Friend Kong

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda VYGER » gio feb 13, 2014 22:25 pm

Nelle mie esperienze di volo su friend:

1. Un Ande del 5 - su una planata di 4 m. - ha tenuto, ma con rottura dei cavetti di tensionamento; insomma: è da un colpo e via; le misure piccole: boh;
2. Su mega-fionda con volo a cerniera, un bd ha spostato come niente un blocco di 120 kg [scemo io a proteggermi lì], con solo una lieve torsione dei cavetti; invece un kong in fessura compatta ma irregolare è sgusciato fuori come un serpente;
3. Usavo anche un DMM recuperato, che qualcuno si è imboscato; non ci sono mai volato sopra; ma aveva un'aria piuttosto sana.

Quindi, come scrivevano altri, dipende dall'uso che ne fai: se è per addobbare l'imbrago o per un volo one shot, hai ampia scelta; se sei lì lì, meglio qualcosa di robusto.

IMO...
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda uli » ven feb 14, 2014 8:10 am

Pié ha scritto:
Ps: vera la storia del gambo corto dei dmm e che è un casino rimontarli: avevo trovato il 3 ed ogni tanto lo prendo su, rispetto al bd (serie vecchia) è veramente molto molto + leggero, però quei due "difetti" li ho notati anch'io


bd serie vecchia (si, minkia se pesano :evil: ) e dmm a confronto

Immagine

il gambo e' piu' corto di un paio di cm fa anche meno leva quando si muove la corda... e questo e' un *bene* ma la posizione del grilletto e' praticamente la stessa non mi pare faccia una gran differenza a toglierli
Noi siamo la pietra di paragone che fa sentire fichi gli altri. Come non esserne orgoglioni? (tacchinosfavillantdgloria)
Avatar utente
uli
 
Messaggi: 1097
Iscritto il: mar ott 07, 2003 11:33 am
Località: Milano

Messaggioda Emanuele. » ven feb 14, 2014 11:05 am

VYGER ha scritto:Quindi, come scrivevano altri, dipende dall'uso che ne fai: se è per addobbare l'imbrago o per un volo one shot, hai ampia scelta; se sei lì lì, meglio qualcosa di robusto.


Giusto per chiarire, addobare l'imbrago un c***o :D :D devo scalarci al limite sul serio, non giocarci... su IV o V in qualche modo ci si protegge comunque, senza bisogno di friend... almeno sul calcare dalle mie parti basta una serie di nut e dei cordini per clessidre... anzi io dico che non vale neanche la pena portarsi i friend visto quanto costano, lasciarli su un IV sarebbe una beffa... Perchè comunque se mi capita di andare su IV o V, è solo con gente poco esperta, magari alla prima via lunga della sua vita, e il rischio quindi c'è... successo ad un mio amico con un ventaglione BD... il suo secondo, un ragazzo ancora inesperto, nel recuperarlo lo ha incastrato in fondo alla fessura, e sono dovuti tornare il giorno seguente con martello e scalpello pur di recuperarlo...
Emanuele.
 
Messaggi: 101
Iscritto il: ven set 27, 2013 16:23 pm
Località: Trento

Messaggioda steazzali » ven feb 14, 2014 14:27 pm

tzè... :twisted:


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=kPmDNjQ0W3g[/youtube]




edit: fanculo, non ho ancora imparato ad inserire i video...
http://www.youtube.com/watch?v=kPmDNjQ0W3g
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda Schmerz » ven feb 14, 2014 15:05 pm

steazzali ha scritto:tzè... :twisted:


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=kPmDNjQ0W3g[/youtube]




edit: fanculo, non ho ancora imparato ad inserire i video...
http://www.youtube.com/watch?v=kPmDNjQ0W3g


dal link cancelli la parte 'watch?' e sostituisci il simbolo = con /

praticamente

http://www.youtube.com/v /kPmDNjQ0W3g chiaramente togliendo lo spazio tra 'v /'

[youtube]http://www.youtube.com/v/kPmDNjQ0W3g[/youtube]
Schmerz
 
Messaggi: 267
Iscritto il: gio set 12, 2013 12:30 pm
Località: Bassa Atesina

Messaggioda ncianca » lun mar 03, 2014 11:40 am

I friend Kong non fanno "schifo". Mi lascia sempre un po' perplesso questo atteggiamento estremista del climber medio che vede o tutto nero o tutto bianco. Detto ciò, non sono ovviamente friend che hanno la pretesa di competere con un Camalot, o un Dragon, o un Axel, ma neanche con un Helium, un Alien, etc. È un friend che, come altri, ha il suo mercato e sta bene lì.

Camalot e Dragon. Bella discussione, infinita quanto inutile. Non posso farmela mancare. Come in ogni scuola di pensiero radicale che si rispetti, chi "tifa" Camalot non vede la ragioni dei Dragon e viceversa. Il Camalot ha il merito di essere arrivato per primo. È il "gold standard" dei friend a doppio perno. Ancora oggi che viene ahimè fatto in Cina. Il Dragon ha il merito di essere l'unico con le carte in regola per contrastare il dominio quasi assoluto del Camalot. Uguagliare ciò che è già quasi perfetto non è facile. Figuriamoci migliorarlo...

Il Dragon a mio avviso ci riesce in alcuni comparti, a scapito di altri comparti, ottenendo un risultato altrettanto eccellente, ma in modo diverso. Una vera alternativa insomma. Altrimenti sarebbe stato un banale Camalot made in Wales. Per questa semplice ragione io ho scelto di dotarmi di una serie di Dragon. Perché mi è sempre capitato finora di arrampicare con soci in possesso di Camalot. E così mi sono trovato nella lussuosa condizione di poter scegliere tra Camalot e Dragon. Non è un lusso da poco. E se mai mi dovesse capitare di arrampicare con una doppia serie di Dragon non è che la prospettiva mi faccia proprio schifo.

Potrei raccontarvi quando scelgo l'uno rispetto all'altro, ma sono gusti abbastanza personali, abitudini, fisime mentali, etc. Descrivo solo uno scenario, secondo me il più valido. Prediligo sempre i Dragon quando faccio monotiri (o bi-tiri). Esempi (orchisti): Elisir d'Incastro, Incastromania, L'Avventuriero, Sitting Bull, Nicchia delle Torture, etc. Perché? Non dimentichiamoci della terra natìa dei Dragon, il Galles. Nella Perfida si arrampicano monotiri o al massimo bi-tiri. Di più l'isola non ha da offrire a meno di chiamarsi Dave MacLeod. DMM ha pensato ad un friend per chi arrampica "da uno", in libera, a vista o in redpoint, ma proteggendosi, senza materiale in situ, che è lo stile trad inglese. I Dragon mi permettono di scalare con 7/8 friend appesi all'imbrago e basta, invece che scalare con 7/8 Camalot e 7/8 o più rinvii (perché mi piace scegliere se usare un rinvio corto o uno lungo). Nota a margine. Non è necessario estendere la fettuccia del Dragon. È in un dyneema, molto morbido che fa sì che il Dragon "cammini" molto poco. Con fettuccia estesa, non cammina proprio se si ha l'accortezza di evitare angoli estremi con le corde. È invece secondo me cosa e buona giusta usare sempre un rinvio sui Camalot, il cui nylon è decisamente più rigido. Le battute chiaramente si sprecano. Il Camalot c'è la lungo e duro. Il Dragon ce l'ha corto e molle. Riferiti a gambo e fettuccia. D'altra parte l'uno è Yankee (almeno concettualmente), l'altro è inglese (gallese). Ma qui mi fermo...

Emanuele, se cerchi l'approvazione della folla (o se temi la disapprovazione della stessa) prenditi un bel mazzo di Camalot. Amen. Se volessi considerare altro, faresti cosa saggia, scegliere liberi ed informati (per davvero) non è facile, ma solo tu puoi sapere cosa ti serve, quanto ti serve e se ti serve.

Ciao!

Nic
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda steazzali » lun mar 03, 2014 12:21 pm

come sia possibile parlare delle differenze fra dragon e camalot senza menzionare spessore delle camme e durezza dell'alluminio con cui sono fatte le camme stesse resta per me un mistero.

la qualità di un friend la percepisci solo facendo artificiale, il mondo non è pieno di gente che tira rande paurose su una camma.

e molti dicono "van bene anche questi" senza averli di fatto mai caricati (volo/artif)

"stan bene li" (cit)

appesi in negozio
(appendice a cit)

:smt003
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda ncianca » lun mar 03, 2014 12:35 pm

steazzali ha scritto:come sia possibile parlare delle differenze fra dragon e camalot senza menzionare spessore delle camme e durezza dell'alluminio con cui sono fatte le camme stesse resta per me un mistero.

la qualità di un friend la percepisci solo facendo artificiale, il mondo non è pieno di gente che tira rande paurose su una camma.

e molti dicono "van bene anche questi" senza averli di fatto mai caricati (volo/artif)

"stan bene li" (cit)

appesi in negozio
(appendice a cit)

:smt003

Beh... ma tu, Ste, sei un "sommelier dei metalli" :-) Le differenze tra Dragon e Camalot sono molto più profonde, lo so, e hanno sicuramente profonde implicazioni. Se ce le vuoi spiegare. Io le ho viste, lette, sentite, etc. è tutto molto interessante, ma alla fine io scalo. Uso gli uni e uso gli altri. E ti assicuro che quando scalo non penso a quanto è più sottile la camma del Dragon rispetto a quella del Camalot o agli effetti che può avere la sua forgiatura a caldo rispetto al CNC machining, etc. Però, nel nome della libera informazione di cui sopra, se hai cose importanti da dirci... diccele, di grazia ;-)

Nic
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda pesa » mar mar 04, 2014 14:00 pm

ncianca ha scritto:I friend Kong non fanno "schifo". Mi lascia sempre un po' perplesso questo atteggiamento estremista del climber medio che vede o tutto nero o tutto bianco. Detto ciò, non sono ovviamente friend che hanno la pretesa di competere con un Camalot, o un Dragon, o un Axel, ma neanche con un Helium, un Alien, etc. È un friend che, come altri, ha il suo mercato e sta bene lì.
Nic


I miei primi friend, comprati oramai quasi 15 anni fa, furono per l'appunto friend kong. 5-6 pezzi. Me ne sono rimasti un paio, che uso ancora.
Di grandi voli sopra, non ne ho mai fatti. In compenso li ho munti e staffati spesso e anche volentieri. non perchè sia un' amante dell'artificiale, ma perchè... perchè si fa quel che si può insomma :oops:

anche io dissento da chi dice che servono solo ad addobbare l'imbrago.
pesa
 
Messaggi: 785
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda rf » mar mar 04, 2014 20:42 pm

ncianca ha scritto:I friend Kong non fanno "schifo".


questione di gusti, diciamo che non è venuto fuori proprio bene (dai, diciamolo, fanno un po' schifo!!! Li usi solo su vie dove sai che in linea di massima non voli, al massimo li mungi)

ncianca ha scritto:È un friend che, come altri, ha il suo mercato


ineccepibile, questo non implica che sia un buon friend. E se un friend si rompe al primo volo, alla fine non è neanche economico!

ncianca ha scritto: e sta bene lì.


ecco, su questo potrei parlare diffusamente. No, non sta bene lì.

Al di là delle polemiche camalot/dragon/axel (v. pagine indietro e altri topic), alla fine sono oggetti nel range tra il bello e il bellissimo. Poi ognuno la pensa come vuole, a me piacciono di più alcuni, ma c'è chi adduce delle valide ragioni per gradirne altri, è una questione di manualità e di abitudine. Ognuno ha le sue.

I kong (et similia, povera kong! non c'è solo lei) non stanno bene li, hanno molle di palta e range ridotto, si muovono subito, e o si vanno a strozzare se la fessura si stringe, o saltano fuori come sardine se la fessura si allarga, anche di poco.

Non ditemi "mettili meglio", perché quando sono chiappato, un camalot/dragon/axel lo metto sempre bene, un kong no!

Poi, hanno scalato cose che io non penserei neanche nei miei incubi a suon di cunei e bulloni incastrati... Non vuol dire che i bulloni tengono meglio dei camalot, vuol dire che quei tipi si tenevano meglio di me!!!
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda pesa » mer mar 05, 2014 9:12 am

mi auto correggo:
i miei primi friend non erano kong ma camp. e a ripensarci qualche voletto (...etto) gli è pure capitato di doverlo tenere.
pesa
 
Messaggi: 785
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda rav » mer mar 05, 2014 11:15 am

[I kong (et similia, povera kong! non c'è solo lei) non stanno bene li, hanno molle di palta e range ridotto, si muovono subito, e o si vanno a strozzare se la fessura si stringe, o saltano fuori come sardine se la fessura si allarga, anche di poco.
Non ditemi "mettili meglio", perché quando sono chiappato, un camalot/dragon/axel lo metto sempre bene, un kong no!
Poi, hanno scalato cose che io non penserei neanche nei miei incubi a suon di cunei e bulloni incastrati... Non vuol dire che i bulloni tengono meglio dei camalot, vuol dire che quei tipi si tenevano meglio di me!!![/quote]

Ciao e dei nuovi friend Totem cosa ne pensate?
Vi chiedo in quanto mi sembrate esperti. Ho cercato ma ho trovato commenti solo legati al prezzo. Ovviamente è un paramentro importante ma mi interesserebbe un vostro parere diciamo tecnico / da utilizzatori.
Grazie
rav
 
Messaggi: 9
Iscritto il: lun mar 03, 2014 12:12 pm

Messaggioda Pié » mer mar 05, 2014 11:30 am

rav ha scritto:
Ciao e dei nuovi friend Totem cosa ne pensate?
Vi chiedo in quanto mi sembrate esperti. Ho cercato ma ho trovato commenti solo legati al prezzo. Ovviamente è un paramentro importante ma mi interesserebbe un vostro parere diciamo tecnico / da utilizzatori.
Grazie


ho avuto solo modo una volta di usare quelli di un amico. trovo che su calcare vadano veramente bene. Secondo il parere dell'amico sono comunque più delicati dei bd (tanto per fare un nome), per cui ad usarli su granito sono un po' sprecati.

Al di là dell'aspetto made in china della nuova produzione bd che mi ruga un po', mi incuriosiscono gli x4 che li ho solo presi in mano in negozio: qualcuno li ha provati?
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda funkazzista » mer mar 05, 2014 11:40 am

rav ha scritto:... mi sembrate esperti.

:smt044
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda ncianca » mer mar 05, 2014 11:42 am

rf ha scritto:...

Allora non parliamo di Kong, che in fondo non è giusto, facciamo un discorso di friend di fascia alta e friend di fascia bassa. Fascia di qualità prima che di prezzo. I friend di fascia bassa sono pieni di difetti rispetto a quelli di fascia alta. Eggraziealquatso. Dobbiamo fare nomi? Per favore non facciamoli. Siamo (quasi) tutti adulti e vaccinati qui. Non serve.

Io però continuerò sempre a pensare che non si può pretendere tutto. Non in questo mondo. Sarebbe bello, ma non è così. Bisogna ricercare e prendere decisioni il più informate possibile. Accettare che ormai esiste un prezzo su tutto. Un Big Mac dal McDonald's quanto costa? Vogliamo dire che fa schifo? Diciamolo pure in un contesto nel quale si vuol fare polemica e un po' di baccano al bar tra amici, ma intanto anche il Big Mac si vende perché lo si può vendere. E penso sia uno degli hamburger più venduti sul globo, tanto da dare vita al Big Mac Index, un indicatore finanziario realmente osservato sui trading desk di tutto il mondo. In quest'ottica il Big Mac è un prodotto eccellente. Questo è il mondo reale. E fa schifo, non mi vergogno a dirlo, non c'è brand sul mondo reale, lo abbiamo fatto noi, c'è il nostro nome sopra. Punto due. I prezzi di qualunque cosa OGGI sono dettati SEMPRE da strategie di mercato (o commerciali). Sono l'espressione del sentiment, del risk appetite, di tante altre minchiate e fuzzy words che la metà basterebbero. Fatto da tenere presente quando si apre il portafoglio. Non che ci si possa fare niente al riguardo, giusto per consapevolezza, ma anche cercare sempre il minor prezzo in assoluto ha un costo. Che magari facciamo pagare ad altri o che pagheremo noi un domani (nella mia testa altri+un domani=figli, il trucco è fregarsene o non avere figli). Giusto per chiarire il perché io e non solo io storciamo sempre un po' il naso di fronte a certe politiche di prezzo un po' sputtanate.

Keep calm and moving on...

Sì, hai ragione assoluta, i cunei di legno, i bulloni, le gambe della stufa, c'è gente che ha fatto cose incredibili con materiale incredibile. Si tenevano di più ed avevano non due palle, ma grappoli di coglioni tra le gambe. Io sono un homo habilis medio (sto regredendo). Imparo dai miei errori e ho capito che al di là delle valutazioni più o meno (s)oggettive su quello che compro, la regola del "buy cheap, buy twice" ha sempre funzionato con me, quando ci sono cascato. Questo funziona con me, magari non con altri, perché quando voglio fare qualcosa vado sempre fino in fondo. È il mio punto di forza e debolezza. Un giorno vorrò fare una cazzata... e andrò fino in fondo. Quindi quando ho deciso di fare trad, ho deciso di farlo per davvero. Di provare fino a precipitare e urlare dal terrore. Che per me può anche voler dire un volo con il friend alla caviglia su un 6a. Il terrore non ha grado ;-) Sono anni luce dal celodurismo britannico che ho osservato per anni. Non ho neanche per un momento considerato materiale di "fascia bassa", sapevo che avrei rimpianto la mia scelta. Ho elemosinato il materiale di fascia alta dei soci per lungo tempo. Quanto sono habilis 8) In UK in falesia si vede davvero di tutto. Non solo Camalot. Ma molto poco materiale di fascia bassa. Vero che quelli non aspettano altro che sfracellarsi al suolo per raccontarlo agli amici, ma non tutti sono dei pazzi suicidi. E così ho provato davvero tanto materiale, anche solo per il gusto di capirci qualcosa di più visto che si sa sono un "gear geek".

La mia conclusione è sempre la stessa. Il Camalot è il "gold standard" dei friend. Punto. Bisogna però pensare con mente aperta e sapere che esistono anche altre eccellenze, saperle ricercare, riconoscere ed apprezzare e poi scegliere. Ma senza i quattrini c'amma fa? E torniamo alla prima metà del mio rant ad lib.

Ciao!

Nic
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Pié » mer mar 05, 2014 11:49 am

funkazzista ha scritto:
rav ha scritto:... mi sembrate esperti.

:smt044


effettivamente..
:lol: :lol: :lol:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda rav » mer mar 05, 2014 12:34 pm

Pié ha scritto:
funkazzista ha scritto:
rav ha scritto:... mi sembrate esperti.

:smt044


effettivamente..
:lol: :lol: :lol:


E si, effettivamente... Io sono veramnete un principiante e non saprei minimamente fare nessun tipo di considerazione simile alle vostre sui friend, quindi da quanto leggevo sembrate esperti...
:)
Chiedevo in quanto mi sono stati regalati i totem e non ho la minima idea se si tratti di materiale valido o meno. E visto che vorrei diventare un pò meno inesperto, la cosa mi interessava...

Grazie per le risposte
rav
 
Messaggi: 9
Iscritto il: lun mar 03, 2014 12:12 pm

Messaggioda funkazzista » mer mar 05, 2014 12:39 pm

rav ha scritto:... mi sono stati regalati i totem e non ho la minima idea se si tratti di materiale valido o meno.

Guarda, fanno schifo [cit.].
Se non sai dove sbatterli, io li rottamo gratis.
:mrgreen:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda ncianca » mer mar 05, 2014 12:42 pm

funkazzista ha scritto:
rav ha scritto:... mi sono stati regalati i totem e non ho la minima idea se si tratti di materiale valido o meno.

Guarda, fanno schifo [cit.].
Se non sai dove sbatterli, io li rottamo gratis.
:mrgreen:

Io li rottamo a ?10 a friend... che dò io a te. Legge del mercato. Funky... Mettiti in coda.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda rav » mer mar 05, 2014 12:44 pm

ncianca ha scritto:
funkazzista ha scritto:
rav ha scritto:... mi sono stati regalati i totem e non ho la minima idea se si tratti di materiale valido o meno.

Guarda, fanno schifo [cit.].
Se non sai dove sbatterli, io li rottamo gratis.
:mrgreen:

Io li rottamo a ?10 a friend... che dò io a te. Legge del mercato. Funky... Mettiti in coda.


Vi terrò in considerazione...
Visto che però si tratta di materiale scadente non vorrei mai che poi li usaste mettendovi in pericolo...
:D
rav
 
Messaggi: 9
Iscritto il: lun mar 03, 2014 12:12 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron