poco attento, ho aperto recentemente un nuovo topic, la scelta ricade su uno dei quei 2 scarponi
è che qui siete tutti dei plasticari e gli scarponi d'alpinismo non li usate mai
:twisted:
Fausto Merli
 
Messaggi: 223
Iscritto il: mer dic 18, 2013 18:59 pm

Messaggioda Ziggomatic » ven mar 07, 2014 14:38 pm

Fausto Merli ha scritto:è che qui siete tutti dei plasticari e gli scarponi d'alpinismo non li usate mai


Bravo Fausto.
Ti consiglio dunque di aprire una discussione sulle scarpette da arrampicata, che sull'argomento c'è da farsi le seghe per dei mesi....
Avatar utente
Ziggomatic
 
Messaggi: 511
Iscritto il: mar feb 21, 2012 16:46 pm

Messaggioda nuvolarossa » ven mar 07, 2014 14:53 pm

Fausto Merli ha scritto:
nuvolarossa ha scritto:
funkazzista ha scritto:Beh, Fausto Merli, quando concludi almeno facci sapere cos'hai comprato, che qui c'è ggente che non ci dormono la notte.
:mrgreen:


Ehhhhh ma se deve ancora dirci quale scarpone ha comprato per "alpinismo invernale" e quale ha comprato invece tenendo conto del sistema di allacciatura.

Io sto aspettando trepidante che lui pubblichi, così vado a comprare gli stessi... :P


sei poco attento, ho aperto recentemente un nuovo topic, la scelta ricade su uno dei quei 2 scarponi
è che qui siete tutti dei plasticari e gli scarponi d'alpinismo non li usate mai
:twisted:


Consiglio riflessione approfondita sulla differenza fra usarli e parlar(n)e.

Proficui saluti
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.