Friends e Nuts

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda giorgiolx » gio apr 26, 2012 18:29 pm

giudirel ha scritto:
yin ha scritto:nono... io mi riferivo ai nuts. i friend ho già il set dmm dragon, che vanno da dio. prenderò i nuts bd per provae sto fantomatico cavetto morbido! :-D


OOOps... scusa...
Mi pare che vendano le serie 4-13 sui 70 ?... magari un po di più. vedo che in merica è meno di 90 $.
Quelli più piccoli sono roba da artificiale.
Se vieni da roba super economica troverai un bel miglioramenti... altrimenti non so.


90 $ una serie di blocchetti da incastro?????

ma siete fuori?

e dei micromicro quali userai e per che via :mrgreen: ?

io ho preso 4/5 cassin/kong sparsi qua e la...un paio alla volta
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Skyzzato » ven apr 27, 2012 10:58 am

Io ho tutti friend BD tranne un DMM. Il DMM è un ottimo prodotto. Ha la fettuccia "allungabile", per contro ho sempre paura che mi caschino non avendo l'anello. Vanno bene entrambi comunque.
Non si possono nutrire pensieri cattivi al di sopra di una certa altitudine
(François Mauriac)
Avatar utente
Skyzzato
 
Messaggi: 265
Iscritto il: gio set 21, 2006 9:40 am
Località: Passo del Redebus (TN)

Messaggioda giudirel » ven apr 27, 2012 16:13 pm

giorgiolx ha scritto:e dei micromicro quali userai e per che via :mrgreen: ?

io ho preso 4/5 cassin/kong sparsi qua e la...un paio alla volta


Per piccoli da artificiale intendevo sotto il 4.
Per rispondere alla tua domanda: avevo esattamente quella serie (4-13) due sabati fa su Cattalcolisti al Monte Piezza ed il 90% delle integrazioni che ho piazzato erano quelli, e quasi tutti (per non dire tutti) ottimi.
Non uno si è mosso.
Visto che ci affidi la buccia magari pensare che l'impiombatura di giunzione del cavetto sia fatta a regola d'arte, che il cavetto non scorra nel nuts e tutto il resto ha la sua importanza.
Si spendono 100 ? per un friend e ce la si mena di spenderne 70 per 10 nuts che con un peso modestissimo fanno un ottimo mestiere.
Ognuno faccia quello che crede ma io credo che una buona sertie di stopper e saperla usare sia un bel risparmio di peso e una bella sicurezza.
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda crodaiolo » ven apr 27, 2012 17:25 pm

qualcuno ha scritto:per i dadi io non starei a spendere troppo...
ho visto che a parte i vecchiacci i novellini come me li usano raramente...
qualcun altro ha scritto:io ho preso 4/5 cassin/kong sparsi qua e la...un paio alla volta
...
giudirel ha scritto:Ognuno faccia quello che crede ma io credo che una buona serie di stopper e saperla usare
sia un bel risparmio di peso e una bella sicurezza.

concordo con la giudiziosa disamina...
il problema è che ancora e sempre qualcuno si sente figo
nell'usare roba scadente (meglio se rinvenuta in parete o ai piedi della stessa)
e magari anche in modo approssimativo...

un modo come un altro per dire che "tanto il materiale (come l'abbigliamento) non fa la differenza".

Non ti farà fare di colpo due gradi in più, certo...
ma la differenza in termini di velocitàdimessainposa e sicurezzavvertitainfasediesecuzionedelpassaggio è tale che,
tempo al tempo, anche qualcosa di più in termini di mera difficoltà ti ritrovi a superarlo...

qualcuno ha scritto:dipende dal budget...
Ovvio che poi, a fronte di oggettive ristrettezze economiche, tutto ciò assume un peso diverso...
ma quando - dopo qualche annetto d'attività - l'ex-novellino comincia a masticare roccia in modo continuativo
e si rende conto che ciò che va ad acquistare difficilmente invecchierà in cantina...
bè, a quel punto trovo il "travestirsi da marcione pseudo-minimalista"
un atteggiamento dettato più dalle mode (magari le stesse del "Dagli al cajano!")
che dalla ragione.
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda Pié » ven apr 27, 2012 17:57 pm

Visto che ormai in tanti si sono sblanciati dico anch'io la mia.

x i dadi ho una serie della cassin e personalmente mi ci sono sempre trovato benissimo. Mia moglie ha la serie della BD: domani gliela ciulo e la provo che adesso mi avete incuriosito! :twisted: (spero che non legga... :oops: :oops: )
non voglio fare il cajano come al solito, ma x i friend effettivamente tra uno "ben strutturato" ed uno da "spender poco" non c'è paragone. Ho la serie vecchia dei BD e mi ci trovo da dio ed è un investimento che dura da tanti anni..
ad ogni modo quello che per me è insopportabile è avere le serie mischiate: mi è capitato una volta un amico che ha preso su i suoi friend (due di un tipo, due di un altro ecc) e non riesco proprio ad usarle, mi ci vuole una vita per capire le misure :oops:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda giudirel » ven apr 27, 2012 21:44 pm

crodaiolo ha scritto:un modo come un altro per dire che "tanto il materiale (come l'abbigliamento) non fa la differenza"


Al tempo.
L'abbigliamento.
Se vai a scalare in bassa quota in questa stagione va bene una vecchia tutta da ginnastica e non serve il pantalone firmato.

Cajano che non sei altro... :D :D :D :D
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda yin » ven apr 27, 2012 22:12 pm

crodaiolo ha scritto:
qualcuno ha scritto:per i dadi io non starei a spendere troppo...
ho visto che a parte i vecchiacci i novellini come me li usano raramente...
qualcun altro ha scritto:io ho preso 4/5 cassin/kong sparsi qua e la...un paio alla volta
...
giudirel ha scritto:Ognuno faccia quello che crede ma io credo che una buona serie di stopper e saperla usare
sia un bel risparmio di peso e una bella sicurezza.

concordo con la giudiziosa disamina...
il problema è che ancora e sempre qualcuno si sente figo
nell'usare roba scadente (meglio se rinvenuta in parete o ai piedi della stessa)
e magari anche in modo approssimativo...

un modo come un altro per dire che "tanto il materiale (come l'abbigliamento) non fa la differenza".

Non ti farà fare di colpo due gradi in più, certo...
ma la differenza in termini di velocitàdimessainposa e sicurezzavvertitainfasediesecuzionedelpassaggio è tale che,
tempo al tempo, anche qualcosa di più in termini di mera difficoltà ti ritrovi a superarlo...

qualcuno ha scritto:dipende dal budget...
Ovvio che poi, a fronte di oggettive ristrettezze economiche, tutto ciò assume un peso diverso...
ma quando - dopo qualche annetto d'attività - l'ex-novellino comincia a masticare roccia in modo continuativo
e si rende conto che ciò che va ad acquistare difficilmente invecchierà in cantina...
bè, a quel punto trovo il "travestirsi da marcione pseudo-minimalista"
un atteggiamento dettato più dalle mode (magari le stesse del "Dagli al cajano!")
che dalla ragione.


esprimo ciò che già ho espresso in altro topic: per i friend ho preso IL MEGLIO. per i nuts ho preso gli economici che avevano in negozio (kong), 50? 11 pezzi (che poi i 2 più piccoli non servono ad una mazza).
il cavo è rigido, è vero, ma se li metti bene, tiri 2 begli strattoni, metti il rinvio lungo... FUNZIONANO UGUALE A QUALSIASI ALTRO. ho fatto sino al 6b+ in trad, usando più cordini e nuts che i friends... beh, sono salito. e sono tornato a casa. e 2 volte ci sono volato sui nuts. mai su un friend.
cmq 5 nuts dimensioni medie della BD prima o poi li compro. così per provare e magari per darvi ragione. :-)
Memento Audere Semper (...al di là del triste riferimento storico-politico)
yin
 
Messaggi: 182
Iscritto il: ven gen 07, 2011 22:45 pm
Località: Palermo

Messaggioda yin » sab apr 28, 2012 14:18 pm

crodaiolo ha scritto:
qualcuno ha scritto:per i dadi io non starei a spendere troppo...
ho visto che a parte i vecchiacci i novellini come me li usano raramente...
qualcun altro ha scritto:io ho preso 4/5 cassin/kong sparsi qua e la...un paio alla volta
...
giudirel ha scritto:Ognuno faccia quello che crede ma io credo che una buona serie di stopper e saperla usare
sia un bel risparmio di peso e una bella sicurezza.

concordo con la giudiziosa disamina...
il problema è che ancora e sempre qualcuno si sente figo
nell'usare roba scadente (meglio se rinvenuta in parete o ai piedi della stessa)
e magari anche in modo approssimativo...

un modo come un altro per dire che "tanto il materiale (come l'abbigliamento) non fa la differenza".

Non ti farà fare di colpo due gradi in più, certo...
ma la differenza in termini di velocitàdimessainposa e sicurezzavvertitainfasediesecuzionedelpassaggio è tale che,
tempo al tempo, anche qualcosa di più in termini di mera difficoltà ti ritrovi a superarlo...

qualcuno ha scritto:dipende dal budget...
Ovvio che poi, a fronte di oggettive ristrettezze economiche, tutto ciò assume un peso diverso...
ma quando - dopo qualche annetto d'attività - l'ex-novellino comincia a masticare roccia in modo continuativo
e si rende conto che ciò che va ad acquistare difficilmente invecchierà in cantina...
bè, a quel punto trovo il "travestirsi da marcione pseudo-minimalista"
un atteggiamento dettato più dalle mode (magari le stesse del "Dagli al cajano!")
che dalla ragione.


però... se proprio devo dire come la penso... chi pontifica e disamina, chi sa tutto sui materiali e si cura del grammo, chi conosce tutte le tecniche e tutti i modi (non mi riferisco a nessuno in particolare!!!) spesso è chi non si schioda da terra, chi non fa "i gradi". chi sa arrampicare e va forte... arrampica, sta in falesia. si cura poco delle quisquiglie tecniche.
un mio amico, che è una schiappa ma arrampica da 20 anni e che ha sempre il meglio del meglio come materiale, dice che il materiale sostituisce psicologicamente la performance. io la penso alla stessa maniera.
Memento Audere Semper (...al di là del triste riferimento storico-politico)
yin
 
Messaggi: 182
Iscritto il: ven gen 07, 2011 22:45 pm
Località: Palermo

Messaggioda KIKKA-MO » sab apr 28, 2012 14:43 pm

io sono novellina e pippa, per cui sono la persona meno qualificata a parlare....però.....
un conto è l'abbigliamento, che davvero per andare in falesia basta una vecchia tuta e una maglietta.
un conto sono i materiali a cui appendo le mie piume.
poi io sono la prima che finora ha comprato tutto in sconto (imbrago e rinvii) e che pensa che a volte i materiali da arrampicata abbiano dei prezzi folli....
però se devo affidare la mia pellaccia ad un friend/nut non sto a risparmiare 10-20 euro, soprt considerato che non scadono dopo 2 giorni come il latte.
KIKKA-MO
 
Messaggi: 422
Iscritto il: dom set 25, 2011 15:23 pm

Messaggioda thebestrider » mar mag 01, 2012 19:29 pm

Se il budget è risicato compra un po' di cordini di diversi diametro...fai un nodo ad un'estremità e un'asola dall'altra e incastrali dove riesci! Poi altre fettucce e diversi cordini ad anello e vai tranquillo...Se invece ti rassegni a spendere cerca qualcosa di usato oppure vai da Decathlon e ruba tutto quello che riesci dalla corsi affianco alla vetrinetta. Se no ti rassegni a spendere e ti compri un friend al mese!
E' tutto solo una questione di rispetto...c'è solo la montagna, la roccia e un rispettoso silenzio che ti annulla e ti ricorda che tu, in realtà, non esisti!
Avatar utente
thebestrider
 
Messaggi: 39
Iscritto il: gio apr 14, 2011 18:47 pm
Località: Torino

Messaggioda brando » mar mag 01, 2012 20:57 pm

ha parlato Mister BD :lol:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda thebestrider » mer mag 02, 2012 17:18 pm

Ti ricordo che li ho presi usati. E con una gran botta di *ulo ho preso dallo 0,4 al 3 con 170?. Poi sono arrivati il 2micro, lo 0,3 e il 4. E i prossimi saranno dei doppi sullo 0,5; 0,75 e 1
Ultima modifica di thebestrider il mer mag 02, 2012 19:57 pm, modificato 1 volta in totale.
E' tutto solo una questione di rispetto...c'è solo la montagna, la roccia e un rispettoso silenzio che ti annulla e ti ricorda che tu, in realtà, non esisti!
Avatar utente
thebestrider
 
Messaggi: 39
Iscritto il: gio apr 14, 2011 18:47 pm
Località: Torino

Messaggioda brando » mer mag 02, 2012 19:03 pm

thebestrider ha scritto:Ti ricordo che gli ho presi usati.

ahi ahi ahi... dottore, non mi cada sull'itagliano :twisted:

certo che sei permaloso, quando scrivi su internet :roll: :wink:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda thebestrider » mer mag 02, 2012 19:58 pm

Ovvio che sono permaloso...
se sono davanti al PC vuol dire che non sono su roccia...
e se sono sul forum di Planetmountain vuol dire che sono proprio alla frutta!!!
E' tutto solo una questione di rispetto...c'è solo la montagna, la roccia e un rispettoso silenzio che ti annulla e ti ricorda che tu, in realtà, non esisti!
Avatar utente
thebestrider
 
Messaggi: 39
Iscritto il: gio apr 14, 2011 18:47 pm
Località: Torino

Messaggioda brando » gio mag 03, 2012 0:25 am

aho, razzista! :lol:

pensa te che invece io sono fermo per motivi medici, quindi quando smette non posso nemmeno tornare su roccia... :?
vabbè ah, son sfighe :roll:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.