Zaino alpinismo quale?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda NoTrail » mar ott 09, 2012 10:07 am

Oh ragazzi, non diciamo cagate please :-)
lo zaino è quell'aggeggio che riempi di roba più o meno pesante e che ti porti a spalle tutto il giorno quando vai in montagna. Dopo le scarpe, è l'attrezzo più importante in quanto a comodità secondo me.

Anni e anni con zaini di recupero, grandi sudate, male alle spalle e al collo...
Un anno di gite intense con l'M3 della Camp preso in saldo (a 65 euro circa): una svolta. Comodo persino per andarci ad arrampicare su vie lunghe.

Non ce la meniamo con sto minimalismo spinto a tutti i costi: non è quanto si spende il punto, ma cosa si compra.
Avatar utente
NoTrail
 
Messaggi: 169
Iscritto il: lun gen 16, 2012 16:12 pm
Località: Torino

Messaggioda VinciFR » mar ott 09, 2012 12:19 pm

NoTrail ha scritto:Oh ragazzi, non diciamo cagate please :-)
lo zaino è quell'aggeggio che riempi di roba più o meno pesante e che ti porti a spalle tutto il giorno quando vai in montagna. Dopo le scarpe, è l'attrezzo più importante in quanto a comodità secondo me.

Anni e anni con zaini di recupero, grandi sudate, male alle spalle e al collo...
Un anno di gite intense con l'M3 della Camp preso in saldo (a 65 euro circa): una svolta. Comodo persino per andarci ad arrampicare su vie lunghe.

Non ce la meniamo con sto minimalismo spinto a tutti i costi: non è quanto si spende il punto, ma cosa si compra.


Concordo! :wink:
Eh ma sai ben che quando c'è da fare la figura del vero montarano rude sono tutti maestri!
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda bondagnente » mar ott 09, 2012 14:39 pm

rude montanaro....l'invicta mio è da montagna ed è pure molto comodo :D non è che vado per monti con la cartella :lol:
forse l'abbinamento rosso chiaro (evidenziatore tipo) e verde scuro non è il massimo :lol:
eventualmente ho un mckinley con una staffa di alluminio sulla schiena...ma lo uso poco :lol:
un mio amico aveva sempre mal di schiena, cambiato lo zaino con uno equivalente come prezzo e non ha più avuto male...è soggettiva la cosa mi sa
Avatar utente
bondagnente
 
Messaggi: 712
Iscritto il: lun gen 09, 2012 10:08 am
Località: tra i Berici e gli Euganei

Messaggioda giubi_pd » mar ott 09, 2012 15:05 pm

Ma non è assolutamente vero che si deve essere uomini duri per fare quei discorsi. Forse arrampico da poco, ma vado in montagna da almeno 15 anni, e negli ultimi 10 ho macinato km e zaini di ogni marca. Ho un salewa che appena lo metto mi fa male alla schiena e un'altro che invece è perfetto. Ho il 22lt della simond e per farci 3/4 ore di camminata è più che sufficiente. Io sudo, a prescindere dallo zaino con retina o meno, io sudo e ho la maglietta che gronda sudore. Ultimo esempio, quest'inverno compro un salewa da 28lt in offerta, (o col cavolo che gli davo 70 euri per quella misura), prima uscita e al rientro a casa noto un buchetto sul fondo causato da una roccia probabilmente e per fortuna è da alpinismo in cordura.. il simond da 22 l'ho grattato in un camino stretto per almeno 4 metri e manco il segno di un graffio.. va a culo. Ma soprattutto dipende da cosa si deve fare..
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda NoTrail » mar ott 09, 2012 15:20 pm

Stessa storia, per quanto mi riguarda, con il mio ahimé amatissimo Salewa da 45 litri. Me l'ha regalato la morosa quando abbiamo comininciato ad andare per monti insieme, all'epoca più che altro si andava in falesia. Io ci portavo semplicemente il materiale da arrampicata sportiva in quello zaino, praticamente non ha mai visto l'alta montagna, in questo senso potevo anche usare una shopper della coop per portare i rinvii :-) però era comodissimo e a me piaceva un sacco.
Fatto sta: in due anni di falesia, si è riempito di buchi sul davanti e alla base si è letteralmente aperta una spaccatura (piccola, per fortuna) di qualche centimetro, come se fosse stata incisa da un bisturi. Premesso che l'ho fatto aggiustare dal calzolaio e continuo ad usarlo, non posso che ritenere la scelta di quei materiali davvero infelice: se uno zaino da alpinismo stra-cazzuto e pagato sicuramente caro fa quella fine lì in due anni di falesia, figuriamoci a fargli fare la vita per cui dovrebbe essere stato concepito!
Un pacco polacco, per quanto mi riguarda.
Tra l'altro, non è il primo Salewa del quale sento dire cose del genere.

Io sono molto pistino riguardo alla comodità: sudare, con lo zaino, si suda. Non ci sono cazzi. Però la distribuzione del peso, la "piacevolezza" dei materiali, la furbizia delle tasche e degli accessi al comparto interno...son cose che fanno la differenza.

Una cazzata? La "backdoor" sullo schienale del mio Camp M3 è una figata senza paragoni: pieno accesso allo zaino senza neanche sfilarlo, semplice e ingegnosa. Un esempio di come a volte basti poco, anche in termini di spesa, per avere un buon prodotto. Io credo che di questo si tratti: scegliere un buon prodotto, sempre e comunque, al prezzo minore possibile.
Avatar utente
NoTrail
 
Messaggi: 169
Iscritto il: lun gen 16, 2012 16:12 pm
Località: Torino

Messaggioda zampognaro » mar ott 09, 2012 17:05 pm

la prima uscita in grotta dopo il corso, aimè un po' di anni fa, per un lungo avvicinamento avevo l'invicta avanti e un sacco speleo dietro...
...appena tornato a casa la prima cosa che ho fatto è stata quella di...
... andare a comprare uno zaino.

salewa non è all'altezza.

ferrino ok per trekking

Millet ho l'odyssee 35 (?) ottimo zaino, quando piove e tira ventio è un disastro, la sacca esterna si sposta a destra e sinistra e si bagna tutto

deuter 35 mi sembra superiore (mai avuto, ma visto in giro, forse un tantino pesante)

grivel ho il 55+15 ottimo prodotto

ho preso il trion 35 della mammut... altro pianeta :wink:
zampognaro
 
Messaggi: 134
Iscritto il: mer set 03, 2008 11:02 am

Messaggioda NoTrail » mar ott 09, 2012 17:18 pm

Figo il Trion... stikeizer però a custa trop... :-D
Avatar utente
NoTrail
 
Messaggi: 169
Iscritto il: lun gen 16, 2012 16:12 pm
Località: Torino

Messaggioda giubi_pd » mar ott 09, 2012 21:10 pm

Si bello, ma costa un botto
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda aletonella » mar ott 09, 2012 22:29 pm

Troppo figo il Trion, l'avrei preso subito quando me l'hanno proposto. Costa però. :cry:
"You call and it's all over, baby!" Scotty Nguyen
Avatar utente
aletonella
 
Messaggi: 1048
Iscritto il: gio giu 16, 2011 19:29 pm
Località: Crespano del Grappa (TV)

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mar ott 09, 2012 23:25 pm

zampognaro ha scritto:la prima uscita in grotta dopo il corso, aimè un po' di anni fa, per un lungo avvicinamento avevo l'invicta avanti e un sacco speleo dietro...
...appena tornato a casa la prima cosa che ho fatto è stata quella di...
... andare a comprare uno zaino.

salewa non è all'altezza.

ferrino ok per trekking

Millet ho l'odyssee 35 (?) ottimo zaino, quando piove e tira ventio è un disastro, la sacca esterna si sposta a destra e sinistra e si bagna tutto

deuter 35 mi sembra superiore (mai avuto, ma visto in giro, forse un tantino pesante)

grivel ho il 55+15 ottimo prodotto

ho preso il trion 35 della mammut... altro pianeta :wink:


io ne ho uno della mammut che uso ancora malgrado dopo una delle prime uscite si sia strappato su tutto un lato...camino stretto...ma lui un po' fragilino... :roll:

secondo me va a giornate...una volta vai bene con uno una volta con un altro...a qualcuno piacciono magre ad un altro formose...
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer ott 10, 2012 6:59 am

aletonella ha scritto:Troppo figo il Trion,


cos'è?
l'ultimo della saga di guerre stellari?
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda giubi_pd » mer ott 10, 2012 7:48 am

Drugo Lebowsky ha scritto:
aletonella ha scritto:Troppo figo il Trion,


cos'è?
l'ultimo della saga di guerre stellari?


No è il remake di tron..

Immagine
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer ott 10, 2012 8:07 am

ah.

:roll:

... e 'òra tacarèmo a ciamàrlo ale tRonella Immagine
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda aletonella » mer ott 10, 2012 9:11 am

[youtube]http://www.youtube.com/v/von6jjAGoxk&feature=player_embedded[/youtube]

Ma se lo dice anche il Lama! 8)
"You call and it's all over, baby!" Scotty Nguyen
Avatar utente
aletonella
 
Messaggi: 1048
Iscritto il: gio giu 16, 2011 19:29 pm
Località: Crespano del Grappa (TV)

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer ott 10, 2012 9:19 am

si, ma quale lama? :roll:


questo?

Immagine


o questo?

Immagine

perchè fa differenza, eh! :roll: :roll: :roll:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda aletonella » mer ott 10, 2012 9:26 am

Credo che ill secondo sia decisamente più affidabile.
"You call and it's all over, baby!" Scotty Nguyen
Avatar utente
aletonella
 
Messaggi: 1048
Iscritto il: gio giu 16, 2011 19:29 pm
Località: Crespano del Grappa (TV)

Messaggioda giubi_pd » mer ott 10, 2012 10:09 am

aletonella ha scritto:[youtube]http://www.youtube.com/v/von6jjAGoxk&feature=player_embedded[/youtube]

Ma se lo dice anche il Lama! 8)


è pagato per dirlo.. :lol:ù
e questo mi fa pensare ad una cosa.. io sparo un sacco di troiate aggratis, figurati se mi pagassero :lol: :lol:
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda zampognaro » mer ott 10, 2012 11:41 am

Se avessi avuto le competenze qualche anno fa avrei risparmiato un bel po' di soldi...preso ad Arco pagato 140 euro li vale tutti

se poi si considera che lo usi almeno 10 anni 140 euro /10 =
zampognaro
 
Messaggi: 134
Iscritto il: mer set 03, 2008 11:02 am

Messaggioda goc » mer ott 10, 2012 12:12 pm

14?
goc
 
Messaggi: 157
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Catania

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer ott 10, 2012 12:41 pm

Immagine


Immagine
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.